Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2006, 12:31   #21
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
si nfatti ma cosa c'entra con questo caso scusate?
o mi sono rinscimunita del tutto o non ci siamo.

Chi cavolo ha detto che quel prodotto venga fatto attraverso codeste regole di sfruttamento?

e infatti tu hai quotato un mio post in cui dicevo proprio che siamo NOI, QUI, IN ITALIA, che abbiamo esportato così tanta produttività all'estero, specie nel vicino est europa, per usare la manodopera a basso costo. La svizzera mi pare sia molto più protezionista, ma magari mi sbaglio io.
Per questo chiedevo un link alle informazioni sulla dislocazione delle attività produttive del paese in questione.

oppure avete prove certe che MFresh venga fatto in cina?

allora ricapitoliamo
tu hai chiesto il perchè quel prodotto non ha subito aumenti in 6 anni, ti è stata data come spiegazione la dislocazione dell'azienda in luoghi dove costa meno produrre.
ovviamente non lo sappiamo con certezza se quel prodotto segue questo processo ma è un ipotesi, di conseguenza essendoti dichiarata noglobal non dovresti prenderlo in considerazione quel prodotto.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:34   #22
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da buglis
allora ricapitoliamo
tu hai chiesto il perchè quel prodotto non ha subito aumenti in 6 anni, ti è stata data come spiegazione la dislocazione dell'azienda in luoghi dove costa meno produrre.
ovviamente non lo sappiamo con certezza se quel prodotto segue questo processo ma è un ipotesi, di conseguenza essendoti dichiarata noglobal non dovresti prenderlo in considerazione quel prodotto.
cioè, io parlo di inflazione e voi mi tirate in mezzo la globalizzazione?
e mi dite che non dovrei comprare un prodotto perchè "secondo voi" il prezzo non è salito perchè sfruttano la manodopera estera di basso costo?

vabbè va, vi dico solo che l'unica risposta seria l'ho avuta da swisstrom, insospettabilmnte.

e ho detto tutto

a me interessava focalizzare sull'inflazione, e sono partita dichiarando fra l'altro la mia ignoranza in materia.
Ma se volete parlare d'altro, fate voi.

Ultima modifica di Gemma : 07-03-2006 alle 12:37.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:39   #23
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
e infatti tu hai quotato un mio post in cui dicevo proprio che siamo NOI, QUI, IN ITALIA, che abbiamo esportato così tanta produttività all'estero, specie nel vicino est europa, per usare la manodopera a basso costo. La svizzera mi pare sia molto più protezionista, ma magari mi sbaglio io.
Per questo chiedevo un link alle informazioni sulla dislocazione delle attività produttive del paese in questione.
La svizzera sfrutta tranquillamente la manodopera a basso costo (gli italiani per la svizzera sono a basso costo ad esempio) solo che gli nega la cittadinanza e i tanti bei diritti dei suoi cittadini. In questo si, è protezionista. Oppure tu credi che i deodoranti, i rossetti, le automobili, i pannolini (ecc. ecc. ecc.) siano tutti confezionati in sfizzera dalle marmotte?

Quote:
oppure avete prove certe che MFresh venga fatto in cina?
Ma come? tu che da no-global ti poni il problema di non acquistare merci prodotte in paesi in cui sfrutta la manodopera, poi non sai dove effettivamente vengono prodotte le merci che acquisti?

Aspetti che qualcuno ti dica "non comprare nike" per eseguire pecoronamente l'ordine?

Ma cavolo guarda sull'etichetta!
TUTTO quello dove c'è scritto "Made in CHINA" non lo devi comprare ovviamente! ( )
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:41   #24
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
vabbè, ho capito.
Se il tutto voleva semplicemente ridursi ad un attacco personale, credo che la discussione non abbi apiù senso di esistere.

Grazie a tutti
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:41   #25
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
hai parlato di inflazione, ma poi ti sei concentrata sul noglobal che ti era stato detto.
cmq bona (nel senso apposto eh!! )
ciao
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:42   #26
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
vabbè, ho capito.
Se il tutto voleva semplicemente ridursi ad un attacco personale, credo che la discussione non abbi apiù senso di esistere.

