|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
Quote:
evidentemente Lunardi teme di andare a ledere degli interessi economici....ovviamente nessuno volerebbe su aerei di una compagnia bandita in quanto pericolosa......
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
La vaccata che ho sentito io oggi è che non la pubblicano perchè per loro chi è nella black list non dove proprio volare punto, voglio proprio vedere quando e quali compagnie verranno bloccate,
che scemo dimenticavo che a noi non lo diranno ci pensano a tutto quelli del ministero.Fare come l'Europa no eh? |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
tornato domenica dalle vacanze, volo charter dalla grecia a lubiana (ma nn sarebbe cambiato niente se fosse stato diretto in ita) con una compagnia italiana
un mio amico si è scordato un coltellino ripegabile (nn svizzero) con una lama di circa 10-12 cm, secondo me + che sufficenti a dirottare l'areo la cosa brutta è che al controllo dei bagagli c'erano 6 rappresentanti delle forze dell'ordine, due dei quali a guardare lo schermo con i bagagli nel mio caso l'aereo è passato sopra tutta la citta per atterrare, quindi prima che qlk si potesse accorgere di qlksa, questo sarebbe gia percipitato |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
Fare una black list di compagnie con le quali "volare è pericoloso" senza poi bloccare le operazioni di tali compagnie mi sembra un controsenso. Mettiamo che la Xyz airlines sia nella black list. Ciò vuol dire che gli aerei della Xyz airlines hanno molte più probabilità di cadere di quelli di, che so, Alitalia. Beh, se uno accetta un rischio di morire più alto in cambio di un prezzo più basso che male c'è? Il male è che non si sa dove questi aerei possono cadere, le istituzioni non possono lasciare gli aerei riconosciuti come non sicuri in volo, sapendo che potrebbero schiantarsi portandosi via le vite di incauti passeggeri che avevano scelto il rischio, ma anche di incolpevoli cittadini che si vedono arrivare un aereo sulla testa. Se i controlli che ci sono non bastano mettiamone di più severi (magari sotto controllo europeo) e non facciamo operare in territorio europeo le compagnie che non vogliono farsi controllare o non superano tali controlli! |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.











che scemo dimenticavo che a noi non lo diranno ci pensano a tutto quelli del ministero.








