Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2006, 15:24   #21
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Marci
si, e poi le altre nazioni avrebbero organizzato dei raid aerei sulle sedi SIAE italiane;
a me non sarebbe di certo dispiaciuto

Quote:
una roba del genere è come mettere i dazi doganali per le altre merci, cosa che in un regime di libero scambio equivale a boicottaggio bello e buono.
ed è per questo che non è andata in porto, ma la volontà c'era e dubito che si siano arresi coì facilmente. insomma, internet si diffonde sempre più, se tutti si riforniscono da play.com la siae come campa?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 16:07   #22
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Che io sappia le sigarette e l'alcohol non hanno libero scambio perchè sono monopoli di stato. Bisogna vedere quanto di statale ci sia nella SIAE... Daltronde non ha lei il monopolio delle opere di intelletto in Italia? Dico questo per parzialmente "giustificare" le loro pretese, che CI TENGO A PRECISARE NON CONDIVIDO.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 16:34   #23
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Se io compro un CD audio legalmente, ho il diritto di trasformarlo in qualunque formato elettronico preferisco! E' pazzesco pensare che non si possa, la violazione scatta quando inizi a dstribuire ad esempio l'mp3 a terzi... se ho un lettore mp3 e voglio passarmi un cd audio comprato legalmente, in futuro non potrei?? Ma che, sta accadendo che non siamo manco più proprietari della roba che compriamo? Se compro un prodotto ci faccio quello che voglio, fino a quando non ledo nessuno: per me è consuetudine passare in mp3 i miei cd acquistati legalmente per ascoltarli sul lettore mp3 portatile. Adesso anche il rip per scopi personali diventa illegale? Pazzesco.
Qui è una guerra tra ladri, i pirati da una parte e le major dall'altra. Chi è il più ladro? Ai posteri l'ardua sentenza...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 16:43   #24
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Che io sappia le sigarette e l'alcohol non hanno libero scambio perchè sono monopoli di stato.
Da quello che ricordo non è vietato, ma è limitato secondo la tabella dei dazi doganali.
Per gli alcolici mi sembra massimo due bottiglie o due litri, analogamente c'è un limite sulle stecche di sigarette.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 16:44   #25
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 512
Non ero a conoscenze dell tesi bislacche della Siae, e ringrazio delle informazioni, comunque come ho già detto me ne fotto altamente: Ritengo di essere già più che onesto a comprare i CD originali, una volta che li ho comprati li duplico per usarli in auto e li trasformo in AAC per ascoltarli col telefono se voglio, mi sembra il minimo dei miei diritti!!!!
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 16:48   #26
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
il giorno che sarà impossibile farmi le tre copie di backup di ogni cd originale che acquisto (una per casa e due per le auto) a causa dei drm, sarà il giorno che non acquistero' piu' nulla ed utilizzero' emule a manetta.

Ultima modifica di danyroma80 : 20-03-2006 alle 16:50.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 17:17   #27
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ed è per questo che non è andata in porto, ma la volontà c'era e dubito che si siano arresi coì facilmente. insomma, internet si diffonde sempre più, se tutti si riforniscono da play.com la siae come campa?
non campa... e sarebbe finalmente ora si levasse dalle balle e' a tutti gli effetti una mafia legalizzata...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 17:40   #28
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Adesso anche questo ci conbinano i drm, insomma di male in peggio.
Aboliteli!
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 17:50   #29
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da UIQ
Non ero a conoscenze dell tesi bislacche della Siae, e ringrazio delle informazioni, comunque come ho già detto me ne fotto altamente: Ritengo di essere già più che onesto a comprare i CD originali, una volta che li ho comprati li duplico per usarli in auto e li trasformo in AAC per ascoltarli col telefono se voglio, mi sembra il minimo dei miei diritti!!!!


