Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2005, 21:18   #3681
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da ToO_SeXy
Ciao ragazzi, scusate l'intrusione .
Oggi io ( Juspriss ) e SeXy abbiamo provato a mettere 2 sata in raid0 sulla mobo ( p4p800 Deluxe ) ma putroppo abbiamo solo sprecato un pomeriggio...

Il sistema ha 2 hdd da 120 pata ( non in raid ) con già installato Wxp...

i 2 HD sono perfettamente identici (300GB 16MB) aparte in una lettera del codice di identificazione. uno é 6G300S0, l'altro 6L300S0. é possibile che per questa semplice differenza di lettera nn si riescano a mettere in raid?

Grazie
Ciao.
Per i due dischi che vuoi mettere in raid0 hai usato il controller promise? Credo che tu debba obbligatoriamente usare questo controller, dato che il controller intel già ha in carico i due p-ata. Dai un'occhiata al manuale della mobo che indica le combinazioni in raid che puoi utilizzare.
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 01:22   #3682
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
io sulla mobo ho 2 soli connettori SATA e il sul libretto c'é scritto che del RAID S-ATA se ne occupa l'ICH5R, mentre per un eventuale raid P-ATA ci pensa il VIA TXnonmiricordo
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 08:28   #3683
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da ToO_SeXy
io sulla mobo ho 2 soli connettori SATA e il sul libretto c'é scritto che del RAID S-ATA se ne occupa l'ICH5R, mentre per un eventuale raid P-ATA ci pensa il VIA TXnonmiricordo
Se guardi con attenzione sulla mobo troverai quattro connettoris-ata. Due li gestisce il chip intel ich5r. Il chip è facilmente identificabile: è bello grosso sotto gli slot della ram ed alla sua destra ha i due connettori dati s-ata.
I secondi due canali s-ata li gestisce il chip promise della VIA. E' più piccolino e lo trovi a destra degli ultimi due slot pci, in basso. Alla sua destra trovi due connettori dati s-ata ed un ata di colore blu.
Se sul controller intel hai gia i dischi di sistema/dati p-ata non in raid, non credo che tu possa attaccare ad esso i due s-ata in raid0. Credo che il controller intel non abbia questa funzionalità mista, cioè i p-ata normali, non raid, e contemporaneamente i s-ata in raid.
Per mettere i due s-ata in raid dovresti usare il controller promise. In questo senso vedi cosa dice il manuale. Tra l'altro i driver del conroller promise vengono richiesta all'inizio dell'installazione di winXP (tasto F6); tu hai gia il sistema operativo installato e non so se idriver ci sono e quindi riesce a gestirteli in raid oppure no....
Inoltre ricordati di abilitare il controller promise da bios, altrimenti non li vedrà comunque...
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 10:12   #3684
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1762
qualcuno magari con delle ram pc 3500 mi potrebbe dire fino a quanto si e' spinto in overclock?
p4p800 deluxe
ram kingston twinx pc 3500
p4 2.6 HT bus 800

facendo delle prove l'ho portato di bus a 240 con le ram 3:2 a 160
il processore e' arrivato a quasi 3200...regge bene...ma non so se magari conviene scendere di bus e portare le ram a 5:4
un aiutino:|
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 10:54   #3685
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
ho seguito i tuoi consigli e guardato se trovavo altre porte S-ATA... ma nn le ho mica viste... ho solo le 2 gestite dall' ICH5R

PS: se faccio 1 ghost dei dischi P-ATA e lo metto sui S-ATA dite che funzica?
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 11:31   #3686
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da ToO_SeXy
ho seguito i tuoi consigli e guardato se trovavo altre porte S-ATA... ma nn le ho mica viste... ho solo le 2 gestite dall' ICH5R

PS: se faccio 1 ghost dei dischi P-ATA e lo metto sui S-ATA dite che funzica?
E hai ragione a non vedere nulla perchè hai la p4p 880 deluxe e non la p4p800 e deluxe. Non mi sono accorto che non avevi scritto la "e".
Nella tua mobo non c'è il controller promise e credo che il controller ich5r non riesca a gestire contemporaneamente dischi in raid e non in raid...Però non ne sono sicuro, dai un'occhiata al manuale.
Per l'opportunità di fare l ghost dei p-ata sui s-ata sarei piuttosto scettico.
Puoi comunque provare (salvati i dati importanti del p-ata, non si sa mai), oppure aspetta che arrivi qualcunaltro.
Eventualmente prova a chiedere lumi nella sezione periferiche di memorizzazione e controller. Magari fai prima una ricerca, può darsi che ci sia già la risposta....
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 13:16   #3687
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
ok, proverò a postare la

