Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2011, 18:09   #3841
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
capisco.. proverò a disinstallare del tutto i driver, riavviare e reinstallarli da 0. comunque l'ha sempre fatto da quando ho comprato il pc (ho un 4810TZG)
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 10:40   #3842
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
ragazzi sto avendo diversi problemi con il timeline e ubuntu 10.04: non riesco in nessun modo a regolare la luminosità, totale assenza del multitouch, il lettore cd non funziona... insomma un disastro e non ho nemmeno la sv discreta ati... HELP!
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 10:47   #3843
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
ho trovato la pagina coi fix ma alcuni non vanno.... mmmm pessima esperienza questo timeline con ubi!

se dovesse interessare a qualcuno:
https://help.ubuntu.com/community/AspireTimeline/Fixes
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 21:55   #3844
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17540
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
ho trovato la pagina coi fix ma alcuni non vanno.... mmmm pessima esperienza questo timeline con ubi!

se dovesse interessare a qualcuno:
https://help.ubuntu.com/community/AspireTimeline/Fixes
bohh per me metterci ubuntu 10.4 è un po' come metterci XP, una lotteria, è una distro che ha un anno, molto meglio se avevi messo Ubuntu 10.10 e se aspetti fine mese arriva ubuntu 11.4, hanno più driver e periferiche riconosciute
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 01:02   #3845
Umb144
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Perche in genere viene venduto con Pentium U5400 o i3 330UM che sono cpu più deboli dei vecchi Su4100 venduti a 399€. L' unico punto a favore della macchina sarebbe la GMA HD più performante della 4500 HD , in ogni caso non ci giochi comunque e i video li vedi su entrambe le macchine.
Assolutamente non vero, con rispetto parlando.
In realtà l'I3-330UM è circa il 20% più veloce del SU4100, oltre ad essere un processore molto più avanzato di per sè. La scheda video integrata rappresenta un passo in avanti rispetto alla 4500HD e nei video si nota, anche se effettivamente neanche con la vecchia si hanno grandi problemi. Ma il miglioramento c'è e, ripeto, si nota.
Purtroppo si tende spesso, in generale, a sminuire il nuovo rispetto al vecchio per vari motivi che non sto ad elencare, ma così non è...
Fonte: Internet, e il fatto che ho avuto entrambi i processori (e ho attualmente il più nuovo) su due diversi ultraportatili. Molto meglio l'I3-330UM, garantito. A parte che lo si rivenderà meglio...

http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?...UM+%40+1.20GHz
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?...00+%40+1.30GHz

http://ark.intel.com/Product.aspx?id=49021
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42791
Umb144 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 10:39   #3846
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
ho trovato la pagina coi fix ma alcuni non vanno.... mmmm pessima esperienza questo timeline con ubi!

se dovesse interessare a qualcuno:
https://help.ubuntu.com/community/AspireTimeline/Fixes
ti dico la mia di esperienza...timeline 3810 + opensuse 11.4...nessun problema!
a dire il vero prima usavo la 11.3 e andava bene uguale.
gli unici problemi se così si possono chiamare riguardano la durata della batteria, inferiore di un 30-40% rispetto a seven e l'annoso problema della ventola sempre accesa con l'aggravante -o l'attenuante non so- che qui le temperature sembrano abbastanza più alte.
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 11:22   #3847
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Umb144 Guarda i messaggi
Assolutamente non vero, con rispetto parlando.
In realtà l'I3-330UM è circa il 20% più veloce del SU4100, oltre ad essere un processore molto più avanzato di per sè. La scheda video integrata rappresenta un passo in avanti rispetto alla 4500HD e nei video si nota, anche se effettivamente neanche con la vecchia si hanno grandi problemi. Ma il miglioramento c'è e, ripeto, si nota.
Purtroppo si tende spesso, in generale, a sminuire il nuovo rispetto al vecchio per vari motivi che non sto ad elencare, ma così non è...
Fonte: Internet, e il fatto che ho avuto entrambi i processori (e ho attualmente il più nuovo) su due diversi ultraportatili. Molto meglio l'I3-330UM, garantito. A parte che lo si rivenderà meglio...

http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?...UM+%40+1.20GHz
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?...00+%40+1.30GHz

http://ark.intel.com/Product.aspx?id=49021
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42791
hai ragione io mi basavo sulle esperienze di chi aveva comprato l HP Alienware 11" sia con SU7300 sia con i3 , molti consigliavano ancora il modello vecchio perche nei benchmarck dei giochi non c'erano differenze cosistenti.

