|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Si ma in parallelo è quasi matematico che uno non si accenda per niente: pur se identici i due led avranno anche solo un minimo di differenza nelle tensioni di caduta, ergo si accende quello che necessita della caduta di tensione più bassa.
La soluzione è quella di creare due serie led+resistenza in parallelo tra loro.
__________________
Diablo III |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
si ma parlando di led il "se si rompe un led non va più nulla" non ha nessun senso... i led non sono lampadine
ogni led ha una durata media di 100 mila ore, inoltre assorbendo la stessa corrente, se si brucia un led, probabilmente entro qualche mese si brucierà anche l'altro. Per cui collegateli in serie e bella finita con le lampadine è diverso, tipica situazione le lampadine dell'albero di natale... spesso non vanno perché se n'è fulminata una... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.



