PS: se un HD fa "CLACK" durante alcuni caricamenti non é 1 buon segno vero??
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 14:58   #3688
Urbi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 27
Problema con P4P800

mi aggancio al topic per segnalare il seguente problema:
durante una normale sessione di lavoro il pc si è spento di botto.
Al riavvio si presenta la seguente situazione: il led della scheda madre si accende, le ventole (alimentatore, cpu e case) si accendono, i led dei lettori (cdrw e dvd) si accendono e rimangono fissi, così come il led che segnala attività dell'hd (anche staccando i cavi ide e sata). Per il resto non parte nulla, (non riesco neanche ad aprire i cassettini dei lettori cd e dvd).
Secondo voi è la scheda madre fritta o può essere qualcosa'altro?
Anche staccando il cavo ide dei lettori cd e dvd, la scheda video e tutte le schede pci la situazione non cambia.

Il pc ha la seguente configurazione:
Pentium 4 2.8HT
Asus P4P800
1 gb ram
Ati 9800 Pro

Vi ringrazio anticipatamente
Urbi
Urbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 15:05   #3689
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da Urbi
mi aggancio al topic per segnalare il seguente problema:
durante una normale sessione di lavoro il pc si è spento di botto.
Al riavvio si presenta la seguente situazione: il led della scheda madre si accende, le ventole (alimentatore, cpu e case) si accendono, i led dei lettori (cdrw e dvd) si accendono e rimangono fissi, così come il led che segnala attività dell'hd (anche staccando i cavi ide e sata). Per il resto non parte nulla, (non riesco neanche ad aprire i cassettini dei lettori cd e dvd).
Secondo voi è la scheda madre fritta o può essere qualcosa'altro?
Anche staccando il cavo ide dei lettori cd e dvd, la scheda video e tutte le schede pci la situazione non cambia.

Il pc ha la seguente configurazione:
Pentium 4 2.8HT
Asus P4P800se
1 gb ram
Ati 9800 Pro

Vi ringrazio anticipatdamente
Urbi
Magari hai preso qualche sbalzo di tensione e la scheda si è rovinata....
Consiglierei: prova hd e apparecchi ottici su un altro pc (così ti assicuri almeno che, qualunque sia il problema, non abbia coinvolto anche l'hard disk).
Poi puoi provare a resettare il CMOS della mobo o provare un altro ali. Quest'ultima in particolare xò la reputo una soluzione che difficilmente ti porterà a qualcosa, mentre con il reset del CMOS potresti avere qualche chances -non so come si scrive -.
ma comunque la vedo dura.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 15:12   #3690
Urbi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 27
anch'io credo che sia stato uno sbalzo di tensione... anche se in questi casi l'alimentatore non è il primo componente a friggersi?
Adesso farò le prove che mi hai consigliato...vedremo...
Nel caso in cui l'alimentatore si rovini è possibile che continui a dare corrente, magari non più in misura sufficiente a far aprtire il pc? oppure salta completamente?
Che palle pensare che avevo finito da pochi giorni un megaformattone...
Urbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 17:35   #3691
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da Urbi
anch'io credo che sia stato uno sbalzo di tensione... anche se in questi casi l'alimentatore non è il primo componente a friggersi?
Adesso farò le prove che mi hai consigliato...vedremo...
Nel caso in cui l'alimentatore si rovini è possibile che continui a dare corrente, magari non più in misura sufficiente a far aprtire il pc? oppure salta completamente?
Che palle pensare che avevo finito da pochi giorni un megaformattone...
Allora, non ti do risposte certe ma pareri, anche xchè ne ho lette così tante che dubito che nessuno possa darti una risposta unica con la presunzione che sia quella la verità dei fatti.

