|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Allora ragazzi devo giungere alla conclusione!!!
In pratica devo montare una telecamera Wi-Fi perchè deve essere gestita da un pc che è in un'altra stanza. Vedendo un pò in giro i prezzi delle telecamere wireless sono allucinanti, circa 180€ Io cmq ho ancora un pò di confusione Se qualcuno magari ha già avuto esperienza con questo tipo di aggeggi si faccia avanti perfavore perchè ne ho bisogno
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Salentu, lu sule,lu mare,li ientu
Messaggi: 959
|
Quote:
se vuoi fare un bell' impianto te ne vai sul wi-fi,centrale di controllo telecamere, ecc.... se hai dubbi guarda sui post precedenti
__________________
CASE: Corsair Carbide Clear 600C Inverted | CPU: AMD Ryzen 7 1700x @ 4.0 Ghz 1.35v cooled by H110I | RAM: 2x8GB Corsair vengeance rgb @ 3.2 Ghz | MOBO: Asus Crosshair VI Hero | GPU: Asus ROG Strix GTX 1080TI @ 1980 Mhz| HDD: M.2 Samsung NVME 960 Evo 500gb (System) 2x Samsung ssd 960 pro 256GB ( storage )| PSU: Corsair AX1200i | AUDIO: Asus Xonar phoebus | MONITOR: Asus PG279Q ( 2K IPS @ 165Hz ) PUT YOUR HERTZ UP IN THE AIR!!! |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Ne abbiamo già parlato se ti ricordi, ma non ho capito praticamente niente
Questo a cui lo devo fare io vuole una telecamera Wi-Fi perchè non vuole mettere fili, in quanto la telecamera starebbe un pò al centro del negozio e si vedrebbe il filo lungo il soffitto che arriva fino allo stanzino, na cosa bruttissima insomma. Tu mi dicesti di questo videoplex che pilotavi 5 telecamere, ma non ho capito se le tue sono videocamere IP o semplici videocamere, poi non mi dicesti la marca del videoplex perchè ce l'avevi nel muro Un altro dubbio sulla tua soluzione, tu dici che hai collegato le 5 telecamere a questo videoplex e poi hai collegato quest'ultimo al pc attraverso il cavo ethernet, ma questi videoplex di cui parli tu gestiscono solo particolari telecamere o anche le Wi-Fi ip? Io ne dovrei montare solo una quindi a me non servirebbe questo videoplex, però se ho ben capito sto aggeggio di cui parli tu si occupa di gestire le telecamere quindi in tal caso risparmierei l'access point che mi servirebbe per gestire la telecamera Wi-Fi. Quella che voglio prendere io è questa: http://www.hamletcom.com/ProductDeta...5&CategoryId=7
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 Ultima modifica di xool : 01-04-2006 alle 11:54. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Salentu, lu sule,lu mare,li ientu
Messaggi: 959
|
scusa ma mi son dimenticato
scusami ma il problema non lo vedo! montala no? non vedo i problemi!!!! se vuoi controllare la telecamera per muoversi. il sistema in sintesi c'e l'ho cosi ti compri una telecamera come questa ![]() e la controlli con il telecomando se la vuoi comandare tu o ti cerchi il programma che te la controlli ce ne sono tanti... giungendo alla conclusione comprala,collegala al pc,con la chiavetta,scarica il programma,settala e funziona!!!!!
__________________
CASE: Corsair Carbide Clear 600C Inverted | CPU: AMD Ryzen 7 1700x @ 4.0 Ghz 1.35v cooled by H110I | RAM: 2x8GB Corsair vengeance rgb @ 3.2 Ghz | MOBO: Asus Crosshair VI Hero | GPU: Asus ROG Strix GTX 1080TI @ 1980 Mhz| HDD: M.2 Samsung NVME 960 Evo 500gb (System) 2x Samsung ssd 960 pro 256GB ( storage )| PSU: Corsair AX1200i | AUDIO: Asus Xonar phoebus | MONITOR: Asus PG279Q ( 2K IPS @ 165Hz ) PUT YOUR HERTZ UP IN THE AIR!!! Ultima modifica di 3.2 ghz : 01-04-2006 alle 12:37. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Ok, ma quella che mi hai segnalato è una telecamera Wi-Fi IP? Cioè è un kit con chiavetta wi-fi integrata?
