Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2005, 08:15   #21
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Io ho tre Maxtor da sue anni e sono ancora li a rullare...
ho anche un western digital che ha tempi d'accesso molto migliori,
e due IBM deskstar defunti ( ) nel cassetto che devo decidermi
a cestinare...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 08:33   #22
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Tra ufficio e casa avrò 4/5 Maxtor... un paio hanno più di due anni, uno ne ha quattro... mai rotto uno.
Riguardo alla garanzia Maxtor dovrebbe migliorare un po' la sua politica...
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 09:13   #23
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Confusione...

...vedo e leggo che serpeggia ancora un poco di fraintendimento riguardo al significato di M.T.B.F = Mean Time Between Failures.
Tra l'altro 500K ore sono circa 57 anni nella accezione sbagliata di "funzionamento ininterrotto".
L'M.T.B.F prima di tutto è un parametro statistico definito come l'inverso della sommatoria del rateo di guasti per una determinata popolazione (sia essa di hard disk od altri "assembly" ad alto contenuto elettronico od elettromeccanico).
La probabilità che un hard disk abbia funzionamento entro norma e specifiche per un dato intervallo di tempo "t" (che per molti costruttori coincide proprio con il "service life" indicato in 5 anni per la maggioranza degli h.d S.C.S.I ad esempio) è poi data da:

p(t)=Exp(-t / M.T.B.F);

Per 5 anni e con un M.T.B.F=500K ore si ha una probabilità del 92 % che al termine dei 5 anni l'unità sia ancora funzionante.
Il rateo di guasti poi segue più o meno empiricamente la famosa curva a "vasca da bagno" in cui agli estremi il tasso di guasti è più elevato ed in un intervallo interno il tasso è invece "costante".
Altra definizione di M.T.B.F è data dalla aspettazione matematica (o "valore medio") in relazione ad una funzione densità di probabilità di tipo esponenziale.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 09:24   #24
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Ti faccio notare che la definizione di MTBF così riportata è esclusivamente utilizzata dai produttori di HD, per il calcolo della probabilità nei sistemi raid.

Tutte le altre persone al mondo usano la normale associazione MTBF=Lifetime del prodotto , che ha + senso sia legalmente che a vista.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 09:59   #25
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Ma la definizione di M.T.B.F. è quella che dice Marco71, tra l'altro, mi pare che quella funzione di probabilità, indichi una disptribuzione Poissoniana, che si usa in tutti i casi di modellizzazione di "tempi di interarrivo", per esempio delle persone ad una coda alla posta... In questo caso la distribuzione è dei "tempi di interarrivo" di un guasto (failure) e il M.T.B.F. è il tempo medio tra due guasti, o di interarrivo tra due guasti (Mean Time Between Failures). E' chiaro che al primo guasto uno lo butta il disco, ma teoricamente, se lo ripara, poi il guasto successivo arriva, in media, dopo il M.T.B.F. Ma questo è quello che prevede il modello e supponendo che un HD segua questo modello (probabilmente non lo seguirà più dopo il primo guasto). Poi si può disquisire sul fatto che i Maxtor potrebbero non seguire questo modello...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 10:04   #26
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
I produttori in genere calcolano il lifetime prima di un guasto mettendo un certo numero di prodotti sotto sforzo per un tempo determinato, alla fine della prova controllano quelli guasti o malfunzionanti e fanno una stima del MTBF. Es. 1000 HD in funzione sotto sforzo per una settimana, se non si guasta nessun HD certificano il prodotto per 168000 ore minime prima di un guasto...
Questo come indicazione generale. Ogni produttore ha i propri parametri di valutazione, come l'uso in condizioni avverse (vibrazioni, urti, caldo o freddo, umidità...) alla fine dei test dichiara che il tal prodotto funzionerà in modo affidabile per tot ore e così via.

Come nota a margine, in base alla mia esperienza, qualitativamente preferisco i Western Digital ai Maxtor. Le prestazioni non sono un parametro che consideriamo importante bensì l'affidabilità.
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 10:15   #27
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
No "Dreadnought"...

...la definizione data di M.T.B.F è del tutto generica e si applica non solo limitatamente ai sistemi R.A.I.D ma in modo estensivo a tutto il campo della teoria della "affidabilità" in campo elettronico.
A tal proposito tale definizione basata sulla definzione di "affidabilità" in funzione del tempo R(t) è riportata anche nel testo di sensori e rivelatori seconda edizione di Pallàs-Areny/Webster edito da John Wiley and Sons in lingua inglese alla pagina 35.
Se "tutte le altre persone al mondo" all'M.T.B.F attribuiscono il significato di "vita utile del prodotto", sbagliano e fraintendono.
Da qui si ingenera poi la convinzione sbagliata nell'utente "finale" che quando un costruttore dichiara (e non lo fanno quasi più non a caso) un valore di M.T.B.F di 500000 ore l'hard disk (od in genere un qualunque altro sistema elettronico, elettromeccanico ecc.) possa rimanere in stato operativo entro norma e progetto per un periodo di tempo ininterrotto che nel caso di specie vale circa 57 anni assumendo i famosi parametri 24 ore * 7 giorni settimana * 365 giorni di durata di un anno.
Che abbia più senso "legalmente" non è assolutamente vero.
Ha più senso invece come di norma un costruttore di hard disk con interfaccia S.C.S.I/S.A.S (massime espressioni in termini di "affidabilità" nel settore della memorizzazione di massa su unità di tipo "Winchester") fa, indicare un tempo di servizio operativo che è molto, ma molto più basso dell'equivalente che erroneamente si potrebbe dedurre dal valore di M.T.B.F.
Tempo di servizio che viene stimato in circa 5 anni.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 11:28   #28
klaudio_ros
Member
 