Grazie a tutti
io non volevo attaccare nessuno, ho solo cercato di spiegarti quello che pensavo tu non avessi inteso.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:42   #27
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
cioè, io parlo di inflazione e voi mi tirate in mezzo la globalizzazione?
Scusa ma se il prezzo di UN prodotto (perchè qui mi pare si parli di un solo prodotto, quindi non è che si possano fare statistiche...) è rimasto lo stesso dopo qualche anno, sei sicura che si possa parlare di inflazione?
Secondo questo ragionamento, prendo come esempio un qualsiasi prodotto nel campo dell'elettronica per dimostrare che l'inflazione non è mai esistita
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:44   #28
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
vabbè, ho capito.
Se il tutto voleva semplicemente ridursi ad un attacco personale, credo che la discussione non abbi apiù senso di esistere.

Grazie a tutti
Tornando in topic, mi sa che la catena distributiva in italia ci abbia guadagnato pesantemente dall'euro in avanti.
L'istat invece abbia nascosto un po' la cosa violentando il paniere con cui si misura l'inflazione, per non sfigurare con il resto dell'europa
Bisognerebbe vedere quanto costa oggi (e allora) qui in italia quel deodorante... e dove viene prodotto, per darti una risposta.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:45   #29
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
Qualcuno che se ne intende di economia mi potrebbe cortesemente spiegare come sia possibile ciò?
Appunto tu non sai nulla di economia, qualcuno te lo spiega e visto che non ti fa comodo lo mandi a quel paese, ma non li aprire nemmeno i3d se non vuoi delle risposte.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:47   #30
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Scusa ma se il prezzo di UN prodotto (perchè qui mi pare si parli di un solo prodotto, quindi non è che si possano fare statistiche...) è rimasto lo stesso dopo qualche anno, sei sicura che si possa parlare di inflazione?
Secondo questo ragionamento, prendo come esempio un qualsiasi prodotto nel campo dell'elettronica per dimostrare che l'inflazione non è mai esistita
no che non sono sicura, infatti io ho espresso dei dubbi, mica delle certezze.

In effetti per esempio qui da noi il calcolo dell'inflazione viene "storpiato" anche dal fatto che nel paniere ci sono sì prodotti che rincarano, ma anche altri che seguono il trend contrario, quali per esempio i prodotti di elettronica ed informatica.

Ora, sempre con la premessa che io sono molto ignorante in materia, io ho preso come esempio un prodotto qualunque, che qui da noi segue il normale generico incremento di prezzo. E mi sono interrogata sui come e perchè dell'inflazione.

Con l'ulteriore distinguo che, fra l'altro, l'inflazione non è proprio il rincaro dei prezzi...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:49   #31
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da giannola
Appunto tu non sai nulla di economia, qualcuno te lo spiega e visto che non ti fa comodo lo mandi a quel paese, ma non li aprire nemmeno i3d se non vuoi delle risposte.
stai male.
come il tuo gatto, mi sa.
infatti tu non mi hai spiegato proprio nulla di economia.
non hai detto nulla che non sapessi già, condendolo inoltre con frecciatine assolutamente fuori luogo giusto per il gusto di farlo.
Fine
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 13:00   #32
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Gemma


Con l'ulteriore distinguo che, fra l'altro, l'inflazione non è proprio il rincaro dei prezzi...
il rincaro dei prezzi è la diretta conseguenza dell'inflazione.
Poichè il denaro si svaluta, per comprare una determinata cosa occorrono più soldi e quindi assistiamo al rincaro.
E' la stessa analisi che ti ho proposto con l'esempio terra-terra, evidentemente tu non l'hai capito.
Quindi dato che il costo delle materie prime aumenta sempre, tranne rare eccezioni (ma non mi dilungo perchè esula dal 3d), l'unico modo che hai per mantenere costante il costo di un prodotto finito è quello di risparmiare sulla manodopera.
Poi mettiti d'accordo con te stessa, se tu mi dici che gli argomenti di cui ho parlato li sapevi già vuol dire che non sei ignorante della materia, poi invece affermi di esserlo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 13:02   #33
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
stai male.
come il tuo gatto, mi sa.
infatti tu non mi hai spiegato proprio nulla di economia.
non hai detto nulla che non sapessi già, condendolo inoltre con frecciatine assolutamente fuori luogo giusto per il gusto di farlo.
Fine
io sto benissimo come i miei due gatti, non faccio frecciatine, solo non vedo coerente il tuo comportamento.
Se io dico che è giusto rispettare l'ambiente, poi non vado sempre in giro con la macchina anche per fare 500 metri
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 13:20   #34
Lorenzaccia
Junior Member
 