1) No non deve essere x forza l'ali che schioppa x primo, x vari motivi: la mobo è + delicata di un ali, non è solo un insieme di circuiti elettrici, ma molto di +. Quello che può non nuocere ad un frullino cioè può nuocere ad un televisore al plasma (spero sia comprensibile il paragaone). E xò si può anche friggere l'ali e non la mobo. Dipende da tanti fattori. Es a me si è fritta una mobo (non so se x uno sbalzo di tensione, e xò neppure tu lo puoi sapere) e non l'ali. In 10 giorni me la hanno cambiata x fortuna. Inoltre so che le mobo hanno un elemento di protezione x preservare le altre periferiche (x quanto possibile) da sbalzi di tensione, che fa schioppare prima la mobo che il resto.... ma su questo non so molto e potrei anche sbagliarmi (anche xchè ad es ad un hd la corrente non arriva dalla mobo ma dall'ali). Diciamo che spegnendosi subito (aka rompendosi ) evitano in parte che la corrente si trasmetta a tutte le periferiche. Ma non ne so di + a riguardo. Correggetemi se sbaglio.

2)

Quote:
Nel caso in cui l'alimentatore si rovini è possibile che continui a dare corrente, magari non più in misura sufficiente a far aprtire il pc? oppure salta completamente?
Tutto è possibile, ma ho il dubio che ciò potrebbe causare l'accensione dei led da te descritta a periferiche scollegate! E' uno degli elementi che mi ha fatto propendere di + x il guasto della mobo . E' la mobo che comanda l'accensione e l'alimentazione dei led del case....
Xò è possibile che un ali si accenda e faccia partire le periferiche ma non carichi. A riguardo mi è successo una volta che un ali mi caricava il so, e poi mi dava schermata nera.... e dopo 5 min ricaricava e funzionava... progressivamente il tempo d'attesa aumento fino a 15 min x funzionare stabilmente.... al tempo non ci capivo nulla di pc. Venne il tecnico e mi cambio l'ali e tutto funzionò x bene. Quel secondo ali poi x la cronaca scoppiò con un bel botto ed una fumata che vidi uscire dal case (chiuso ). Fu li che iniziai a risolvermi i miei problemi da me. Il mio primo pezzo smontato senza aiuto di nessuno

3) + che altro quando il pc mi si rompe, il 1° pezzo che guardo è la ram xchè veloce da sostituire con l'altro pc che ho. Poi guardo se l'hd va, semplicemente x tranquillizzarmi di non aver perso 250 gb di dati.. solo x quello. Anche se la sintomatologia non fa pensare ad un hd failure. E nel frattempo così si procede x esclusione nell' individuare il danno.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!

Ultima modifica di Alpha Centauri : 14-08-2005 alle 17:38.
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 09:44   #3692
Urbi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Allora, non ti do risposte certe ma pareri, anche xchè ne ho lette così tante che dubito che nessuno possa darti una risposta unica con la presunzione che sia quella la verità dei fatti.

1) No non deve essere x forza l'ali che schioppa x primo, x vari motivi: la mobo è + delicata di un ali, non è solo un insieme di circuiti elettrici, ma molto di +. Quello che può non nuocere ad un frullino cioè può nuocere ad un televisore al plasma (spero sia comprensibile il paragaone). E xò si può anche friggere l'ali e non la mobo. Dipende da tanti fattori. Es a me si è fritta una mobo (non so se x uno sbalzo di tensione, e xò neppure tu lo puoi sapere) e non l'ali. In 10 giorni me la hanno cambiata x fortuna. Inoltre so che le mobo hanno un elemento di protezione x preservare le altre periferiche (x quanto possibile) da sbalzi di tensione, che fa schioppare prima la mobo che il resto.... ma su questo non so molto e potrei anche sbagliarmi (anche xchè ad es ad un hd la corrente non arriva dalla mobo ma dall'ali). Diciamo che spegnendosi subito (aka rompendosi ) evitano in parte che la corrente si trasmetta a tutte le periferiche. Ma non ne so di + a riguardo. Correggetemi se sbaglio.