Il mio problema è che devo proporre a questa persona un qualcosa che abbia il miglior rapporto qualità/prezzo, cioè mi spiego... non posso andare lì proporgli una cifra e montargli il tutto se poi potevo ottenere la stessa cosa con minor materiale e magari pure miglior qualità, tanto ciò che questo commerciante vuole realizzare è semplicemente una telecamera fissa su un punto e poter vedere cosa succede su quel punto da uno stanzino adiacente. Premesso che io devo realizzare tutto in wireless per le motivazioni sopracitate, vedevo che esistono telecamere ad onde radio che si collegano a quei videoplex (che poi sarebbe il kit che ti ho segnalato qualche post fa) e telecamere che lavorano in Wi-Fi come l'ultima da me segnalata. Queste ultime hanno già un server web integrato ti fornisce un IP che gestisci come vuoi su un pc, puoi anche vedere cosa sta riprendendo da internet dovunque stai semplicemente attraverso il browser. L'unico mio dubbio è propro questo, se è meglio prendere la soluzione Telecamera Wi-Fi più access point da attaccare al pc per gestirla o soluzioni sicuramente più professionali con videoplex che si interfaccia con il pc attraverso ethernet. P.S. a me il motorino non serve, quindi potrei risparmiare quegli ulteriori soldi
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
|
|
|
|
|
#26 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Salentu, lu sule,lu mare,li ientu
Messaggi: 959
|
Quote:
Quote:
comunque dipende sempre da quello che hai in negozio se c'è qualcosa di prezioso fallo in modo da controllarlo anche da fuori casa (ad esempio se hai un palmare ti colleghi al videoplex e guardi cosa sta succedendo) se non è prezioso fai in modo da vederlo o da casa o dal negozio. e usi la telecamera attaccata all pc!!!!! in modo semplice (quella con la chiavetta) [o quella usb] se mi chiedi qalcos'altro mi impicco ![]() scherzo scherzo ![]() comunque l'aggeggio si chiama multiplex quello che ho io è questo: oh scusa con il paint non vado d'accordo son riuscito a fare una foto al multiplex perche mio padre stava facendo manutenzione la foto e da telefonino cioe non di alta qualità almeno si capisce la videocamera e ha filo ed e questa
__________________
CASE: Corsair Carbide Clear 600C Inverted | CPU: AMD Ryzen 7 1700x @ 4.0 Ghz 1.35v cooled by H110I | RAM: 2x8GB Corsair vengeance rgb @ 3.2 Ghz | MOBO: Asus Crosshair VI Hero | GPU: Asus ROG Strix GTX 1080TI @ 1980 Mhz| HDD: M.2 Samsung NVME 960 Evo 500gb (System) 2x Samsung ssd 960 pro 256GB ( storage )| PSU: Corsair AX1200i | AUDIO: Asus Xonar phoebus | MONITOR: Asus PG279Q ( 2K IPS @ 165Hz ) PUT YOUR HERTZ UP IN THE AIR!!! Ultima modifica di 3.2 ghz : 01-04-2006 alle 21:35. |
||
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Ok, ho capito che un impianto che costa
Grazie mille delle info
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Salentu, lu sule,lu mare,li ientu
Messaggi: 959
|
Quote:
ne vado mooooooooooooooolto fiero!!! di aver aiutato qualcuno
__________________
CASE: Corsair Carbide Clear 600C Inverted | CPU: AMD Ryzen 7 1700x @ 4.0 Ghz 1.35v cooled by H110I | RAM: 2x8GB Corsair vengeance rgb @ 3.2 Ghz | MOBO: Asus Crosshair VI Hero | GPU: Asus ROG Strix GTX 1080TI @ 1980 Mhz| HDD: M.2 Samsung NVME 960 Evo 500gb (System) 2x Samsung ssd 960 pro 256GB ( storage )| PSU: Corsair AX1200i | AUDIO: Asus Xonar phoebus | MONITOR: Asus PG279Q ( 2K IPS @ 165Hz ) PUT YOUR HERTZ UP IN THE AIR!!! |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1
|
Un saluto a tutti, sono un nuovo iscritto.
Ho letto la discussione sulla video sorveglianza. Me ne stò interessando ma ancora ci capisco poco. Vi dico quello che ho capito: 1^ ipotesi - Per fare un sistema di video sorveglianza, serve un PC con una memoria capiente >100GB per registrare le immagini che inviano le telecamere, un programma di gestione, le telecamere, un digitalizzatore usb per collegarle al pc. Il pc deve rimanere acceso 24/24. 2^ ipotesi - pc collegato a internet 24/24, videoplex (sarebbe il digitalizzatore usb?) con IP, programma di gestione fornito con il videoplex. In questo caso riesco a vedere le immagini in internet da qualsiasi pc collegato internet. Il programma archivia anche immagini che mi posso rivedere in internet? O NO? Aiutatemiiiiiiiiiiii!!!!! |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Salentu, lu sule,lu mare,li ientu
Messaggi: 959
|
Quote:
__________________
CASE: Corsair Carbide Clear 600C Inverted | CPU: AMD Ryzen 7 1700x @ 4.0 Ghz 1.35v cooled by H110I | RAM: 2x8GB Corsair vengeance rgb @ 3.2 Ghz | MOBO: Asus Crosshair VI Hero | GPU: Asus ROG Strix GTX 1080TI @ 1980 Mhz| HDD: M.2 Samsung NVME 960 Evo 500gb (System) 2x Samsung ssd 960 pro 256GB ( storage )| PSU: Corsair AX1200i | AUDIO: Asus Xonar phoebus | MONITOR: Asus PG279Q ( 2K IPS @ 165Hz ) PUT YOUR HERTZ UP IN THE AIR!!! |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 30
|
scusate ragazzi..ma x fare un impianto con una telecamera esterna con collegamento di tipo wireless fino a k distanza puù sopportare?è possibile visionare la sorveglianza anche tramite internet se nn s è a casa?
