Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2011, 15:59   #3721
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Ah, buono a sapersi! Mi sa che ho una versione precedente, forse di marzo...ma si trova l'update sul Semplicissimo? O da dove l'hai recuperato?



No io ho avuto uno dei rari colpi di chiappa, trovandolo a 78 Euro praticamente solo scartato perché ricevuto come regalo aziendale e acquistato sulla Baia
Wow sembra che con questo firmware 1.5.1_20110629 la batteria sia finalmente migliorata. Lo provi anche te e mi fai sapere se hai avuto la stessa impressione?
la trovi qui .
Sul forum cinese c'è anche la nuovissima SP2 ma non ho idea di come sia. La trovi qui
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 16:39   #3722
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da alby182 Guarda i messaggi
Che ne pensate del Sony PRS-350? legge il formato .lib oppure è necessario convertirlo?
Formato che?
Forse intendi l'obsoleto formato .LIT ormai in disuso.
No, gli eReader attuali generalmente non leggono questo formato, ma esso è facilmente convertibile tramite Calibre con buoni risultati.

Il Sony 350 è un'ottimo device, però se devi prendere un 5" io ti consiglierei assolutamente l'Opus.
Dalla sua il device Bookeen ha un firmware veramente molto buono, soprattutto nella gestione dei caratteri (12 dimensioni di carattere contro i 6 dei Sony e possibilità di impostare font a piacimento, cosa non fattibile nel firmware dei Sony), inoltre ha la possibilità di espandere la memoria tramite microSD (Sony 350 ha solo memoria interna).
Certo non è touchscreen e non ha i dizionari, però se questi ultimi due punti non sono fondamentali meglio prendere l'Opus!

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 08:34   #3723
nephtys59
Member
 
L'Avatar di nephtys59
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
Non ci posso credere!
Amazon mi ha mandato un Kindle nuovo di zecca al posto di quello che si era guastato! Ero convinta di ricevere un qualcosa di ricondizionato e invece ... che bella sorpresa!
Assistenza Kindle 10 e lode
nephtys59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 08:48   #3724
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da nephtys59 Guarda i messaggi
Non ci posso credere!
Amazon mi ha mandato un Kindle nuovo di zecca al posto di quello che si era guastato! Ero convinta di ricevere un qualcosa di ricondizionato e invece ... che bella sorpresa!
Assistenza Kindle 10 e lode
Ottimo davvero ... credo che siano poche le aziende con un livello di servizio così alto (mi viene in mente giusto apple ... che però rimanda roba ricondizionata)
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 09:10   #3725
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Teniamo conto che Amazon è l'unica azienda che offre anche garanzia in caso di rottura dello schermo.

Quello vecchio ora lo devi rispedire per forza?
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 10:00   #3726
nephtys59
Member
 
L'Avatar di nephtys59
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Teniamo conto che Amazon è l'unica azienda che offre anche garanzia in caso di rottura dello schermo.

Quello vecchio ora lo devi rispedire per forza?
Sì lo devo rispedire entro 30 gg., sempre a spese loro.
Mi hanno mandato un'etichetta pre-pagata per UPS, devo solo riutilizzare la scatola, incollare l'etichetta e portarlo al corriere.

Il tutto in 48 ore, li ho chiamati martedì sera e giovedì il Kindle era già qui (poi vabbè io l'ho avuto ieri per colpa di UPS che non era capace di trovare l'azienda dove lavoro e alla fine me lo sono andato a prendere).

Sono rimasta senza parole per l'efficienza, la velocità, la gentilezza, tutto.
Non la finivano più di scusarsi per l'inconveniente.

Non solo, nella transazione di accredito vecchia fattura e riaddebito nuova fattura, ci ho pure guadagnato 18 euro
nephtys59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 10:03   #3727
alby182
Member
 
L'Avatar di alby182
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Formato che?
Forse intendi l'obsoleto formato .LIT ormai in disuso.
No, gli eReader attuali generalmente non leggono questo formato, ma esso è facilmente convertibile tramite Calibre con buoni risultati.