2)



Tutto è possibile, ma ho il dubio che ciò potrebbe causare l'accensione dei led da te descritta a periferiche scollegate! E' uno degli elementi che mi ha fatto propendere di + x il guasto della mobo . E' la mobo che comanda l'accensione e l'alimentazione dei led del case....
Xò è possibile che un ali si accenda e faccia partire le periferiche ma non carichi. A riguardo mi è successo una volta che un ali mi caricava il so, e poi mi dava schermata nera.... e dopo 5 min ricaricava e funzionava... progressivamente il tempo d'attesa aumento fino a 15 min x funzionare stabilmente.... al tempo non ci capivo nulla di pc. Venne il tecnico e mi cambio l'ali e tutto funzionò x bene. Quel secondo ali poi x la cronaca scoppiò con un bel botto ed una fumata che vidi uscire dal case (chiuso ). Fu li che iniziai a risolvermi i miei problemi da me. Il mio primo pezzo smontato senza aiuto di nessuno

3) + che altro quando il pc mi si rompe, il 1° pezzo che guardo è la ram xchè veloce da sostituire con l'altro pc che ho. Poi guardo se l'hd va, semplicemente x tranquillizzarmi di non aver perso 250 gb di dati.. solo x quello. Anche se la sintomatologia non fa pensare ad un hd failure. E nel frattempo così si procede x esclusione nell' individuare il danno.
Grazie per la tua risposta.
Per quanto riguarda il led dell'attività HD del case posso dirti che si accende (è molto debole però) anche con tutti i cavi ide e sata staccati.
Nel frattempo ho provato un hd su un altro computer e ancora funziona
Devo ancora testare la ram e l'hd sata su un altro computer..sperem...
Buon ferragosto a tutti
Urbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 11:53   #3693
david90
Senior Member
 
L'Avatar di david90
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 743
ciao a tutti...voi che siete esperti in questo tipo di mobo, mi sapreste dire se esistono aggiornamenti per la mia P4P800-F?
Ho provato ad usare il programma di update del bios di asus fornito con la mobo ma non mi rileva aggiornamenti mentre quello linkato all'inizio del 3d mi rileva un aggiornamento che però nn ho capito bene cos'è.
quindi mi serviva se esiste un aggiornamento del mio bios in modo da potermi far configurare almeno i timings delle ram e magari di oc un pò il procio(cosa che con il mio bios non posso fare ).
ps: ma sul progr. live update di asus dove devo cliccare per scaricare il nuovo bios?Update bios from internet?
Aiutatemi a farmici capire qualcosa please

Ultima modifica di david90 : 15-08-2005 alle 18:55.
david90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 20:01   #3694
simoap
Junior Member
 
L'Avatar di simoap
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Perugia
Messaggi: 13
Grandeee (mi arriva in settimana la P4P800E Delux)

farò parte anche io della celeberrima setta degli ASUS_P4P800Delux BOYzzzz................ mi arriva in settimanaaaa...... non vedo l'ora di metterci le maniiiiiiii...............
<<<ciaoooozzzzzzzzz>>>
__________________
< simoap > AsusManiaccc
simoap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 10:45   #3695
david90
Senior Member
 
L'Avatar di david90
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 743
Qualcuno ha qualche idea??????
PLEASE
david90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 13:11   #3696
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da david90
Qualcuno ha qualche idea??????
PLEASE
Avevo visto il tuo post, ma non ho trovato nel sito asus la p4p800-F....
Comunque:
1)controlla che il bios disponibile sia quello esatto per la tua mobo. Anche la revision deve essere identica. Spesso bios di revision diverse non funzionano bene.
2) Accertati che il bios disponibile sia successivo a quello che hai montato, altrimenti non aggiorni nulla.
3) Prendi due floppy da 3,5" e formattali con l'opzione "disco avviabile"
4) Cercati e scaricati l'utility asus AFUDOS. Scompatta il file e copia il file AFUDOS.EXE in entrambi i dischetti.
5) Salva il bios che hai già sul primo floppy: i) Assicurati che il sistemi booti da floppy. ii) Metti un floppy dentro il drive del pc e riavvia. iii) Terminato il boot da floppy, al prompt che ti comparirà (a:\) scrivi afudos /o[nomefile]. Ricordati dello spazio tra afudos e lo slash; ovviamente il nomefile lo scriverai senza le quadre e potrà avere al max 8 caratteri (ex: p4pxxx con xxx numero del bios).
iv) premi enter ed in pochi secondi hai salvato su floppy il bios "vecchio" della mobo. Il bios vecchio è utile conservarlo nel caso in cui quello nuovo dia problemi o malfunzionamenti. Conserva con cura questo floppy.
6) Scarica dal sito asus il bios che intendi mantare sulla mobo. Scompatta il file e copia il bios sul SECONDO DISCHETTO AVVIABILE. Il bios ha estensione .rom. Se hai installato il Real Player avrà l'icona del real player, quindi tutto regolare. SEGNATI CON ESATTEZZA IL NOME DEL FILE DEL BIOS NUOVO.
7) Lascia il secondo dischetto nel drive e riavvia. i) Terminato il boot, al prompt digita afudos /i[nomefilebiosnuovo]. ii) Dai enter e prega che non vada via la luce. Il programma prima cancellerà il vecchio bios e dopo scriverà il nuovo bios.
8) Quando avrà finito (trenta/quaranta secondi, ma interminabili!) tolgi il floppy e riavvia.
9) Premi il tasto "canc" ed entra nel nuovo bios se devi modificare i settaggi del vecchio.
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 14:13   #3697
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da david90
ciao a tutti...voi che siete esperti in questo tipo di mobo, mi sapreste dire se esistono aggiornamenti per la mia P4P800-F?
Ho provato ad usare il programma di update del bios di asus fornito con la mobo ma non mi rileva aggiornamenti mentre quello linkato all'inizio del 3d mi rileva un aggiornamento che però nn ho capito bene cos'è.
La P4P800-F è una MB destinata esclusivamente al mercato OEM.
Devi perciò controllare sul sito dell'assemblatore del tuo computer; Asus infatti non fornisce né garanzia né supporto tecnico al tuo modello di scheda.
saluti
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 15:01   #3698
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo
La P4P800-F è una MB destinata esclusivamente al mercato OEM.
Devi perciò controllare sul sito dell'assemblatore del tuo computer; Asus infatti non fornisce né garanzia né supporto tecnico al tuo modello di scheda.
saluti

