Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2006, 11:02   #1
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
l'inflazione

ogni giorno sentiamo notizie sull'inflazione, incrementi dichiarati minimi e riscontro del caro prezzi quotidiano alle stelle.

Oggi ho fatto una scoperta che mi ha raggelato: ci sono paesi in cui questo male sembra attecchire pochissimo.
Sono andata sul sito della Migros (azienda svizzera di commercio al dettaglio, un supermercato in pratica) per cercare info su un deodorante per casa che avevo acquistato almeno 6 anni fa.
Sulla bomboletta che ho io a casa il prezzo è ChF 3.70.
Oggi, sul sito Migros, ho ritrovato quel prodotto.
Prezzo corrente ChF 3.70

Qualcuno che se ne intende di economia mi potrebbe cortesemente spiegare come sia possibile ciò?

Mi sa che appena posso me ne torno in Svizzera
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:44   #2
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
ogni giorno sentiamo notizie sull'inflazione, incrementi dichiarati minimi e riscontro del caro prezzi quotidiano alle stelle.

Oggi ho fatto una scoperta che mi ha raggelato: ci sono paesi in cui questo male sembra attecchire pochissimo.
Sono andata sul sito della Migros (azienda svizzera di commercio al dettaglio, un supermercato in pratica) per cercare info su un deodorante per casa che avevo acquistato almeno 6 anni fa.
Sulla bomboletta che ho io a casa il prezzo è ChF 3.70.
Oggi, sul sito Migros, ho ritrovato quel prodotto.
Prezzo corrente ChF 3.70

Qualcuno che se ne intende di economia mi potrebbe cortesemente spiegare come sia possibile ciò?

Mi sa che appena posso me ne torno in Svizzera
beh, attraverso la economizzazione dei processi produttivi.
Di solito sulle materie prime (deodorante e contenitore) difficilmente si può risparmiare, anche se possibile.
Si tende a risparmiare sulla manodopera, magari delocalizzando le officine di produzione in paesi dove costa meno.
A quel punto si può mantenere lo stesso prezzo pur aumentando l'inflazione e quindi i costi delle materie.
Te lo faccio terra-terra:
6 anni fa, poniamo per un deodorante che ti costa 100, le materie prime erano 40 e i costi di produzione erano 60 (sarebbe anche più complicato xchè ci sono anche altre spese come la distribuzione, ecc; ma le accorpiamo nei suddetti costi.).
Oggi a produrre nello stesso paese, le materie sarebbero 50 e i costi 70, però se si aprono stabilimenti in cui i costi sono 50, allora vedi che il prodotto costa sempre 100.

Lascio a te le conclusioni sulla disoccupazione dei paesi meno competitivi.

P.S. ma tu non sei no global ?
Mi sa che hai le idee un pò confuse: se torni in svizzera e compri quel deodorate alimenti questo fenomeno chiamato globalizzazione.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:07   #3
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
può essere dovuto pure al prodotto diventato obsoleto.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:07   #4
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da giannola
P.S. ma tu non sei no global ?
Mi sa che hai le idee un pò confuse: se torni in svizzera e compri quel deodorate alimenti questo fenomeno chiamato globalizzazione.


a me non sembra proprio che l'emigrazione abbia a che vedere con le regole del commercio globale.
E nemmeno gli acquistifatti all'estero. mi sa che sei tu ad essere un po' confuso sul tema
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:08   #5
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da giannola
lascio a te le conclusioni sulla disoccupazione dei paesi meno competitivi.
Non è detto che il risparmio sia sulla manodopera
Ad esempio nella produzione delle automobili la robotizzazione spinta ha abbattuto le ore uomo necessarie alla produzione di una singola auto. Se non mi ricordo male in Germania negli ultimi 20 anni le ore uomo si sono ridotte di 3-4 volte. In altri campi (come l'elettronica) questo trend è ancora più evidente.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:08   #6
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Gemma


a me non sembra proprio che l'emigrazione abbia a che vedere con le regole del commercio globale.
E nemmeno gli acquistifatti all'estero. mi sa che sei tu ad essere un po' confuso sul tema
credo si riferissa al fatto che quel prodotto è fatto in paesi dove viene sfruttato il lavoro a basso costo!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:15   #7
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da buglis
credo si riferissa al fatto che quel prodotto è fatto in paesi dove viene sfruttato il lavoro a basso costo!
un link ad una pagina in cui si dice che la svizzera utilizza manodopera estera a basso costo?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:16   #8
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Gemma


