Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2005, 21:27   #21
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
e ciò dimostra che un conto è sapere le formule, un conto è capirle
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 21:49   #22
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Kres
Che io sappia la cosa è un po' diversa. Per gli integrati CMOS il consumo è limitato alle commutazioni, il consumo statico è trascurabile, perchè la corrente di polarizzazione è trascurabile: il consumo è dovuto alla potenza dissipata nelle capacità parassite e di carico degli integrati stessi.
L'energia assorbita (dissipata più accumulata) durante una transizione basso alto è E=CV^2. Nel passaggio opposto (alto-basso) l'energia immagazzinata è persa ==> da cui a una frequenza di clock f si ha una potenza dissipata pari a Pd=C*f*Vcc^2.
Poi ci sarebbero altre cose da dire riguardo alle capacità, in ogni caso la potenza è, con buona approssimazione, proporzionale al quadrato della tensione di alimentazione.
Si, la potenza dissipata per commutazione è dovuta alle capacità (non in prima istanza quelle parassite, bensì quelle proprie dei transistor, tra drain e source e la capacità di gate) ed è proporzionale al quadrato della tensione E alla frequenza. C'è poi una dissipazione dovuta alla correnti parassite ma di ordine inferiore. No, il consumo statico non è trascurabile, e ci sono due tipi di consumo "statico": quando il transistor è in conduzione (Vdson*Idson, preso per il singolo transistor non è molto significativo, su tanti transistor si fa comunque sentire) e quando non lo è, il secondo è il famoso consumo dovuto alle correnti di leakage e va sempre con il quadrato della tensione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 05-10-2005 alle 21:52.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 22:50   #23
Kres
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 54
Con capacità di carico intendevo proprio "quelle proprie dei transistor"... Differenze di notazione , ma cmq le capacità parassite sono circa dello stesso ordine di grandezza: è per questo, che tra le altre cose si riduce il processo produttivo.
Per quello che riguarda il consumo statico, per quanto ne so io, le correnti di perdita delle giunzioni inverse sono estremamente piccole, dell'ordine dei uA fino alle decine di nA; similmente la ddp in un mos ON non è maggiore di 0,1 V, ma anche meno con correnti Ion dell'ordine delle dei uA (o delle decine di uA).
E' difficile poter dire a priori e soprattutto senza dei dati sicuri (di data sheet), se siano trascurabili o meno, cmq in genere sono ordini di grandezza inferiori al consumo dinamico.
Kres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 07:56   #24
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
quoto chi dice che per le CPU, a meno di costanti e espressioni magari piu' precise, la potenza dissipata va linearmente con la frequenza e con il quadrato del voltaggio cui il processore opera.

I 25 watt sono quelle CPU piu' "fortunate" che, testate da AMD, risultano stabili alla frequenz anominale ad uno step di voltaggio inferiore.
Impostate quindi per operare a quel voltaggio dissiperanno max 25watt invece di 35.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 09:10   #25
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Kres
Con capacità di carico intendevo proprio "quelle proprie dei transistor"... Differenze di notazione , ma cmq le capacità parassite sono circa dello stesso ordine di grandezza: è per questo, che tra le altre cose si riduce il processo produttivo.
Per quello che riguarda il consumo statico, per quanto ne so io, le correnti di perdita delle giunzioni inverse sono estremamente piccole, dell'ordine dei uA fino alle decine di nA; similmente la ddp in un mos ON non è maggiore di 0,1 V, ma anche meno con correnti Ion dell'ordine delle dei uA (o delle decine di uA).
E' difficile poter dire a priori e soprattutto senza dei dati sicuri (di data sheet), se siano trascurabili o meno, cmq in genere sono ordini di grandezza inferiori al consumo dinamico.
Ovviamente dipende dal processo produttivo e da tante altre cose, a priori non si può comunque trascurare, comunque come consumo statico c'è anche quello per leakage, che non è trascurabile nei processi produttivi odierni (ecco il senso del mio "il consumo statico non è trascurabile rispetto a quello dinamico") ed anzi ha sempre più importanza con la riduzione del processo produttivo. Le correnti di leakage con geometrie a 90 nm cominciano a diventare quasi dello stesso ordine di quelle di conduzione, dato che lo strato di materiale che dovrebbe garantire "l'isoalmento" è di spessore infinitesimo. Le capacità parassite non sono sì trascurabili ma comunque non proprio dello stesso ordine (soprattutto con processi low-k) di quelle proprie del transistor anche perchè se così fosse mantenere l'integrità dei segnali elettrici sarebbe un'impresa mica da poco
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 12:03   #26
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Era proprio quello che intendevo dire. L'energia si misura in J e che sia 1/2 C*V^2 o t*V^2/R, sempre energia è. E chiaro che nelle situazioni reali contribuiscono entrambi i termini (in realtà c'è un terzo termine: gli effetti induttivi, mi pare che sia 1/2 L*I^2, ma non vorrei dire castronerie, in genere comunque si trascura).
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 12:04   #27
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
P.S.: ho parlato di energia per uniformità: per riportarsi a potenza, dividere l'energia per l'intervallo di tempo in cui si è prodotta/consumata/transitata.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 22:17   #28
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
...