Ahhh, ecco spiegato xchè non l'avevo mai sentita.... pensavo fosse un nuovo prodotto. Ma poi non è che stia sul sito asus tutti i giorni, xciò mi sembrava facile che fosse solo un prodotto che non conoscevo. Non pensavo invece quello che hai detto tu: non pensavo poi che le mobo x pc oem fossero specifiche e castrate nel bios.

Comunque cercando qualcosa ho trovato conferme a quanto dici.
David90, leggi qui che c'è qualcuno ha avuto le tue stesse necessità... ti anticipo che la soluzione non è stata positiva.. La mobo è castrata e non ci sono bios ulteriori, da quanto hanno detto in quella discussione.
Mi spiace

Ps vedo che su molti forum russi se ne parla.... col traduttore di firefox è persino possibile capire qualcosa dei loro dialoghi.... se vuoi ti dico dove trovare l'extension del traduttore x il browser firefox, così dai uno sguuardo lì. Te lo dico xchè con google sono usciti quasi solo risultati in russo...
Comunque pure lì il problema è il bios non modificabile, l'oc e la solita risposta: è un prodotto oem, come ti è stato già detto poco + sopra. Sorry.
Ciao.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 15:23   #3699
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
ulla che traffico sti giorni....

allora, i dischi sata vanno benissimo se collegati al controller intel, che può gestire 4 ide e 2 sata, le cose non indipendenti, in raid e non.
però da bios gli va detto che il sata deve essere abilitato, in modalità raid, e col boot enabled.
poi va creato il volume dall'utility del controller, premere ctrl-s oppure f, non ricordo, appena dopo il post

x urbi: allora se schiatta mobo oppure ali, non si accende proprio
se rimane in stato di "morte apparente", cioè si attiva ma non parte nulla, è una periferica, quindi inizia a scollegare tutto ma proprio tutto tranne ram e vga, e vedi cosa succede. poi se puoi cambia ram, poi vga, in ultimo, è la cpu, ma un p4 che salti così è raro, in genere è una pci.
cmq prima fai un bel clear cmos
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 16:47   #3700
giulio81
Senior Member
 
L'Avatar di giulio81
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2030
Salve volevo sapere a cosa potrebbe esser dovuto il fatto che l'audio quando sento un cd mi musica è come se rallentasse e quando metto la mia chiavetta usb si blocca il sistema.
__________________
CASE: Obsidian 250D | CPU: Intel core I5 4790 3,5Ghz cooled by ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 | RAM: Kingston hyper X black 1x8GB | MOBO: Gigabyte H97 Wifi mini itx | GPU: ZOTAC GeForce GTX 1060 6GB AMP! Edition | HDD: SSD samsung 850 series 250Gb | PSU: Corsair CX500M | MONITOR: AOC 2757FM
giulio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v