|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Si, me la ricordo questa, interessante. Solo che se fai la stessa prova con moltissimi altri programmi e soprattutto con le suite di sicurezza ottieni gli stessi risultati...
Via giù, che il registro di Win a suon di installare e disinstallare si incasini sempre di più ormai è roba fagocitata dalla mente umana e accettata universalmente. Anche perché mote di quelle voci di registro sono roba perfettamente inutile ed inutilizzata pefino dal registro stesso e quindi non in grado di "incasinare" un pc per la semplice presenza. Ma d'altra parte un capro espiatorio ci vuole sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
|
Io ho disinstallato norton da un paio di PC di amici miei usando jv16 e francamente non ho avuto grossi problemi, dopo la disinstallazione i PC funzionavano senza problema alcuno, formattare per disinstallare il norton mi sembra veramente un esagerazione, quantunque sia vero che jv16 non è in grado di ripulire al cento per cento.
Tutte le suite per la sicurezza, una volta disinstallate, lasciano pesanti tracce nel registro, ma non è detto che questo sia un grosso problema. Tuttalpiù la disinstallazione di programmi così invasivi in termini di chiavi di registro può portare ad una eccessiva deframmentazione dello stesso ma, dato che il registro è organizzato in forma di albero ennario, una ricerca al suo interno non costa nulla in termini di tempo e non rallenta il sistema, anche se è deframmentato; quello che invece può rallentare il computer dopo queste rimozioni, ma che in realtà c'entra poco nello specifico col registro, è la frammentazione dei files sul disco . Ciao
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!! Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci Ultima modifica di FOXYLADY : 03-09-2005 alle 07:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1789
|
humm!
Per quante soluzioni o non soluzioni possa avere una problematica del genere, alla fine provare non costa nulla, in ogni caso prima del fatidico Format C: è meglio giocarsi tutte le carte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
e c'e' ancora chi dice che norton è un buon compromesso....sì...per il sistema nervoso!!!
![]()
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avezzano (AQ)
Messaggi: 1889
|
ragazzi mi unisco al thread x chiedervi una cosa...
come già fatto sul mio portatile vorrei ora mettere sul mio pc-desktop l'accoppiata Kaspersky 5.0.390 + Sygate 5.6... ho letto però che rimuovere il nortone potrebbe cmq causare problemi, quindi almeno fino alla prossima formattata sarebbe meglio lasciarlo lì dov'è... qualcuno potrebbe consigliarmi un modo x mantenerlo ma non farlo assolutamente partire quando mi avvia il pc? basta rimuovere dall'avvio le voci inerenti la Symantec o bisogna fare altro? ringrazio chiunque per il prezioso aiuto ![]()
__________________
My Config: Intel 950 @ 4,2ghz + HK 3.0 // Asus Sabertooth X58 // 3x2gb G.Skill Trident 1600 CL6 // Corsair HX1000W // Creative X-Fi Titanium Pci-Ex // MSI 460 Hawk // 1) SSD Crucial M4 128GB + 1) WD Green 2TB // LG GGC-H20L Bluray Combo // Viewsonic VX2435wm // MS Windows 7 Ultimate 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
io il norton l'ho disinstallato tramite l'apposito uninstaller del dischetto, e poi ho passato ccleaner.
non ho avuto poi nessun problema. tra jv 16 e ccleaner, c'è una grossa differenza? forse col primo bisogna essere un pò + esperti, mentre col secondo basta seguire la procedura. dico bene>? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 486
|
ciao
anche io di recente ho disinstallato Norton 2005 (la licenza era in scadenza e sto provando Nod32) per farlo ho applicato il tool della Symantec e poi ho seguito la procedura consigliata da Ferdy78 ma anzichè usare JV 16 ho usato RegSeeker. penso sia andato tutto bene ma comunque per avere un vostro parere vi posto l'immagine dei processi del mio Task Manager magari qualcuno riesce a capire se qualche processo è ancora attivo ciao e grazie http://img62.imageshack.us/img62/8884/immagine3zn.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 21
|
Come molti di voi, anche io ora mi trovo davanti al problema "disinstallazione Norton Antivirus": possiedo un portatile hp dove è stato preinstallato l'antivirus in questione, sono scaduti i 60 giorni ed ora vorrei disinstallarlo per passare ad altro.
