|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
|
Visto mercoledì....veramente molto bello....tratta benissimo una storia delicata...senza retorica....
__________________
Case: Cooler Master Cosmos II ~ Mobo: Asus Rampage IV extreme ~ Cpu: Intel Core i7 3930K ~ Ram: Corsair Dominator DDR3 4x8GB ~ Ali: Corsair HX1000W ~ HD:SSD Corsair Neutron s56GB RAID ~ SSD Samsung 840 500 MB ~ 2TB SATA ~ Vga: GeForce GTX Titan ~ Monitor: Samsung LED 24" |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
Film molto anni 70 che spiega abbastanza bene quello che e' successo e la "tensione" di quegli anni...
Per il resto una noia mortale...magari la prima ora si salva...ma poi diventa un parto ![]() ![]() Ero entrato in sala con i migliori auscpici (bello vedere la sala completamente piena anche in prima fila ad un po' della sua uscita ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 274
|
Da vedere
![]() Anche se non rispetta realmente i fatti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
|
Trovo Spielberg uno dei registi più sopravvalutati del secolo, ma ogni tanto sforna qualcosa d’inaspettatamente bello. E’ il caso di Schindler’s list e di Munich.
Peccato che in entrambi non rinunci a pietose elucubrazioni morali sul senso di colpa che, così come ce le presenta, non sono mai riuscite a coinvolgermi. In Schindler’ list alla fine un disperato Liam Neeson: “con questo bottone potevo salvare una vita in più, una vita in più...”. In Munich sempre sul finale -Spielberg deve avere una predilizione per la morale di fondo-, si vedono alternate le scene dell'amore del bellissimo e tormentato protagonista con la moglie e i ricordi misti a sofferente rimorso del massacro non compiutamente vendicato. Che brutto effetto ![]()
__________________
"Sono ateo, grazie a Dio" - Luis Bunuel Beati i miti, perché erediteranno la terra (Mt 5,5) In quella che per tutti gli esseri è notte, l'uomo compiutamente signore di sé è sveglio (Bh.-g, II) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
|
Quote:
Credo in particolare che questo sia un film molto riuscito, che esprime bene il dilemma morale della definizione di limite tra giustizia e vendetta. Per quel che mi riguarda gli dò un bel 9/10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
|
Quote:
Avner: "ma non potevamo fare come con Eichmann?" ![]()
__________________
"Sono ateo, grazie a Dio" - Luis Bunuel Beati i miti, perché erediteranno la terra (Mt 5,5) In quella che per tutti gli esseri è notte, l'uomo compiutamente signore di sé è sveglio (Bh.-g, II) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
|
Quote:
Credo che uno dei pochi rilievi all'operato di spielberg sia quello di non essersi quasi mai spinto completamente a fondo nell'analisi delle motivazioni profonde dei propri personaggi e di mantenere posizioni un pò troppo "buoniste", in questo caso invece anche il protagonista, nonostante sia presentato come un'uomo sostanzialmente buono, è ricco di sfumature, luci e ombre che fanno riflettere lo spettatore sui concetti di giusto o sbagliato. Io personalmente ho riflettuto molto su questo film e ritrovo in esso molti dilemmi purtroppo ancor oggi moderni a causa del terrorismo che serpeggia per il globo, ma non voglio andare ot; ![]() Ultima modifica di funky80 : 13-02-2006 alle 15:47. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
|
Scenografia, fotografia, costumi, ma anche regia d'azione molto avvincente, oltre che, per i miei gusti, l'eccezionale bellezza e sensualità di Eric Bana; questo è quello che mi è piaciuto di Munich. Ho letto diverse recensioni di diversi critici, e molti di questi chiedevano a Spielberg di più, di spingersi un po' più in là. Ma, a mio parere, non si può chiedere a Spielberg un cinema di contenuti alla Bergman, perché non sarebbe più il suo cinema. Spielberg è un regista di cassetta, che piace al grande pubblico proprio perché riesce a dare il massimo in quegli elementi che catturano di più perché immediati - grazie anche al budget miliardario che solitamente ha a disposizione.
E' impensabile riuscire ad approfondire le cause del conflitto israelo-palestinese e nel contempo la psicologia dei personaggi isrealiani e palestinesi in 3 ore scarse; siamo di fronte ad uno degli eventi più complessi della storia, che segue un'altrettanto complessa costruzione dello stato che ha come base un mix di nazionalismo fin de siècle e istanze religiose sulla scia di A. Kook. Le motivazioni dei palestinesi come società civile, e non come guerriglieri dell'Olp prima e di Hamas a partire dall'88, non sono affrontate che di striscio ed emergono solo in contrasto con l'intransigente determinazione degli isrealiani a difendere lo "stato degli ebrei". Credo che un film del genere non avesse neanche lontanamente la pretesa di esaurire le motivazioni e le istanze delle due parti in campo, e non possa che fungere da punto di partenza per ulteriori e approfondite riflessioni personali che abbiano come base un'ampia gamma di documentazione storica.
