Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2006, 13:14   #21
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da MDFORNINO
recentemente mi sono informato più attentamente riguardo a LINUX e alle sue distribuzioni... pero ho notato che non si puo avere (almeno per un utente non proprio esperto) una distribuzione a costo zero...
se ho capito bene (premessa fondamentale...) per acquistare per esempio SUSE 10, RED HAT, DEBIAN, etc. bisogna comunque acquistare un libro o qualcosa di simile che contenga la distribuzione e che cmq abbia un costo...
SICURAMENTE per cio che offre LINUX, sarei 1000 volte più contento di pagarlo 99 € (come windows XP ma è un esempio) pero allora si esce dal concetto di FREE, e se vi fosse una distribuzione LINUX di google non penso proprio che sia gratuita...
CORREGGETEMI SE SBAGLIO...
Ma sei sicuro?
http://www.linuxiso.org/
Comunque Linux è free, non gratuito. Che sia gratuito è una conseguenza ma non è scontato.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 13:14   #22
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
pensate per un attimo a un SO integrato con tutti i servizi di google...
Sinceramente più che una speranza per me sarebbe un incubo! Sarebbe Microsoft 2.. odio profondamente quando mi vengono proposti servizi in maniera automatica di continuo, soprattutto se è sempre da parte della stessa compagnia. Se fosse google a farlo la cosa non cambierebbe, mi darebbe fastidio lo stesso. Poi magari sono servizi di ottima qualità, ma preferisco che non mi assillino, se mi piacciono li sceglierò da me.
Questa tendenza a rendere tutto automatico e integrato è la chiara espressione di come le grandi aziende vogliano controllare gli utenti, soprattutto quella larga fetta che non si informa e sottoscrive passivamente quello che gli viene propinato, bello o brutto che sia..
E' chiaro che questo è il logico comportamento delle multinazionali, il cui fine è il profitto e la supremazia del mercato, però non ci vedo assolutamente nulla di positivo!

Quote:
Originariamente inviato da Mr. Nippo
ditemi voi che differenze dovrebbero esserci.
Infatti, secondo me proprio nessuna..
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 13:19   #23
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Grande google.
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 13:20   #24
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
e intanto oggi in borsa fanno uno di quei botti che se lo ricordano per molto tempo
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 13:22   #25
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Io siceramente spero che facciano un SO senza troppi fronzoli tipo servizi google da tutte le parti, ma che si limitino a mettere le cose migliori di cui dispongono oltre a rendere il sistema perfettamente integrabile con tutti i loro servizi, cosa che mi sembra più che scontata.
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 15:18   #26
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Sinceramente più che una speranza per me sarebbe un incubo! Sarebbe Microsoft 2.. odio profondamente quando mi vengono proposti servizi in maniera automatica di continuo, soprattutto se è sempre da parte della stessa compagnia. Se fosse google a farlo la cosa non cambierebbe, mi darebbe fastidio lo stesso. Poi magari sono servizi di ottima qualità, ma preferisco che non mi assillino, se mi piacciono li sceglierò da me.
Questa tendenza a rendere tutto automatico e integrato è la chiara espressione di come le grandi aziende vogliano controllare gli utenti, soprattutto quella larga fetta che non si informa e sottoscrive passivamente quello che gli viene propinato, bello o brutto che sia..
E' chiaro che questo è il logico comportamento delle multinazionali, il cui fine è il profitto e la supremazia del mercato, però non ci vedo assolutamente nulla di positivo!
non mi sembra un comportamento da google.. non so se hai provato i loro programmi!
1) installazione e disinstallazione trasparente (mai cose non richieste alla MS-style)
2) poca invasività (non è iTunes per intenderci )
3) funzionalità stupefacenti miste a interfaccie molto comode
questi punti possono anche far parte della risposta sotto..
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Infatti, secondo me proprio nessuna..
te ne dico una solo per fare un esempio: Google preferisce fare una cosa fatta veramente bene, mentre MS preferisce fare tutto un pò come viene, ma tutto.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 15:42   #27
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
non mi sembra un comportamento da google.. non so se hai provato i loro programmi!
1) installazione e disinstallazione trasparente (mai cose non richieste alla MS-style)
2) poca invasività (non è iTunes per intenderci )
3) funzionalità stupefacenti miste a interfaccie molto comode
questi punti possono anche far parte della risposta sotto..

te ne dico una solo per fare un esempio: Google preferisce fare una cosa fatta veramente bene, mentre MS preferisce fare tutto un pò come viene, ma tutto.
No in effetti non ho ancora provato i servizi google e i commenti al riguardo sono positivi.. non era tanto una critica a google quanto una critica ai servizi in automatico in generale. Spero infatti che se google farà un SO, lo faccia sullo stile che dicevi, cioè poche cose ma molto funzionali, senza tante cianfrusaglie tipo offertone o cose simili. L'essenziale insomma.. ho molta fiducia in google visti i commenti di molti utenti soddisfatti, spero che non cada nel commerciale come è facile fare quando si acquista notorietà e potere.