Comunque tra 4500HD e GMA HD all' atto pratico non c'e grande differenza , nell' ambito video la 4500HD va bene cn qualsiasi video, nei giochi nonostante le Intel facciano punteggi stratosferici hanno prestazioni infimissime.

Posso dirlo con assoluta certezza perche la 4500HD nel 3dmark2005 fa 1500 punti quando la mia vetusta Geforce 2 MX con 32 mega ne faceva si e no 300. Ma su NeverWinter Night (gioco degli anni 2000) la Geforce 2 mx con un Amd 1800+ girava tutto al massimo fluido, con la GMA 4500HD l' ho provato poco tempo fà ... scatta!

I giochi che con la GMA4500HD girano a 10 fps con la Ati 4330 fanno 50 fps (provato io con Fraps).

Occhio quindi a basarsi solo sui benchmark sintetici, la Ati 4330 fa 2500 punti al 3dmark2006 (come la Intel GMA HD), ma scommetto quello che vuoi che con la Intel i giochi girano ad 1/3 dei frames.

Per i video, oggi escludendo i netbooks , non c'e una integrata che non è capace di gestire qualsiasi flusso HD ... quindi confronti di questi chip grafici secondo me non ha senso alcuno. Giochi non ci giochi , video accellerano tutto, quindi si compri pure cio' che costa meno, non si rinuncerà proprio a nulla anche se si risparmiano quei 100 euro.

Una piccola precisazione sul mio pensiero:

Ho cambiato da un Su4100 ad un Su9400 (mi hanno sostituito la cpu in assitenza) quando c'era la filosofia qui che 100 mhz in piu trasformassero una cpu in un mostro e che uno 0,2 volt di consumo di differenza facesse prosciugare una batteria da 56Whr in metà tempo.
Io queste cose le chiamo "schite di piccione", nel sistema economico occidentale questi piccoli escrementi con il passa parola possono diventare pesanti come una evaquazione di un elefante. Tutto il sistema economico occidentale si regge su queste cose, quando tutti credono che la differenza sia tangibile , essa esiste e si autoalimenta e cresce.

All' epoca i timeline con Su9400 venivano venduti a 900 euro mentre quelli con Su4100 a meno di 600.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 08-04-2011 alle 11:32.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 12:05   #3848
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
li vedremo mai gli I7 UM qui da noi?

il su4100 inizia a starmi strettino...
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 12:21   #3849
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da drman Guarda i messaggi
ti dico la mia di esperienza...timeline 3810 + opensuse 11.4...nessun problema!
a dire il vero prima usavo la 11.3 e andava bene uguale.
gli unici problemi se così si possono chiamare riguardano la durata della batteria, inferiore di un 30-40% rispetto a seven e l'annoso problema della ventola sempre accesa con l'aggravante -o l'attenuante non so- che qui le temperature sembrano abbastanza più alte.
adesso sicuramente proverò suse, tu l'hai usata con gnome o kde?? io preferirei gnome anche se so che openSuse nasce per kde... detto questo la durata della batteria ridotte e le temperatura più elevata sono dovute quasi sicuramente ad una cattiva gestione del risparmio energetico (ed a kde che è pesantino se lo usavi...): conosci cpufreqd??? ti consiglio di cercarlo: non ci crederete ma io adesso con cpufreqd attivato posso tranquillamente premere il magico pulsantino verde del risparmio energetico e tutto funziona come su windows: temperatura cpu 50° in full e per ciò che riguarda la durata della batteria tenendo il pc in idle per qualche minuto, l'indicatore mi segna le stesse sei ore e mezza che mi segnava seven (con la batteria originale)... all'atto pratico ho notato di aver perso meno di mezz'ora effettiva: accettabile. C'è da dire che però ho dei seri problemi con l'accellerazione dei video hd: sotto windows i 720p li vedevo senza problemi ed i 1080p scattavano, adesso con ubi 10.4 i 720p scattano ed i 1080p sono praticamente inguardabili.