Mi pare che regni un po' di confusione tra principi di elettronica ed elettrica...le leggi di ohm valgono per circ. elettrici ma l'elttronica funziona diversamente.
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 07:45   #29
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Non volevo riportare le equazioni di Maxwell, o peggio ancora, visto che queste sono solo una approssimazione, la teoria della relatività generalizzata...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 15:08   #30
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Che bello! Un thread dove tutti parlano da esperti di cose delle quali non sono per nulla esperti! Meglio ancora, arriva un professionista del settore, dice
Quote:
Originariamente inviato da Mystico
Io sono un tecnico elettrotecnico, vi spiego un po di cose.
e ci spiega a noi ignoranti che:
Quote:
Originariamente inviato da Mystico
Il cos(fi) si prende in considerazione SOLO nelle tensioni alternate, in continua il cos(fi) non esiste.
Allora, visto che io mi occupo di tutt'altro e da piccolo ho pure preso la scossa, mi permetto di far notare che se phi vale 0 (come nel caso della corrente continua, che mi piace considerare un'onda di frequenza zero), cos(phi) = 1, in pieno accordo con quanto detto da tuasora (l'utente con questo nickname, non la sorella di alcuno, per la quale ho comunque il massimo rispetto).

Quote:
Originariamente inviato da Mystico
I=V/R trovate la corrente in Amper
P=V*I trovate la potenza espressa in Watt.
...e qui mi viene il sospetto che sia:
P = V*V/R = V^2/R
come sostenuto dall'egregio bjt2.
Quote:
Originariamente inviato da Mystico
Spero di aver chiarito.
A chi, scusa?

P.S.: Se avete un gatto mandatemelo, che gli insegno ad arrampicarsi...
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 11:41   #31
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
guardate che l'MT da quel che so consuma meno perchè ha 512 k di II° livello.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:39   #32
1jfrusciante
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 12
Quote:
guardate che l'MT da quel che so consuma meno perchè ha 512 k di II° livello.
No no:

http://www.amd.com/us-en/Processors/..._12658,00.html

E vengo alla domanda: visto che l'unica cosa che cambia è il consumo (ben 10W in meno nella serie MT), perchè viene venduta la serie ML che costa solo 5 dollari in più a pezzo? Clock, cache, bus, freq identici... Allora perchè vendono ancora l'ML?

In altre parole... Ci sono vantaggi nell'aumento dei consumi?
1jfrusciante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 08:14   #33
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da 1jfrusciante
No no:

http://www.amd.com/us-en/Processors/..._12658,00.html

E vengo alla domanda: visto che l'unica cosa che cambia è il consumo (ben 10W in meno nella serie MT), perchè viene venduta la serie ML che costa solo 5 dollari in più a pezzo? Clock, cache, bus, freq identici... Allora perchè vendono ancora l'ML?

In altre parole... Ci sono vantaggi nell'aumento dei consumi?
punto1) come diamine sei andato a ripescare questa discussione orma morta e sepolta???
punto2)la serie ML semmai costa 5$ in meno...
punto3)dalla linea di produzione AMD escono svariate CPU....alcune reggono voltaggi e freq tali da poter essere vendute come MT, altre no....che fanno le buttano?
no le "ripescano" e le vendono come ML...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 14:10   #34
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
però sarei curioso di vedere un Turion S1 (con un chipset DECENTE s'intende) vs Merom

magari si rivelano molto più sorprendenti dei cugini su AM2
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1