__________________
"Sono ateo, grazie a Dio" - Luis Bunuel Beati i miti, perché erediteranno la terra (Mt 5,5) In quella che per tutti gli esseri è notte, l'uomo compiutamente signore di sé è sveglio (Bh.-g, II) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di funky80 : 13-02-2006 alle 18:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
|
Quote:
Che ha di diverso da ciò che ho scritto io nel post sopra? ![]()
__________________
"Sono ateo, grazie a Dio" - Luis Bunuel Beati i miti, perché erediteranno la terra (Mt 5,5) In quella che per tutti gli esseri è notte, l'uomo compiutamente signore di sé è sveglio (Bh.-g, II) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
|
Quote:
![]() "e non possa fungere da punto di partenza per ulteriori e approfondite riflessioni personali che abbiano come base un'ampia gamma di documentazione storica" cioè il contrario di quello che hai scritto, scusate per il post inutile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4394
|
Io ho trovato il film di Spielberg stupendo,come quasi tutti i film che lui ha fatto o prodotto.Poi chiamarlo sopravvalutato e dire che non ha fatto film che sono rimasti nel pantheon del grande cinema mi sembra proprio una gigantesca cavolata.Ha fatto talmente tanti film belli e famosi che non saprei da dove cominciare.Poi se mi dite che Spielberg è sopravvalutato allora non saprei proprio come chiamare Kubrick, Fellini...ma questa è una mia idea...
__________________
cinafonini!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 660
|
Un film eccezionale, che racconta fatti VERI in modo totalmente realistico, per chi insinua o dice che il film-documentario non si basa su fatti realmente accaduti di certo non ha seguito la storia di israele e la palestina dagli anni '50 in poi.
E' impressionante il grado di attendibilità di Munich, che non ti propina una morale per dare un contentino al pubblico, ma racconta solo dei fatti. Straordinario, soprattutto i dettagli, i luoghi e il cast. Romeo D.
__________________
Sarà un cazzo di best sellers. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
Guardando il film (cho ho apprezzato) nn ho avuto assolutamente l'impressione che Spielberg abbia inteso mostrarci gli israeliani come degli agnelli e i palestinesi come degli assassini spietati sempre e comunque, anzi, in almeno due circostanze si nota l'esatto contrario: viene mostrato il lato più umano di due dei personaggi che avevano preso parte alla strage di monaco. Questa è stata la mia impressione almeno...
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
|
Ripeto:
leggetevi il link e anche se un pò lungo merita la lettura...si capiscono molte cose su quel fatto di monaco e le tante ca**ate del film che la gente ignara si è bevuta vedendolo. Gli israeliani negli ultimi 50 anni si sono macchiati di enormi crimini a danni non solo della guerriglia palestinese ma anche di moltissimi civili palestinesi...altro che l'eroe bello dal buon cuore ma indurito dalla "doverosa vendetta" che compare nel film. Che poi il film abbia una bella regia cinematografica è un altro discorso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4394
|
Quote:
Spielberg non suggerisce soluzioni, ma fotografa lo stato dei fatti: quel tipo di guerra non porta, e non porterà da nessuna parte, anzi aumenta la diffidenza, l'instabilità, la paura (Avner alla fine non riesce più a capire di chi potersi fidare). Profonda invece è la sua riflessione sul significato di "casa" e "patria" ("L'identità… è la parte più difficile"), tematiche già viste nei suoi due film forse meno riusciti: "Amistad" e "La guerra dei mondi", oltre che nello splendido "Et-l'extraterestre". Forse questo eterno lottare per un territorio, una nazione, non è così indispensabile, forse (e New York, la capitale della multietnicità, che fa da sfondo all'ultima emblematica scena ne suggerisce benissimo il messaggio) la casa è dove sono i nostri affetti, lì dove troviamo la tranquillità di vivere "con" la gente del mondo e non "contro". Un titolo semplice, "Munich" per un film complicato, disorientante, capace di trasmettere un pizzico di quell'ansia che le vittime di questo ormai eterno conflitto vivono ogni giorno, dove il semplice esistere può diventare una buona causa per essere UCCISI
__________________
cinafonini!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.