anche io sono per il fair use. compro il cd, ma me lo rippo e se mi gira mi faccio una copia scrausa da sentire in auto, visto che alla mia roba ci tengo. me lo vogliono impedire? me ne frego altamente. me lo impediranno con tecniche drm avanzate? è la volta buona che do seriamente soldi alla criminalità comprando dai veri pirati ma che non mi spacchino le balle poi

comunque secondo riaa il fair use è una gentile concessione delle major, non è dovuto e se volessero vietarlo avrebbero pure ( secondo loro ) ragione

il punto sta nel fatto che costoro giocano sulla natura del bene. è un servizio pari al sw se fa loro comodo ( quindi acquisiti il diritti di fruizione "as is" e non puoi scappare) ma diventa magicamente un prodotto solido se a qualcuno venisse il grillo di farsi sostuituire il cd che dopo qualche anno non funziona più ( una sw lo farebbe, o dovrebbe farlo, loro non si sa come mai non lo fanno)
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 08:49   #30
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Ma che, sta accadendo che non siamo manco più proprietari della roba che compriamo?
Non era chiaro?
Non compri la proprietà ma la possibilità di utilizzo.
Tradotto:
Tu (come me e come tutti noi) sei un pollo da spennare in ogni modo e NON hai comprato la proprietà del tuo CD ma ti viene GENTILMENTE CONCESSA la possibilità di utilizzare il prodotto alle loro condizioni; ovviamente se rovini il prodotto dovrai richiedere (e pagare) un'altra gentile concessione

Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Qui è una guerra tra ladri, i pirati da una parte e le major dall'altra. Chi è il più ladro? Ai posteri l'ardua sentenza...
Se sono abbastanza "postero" rispondo io:
le major
se non altro perchè le major ladrano peggio dei pirati ed hanno l'appoggio incondizionato della legge (se le sono fatte fare ad hoc)
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 09:42   #31
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k
Non era chiaro?
Non compri la proprietà ma la possibilità di utilizzo.
Tradotto:
Tu (come me e come tutti noi) sei un pollo da spennare in ogni modo e NON hai comprato la proprietà del tuo CD ma ti viene GENTILMENTE CONCESSA la possibilità di utilizzare il prodotto alle loro condizioni; ovviamente se rovini il prodotto dovrai richiedere (e pagare) un'altra gentile concessione
Benissimo, e questo non è affatto normale. Comunque, non solo nell'entertainment, siamo tutti dei polli da spennare nel nome del dio profitto. "That's market" dicono i grandi imprenditori: certamente, non è un problema quando il "market" è dalla tua parte! E quindi...


Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k
Se sono abbastanza "postero" rispondo io:
le major
se non altro perchè le major ladrano peggio dei pirati ed hanno l'appoggio incondizionato della legge (se le sono fatte fare ad hoc)
...continuando così inizio ad usare seriamente emule/torrent/p2p vari, e vediamo un po'. Se dobbiamo giocare a chi è più furbo...

EDIT: comunque siamo andati un po' OT: la notizi non era sul consumo batterie del DRM? Comunque, questo consumo mi pare ovvio, dal momento che c'è hardware aggiuntivo che esegue operazioni aggiuntive sul singolo media, e quindi consuma altra corrente. Poi bisogna quantificare il tutto (se 2 ore su 11 sono tante e può essere ridotto - sicuramente 5 ore su 32 sono troppe). Tanto non speriamo che tale consumo verrà ridotto eliminando il DRM...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 21-03-2006 alle 09:47.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 09:47   #32
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da digitalbrain
anche io compro musica e la compro su un sitino russo dove un cd in mp3 a 192k costa 1,5$ in media e ogni brano 0,1$. Meno di cosi cmq non sapevo che consumassero così tanto i drm. Scandaloso.
Occhio a quel sito, penso parli di allofmp3.com. Il servizio sembra ottimo, però francamente non credo darei mai il numero della mia carta di credito/postepay a quel sito
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 09:56   #33
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
queste purtroppo sono le conseguenze per non aver regolarizzato prima e bene un settore, che ora ha realmente un bel peso economico; se ne stanno accorgendo i francesi, che pur essendo liberali e avanguardisti cercando di riformulare il diritto d'autore, stanno cadendo nelle fauci delle multinazionali: soldi = voti = potere = soldi.
Beh però in francia probabilmente approveranno una legge molto più equa sullo scambio file in p2p: Essendo il fenomeno in espansione a prescindere da quanto restrittive siano le leggi (è impossibile fare un controllo capillare su tutti gli utenti p2p) ed essendo comunque il p2p un'occasione per gli artisti di avere una più semplice ed economica distribuzione (invece di pagare tanto la grande distribuzione), hanno pensato:

"Paghi un canone mensile basso, nell'ordine dei 10 euro al mese, anche meno, e scarichi tutto quello che vuoi dagli utenti in p2p."