Ho letto attentamente questa discussione ed altre su diversi forum e, dopo iniziale indecisione, ho deciso di provare a eliminare definitivamente il norton. Non l'ho ancora fatto perchè voglio essere sicuro di non fare errori nel procedimento, per questo voglio rivolgervi alcune domande: - Prima di cominciare devo disattivare Symantec internet Security e verificare che non ci siano processi attivi di Norton? Eventualmente, quali sono questi processi? - Su "installazione-applicazioni" ho possibilità di disinstallare (funzione aggiungi-rimuovi) Symantec internet security e live update, comincio con quelli? - Vado avanti con il removal tool della symantec e concludo con la pulizia del registro tramite jv16? - A quali inconvenienti (se ce ne sono) vado incontro se questo procedimento non andasse a buon fine? Ringrazio vivamente chi avrà la pazienza di rispondermi e, spero, rassicurarmi, dato che è un'operazione che mi tiene un pò in ansia, considerato quello che ho letto in giro per internet. Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
|
La procedura corretta è quella indicata da ferdy78, fai tutto con calma, senza fretta e vedrai che andrà bene.
Ciao
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!! Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 75
|
Salve a tutti, devo disinstallare anch' io norton (NIS 2005)... è che speravo di farlo durante il periodo natalizio, in quanto avrei un po' più di tempo e soprattutto perchè mi scade (dopo 10 mesi - preso assieme al mio dell) il 5 di gennaio. Il fatto è che già da adesso non mi fa più scaricare gli aggiornamenti
![]() ![]() Pensavo di seguire per la disinstallazione la guida di Ferdy78 (mi fido vero? ![]() Non riesco però a recuperare la versione 1.4.81 di JV 16 Power Tools come consigliato, con Google trovo solo quelle successive... non vanno bene lo stesso? O si può usare qualcos' altro per pulire il registro? Per il prossimo antivirus mi sto orientando su Kaspersky Internet Security: mi sapete dire quanto costa? ha integrato anche il firewall e l' antispam per le mail? Si insomma, è una suite completa vero? In abbinamento da sempre uso anche Spybot e Ad-aware. grazie a chi può rispondermi |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200 Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 97
|
Quote:
![]() IL fatto è un altro: le recenti discussioni sul tema "Kaspersky" me lo hanno reso un pochino antipatico. Questo, ovviamente, non vuol dire che non sia un buon prodotto (e non lo saprò mai). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quando ho disinstallato (ormai da 1 anno) NAV2006 - preinstallato su un PC portatile - ho utilizzato le utility prelevate dal sito della Symantec (quelle citate da andorra24 per intenderci) e poi una ripassata al registro di Windows XP tramite il regedit.exe effettuata personalmente.
Molto probabilmente non ho eliminato ogni cosa, ci potrebbero essere delle chiavi/valori non direttamente legate ai nomi proposti da Ferdy78, tuttavia quel poco che rimane non genera nessun tipo di problema dato che il PC lavora senza problemi da quel giorno. ![]() PS: per quanto mi riguarda, formattare e reinstallare tutto per una motivazione simile (disinstallazione di una suite di sicurezza) non ha alcun senso. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
|
Quote:
![]()
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200 Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Quote:
![]()
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Quote:
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 10
|
Scusate, anche io ho lo stesso problema. La versione di JV tools che indicate voi nn riesco atrovarla, non è che potete postare un link?
Ho quella del 2006, ma nn sono in grado di usarla... Grazie!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Quote:
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 81
|
Salve a tutti! Ho appena acquistato un portatile sul quale era già installato norton internet security 2006 in prova...ancora ho non premuto il famigerato click per avviare la protezione; per disinstallarlo quale procedura ritenete sia la più drastica in modo che elimini quasi tuti i files di norton? Una bomba?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.