|
|
Risultati sondaggio: Sottoscrivereste questo manifesto? | |||
SI |
![]() ![]() ![]() |
29 | 51.79% |
NO |
![]() ![]() ![]() |
24 | 42.86% |
NON SO - NON MI INTERESSA |
![]() ![]() ![]() |
3 | 5.36% |
Votanti: 56. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Stessa opinione per le stesse parole colme di disprezzo e di superbia verso i mussulmani.
La paura di perdere nel gran polverone le tradizioni cultural politico religiose ci deve far preoccupare di noi stessi, non di quello che i new-barbarians potrebbero farci. Se questi personaggi sapessero come i stessi articoli discriminatori ma con soggetti diversi vengano passati allo stesso modo alla controparte istigata, forse non sarebbero cosi' soddisfatti per quello che hanno tentato di comunicare a gran voce. Questi personaggi politici insieme ai loro risibili critici si dovrebbero preoccupare di come operano a ciel sereno grandi organizzazioni criminali e invece ,in controttendenza alla politica attuale, ce' stato un afflusso di immigrati maggiore che con altri governi piu' tolleranti, quasi non potesse essere permesso nient'altro che fare le marionette per la politica. Questo per far sapere a chi non se lo immagina che ce' una grande differenza tra il dire e il fare, mi pare quindi molto dicutibile che un politico possa permettersi di citare le parole della chiesa, ma in generale di qualsiasi religione, per dar ragione alle sue motivazioni politiche ed economiche. Il messaggio che oggi il papa ha dato e' stato proprio contro chi subdolamente si erge portavoce della chiesa contro il popolo mussulmano infangando i valori di fratellanza che la religione cristiana si tramanda da millenni e che il penultimo papa ha insegnato al mondo intero a conoscere. ciao _____ Kars2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
L'anti-islamismo spiegato agli italiani
sono solo 16 pagine ![]() qualche giorno fa' sulla tv ho visto una trasmissione in cui dei ragazzi di 12/13 anni ,ma anche piu' piccoli, spiegavano il perche' non era conveniente per loro studiare la storia della colonizzazione e decolonizzazione francese solo da i pochissimi punti di vista "giusti", patriottici. Si percepiva quindi una forte "pretesa" per la politica di interessarsi preponderatamente agli aspetti socio culturali del cittadino, in questo caso con l' articolo 4 della costituzione che vietava l' insegnamento a scuola di fatti storici realmente accaduti perche' infamanti. ciao _____ Kars2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.