Certo è che se diventa impossibile rippare un cd audio legalmente acquistato per poi metterlo in share, tutto va a farsi benedire. Ma per il momento può funzionare bene e mi sembra un'ottima idea. Se questa legge verrà approvata (ed è probabile che sia così), vedrai che altri paesi la prendranno a modello (l'italia è giàinteressata a quanto pare, visto il prevedibile fallimento della legge urbani - non abbiamo i soldi per aumentare l'organico della GdF per controllare gli evasori, e dovevano fare tutti quei controlli sul p2p?).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 10:54   #34
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
EDIT: comunque siamo andati un po' OT: la notizi non era sul consumo batterie del DRM? Comunque, questo consumo mi pare ovvio, dal momento che c'è hardware aggiuntivo che esegue operazioni aggiuntive sul singolo media, e quindi consuma altra corrente. Poi bisogna quantificare il tutto (se 2 ore su 11 sono tante e può essere ridotto - sicuramente 5 ore su 32 sono troppe). Tanto non speriamo che tale consumo verrà ridotto eliminando il DRM...
è vero siamo andati un po' fuori dal seminario
in effetti che il DRM faccia consumare tanto di più sembra strano.
in fondo credo, ma è un'ipotesi, che l'algoritmo del DRM sia più semplice dell'algoritmo dell'MP3 e quindi mi verrebbe da dire che al limite anche una forte compressione del file potrebbe influire sulla durata delle batterie.
Boh....
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 12:18   #35
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Questi DRM sono proprio una presa x il
E penalizzano solo gli onesti.

I Governi se ne fregano di queste truffe xchè non capiscono un beneamato cXXXX di questi argomenti.

E' come se uno comprasse il Viagra originale (non è una pubblicità) e dopo averlo usato ti si accorcia il piffero di un cm (e se non sei Rocco è un grave problema).
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 12:46   #36
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
mdc:
cerca convenzione di Berna, vedrai che quello che dici e' vero in parte.
il DVD vergine e' libero (pagando il dazio siae), ma i media che contiene sono regolarizzati dalle societa' degli autori del paese in cui vengono venduti.
se compri musica dall'estero DEVI pagare coumque la siae.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 13:54   #37
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
-fidel- :
l'ultima proposta di legge metteva il P"P come illegale, in qualsiasi sua forma, anche per lo scambio legale dei file.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 14:22   #38
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
mdc:
cerca convenzione di Berna, vedrai che quello che dici e' vero in parte.
il DVD vergine e' libero (pagando il dazio siae), ma i media che contiene sono regolarizzati dalle societa' degli autori del paese in cui vengono venduti.
se compri musica dall'estero DEVI pagare coumque la siae.


stan freschi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 14:28   #39
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
-fidel- :
l'ultima proposta di legge metteva il P"P come illegale, in qualsiasi sua forma, anche per lo scambio legale dei file.
Non sono informatissimo sull'argomento, ma ricordo bene che nell'ultimo mese quella proposta era stata fatta (sentito sia a tg3 Neapolis sia sul web), però ignoro lo stato attuale delle cose. Quindi stanno tornando "indietro", irrigidendo anzi ancora di più la legislazione in materia?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 14:29   #40
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Non sono informatissimo sull'argomento, ma ricordo bene che nell'ultimo mese quella proposta era stata fatta (sentito sia a tg3 Neapolis sia sul web), però ignoro lo stato attuale delle cose. Quindi stanno tornando "indietro", irrigidendo anzi ancora di più la legislazione in materia?

è intervenuta vivendi....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Mark Zuckerberg contro Mark Zuckerberg: ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): scon...
Mini PC Ryzen 5 e 7, costano come quelli...
Trump riunisce i CEO tech alla Casa Bian...
Agrivoltaico, approvato a Città d...
Facebook rilancia i poke: ora diventano ...
GTA VI sarà il primo gioco 'quint...
Dai 27 ai 57 pollici: TCL espande l'offe...
Windows 11 e 10: Microsoft ammette i pro...
iPhone 17, ecco quanta RAM avranno tutti...
Ultime ore: taglio di 15 € su acquisti A...
BYD abbassa le stime delle vendite annua...
Priorità agli acquirenti american...
Valve pronta a rivoluzionare i giochi in...
Prezzo da paura per Samsung Galaxy S25: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1