Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2019, 19:42   #39901
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Ho letto che al momento attuale con Fastweb non sembrerebbero esserci più problemi per la sostituzione del Fastgate Askey RTV1907VW con modem a scelta dell'utente.

Mi riferisco a chi dispone di fibra ottica GPON (FTTH) e contemporaneamente usufruisce di telefonia VoIP Fastweb.

Poichè mi necessita un modem router con caratteristiche più estese del limitato Fastgate, tra cui una gestione a livello di router di VPN, mi ero orientato sul Fritz!Box 7590 che include anche il VoIP.

Tuttavia in maggio, l'assistenza Fritz!box mi risponde:

Comunicazione peraltro apparentemente smentita dalla stessa Fritz!Box QUI

Avete forse informazioni più aggiornate o un modem routerVoIP da consigliare compatibile con Fastweb GPON con la server option 60 che ho letto essere necessaria ?
Ariuppete...
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 11:52   #39902
giantonio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 128
Ciao a tutti, ho un D-Link DSL-2750B Modem Router da qualche anno e comincia a fare fatica a gestire tanti accessi in wi-fi. Attualmente ho una 7 mega con klik. Nel mio paese sta cablando open fiber. Cosa potrei acquistare anche alla luce di qualche offerta del Prime day che funzioni bene sia con una adsl e in vista della fibra open fiber? Grazie.
giantonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 12:46   #39903
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
imposta il d-link come modem e connettigli un router (senza modem dsl incluso) vedi gli Asus RT/GT o comparabili di qualunque altro produttore che vuoi.

in genere ( ci sono altri 2 tipi di configurazione, esempio un mini ONT che va conseso ad una porta
SFP del router, e questa pochissimi ce l'hanno e un router con un ONT integrato) i provider FTTH (Open Fiber non vende direttamente a noi) portano un ONT su cui arriva la fibra e a questo si connette via ethernet un router (sulla sua wan). quasi tutti i provider danno comunque un loro router (che può essere messo da parte in favore di uno nostro)

vero che tutti i modem-router hanno una porta wan (o una lan settabile come wan) ma un router garantisce qualche anno in più di supporto che sia dal produttore o da terzi ( firmware mod) cosa che coi modem-router dsl capita su un modello su 1000.

una FTTH richiede comunque un router con lan/wan gigabit e se interessa il wireless che sia almeno un AC2200-2400mbps, cioè che sulla 2.4GHz consenta almeno 450mbps (meglio 600-800-1000) e poi una 5 GHz almeno 1300/1700, o superiore. ovviamente anche i client wireless dovranno essere aggiornati

Ultima modifica di strassada : 12-07-2019 alle 12:58.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 18:21   #39904
giantonio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
imposta il d-link come modem e connettigli un router (senza modem dsl incluso) vedi gli Asus RT/GT o comparabili di qualunque altro produttore che vuoi.

in genere ( ci sono altri 2 tipi di configurazione, esempio un mini ONT che va conseso ad una porta
SFP del router, e questa pochissimi ce l'hanno e un router con un ONT integrato) i provider FTTH (Open Fiber non vende direttamente a noi) portano un ONT su cui arriva la fibra e a questo si connette via ethernet un router (sulla sua wan). quasi tutti i provider danno comunque un loro router (che può essere messo da parte in favore di uno nostro)

vero che tutti i modem-router hanno una porta wan (o una lan settabile come wan) ma un router garantisce qualche anno in più di supporto che sia dal produttore o da terzi ( firmware mod) cosa che coi modem-router dsl capita su un modello su 1000.

una FTTH richiede comunque un router con lan/wan gigabit e se interessa il wireless che sia almeno un AC2200-2400mbps, cioè che sulla 2.4GHz consenta almeno 450mbps (meglio 600-800-1000) e poi una 5 GHz almeno 1300/1700, o superiore. ovviamente anche i client wireless dovranno essere aggiornati
Grazie per la risposta. E' possibile collegare una Vodafone station (che ho già) da usare come router? Noterei miglioramenti? Se sì come devo fare? Grazie.
giantonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 11:31   #39905
Ale/88
Member
 