L'Avatar di Lorenzaccia
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
Con l'ulteriore distinguo che, fra l'altro, l'inflazione non è proprio il rincaro dei prezzi...
Tempo fa ad una trasmissione di quelle con i quiz e con grande audience ci fu il presentatore (credo carlo conti, ma non ci giurerei) che fece la domanda aperta: "allora caro signore, vediamo un po'.... mi dica .... <suspance>.... mi dica .... cos'è l'inflazione!", e il suddetto signore, tutto compiaciuto, rispose in un batter d'occhio: "E' l'aumento dei prezzi dei prodotti!", senza nessun'altra specificazione. Il presentatore esultò: "Benissimooooooo, l'inflazione è l'aumento del prezzo dei prodottiiiiiii!!! ... e si riconferma campioneeeeee!!!", stacchetto delle ballerine -tarattatata - arrivederci a domani, sigla e titoli di coda.

povera inflazione, degradata a livello di semplice aumento dei prezzi di vendita d'inizio anno
__________________
"Sono ateo, grazie a Dio" - Luis Bunuel
Beati i miti, perché erediteranno la terra (Mt 5,5)
In quella che per tutti gli esseri è notte, l'uomo compiutamente signore di sé è sveglio (Bh.-g, II)
Lorenzaccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 13:24   #35
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
vabbè va, vi dico solo che l'unica risposta seria l'ho avuta da swisstrom, insospettabilmnte.
Dove è la reply di Swiss?
Ti ha risposto via PM?

Quote:
Originariamente inviato da giannola
l'unico modo che hai per mantenere costante il costo di un prodotto finito è quello di risparmiare sulla manodopera.
Scusa, ma questo da cosa lo deduci?
Il costo costante può essere mantenuto anche riducendo i costi di produzione, che non si esauriscono nei costi di manodopera. Ad esempio si possono ridurre le ore uomo, oppure ci possono essere economie di scala che ammortizzano i costi fissi (come i macchinari), oppure ancora maggiori efficienze nella distribuzione (e quindi minori perdite in reso).

Se proprio vogliamo fare i no-global consiglierei allora la lettura del libro "No-logo" di Naomi Klein, che dà una visione interessante sul problema. Soprattutto fa notare come lo sfruttamento della manodopera nei PVS risale già alla fine degli anni ottanta, e si è passati semplicemente da Vietnam, Indonesia, Filippine alla Cina.

Quote:
Originariamente inviato da lorenzacccia
povera inflazione, degradata a livello di semplice aumento dei prezzi di vendita d'inizio anno
In effetti la definizione è un po' più sottile
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 14:56   #36
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Scusa, ma questo da cosa lo deduci?
Il costo costante può essere mantenuto anche riducendo i costi di produzione, che non si esauriscono nei costi di manodopera. Ad esempio si possono ridurre le ore uomo, oppure ci possono essere economie di scala che ammortizzano i costi fissi (come i macchinari), oppure ancora maggiori efficienze nella distribuzione (e quindi minori perdite in reso).
ovvio, inizialmente avevo parlato di costi di produzione, accorpando appunto manodopera, costi di acquisto macchinari, distribuzione, tipologia di pubblicità, logistica, ecc.
Poi diciamo che ho lasciato l'unica voce capace di incidere in misura maggiore rispetto alle altre sui costi di produzione.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v