@Romagnolo1973: non avevo visto i bugfix prima di installare e col senno di poi avrei messo la 10.10. E pensare che ho scelto la 10.4 proprio perchè è LTS pensado sarebbe stata più stabile e con meno problemi comunque il paragone con xp è un po' azzardato: è vero che la 10.4 ha un anno ma xp ne ha 10!
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative

Ultima modifica di Jecko : 08-04-2011 alle 12:27.
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2011, 10:46   #3850
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
si, lo uso con kde che è il de nativo di opensuse ma so che si integra perfettamente anche con gnome di cui da pochi giorni è stata rilasciata la versione 3 e tra poco anche i repo saranno aggiornati.
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2011, 16:32   #3851
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da drman Guarda i messaggi
si, lo uso con kde che è il de nativo di opensuse ma so che si integra perfettamente anche con gnome di cui da pochi giorni è stata rilasciata la versione 3 e tra poco anche i repo saranno aggiornati.
ho provato la live gnome di suse ed ho riscontrato gli stessi identici problemi che ho con ubuntu 10.4... non posso credere che sia un problema di DE... anche perchè sul sito di opensuse la compatibilità è segnalata sostanzialmente al 100% escluso il solito problema della luminosità che si risolve con lo stesso bugfix di ubuntu. Visto che c'ero ho provato anche gnome3 con la distro live opensuse based che forniscono loro però su una macchina virtuale... non mi dispiace quasi quasi provo ad installarla sul timeline.
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 10:02   #3852
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
ciao a tutti,volevo sapere se qualcuno di voi conosce che tipo di scheda madre monta il 4820tg perchè vorrei upgradare l'hard disk interno con un SSD.

Grazie a tutti
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:55   #3853
Sheva77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1964
ragazzi qualcuno non è che si ritrova un 3810t smontato e mi direbbe per favore com'è piazzato il cavo che va dal monitor lcd alla scheda madre?

me ne han dato uno col monitor rotto e cavo completamente staccato, e volevo capire come riattaccarlo correttamente.

grazie
Sheva77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 16:17   #3854
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Paurosa la nuova serie di timeline X

con Sandybridge

http://notebooks.com/2011/04/06/acer...tted-in-taiwan


Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 06:29   #3855
Dulas
Senior Member
 
L'Avatar di Dulas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
Io del mio 4820TG sono contentissimo, però una cosa che non sopporto sono queste plastiche lucide che si graffiano anche guardandole

Idem per la copertura in "alluminio" esterna che ieri, non so come, devo aver leggermente urtato e si è scolorita..
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200 | ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C |
Dulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 09:30   #3856
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
Paurosa la nuova serie di timeline X

con Sandybridge

http://notebooks.com/2011/04/06/acer...tted-in-taiwan


http://notebooks.com/2011/04/06/acer...tted-in-taiwan

tradotto con google:

Quote:
Acer sta per aggiornare le loro serie Aspire TimelineX con processori Intel Sandy Bridge. Si tratta di un cambiamento positivo che abbiamo segnalato sarebbe arrivato nel mese di aprile , ma non sarà presentandosi negli Stati Uniti, o dovunque diversi da Taiwan, per ora. I nuovi modelli sono solo sarà disponibile in Taiwan, secondo Engadget cinese . Forse apparirà alla fine del mese qui.