L'Avatar di klaudio_ros
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 280
Da numerosi commenti traspare una diffidenza verso gli Hard disk Maxtor a mio parere non giustificata...per esperienza posso assicurare che i prodotti di IBM ed Hitachi (che ha acquistato tempo fa la linea produttiva di hard disk IBM) sono decisamente peggiori rispetto a Maxtor. Ho avuto 3 hard disk IBM Desktar e tutti si sono rotti in breve tempo a causa di problemi meccanici (la testina che va a toccare sul piatto del disco provocando la totale ed irrimediabile perdita dei dati presenti). In principio pensavo si trattasse di sfortuna, ma recandomi in negozio per la sostituzione rimasi colpito dal fatto che avessero intere scatole di hard disk da sostituire! Cercando su internet ho poi scoperto che tale hard disk erano garantiti da IBM per un funzionamento non superiore alle 11 ore quotidiane!
Per quanto riguarda l'M.T.B.F. credo che una durata "reale" di un hard disk, usato diciamo assiduamente, si possa attestare intorno ai tre anni.
P.S. Le ventole da applicare agli hard disk assicurano (con una spesa irrisoria, circa 10 euro) di evitare pericolosi surriscaldamenti che con il tempo contribuiscono notevolmente a danni al disco.
klaudio_ros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 11:34   #29
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da walter89
Al massimo saturi la banda se metti 2 catene raid 0, una da 4 e una da 2. 70 Mb/s x 6 = 430 Mb/s x 8 = 3,5 Gbit/s Ecco qua che la banda è raggiunta e saturata.
Magari sbaglio, ma mi sembra che si abbiano 3Gbit/s (almeno in teoria) per ogni canale SATA (con la specifica sata2 o sata2.5 o quello che è...), quindi la banda non la "sfrutti" mai con un hd per canale (si è lontani dal saturare anche i gli 1,5Gbit/s).
mm... forse con "catene" intedevi una config. diversa (che io non conosco)...

qualcuno mi può "illuminare" ?

grazie
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 12:10   #30
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
... a meno che il dato non sia in cache, allora la velocità non è data dal disco ma dalla lettura della cache.
In pratica miglioramenti prossimi alo zero, solo in casi sporadici e isolati!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 12:25   #31
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Confermo, anche i Maxtor OEM hanno 3 anni potete verificare la garanzia residua del vostro drive a questo link:

questo link :P

Come ho già detto in un post precedente, Maxtor è un colosso nel proporre i propri prodotti, che poi questi funzionino bene oppure no è un altro discorso a quanto pare.
Portare la propria esperienza personale non ha un valore statistico in se, ma tirando le somme delle esperienze avute anche da molti utenti di questo forum con prodotti Maxtor posso tranquillamente affermare che la qualità negli ultimi anni sia diminuita notevolmente, a riprova il crollo nelle vendite della compagnia, che è diventata il 3° o 4° produttore mondiale, una volta era la prima, se l'affidabilità che propongono è questa sono felice che abbiano ottenuto risultati di mercato così deprimenti, imparino dai loro errori, ecco un campo dove il giudizio della massa ha realmente un valore
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 13:26   #32
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Marco, concordo con quello che dici, ma purtroppo il significato di mtbf è fuorviante, in quanto se metti un MTBF di 1milione di ore, la vita di un componente non è detto che sia doppia rispetto a uno con MTBF 500k.

La frase stessa Mean Time Between Failure è una frase con senso compiuto, non significa certo "la probabilità che l'apparecchio al tempo t=tempo_trascorso sia ancora funzionante è data da e^(-tempo_trascorso/MTBF)"

IMHO ha più senso tradurre l'mtbf prendendo una soglia di percentuale per le unità funzionanti (es, 99%) e dire quanto tempo durano, e poi correggerlo a posteriori.
Poi magari non scriverci MTBF, ma qualcos'altro e metterlo nelle pagine commerciali del prodotto, poi se uno vuole l'MTBF per fare calcoli di affidabilità se lo guarda nel datasheet.

P.s: per tutti quanti su storagereview ci sono le "reliability surveys" dove è più che evidente che alcune serie di maxtor sono ben lontane dall'essere affidabili.

Ultima modifica di Dreadnought : 12-10-2005 alle 13:32.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 15:47   #33
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
C'e' ancora qualcuno che si fa i conti con il tranfer rate massimo in lettura sequenziale?
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1