L'Avatar di Ale/88
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 65
Buongiorno, mi serve un consiglio per un modem compatibile con fibra di Tim FTTC (100 in down/20 in up) con un budget di massimo 100€.
La copertura wifi non è un problema visto che collegherei il router che ho ora in cascata evitando di prendere un ripetitore per le zone periferiche di casa.
Se possibile con supporto alla creazione di reti guest, ma non è indispensabile.
Ci sono alternative al Tim Hub sotto i 100€?
Ale/88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 03:19   #39906
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Ragazzi, ma qualche modem broadcom con supporto al 35b, a parte l'Asus DSL-AC88U ed il TpLink VR2800v si trova in commercio sui comuni store\canali di vendita?

Il Fritz 7581 si trova difficilmente mi pare e costa pure più dell'Asus.
Non ce ne sono altri più a buon mercato?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 09:56   #39907
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10230
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ragazzi, ma qualche modem broadcom con supporto al 35b, a parte l'Asus DSL-AC88U ed il TpLink VR2800v si trova in commercio sui comuni store\canali di vendita?

Il Fritz 7581 si trova difficilmente mi pare e costa pure più dell'Asus.
Non ce ne sono altri più a buon mercato?
Sul fritz shop olandese il 7581 c'è, spediscono anche in italia, però costa 220€
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 10:08   #39908
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Esistono svariate altre opzione

- Acquisto nuovo

D-LINK DVA-5593 (MediaWorld) - 166 euro

- Nuovo/usato (ebay) - da 40 euro

D-LINK DVA-5592
TIM HUB
Zyxel VMG8825
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 17:47   #39909
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Sul fritz shop olandese il 7581 c'è, spediscono anche in italia, però costa 220€
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Esistono svariate altre opzione

- Acquisto nuovo

D-LINK DVA-5593 (MediaWorld) - 166 euro

- Nuovo/usato (ebay) - da 40 euro

D-LINK DVA-5592
TIM HUB
Zyxel VMG8825
Grazie delle info. Il D-Link nuovo modello mi era suggito anche se ho il vecchio di Infostrada e non è che proprio lo adorassi, sopratutto perchè ha un firmware molto vecchio con un driver xdsl tipo del 2016, non so se con i nuovi firmware lo abbiano aggiornato.
il TIM HUB e lo Zyxel VMG9925 li avrei già in effetti, anche se il mio intento era di prendere un'apparecchio no-brand slegato dai provider, forse la soluzione più rapida è utilizzare uno di questi, tanto alla fine potrebbe andare, sempre non risentano di qualche fastidioso bug.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 07:53   #39910
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@MiloZ

Visto che li hai già in casa e a costo zero io useri il TIM HUB o lo Zyxel.

Per entrambi li moddere (lo zZyxel diventa nobrand).i

TIM HUB - Firmware 2.0 -> Downgrade 1.3 - root -> GUI Ansuel + aggironamento firmware 2.1.

Zyxel VMG 8825 - Sblocco e caricamento firmware nobrand.

vedi i relativi thread firmware modding.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 22:21   #39911
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi

TIM HUB - Firmware 2.0 -> Downgrade 1.3 - root -> GUI Ansuel + aggironamento firmware 2.1.
Questa sequenza come differisce nel caso del DGA 4130 che è cugino del Tim Hub?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 10:07   #39912
giantonio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 128
Ciao a tutti, ho la possibilità di passare a una fttc di tim rivenduta da klik (il mio attuale gestore) solo che il modem che ho ora dlink dsl 2750b d1 non supporta la fttc. Cosa consigliate di acquistare anche in un ottica fibra open fiber(stanno eseguendo i lavori), budget basso? Grazie
giantonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 22:52   #39913
HypBeer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da susy21 Guarda i messaggi
Scrivo qui sperando sia giusto :-)
Tra un FRITBox 7530, un Netgear d7000 o un TIM HUB 2019 che consigliate ?