Il Sony 350 è un'ottimo device, però se devi prendere un 5" io ti consiglierei assolutamente l'Opus.
Dalla sua il device Bookeen ha un firmware veramente molto buono, soprattutto nella gestione dei caratteri (12 dimensioni di carattere contro i 6 dei Sony e possibilità di impostare font a piacimento, cosa non fattibile nel firmware dei Sony), inoltre ha la possibilità di espandere la memoria tramite microSD (Sony 350 ha solo memoria interna).
Certo non è touchscreen e non ha i dizionari, però se questi ultimi due punti non sono fondamentali meglio prendere l'Opus!

Per quanto riguarda lo schermo però il sony non dovrebbe avere più contrasto dato che monta uno schermo e-ink pearl?
Grazie per la risposta, ho da poco iniziato ad interessarmi a questi ebook reader in quanto vorrei regalarne uno ai miei.
alby182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 11:08   #3728
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da nephtys59 Guarda i messaggi
Sì lo devo rispedire entro 30 gg., sempre a spese loro.
Uh, peccato, avevo qualcuno interessato ad un Kindle rotto per scopi museali.


Quote:
Originariamente inviato da alby182 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda lo schermo però il sony non dovrebbe avere più contrasto dato che monta uno schermo e-ink pearl?
Come è stato scritto in FAQs, grazie a chiarimenti dei tecnici del settore:
Quote:
  • Cosa significa schermo eInk, Vizplex, Pearl o SiPix? Ci sono differenze di qualità?
Si sente spesso dire che i lettori con lo schermo Pearl sono i migliori a prescindere e parlar male del SiPix perchè più grigiastro.
Bisogna però pensare che non è il solo schermo a dare una maggiore o minore qualità di stampa, ma sussistono altri importanti fattori. Spesso inoltre alcuni schermi vengono spacciati di tipologia differente (tale il caso dei 5" Pearl, in quanto, a come si sa, risultano non essere in produzione schermi Pearl sotto i 6"). Bisogna quindi non limitarsi al solo schermo, ma valutare tutti i fattori, quali ad esempio il firmware, le condizioni ambientali e il font utilizzato.
Ti posso assicurare che l'Opus ha un'ottimo contrasto.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 16:16   #3729
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da lantony Guarda i messaggi
Wow sembra che con questo firmware 1.5.1_20110629 la batteria sia finalmente migliorata. Lo provi anche te e mi fai sapere se hai avuto la stessa impressione?
la trovi qui .
Sul forum cinese c'è anche la nuovissima SP2 ma non ho idea di come sia. La trovi qui
Grazie

però rimanda allo stesso file il secondo link
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 16:21   #3730
Ultrastito
Senior Member
 
L'Avatar di Ultrastito
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
Ciao a tutti, mi sto avvicinando a questo mondo dei lettori.

In particolare sento sempre parlare bene del Kindle di Amazon.

Mi sembra tutto chiaro a parte una cosa:

Amazon permette l'acquisto di libri e romanzi a prezzi facilitati? Considerando che oggi giorno un libro di qualsiasi genere e autore che non sia in edizione economica si aggira tra i 15-16 fino a 20€ nel caso dell'ebook cosa si viene a spendere?

Grazie mille.
Ultrastito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 16:47   #3731
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Amazon ha, al momento, pochi eBooks in italiano, ma è ricca di libri digitali in inglese.
Ci sono molti store (leggi le ultime pagine, ho dato indicazioni puntuali in merito ad un paio di utenti) italiani comunque che propongono offerte e quant'altro.
Riguardo al costo degli eBooks non partire dalla solita faciloneria di "è digitale costa meno", perchè a determinati costi dovtui per i tomi cartacei si applicano costi per altri fattori differenti: detto ciò, un'eBook può costare anche 20€ in base alla casa editrice e all'uscita (ovvero se è appena uscito), ma comunque si trovano molti eBooks sotto i 10€.
Fai un salto nelle librerie digitali italiane per farti un'idea.