PS. Comunque non intendevo dire che tra google e microsoft non ci fosse differenza.. intendevo che se google facesse un SO sullo stile di cui parlavano altri (cioè con tutti i sui servizi integrati) allora non ci sarebbe differenza.
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone

Ultima modifica di Michelangelo_C : 01-02-2006 alle 15:45.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 15:48   #28
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
1) installazione e disinstallazione trasparente (mai cose non richieste alla MS-style)
2) poca invasività (non è iTunes per intenderci )

...Google preferisce fare una cosa fatta veramente bene, mentre MS preferisce fare tutto un pò come viene, ma tutto.
Meno male, questo è molto confortante! Come ho detto non ho provato i servizi google ma se sono davvero così (e lo resteranno anche in futuro) allora sono davvero eccezionali!
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 16:22   #29
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
spero che non cada nel commerciale come è facile fare quando si acquista notorietà e potere.
lo spero anchio! mi cadrebbe un mito ma finchè i capi sono quelli non prevedo stravolgimenti..
comunque sia non vedrei bene neanche il monopolio google.. ma sono ancora lontani da MS, quindi per adesso tifo per loro! w la concorrenza!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 16:52   #30
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Domanda... ma secondo voi perché Google ancora non ha presentato un client di IM? Nel kit hanno incluso trillian che è una non-soluzione... eppure i client IM (con possibilità di voip-webcam) sono una miniera di questi tempi...
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 17:06   #31
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da Kanon
Domanda... ma secondo voi perché Google ancora non ha presentato un client di IM? Nel kit hanno incluso trillian che è una non-soluzione... eppure i client IM (con possibilità di voip-webcam) sono una miniera di questi tempi...
google talk cos'è?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 03:02   #32
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
google talk cos'è?
Ecco appunto mi hai preceduto... Che, tra le altre cose, è utilizzabile anche con Gaim, visto che il protocollo in fondo non è nient'altro che Jabber.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 06:38   #33
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
Aggiornamento

Il titolo ha bruciati 10 miliardi di dollari in borsa. Ha fatto felici gli utenti ma gli azionisti sono scappati....
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 16:10   #34
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da MDFORNINO
recentemente mi sono informato più attentamente riguardo a LINUX e alle sue distribuzioni... pero ho notato che non si puo avere (almeno per un utente non proprio esperto) una distribuzione a costo zero...
se ho capito bene (premessa fondamentale...) per acquistare per esempio SUSE 10, RED HAT, DEBIAN, etc. bisogna comunque acquistare un libro o qualcosa di simile che contenga la distribuzione e che cmq abbia un costo...
SICURAMENTE per cio che offre LINUX, sarei 1000 volte più contento di pagarlo 99 € (come windows XP ma è un esempio) pero allora si esce dal concetto di FREE, e se vi fosse una distribuzione LINUX di google non penso proprio che sia gratuita...
CORREGGETEMI SE SBAGLIO...
Sul costo di una distro linux... A parte il fatto che puoi comprarla ad un prezzo mooolto inferiore (Suse linux 10 Professional in DVD a soli 12 $ su internet, ovviamente il manuale non è cartaceo ma in formato help file), ti ricordo che una distro linux contiene TUTTE le applicazioni di cui un utente ha bisogno, e pure di più. Con 200 euro (più o meno mi pare) ti compri un Windows XP che contiene solo IE, Mediaplayer, Outloox express e praticamente basta. Solo Office costa 300 euro, per non parlare dei vari photoshop... Siamo su un altro piano eh!
Ah ovviamente una distro linux commerciale fornisce i sorgenti e l'aggiornamento di programmi completamente gratuito (o meglio free): fai conto che io uso una gloriosa Suse 9.1 di due anni fa ed ho installato KDE 3.5.1 (uscito avanti ieri) con i pacchetti di installazione che la stessa Suse fornisce
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 08:12   #35
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da MDFORNINO
recentemente mi sono informato più attentamente riguardo a LINUX e alle sue distribuzioni... pero ho notato che non si puo avere (almeno per un utente non proprio esperto) una distribuzione a costo zero...
Dimenticavo, hai provato Kubuntu? Ne ho sentito parlare bene, anche come semplicità nell'installazione programmi. Poi supporta i pacchetti di installazione di Ubuntu (la sua distro di riferimento) che trovi facilmente per i vari programmi che vorrai installare in futuro e che non sono nel CD. Ovviamente il sistema è anche in italiano, non farti ingannare dal sito o dai mirrors per il download
Al "peggio" puoi provare Fedora (ex RedHat), a me non piace perchè usa Gnome di default, mentre a me piace KDE, però provare non costa nulla (in questo caso letteralmente!)
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 04-02-2006 alle 08:19.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1