Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2005, 09:40   #21
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Ricordo che quando studiavo l'Assembler x86 (e mi riferisco ad un 10ina di anni fa) giravano delle guide che spiegavano passo passo come creare dei virus in ASM... ricordo quando presi Ping-Pong sul mio spendido 8086 con su MS Dos... ah che bei tempi quelli! Poi è arrivato Windows ed Internet...

Comunque io personalmente elogio Windows... meno male che c'è ! Prima avevo un negozio di informatica e se non ci fosse stato Windows non avrei fatto 'na lira. Invece la diffusione di virus, il fatto che "non è proprio del tutto stabile", il fatto che molte persone non hanno idea di come si formatti e si reinstalli un S.O. m'hanno fatto mangiare. Quindi assolutamente PRO Windows. Ben vengano quindi tutti i virus del mondo e tutti i Sistemi Operativi di casa Microsoft. Io ho un PowerBook.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 09:40   #22
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Mr. Jack penso abbia sbagliato qualche calcolo dato che di virus per MacOS ne esistono benisssimo (per citarne uno, "Opener").

Non vedo cosa dovrebbe rendere MacOS "invulnerabile", basta fare un normalissimo programma che faccia qualche danno e che si replichi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 09:45   #23
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Mr. Jack penso abbia sbagliato qualche calcolo dato che di virus per MacOS ne esistono benisssimo (per citarne uno, "Opener").

Non vedo cosa dovrebbe rendere MacOS "invulnerabile", basta fare un normalissimo programma che faccia qualche danno e che si replichi
NON ESISTONO virus per OS X. Punto.

Ne esistevano 15-20 per il MacOS classico (ma anche lì erano tutti molto vecchi, la maggior parte antecedenti alla vers. 7).

Vista ha poche migliaia di utenti ufficiali, e diciamo poche centinaia di migliaia "ufficiosi". E le beta vere girano da pochi mesi.
OS X c'è ormai da 4-5 anni e i suoi utenti sono MILIONI.

Semplicemente è più difficile fare virus per OS X perchè intrinsecamente più sicuro. Non impossibile, ma MOLTO più difficile!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 09:50   #24
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Stando a ciò che dice Apple "Opener" non può essere propriamente definito un virus... ma un MalWare (immagino che la cosa faccia poca differenza). La sostanziale differenza è che un virus si esegue da solo... un Malware lo deve eseguire un utente e di fatto è quello che ekerazha diceva: un programma che se lanciato fa qualche danno.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 09:51   #25
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
NON ESISTONO virus per OS X. Punto.
Punto sbagliato. Te ne ho appena citato uno proprio per MacOS X... "Opener".

Quote:
Semplicemente è più difficile fare virus per OS X perchè intrinsecamente più sicuro. Non impossibile, ma MOLTO più difficile!
La parola "intrinsecamente" non renderà la tua frase più credibile
Mi piacerebbe tanto sapere (dettagli tecnici) cosa ostacolerebbe la creazione di un virus per MacOS X
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 09:53   #26
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Mr. Jack penso abbia sbagliato qualche calcolo dato che di virus per MacOS ne esistono benisssimo (per citarne uno, "Opener").
Quello non e' un virus, deve essere lanciato dall'utente.