Ricordati che il Kindle non legge il formato ePub, che è il formato in cui vengono venduti gli eBooks nelle librerie digitali italiane. Questo comporta la conversione tramite software (leggasi Calibre), ma alcuni eBooks hanno il DRM Adobe, la cui rimozione per la conversione non sarebbe tanto legale (indi per cui non ne trattiamo in queste pagine).

Ti invito inoltre, qualora non l'avessi fatto, a leggere il primo post: troverai molte indicazioni utili.

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 09:49   #3732
nephtys59
Member
 
L'Avatar di nephtys59
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
Sony: foto e specifiche del nuovo PRS-T1 (C'è anche la foto)

http://www.ebookreaderitalia.com/son...-nuovo-prs-t1/

Il display da 6 pollici è il collaudatissimo e ottimo “Pearl” di E-INK. Lo schermo è multi-touch, caratteristica questa che rappresenta una novità rispetto ai modelli precedenti e che apre alla possibilità di effettuare alcune operazioni a due dita, come ad esempio lo zoom dei documenti (pinch-to-zoom) in modo del tutto simile a quanto si fa sui tablet e sugli smartphone. Il touchscreen è stato implementato sfruttando la tecnologia di Neonode che, tra l’altro, sarà adottata anche da ONYX per i suoi prossimi ereader.

Il PRS-T1 è dotato di connessione wi-fi per l’acquisto degli ebook direttamente dai negozi online (ci sarà da vedere quali) ed è in grado di collegarsi anche a Wikipedia e Google per effettuare delle veloci ricerche. Questa funzione sarà probabilmente molto apprezzata.

La memoria interna è di 2 GByte, lo standard per questo genere di dispositivi, ed è espandibile, all’occorrenza, con una scheda micro-SD (come anticipato è sparito il supporto per le schede proprietarie Sony Memory Stick DUO)

Lo chassis è in plastica e non in alluminio come nei modelli precedenti, una scelta dettata dal fatto di contenere il peso – che scende così da 215 grammi a 168 grammi – e anche il prezzo che, almeno in Olanda, sembra essere stato fissato a 165 euro, comunque maggiore del prezzo di vendita del Nook Touch di Barnes&Noble (139 dollari negli USA – 130 euro circa se acquistato tramite consegnato.com) e di quello del Kindle 3 di Amazon (139 dollari o 114 dollari per la versione “Special Offers” negli USA).
Il PRS-T1 è in grado di leggere i più comuni formati tra i quali ePub e PDF (anche con i DRM Adobe) e integra, come il suo predecessore, 12 dizionari che facilitano la lettura delle opere in lingua originale.

Per il momento BOL non riporta la data di disponibilità del PRS-T1 ma c’è da aspettarsi che la commercializzazione inizierà in ottobre come fatto nel 2010 per i precedenti modelli.
nephtys59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 09:54   #3733
Crazy rider89
Senior Member
 
L'Avatar di Crazy rider89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4329
6"

ma nessuna casa è interessata a fare un 8/9" touchscreen sui 200€?
Crazy rider89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 10:37   #3734
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
finalmente iniziamo ad avere le specifiche nei nuovi ebook di questo fine 2011..
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 11:18   #3735
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
ma robe tipo Kentron MyReader, chi l'ha visto dal vivo?
99euro...
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 11:21   #3736
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Credo non lo diremo mai abbastanza: questi prodotti da un centinaio di euro NON sono eReader, ma lettori multimediali.
Inoltre hanno lo schermo LCD/TFT che affatica gli occhi (vedere primo post per capire).

Lascia perdere.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 12:47   #3737
Kanishka
Member
 
L'Avatar di Kanishka
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 254
Ciao a tutti!