a me non sembra proprio che l'emigrazione abbia a che vedere con le regole del commercio globale.
E nemmeno gli acquistifatti all'estero. mi sa che sei tu ad essere un po' confuso sul tema
grazie alla golobalizzazione, le aziende possono delocalizzare, ovvero aprire impianti di produzione ed officine in paesi dove la manodopera è più conveniente.
Tutto questo si traduce nei famosi licenziamenti dei lavoratori nei paesi non economicamente competitivi come l'italia.
Se x può pagare un polacco 40€ al giorno in luogo di un italiano a 100€, di sicuro assumerà il polacco.
Questo è proprio uno degli effetti più gravi della globalizzazione.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:19   #9
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
un link ad una pagina in cui si dice che la svizzera utilizza manodopera estera a basso costo?
oh signur.... non ci siamo proprio

io parlo del prodotto e non della svizzera o di dove tu vuoi andare!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:19   #10
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
un link ad una pagina in cui si dice che la svizzera utilizza manodopera estera a basso costo?
di certo l'industria di deodoranti mica ti viene a dire che assume operai asiatici sotto pagati, oppure sfruttano i carcerati cinesi grazie ad accordi coi governi.

Mi sa che leggi poco i giornali, proprio poco tempo fa la Nike è stata la prima multinazionale a fare autocritica confermando la sua politica di sfruttamento.
La maggior parte delle aziende abborriscono cose come il commercio equo e solidale, come il diavolo e l'acqua santa.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:20   #11
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da giannola
grazie alla golobalizzazione, le aziende possono delocalizzare, ovvero aprire impianti di produzione ed officine in paesi dove la manodopera è più conveniente.
Tutto questo si traduce nei famosi licenziamenti dei lavoratori nei paesi non economicamente competitivi come l'italia.
Se x può pagare un polacco 40€ al giorno in luogo di un italiano a 100€, di sicuro assumerà il polacco.
Questo è proprio uno degli effetti più gravi della globalizzazione.
si questo concetto lo conosco bene, però
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
un link ad una pagina in cui si dice che la svizzera utilizza manodopera estera a basso costo?
mi sembra che siamo più famosi noi per le aziende in romania, slovacchia, etc etc
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:20   #12
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da buglis
oh signur.... non ci siamo proprio

io parlo del prodotto e non della svizzera o di dove tu vuoi andare!
mi sa che per lei essere no global significhi lottare contro internet
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:22   #13
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
si questo concetto lo conosco bene, però

mi sembra che siamo più famosi noi per le aziende in romania, slovacchia, etc etc

se tu compri un prodotto di una ditta che ha stabilimenti in paesi del terzo mondo e sfrutta il lavoro a basso costo non vai contro le tue idee di noglobal?
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:22   #14
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da buglis
può essere dovuto pure al prodotto diventato obsoleto.

Oppure che adesso lo fanno fare in Cina spendendo un ventesimo di quello che spendevano 6 anni fa....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:23   #15
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
mi sembra che siamo più famosi noi per le aziende in romania, slovacchia, etc etc
dire che in Svizzera ci sono meno aziende che fanno delocalizzazione, non toglie la crita ad un fenomeno mondiale.

A parte che a vevey c'è la nestle, che sicuramente sfrutta la manodopera brasiliana, e ho detto tutto.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:25   #16
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Oppure che adesso lo fanno fare in Cina spendendo un ventesimo di quello che spendevano 6 anni fa....

certamente, la mia era una affermazione in linea di massima visto che succede anche questo, in minima parte
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:26   #17
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da buglis
se tu compri un prodotto di una ditta che ha stabilimenti in paesi del terzo mondo e sfrutta il lavoro a basso costo non vai contro le tue idee di noglobal?
si nfatti ma cosa c'entra con questo caso scusate?
o mi sono rinscimunita del tutto o non ci siamo.

Chi cavolo ha detto che quel prodotto venga fatto attraverso codeste regole di sfruttamento?

e infatti tu hai quotato un mio post in cui dicevo proprio che siamo NOI, QUI, IN ITALIA, che abbiamo esportato così tanta produttività all'estero, specie nel vicino est europa, per usare la manodopera a basso costo. La svizzera mi pare sia molto più protezionista, ma magari mi sbaglio io.
Per questo chiedevo un link alle informazioni sulla dislocazione delle attività produttive del paese in questione.

oppure avete prove certe che MFresh venga fatto in cina?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:28   #18
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da giannola
dire che in Svizzera ci sono meno aziende che fanno delocalizzazione, non toglie la crita ad un fenomeno mondiale.

A parte che a vevey c'è la nestle, che sicuramente sfrutta la manodopera brasiliana, e ho detto tutto.
se è per questo la nestlè ce l'ho pure qui, a perugia.
E ho detto tutto
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:29   #19
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da giannola
A parte che a vevey c'è la nestle
Stavo giusto pensando la stessa cosa
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:31   #20
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
se è per questo la nestlè ce l'ho pure qui, a perugia.
E ho detto tutto


e pensa, non sono mai andata nemmeno a metterci una bomba, pensa te
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v