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Non vedo cosa dovrebbe rendere MacOS "invulnerabile", basta fare un normalissimo programma che faccia qualche danno e che si replichi
Vedi sopra. Malware != virus
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 09:53   #27
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Stando a ciò che dice Apple "Opener" non può essere propriamente definito un virus... ma un MalWare (immagino che la cosa faccia poca differenza). La sostanziale differenza è che un virus si esegue da solo... un Malware lo deve eseguire un utente e di fatto è quello che ekerazha diceva: un programma che se lanciato fa qualche danno.
Un virus non si esegue necessariamente da solo... quello è più un "worm" che un virus Ai tempi che furono i virus che ci si beccava perchè "l'amico ti prestava il floppy" li avviavi da solo facendo partire un programma infetto, mica si avviava da solo... quelli sono venuti MOOOLTO dopo, tant'è che fino a pochi anni fa si andava dicendo che "finchè non si apriva roba strana" si era sicuri al 100%
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 09:54   #28
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Punto sbagliato. Te ne ho appena citato uno proprio per MacOS X... "Opener".
Non è un virus!
Ma un programma che ti devi scaricare a mano, lanciarlo ed inserire anche la password di amministratore!!!!!!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 09:54   #29
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Punto sbagliato. Te ne ho appena citato uno proprio per MacOS X... "Opener".
Non è un virus!
Ma un programma che ti devi scaricare a mano, lanciarlo ed inserire anche la password di amministratore per fargli fare danni!!!!!!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 09:55   #30
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da prio
Vedi sopra. Malware != virus
La definizione "malware" è stata coniata molto dopo quella di "virus" ed in ogni caso è perfettamente lecito considerare un virus un tipo di malware.
Detto questo... non hai risposto alla questione dei "dettagli tecnici"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 09:56   #31
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Non è un virus!
Ma un programma che ti devi scaricare a mano, lanciarlo ed inserire anche la password di amministratore per fargli fare danni!!!!!!!
Mi riquoto perchè evidentemente qualcuno legge poco e ha fretta di rispondere
Quote:
Un virus non si esegue necessariamente da solo... quello è più un "worm" che un virus Ai tempi che furono i virus che ci si beccava perchè "l'amico ti prestava il floppy" li avviavi da solo facendo partire un programma infetto, mica si avviava da solo... quelli sono venuti MOOOLTO dopo, tant'è che fino a pochi anni fa si andava dicendo che "finchè non si apriva roba strana" si era sicuri al 100%
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 09:56   #32
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Noooo neanche per niente. Il virus si copiava prima o dopo l'apllicazione che una persona andava a lanciare. Il che è differente. E questo prima che nascesse Internet e il casino di buchi di Windows... che permettono ad un codice di essere eseguito da solo anche se scarichi la posta elettronica...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 09:59   #33
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Un virus non si esegue necessariamente da solo...
Un virus PER DEFINIZIONE si riproduce da solo e viene eseguito all'insaputa dell'utente tipicamente attaccato ad altro codice eseguibile "leggittimo".
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 10:00   #34
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Noooo neanche per niente. Il virus si copiava prima o dopo l'apllicazione che una persona andava a lanciare.
Ma proprio per nulla
Mi sembra evidente che "all'epoca" non eri presente... il payload di un virus veniva eseguito quando un programma infetto dal virus veniva eseguito... e veniva eseguito quando l'utente lo avviava esplicitamente
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 10:01   #35
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Un virus PER DEFINIZIONE si riproduce da solo e viene eseguito all'insaputa dell'utente tipicamente attaccato ad altro codice eseguibile "leggittimo".
Certo... si riproduce da solo, ma dopo che il suo payload è stato eseguito la prima volta
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 10:05   #36
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Certo... si riproduce da solo, ma dopo che il suo payload è stato eseguito la prima volta
Comunque quell'Opener NON è un virus. Non è neanche un Worm. E' semplicemente un programma "cattivo" che necessita dell'intervento diretto (e della password!!) dell'utente per fare danni. Quindi una ca**ata...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 10:07   #37
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Ma proprio per nulla
Mi sembra evidente che "all'epoca" non eri presente... il payload di un virus veniva eseguito quando un programma infetto dal virus veniva eseguito... e veniva eseguito quando l'utente lo avviava esplicitamente
No, probabilmente non ero presente tenendo conto che ho inziato a programmare solo nel 1980.

Esplicitamente vuol dire che so quello che eseguo. Quindi non è esplicitamente per quello che scrivo sotto.