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Saranno pure wireless ma il cavo di alimentazione ci vuole comunque...
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Anch'io ero interessato alla portata di queste telecamere. Ma in giro non si trovano informazioni approfondite sulla videosorveglianza?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Ho letto i post precedenti ma non ho capito alcune cose:
1) avete consigliato le webcam con il filo (usb ovviamente ) ma con distanze di 20-30 m non si perde il segnale??? 2) Nel caso di webcam wi-fi che componente si deve comprare vicino al pc per ricevere il segnale delle webcam???? |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Napoli
Messaggi: 3249
|
le telecamere wifi infrared che si trovano su eb@y intorno ai 50€ sono da buttarE ?
__________________
Codice:
Concluso con[OK BAD]: ercagno,Claudio, Antopx, Lunaticgate, Deuced, Nicola5154,nEA[x2], Lupino.86, ironfrank, Marxio, luke10, Sniper86, alexis1980, Andrea16v[x3], Red_Rose, mitsuhashi1, antanio, Rinos, flavix25, geolite30, cianuro, spzerosp, GoldFinder, Zagor4, Mercurius00, Leland Gaunt, Iron10, tyco74, Clatit, PaPuAsja, onka, jing13, _19Fabio85_, Murakami, raizen89, dinigio63, ncerozz, rtype, Isotattico, vinz86, valdisteadsl, battalion75 |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
ma sto multiplex dove lo trovo. ho girato sul web ma nn c'è niente..
p.s. ma potrei utilizzare una microcamera collegata alla scheda d'acquisizione per mandare immagini sul web??
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Io ho già un sistema di videosorveglianza cablata con telecamere normali non con webcam. Vorrei collegare il ricevitore (quadrivisore con 4 infgressi per le telecamere e 2 video) che ha un uscita video al computer. Su internet ho visto che ci sono 2 possibilità:
- Scheda dvr di acquisizione a 4 canali max 30 f/s ( questo significa che 4 telecamere collegate andrebbero a 7.5 f/s ) - GRABBER ACQUISIZIONE AUDIO VIDEO USB COMPUTER NOTEBOOK come questo http://cgi.ebay.it/GRABBER-ACQUISIZI...QQcmdZViewItem che in pratica dovrebbe acquisire le immagini da qualsiasi fonte video e quindi anche dal mio quadrivisore Secondo voi con quale delle 2 possibilità otterrei le migliori prestazioni ( intendo migliore qualità video e fluidità )??? Vi prego aiutatemi!!! |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1
|
Finalmente se ne parla!
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano per quanto riguarda l'installazione di un mini videoregistratore digitale a 4 canali per videosorveglianza. Ho comprato un microcamera in wireless con un ricevitore. la ricezione dalla camera al ricevitore è ottima. Ho così attaccato il ricevitore in input video(attraverso cavo giallo della rca) e in output video sempre una spina gialla di rca a una televisione. Ho modificato tutti i parametri del menu come dice il manuale d'uso, selezionanzo la giusta camera e il modo di registrazione da me voluto. Ho messo una registrazione continua nelle ore serali, così ho controllato che si vedesse perfettamente la diretta della mia microcamera e così è stato. Dopo di che ho staccato la presa gialla della tv che andava in output con il registratore e ho attaccato la usb al mini videoregistratore affinchè potessi guardare in diretta quello che stavo registrando precedentemente e contemporaneamente. Ma il led rosso del videoregistratore non da più segni di vita, infatti se tengo collegato il registratore alla televisione non mi permette di registrare in quanto mi dice "HD controllato da pc". Allora ho installato il programma di setup che mi permette di guardare i file registrati (premetto che sul pc non si è registrato nulla!!) ma aprendo il programma mi dice "no vineyard formatted storage device detected". (premetto ancora che una volta collegato il videoregistratore con la usb, l'hardware è stato riconosciuto come unità disco e così gli ho assegnato un unità, attivata e formattata). In sostanza non riesco a capirci niente, non capisco come poter registrare e passare i filmati su pc. Se potete aiutarmi, ne sarei molto grata. Se avete bisogno di altre informazioni sto attenta al forum ogni 5 minuti!!!!
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 110
|
yawcam videosorveglianza run.exe
uso la videosorveglianza online tramite il programma yawcam. C'è un'opzione, run.exe , che ti dovrebbe permettere di avviare una sirena o una telefonata, ma non capisco come fare. Chi mi spiega la procedura ?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.






