Il blog Asian tech ha messo le mani su alcuni di questi nuovi modelli. Uno è un 13,3 pollici Acer Aspire 3830TGs TimelineX. Hanno anche guardato una 4830TG da 14 pollici e un 5830TG da 15.6 pollici (nella foto). Sono tutte dotate di un processore Intel Core i5-2410M e un chip grafico NVIDIA GT540M con 2GB di memoria video DDR3. C'è un disco rigido da 640 GB pure.

Engadget ha detto che questi notebook hanno solo 2 GB di RAM DDR3, ma non possiamo credere che sia vero. Siamo indovinando che queste macchine saranno effettivamente venire con 4GB. I display sono 1366 × 768 risoluzione LCD retroilluminati. Hanno altoparlanti Dolby Home Theater di Kenwood, che dovrebbe fornire un suono piacevole per film e giochi, per non parlare di musica. Il processore da 13,3 pollici non è così potente. Si tratta di un processore Intel Core i3-2310 m invece dei Core i5 nelle due macchine più grandi.

La nuova versione del TimelineX ha uno stile tastiera chiclet. Speriamo che questo migliorerà la precedente tastiere inferiore abbiamo testato sulla generazione TimelineX attuali modelli di Acer. L'assetto di tutto il trackpad è andato e che hanno aggiunto un secondo pulsante del mouse per facilitare il tasto destro. Il telaio non è più rastremato.

Il prezzo è di dollari, da 1.133 dollari e 1.374 dollari a seconda del modello. Ci auguriamo che questi verranno visualizzati al di fuori di Taiwan, come l'Acer Aspire TimelineX è una bella linea di notebook del produttore consumer friendly.
quindi 800-1000 euro nella migliore delle ipotesi.
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 09:39   #3857
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
penso che il prossimo anno mi comprerò il TimelineX 3830TGs (spero arrivi in italia se no comprero' ancora il Packard con configurazione analoga)

Sono rimasto troppo soddisfatto da questo prodotto, tanto che per giocare online e per la navigazione di tutti i giorni uso esclusivamente il portatile ormai.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 12:35   #3858
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da Mirax Guarda i messaggi
ciao a tutti,volevo sapere se qualcuno di voi conosce che tipo di scheda madre monta il 4820tg perchè vorrei upgradare l'hard disk interno con un SSD.

Grazie a tutti
Cosa c'entra la scheda madre con l'SSD?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 20:09   #3859
fabist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
Ciao a tutti!
Ho un problema con lo switch della scheda grafica con il 4810tg!
Ho dovuto sostituire l'hard disk perchè aveva dei settori danneggiati a causa di una caduta del pc !
Dopo aver reinstallato win 7 e i vari driver presi dal sito acer, mi capita una cosa strana durante lo switch tra la scheda ATI e quella INTEL.
Quando è attiva la HD4330 il passaggio alla INTEL è tranquillo e avviene dalla finestra "configura schede grafiche commutabili". Dopo che viene attivata la scheda integrata, scompare la finestra precedente e la scheda ATI risulta disattivata nel pannello "gestione periferiche". Ho provato a reinstallare tutto ma nulla.
Come posso risolvere??


EDIT: Tra l'altro, sembra che l'autonomia sia invertita, cioè la batteria dura di + con la scheda ati che con la intel

Ultima modifica di fabist : 20-04-2011 alle 06:50.
fabist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 12:13   #3860
biodegrado
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 93
modello display 5820tg-434G64Mn

ciao volevo comprare questo modello preciso, 5820TG-434G64Mn LX.PTN02.122.

e' quello con i5-430m e radeon 5650. qualcuno mi saprebbe dire il modello del display che monta? per vederlo si fa cosi:

PANNELLO DI CONTROLLO->GESTIONE DISPOSITIVI->SCHERMI->MONITOR GENERICO->PROPRIETA'->DETTAGLI->qui dal menu a tendina scegli IDHARDWARE. dovrebbe essere una scritta del tipo SEC4XXX.. qualche possessore del notebook gentilmente me lo sa dire? magari mandate PM. ciao!
biodegrado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v