|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8546
|
Quote:
![]()
__________________
Cammello non parla di neve Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
si ma commercilamente non si è mai visto intel o altri anticipare un procio che vada il 50% più voloce del concorrente, sarebbe controproducente ecco perchè la cosa mi puzza, a meno che la storia dei 3,3ghz sia una bufala
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7476
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
|
raga, qualche bench sul Conroe?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
La potenza di questa CPU sembra impressionante. Ma bisogna anche porsi il genere di interrogativi che in passato ci si poneva di fronte alle nuove CPU AMD.
Conroe sarà AMD-compatibile al 100% ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7476
|
Quote:
http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2713 http://www.hothardware.com/viewartic...leid=794&cid=1 i bechmark che si trovano in giro sono si reali ma vanno presi con un po di senso critico perche in certe condizioni i dati reali saranno un po sopra e un po sotto quelli che si possono ottenere oggi, per ora sappiamo solo che sarà molto piu veloce del P4 e sensibilimente piu veloce di un amd , poi di quanto è tutto da definire visto che si tratta di cpu beta con chede madri beta con bios beta e software che ancora non riconosche e frutta di conseguenza le nuove caratteristiche della cpu. IMHO comunque non vedo niente che non mi faccia pensare a un ritorno alla grande del machio INTEL dal punto di vista della performace pura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7476
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
ci saranno anche le sse4 in più |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
|
@ liviux
Guarda che è esattamente il contrario... È sempre stata AMD a doversi preoccupare di fare proci "Intel-compatibili" per poter usare il software in commercio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
mah, gia' i prescott con EM64T mi pare abbiano si' minore efficienza sulle istruzioni a 64 bit per via delle ALU non 64 bit native, ma non mi pare incompatibilita' a livello SW... ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Va bene, intendevo essere un po' provocatorio e a quanto pare ci sono riuscito. Ma non dico cose a caso.
Storicamente, fino al K5 AMD lanciava CPU che implementavano il set di istruzioni dettato da Intel. In genere ci riuscivano molto bene, replicando anche alcuni "bug" (in senso lato) architetturali di Intel che erano necessari per l'esecuzione di questo o quel software. Anche quando superavano le prestazioni di Intel, per esempio con una CPU a x*40 MHZ del tutto identica ad una Intel da x*33 MHz, dovevano però scontare una certa sfiducia da parte di molti acquirenti che si chiedevano se la CPU fosse "Intel compatibile al 100%". La domanda non era oziosa, perchè nel proliferare di cloni erano emerse anche CPU dalla compatibilità scadente. Il criterio di riferimento era: "fa girare qualunque software esattamente come lo farebbe girare una CPU Intel, difetti compresi?". Ora invece le parti si sono invertite: AMD ha lanciato un set di istruzioni a 64 bit e Intel si è adeguata in seguito, solo dopo aver riscontrato scarso successo per le sue CPU a 64 bit. Per coerenza, visto che ora l'architettura di riferimento è AMD, sarebbe onesto (ma ironico) interrogarsi sulla compatibilità delle CPU Intel. Non parlo di prestazioni: le CPU Netburst fanno pena in ambiente 64 bit, ma Conroe potrebbe eccellere. Parlo di "far girare qualunque software esattamente come lo farebbe girare una CPU AMD, difetti compresi". Non ho una risposta pronta, ma osservo solo che ci sono delle differenze fra le due implementazioni del set di istruzioni che sono rilevanti per un software come un compilatore. Per cui vi chiedo: se un software compilato in codice x86-64 girasse in un modo su una CPU AMD ed in un altro modo su una CPU Intel, quale delle due secondo voi avrebbe "ragione" e quale sarebbe "incompatibile"? Secondo me, essendo il set di istruzioni opera di AMD, è rispetto ad essa che va misurata la compatibilità. Esattamente l'opposto che in passato, ironicamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quindi eventuali test di compatibilità dovrebbero ancora una volta riguardare l'architettura AMD, visto che è naturale che i programmatori creino codice basandosi principalmente sull'architettura X64 più diffusa, ovvero quella "tarocco" di Intel. Se quest'ultima dovesse avere dei bachi, il codice sarà "vestito" a loro misura, e allora bisogna vedere se l'architettura "pura" AMD, gradirà questi workaround. Ma visto che ormai si tende a standizzare tutto, non credo ci siano di questi problemi, in ogni caso. Si lavora a comparti stagni, e poi tutto dovrebbe incastrarsi in automatico. E poi, mi sembrano molto più attuali le SSE. Intel debuttò con le SSE3, e AMD fu costretta a un nuovo step di A64 per implementarle. Ora Intel debutterà con le SSE4, e AMD dovrà nuovamente far uscire un nuovo step per includerle... E neppure in questo caso ho mai sentito di problemi di incompatibilità fra le due implementazioni. Ultima modifica di MiKeLezZ : 28-04-2006 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
Quelle preview sono davvero impressionanti, ma AMD mica resterà a guardare no? Compareremo questi Conroe con i futuri processori AMD.
Tutto sommato sono però contento che Intel torni competitiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
Credo anche io che tutti i produttori di software commerciale si impegneranno per fare sofware ottimizzato per Intel, sia per la diffusione che per i vantaggi commerciali che Intel offre a chi sposa le sue campagne marketing. AMD è arrivata prima nel 64bit, ma sarà Intel che detterà gli standard, come succede sempre...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Se così fosse le prestazioni sarebbero impressionanti... IMHO usciranno a 3.00 GHz
![]() Spero che il K8L sia un degno rivale di queste nuove CPU Intel altrimenti Intel potrebbe abbandonare subito la politica di prezzi aggressiva che sembra aver intrapreso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Ovviamente non è niente di certo, però se anche le prestazioni si avvicinassero a quelle proposte nelle 2 preview, penso proprio che tornerò ad Intel.
Non che non sia soddisfatto del x2 4400, anzi. Però il nuovo sistema AMD sembra abbia diversi problemi a fornire le prestazioni che ci si aspetterebbe da un "aggiornamento". Non vedo l'ora di provarne uno ![]() ![]() ![]()
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W Twitter: @gion1974 Facebook: Matteo Thomann |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Mah, io continuo a rimanere stupefatto dalla semplicità con cui si possono abbindolare certe persone. Sarà... verrà... avrà... ma al momento ancora non è. Inoltre si fanno previsioni per quello che sarà in futuro da una parte confrontando con quello che è ora dall'altra, mica male come ragionamento...
![]() Peraltro questa non è neppura una notizia ufficiale, e nemmeno ufficiosa, ma sparata fuori da qualche sconosciuto che avrà avuto delle elucubrazioni mentali. IMHO conroe extreme edition verrà proposto a 3.14 Ghz, perché se mi tocco le pal*e quello è il numero che mi viene in mente. Ma dài! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.