Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2006, 09:28   #21
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Vanno bene anche per i bambini piccoli, è difficile "aprire" i fori senza infilare una spina...
Basta infilare qualcosa contemporaneamente nei due fori
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 10:21   #22
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Basta infilare qualcosa contemporaneamente nei due fori
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 10:22   #23
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
secondo voi riuscirò a trovare dei salvavita da incasso per cassette da 3 o 4 posti (riguardo al discorso di prima) che pero' siano compabili con la serie di interruttori serie Luce bticino ?
perche' fin'ora li ho trovati solamente della serie living.

thanks
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 00:24   #24
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
parlando di differenziali, secondo me un discreto abbassamento dei rischi "residui" si ottiene sostituendo il differenziale generale di casa, che di solito è di tipo "AC" (cioè sensibile alle sole correnti alternate), con uno di tipo "A" (cioè sensibile anche alle correnti pulsanti unidirezionali)
questo xché tanti apparecchi di casa, dal pc alla lavatrice, usano appunto correnti "raddrizzate", e il differenziale "AC" potrebbe non intervenire in caso di questo tipo di dispersione o contatto diretto

esempio, da alcuni anni nei nuovi ambienti ad uso medico (dagli ambulatori agli ospedali) i differenziali di tipo "A" sono obbligatori x le utenze "a rischio"
(in effetti esisterebbero anche i differenziali di tipo "B", sensibili anche alle correnti continue, ma x ora si vedono solo sulla carta)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 01:30   #25
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da essegi
parlando di differenziali, secondo me un discreto abbassamento dei rischi "residui" si ottiene sostituendo il differenziale generale di casa, che di solito è di tipo "AC" (cioè sensibile alle sole correnti alternate), con uno di tipo "A" (cioè sensibile anche alle correnti pulsanti unidirezionali)
questo xché tanti apparecchi di casa, dal pc alla lavatrice, usano appunto correnti "raddrizzate", e il differenziale "AC" potrebbe non intervenire in caso di questo tipo di dispersione o contatto diretto

esempio, da alcuni anni nei nuovi ambienti ad uso medico (dagli ambulatori agli ospedali) i differenziali di tipo "A" sono obbligatori x le utenze "a rischio"
(in effetti esisterebbero anche i differenziali di tipo "B", sensibili anche alle correnti continue, ma x ora si vedono solo sulla carta)

info molto interessante ... a tal proposito ho trovato questo schemino ...

marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 23:19   #26
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Salve a tutti, ultimamente in casa abbiamo un problema, cioè salta la corrente ogni 3 volte alla settimana circa casualmente.... può essere il salvavita (30 mA) che si sia starato nel tempo? Inoltre l'impianto è diviso da 3 magnetotermici (luci,elettrodomestici, normale).
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 02-02-2006 alle 23:22.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:36   #27
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Vash88
Salve a tutti, ultimamente in casa abbiamo un problema, cioè salta la corrente ogni 3 volte alla settimana circa casualmente.... può essere il salvavita (30 mA) che si sia starato nel tempo? Inoltre l'impianto è diviso da 3 magnetotermici (luci,elettrodomestici, normale).
Potrebbe anche essere qualche apparecchio con gli isolamenti danneggiati.

Sicuri che non si tratti invece dell'intervento del magnetotermico (sovraccarico)?

Prova ad agire per esclusione...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 [email protected] Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:51   #28
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
Potrebbe anche essere qualche apparecchio con gli isolamenti danneggiati.

Sicuri che non si tratti invece dell'intervento del magnetotermico (sovraccarico)?

Prova ad agire per esclusione...
Non viene sovraccaricato, capita anche di notte quando è tutto spento.
Il fatto è che succede casualmente, senza che noi facciamo niente.... non attacchiamo nessun apparecchio la maggior parte delle volte mha
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 19:39   #29
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Controlla il frigorifero/congelatore o altri apparecchi sempre inseriti.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 [email protected] Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 19:49   #30
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
Controlla il frigorifero/congelatore o altri apparecchi sempre inseriti.
aggiungo anche di stare molto attento nel caso possa essere il frigo. E' già successo che ci siano stati dei folgorati mentre aprivano l'anta del frigo

non ho capito cmq se il problema deriva da uno dei magnetotermici o solo dal differenziale.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 02:36   #31
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da xenom
aggiungo anche di stare molto attento nel caso possa essere il frigo. E' già successo che ci siano stati dei folgorati mentre aprivano l'anta del frigo

non ho capito cmq se il problema deriva da uno dei magnetotermici o solo dal differenziale.
ma non intervengono i sistemi di protezione?
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 10:36   #32
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da marcolinoz
ma non intervengono i sistemi di protezione?
dovrebbe intervenire il differenziale...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 11:07   #33
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
sarebbe importante capire se i distacchi del differenziale avvengono in certe fasce orarie (es. mattina presto e sera) xché la causa potrebbe pure essere "esterna"

le cause interne invece possono dipendere dal differenziale "fuori taratura" o dall'impianto nel suo complesso che produce una somma di dispersioni piuttosto elevata, a cui magari si può aggiungere qualche apparecchio che produce una dispersione maggiore del normale, anche saltuariamente

x verificare la prima causa interna si usa una strumentazione specifica che misura tempi e correnti di intervento, x la seconda una pinza amperometrica x correnti disperse, oppure con santa pazienza si sconnettono uno ad uno gli utilizzatori (magari prima si "rovesciano" le spine nelle prese)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v