Sono da un po' di tempo interessato a un e-reader da 9", ma vedo che i modelli sono pochi e che purtroppo qui sul forum nessuno li possiede (almeno, mi sono letto tutte le pagine dalla 130 in poi ).

Insomma, alla fine... ho appena ordinato l'Onyx Boox M91S

Così almeno, prima o poi, apparirà una recensione italiana!
Kanishka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 12:51   #3738
darkane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 475
Salve a tutti, nel mare delle offerte mi sto guardando un poco in giro e sto vedendo cosa offre il mercato per valutare cosa prendere. Innanzitutto le mie esigenze:
- Avere un lettore ebook (mi sembra il minimo...)
- una buona risoluzione per leggere sia narrativa che, in casi sporadici, fumetti.
- eventuale lettore mp3, mi sembra di capire che quasi tutti hanno a disposizione un lettore ma la qualità?
- supporto a quasi tutti i formati disponibili.

Ho visto il primo post e mi sembra di capire che potrei scegliere tra:
- Cybook Opus
- Cybook Orizon
- Onyx Boox 60
- Sony prs-650
Mi sembra di aver capito che ognuno di questi ha pregi e difetti, ma che in definitiva il migliore della compagnia, per le mie esigenze, sia il Sony, correggetemi se sbaglio.
Ho trovato in giro, anche a prezzi interessanti, il Sony prs-600, mi sapreste dare qualche info maggiore?
Vi ringrazio
Darkane
darkane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 13:03   #3739
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Il Sony 600 ha problemi allo schermo, per problemi costruttivi risulta molto soggetto al riflesso della luce. Da evitare!

A breve dovrebbe uscire il nuovo Sony PRS-T1, a prezzo più contenuto e con qualche aggiunta rispetto al vecchio modello (forse potrebbe essere l'occasione di comprarlo usato a buon prezzo, piuttosto che il 600!).

Per la narrativa vanno benissimo tutti, per i fumetti dipende: di certo un 5" lo scarterei a priori (ovvero tra i citati l'Opus), poi è anche questione di cosa intendi leggere. Se vuoi leggere manga, un 6" va benissimo, mentre già per un Bonelli inizia ad essere un pò "strettino" e ci vorrebbe qualcosa con schermo più grande.
Se invece leggi graphic novel americane, dove il colore, a mio avviso, gioca anche un ruolo molto importante, forse un'eReader non è proprio il massimo.

Il formato disponibile nelle librerie italiano è l'ePub, quindi se non vuoi effettuare conversioni l'unico modello da "evitare" è il Kindle.
Sul discorso del pdf non mi dilungo, avrai già letto abbastanza nel primo post.

Arriviamo dunque ai lettori: quelli indicati, a parte l'Opus per il motivo sopra citato, fanno al caso tuo.
Ricordo solo che l'Orizon monta lo schermo SiPix, che può risultare ancora un pò più grigio rispetto al collega eInk.
Il Boox 60 è un pò difficile da trovare, ora come ora, ad un prezzo consono, anche se è un'ottimo device.
Per il Sony, vale quanto detto all'inizio del post.

Tieni conto che se non hai problemi per l'assenza della garanzia ci sono anche Nook Simple Touch (con Android) e Kobo Touch, reperibili dagli USA a circa un centinaio di euro o poco più.

EDIT: Dimenticavo, la qualità audio. Sul Sony è molto buona, sugli altri lettori non saprei dirti, non avendola provata.




@Kanishka, ottimo, se dopo mi dai il consenso mettò il link al post di recensione nel primo post del thread!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 15:37   #3740
Kanishka
Member
 
L'Avatar di Kanishka
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
@Kanishka, ottimo, se dopo mi dai il consenso mettò il link al post di recensione nel primo post del thread!
Certamente, così almeno ricambio in qualche modo il thread per tutte le info che mi ha dato
Kanishka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v