Comunque per come era progettato il DOS è ovvio che il codice non poteva essere eseguito da solo, però esso si copiava prima dell'applicazione e veniva lanciato con essa. Normalmente la bomb veniva inserita alla fine mentre il replicatore lo si inseriva sempre all'inizio. Una volta che il replicatore riusciva ad infettare una qualsiasi altra applicazione, che normalmente era Command.com, era fatta. Il virus si eseguiva "da solo" all'avvio. In realtà lo eseguivano i vari pezzi del SO. Oggi le cose sono sostanzialmente differenti, ci sono metodi per i quali un programma si auto-esegue sfruttando, chiaramente, dei buchi progettuali.

Dopodiché: qual è lo scopo di questa discussione ???
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 10:08   #38
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Comunque quell'Opener NON è un virus. Non è neanche un Worm. E' semplicemente un programma "cattivo" che necessita dell'intervento diretto (e della password!!) dell'utente per fare danni. Quindi una ca**ata...
Quindi un virus tale e quale a tutti quelli che circolavano fino a pochi anni fa (e che sono ancora la stragrande maggioranza)... il fatto della "password" è un discorso che regge poco: se io voglio avviare un programma (e non so che è infetto) non fa differenza che io debba o meno digitare una password, perchè se lo voglio avviare lo avvierò comunque, password o non password
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 10:08   #39
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
La definizione "malware" è stata coniata molto dopo quella di "virus" ed in ogni caso è perfettamente lecito considerare un virus un tipo di malware.
mai visto definire come virus un lanciami.bat con un bel format c:, nemmeno prima che la parola malware venisse coniata.

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Detto questo... non hai risposto alla questione dei "dettagli tecnici"
Gestione dei privilegi.
Comunque non ho mai detto che Mac Os X (o qualunque altro s.o. del resto), sia immune ai virus.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 10:13   #40
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
No, probabilmente non ero presente tenendo conto che ho inziato a programmare solo nel 1980.
Allora era meglio che iniziassi ancora prima data la situazione attuale

Quote:
Esplicitamente vuol dire che so quello che eseguo. Quindi non è esplicitamente per quello che scrivo sotto.
Eh???

Quote:
Comunque per come era progettato il DOS è ovvio che il codice non poteva essere eseguito da solo, però esso si copiava prima dell'applicazione e veniva lanciato con essa. Normalmente la bomb veniva inserita alla fine mentre il replicatore lo si inseriva sempre all'inizio. Una volta che il replicatore riusciva ad infettare una qualsiasi altra applicazione, che normalmente era Command.com, era fatta. Il virus si eseguiva "da solo" all'avvio. In realtà lo eseguivano i vari pezzi del SO. Oggi le cose sono sostanzialmente differenti, ci sono metodi per i quali un programma si auto-esegue sfruttando, chiaramente, dei buchi progettuali.
E' esattamente quello che stavo dicendo Forse ci siamo capiti male... il dato di fatto rimane che per "beccarti il virus" puoi anche avviare da solo un programma infetto, non deve essere necessariamente "auto-eseguibile". Quindi un virus per MacOS X può esistere tranquillamente (e infatti ne esistono).

Quote:
Dopodiché: qual è lo scopo di questa discussione ???
Chiarire che di virus per MacOS X ne possono esistere e ne esistono. Anche se mi sono un po' pentito di essere entrato nella sezione "MacOS", è un forum un po' diverso da tutti gli altri... più che in un forum tecnico sembra di entrare in chiesa (nn so se mi spiego).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Windows 11, Microsoft sta rendendo molto...
Sconti ECOVACS fino a 700€ per il Prime ...
Una 'vera' Xbox portatile sviluppata, ma...
Prime Day: super sconti su DJI e Insta36...
EUREKA, guida all'acquisto per scegliere...
Le migliori offerte Prime 2025 di Dreame...
Il nuovo OnePlus 15 non ha più se...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v