Per ora da usare solo per adsl ma in futuro per la fibra

grazie
Quoto in quanto anche io sono indeciso se prendere FRITBox 7530,TIM HUB 2019 o altro per adsl 20M e forse Fttc Tim con profilo 30/10 o 50/10 in quanto disto circa 900-1k armadio.
Devo coprire due piani di casa, dove al piano terra collegherò il 1 pc con cavo ethernet e al 1° piano un secondo pc con wifi.Vorrei che il modem/router avesse una portata,qualità e stabilità del segnale wifi ottima.
Il budget non è elevato ma se devo spendere qualcosa in più lo faccio.

Edit: Ho visto a questo link questi modem/router ma non so veramente quale scegliere.https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=38403

Ultima modifica di HypBeer : 09-08-2019 alle 22:56.
HypBeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 09:11   #39914
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@HypBeer

Secondo me non esiste in assoluto un modem migliore di un altro.

Stabilità della linea e portata Wifi sono condizioni personali che non dipendono solo dal modem ma anche da una serie di condizioni esterne al modem.

L'unico consiglio che posso darti è di sceglierne uno in base al tuo budget e di comprarlo da Amazon (mi raccomando spedito da Amazon) in modo che se riscontri qualche problema puoi restituirlo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 15:17   #39915
HypBeer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@HypBeer

Secondo me non esiste in assoluto un modem migliore di un altro.

Stabilità della linea e portata Wifi sono condizioni personali che non dipendono solo dal modem ma anche da una serie di condizioni esterne al modem.

L'unico consiglio che posso darti è di sceglierne uno in base al tuo budget e di comprarlo da Amazon (mi raccomando spedito da Amazon) in modo che se riscontri qualche problema puoi restituirlo.
Ciao grazie per avermi risposto.Sono davvero indeciso anche perchè molte caratteristiche di questi modem/router non l'utilizzerò. Ne porta usb,porte lan gigabit,wifi 5hz,vpn ecc visto la velecità della mia connessione adesso e anche con la fttc 30/10.La mia casa al piano terra ha circa 60 anni mentre il 1°piano circa 20 anni ed avevo escluso i powerline per impianto non recente e portare un cavo eth essendo che le canaline fanno un giro problematico.
Inoltre scusa se vado ot avevo intenzione di prendere questa penna wifi della frizbox AVM FRITZ!WLAN Stick AC 430 MU-MIMO va bene o è uno spreco di soldi?

Edit: Dimenticavo che adesso ho come modem/router un Tplink W8961N Ver. 2.0 e il segnale wifi arriva al piano superiore anche con una o due tacche.

Ultima modifica di HypBeer : 11-08-2019 alle 16:19.
HypBeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 23:01   #39916
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@MiloZ

Visto che li hai già in casa e a costo zero io useri il TIM HUB o lo Zyxel.

Per entrambi li moddere (lo zZyxel diventa nobrand).i

TIM HUB - Firmware 2.0 -> Downgrade 1.3 - root -> GUI Ansuel + aggironamento firmware 2.1.

Zyxel VMG 8825 - Sblocco e caricamento firmware nobrand.

vedi i relativi thread firmware modding.
Grazie dei consigli.
Mi puoi confermare che il procedimento migliore\definitivo per sbrandizzare lo Zyxel VMG8825 sia questo: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=339

(perchè ho visto che altri utenti inizialmente hanno postato delle guide differenti, tipo: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...63&postcount=3)
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 23:13   #39917
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@MiloZ

Le richeiste sul VMG8825 (modding) andrebbero fatte nel thread apposito.

Io ho usato la guida del primo link.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 23:23   #39918
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Questa sequenza come differisce nel caso del DGA 4130 che è cugino del Tim Hub?
@Bovirus

UP!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 23:25   #39919
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@giovanni69

Non conosco il DGA 4130.

Ma credo che la sequenza dovrebbe essere più o meno la stessa.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 23:36   #39920
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
Grazie
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v