Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2005, 15:06   #3661
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da Mister_Satan
sembrerebbe il tipico problema della saldatura a freddo delle ram, un microdifetto che poi a caldo viene compensato, ma a banco freddo presenta un problemino nella conduzione di corrente. prova a usare un banco alla volta
Interessante.... mai sentito. Ne sai di +?
Pensi che c'entri con il tristemente noto cold boot delle asus (che al di là di questo caso esiste davvero)? In teoria no, visto che dovrebbe dare problemi su tutte le mobo... ma magari le asus sono + sensibili...
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 15:25   #3662
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
ciao, lo faceva anche il mio, fino a qualche giorno fà, p4p800dlx, p4 2.3@3.4, 1G ram twinmos, 1 HD da 40 con SO su ata1 e uno da 120 con musica e altro su sata1, in più un lettore DVD su ata2 e un mast dvd sul controller vt6410. Mi faceva la stessa cosa tua per ben tre volte, alla 4 si accendeva e si toglieva l'overclock e tutti i parametri del bios che mettevo, così riconfiguravo ogni volta. Ho cambiato il cavetto sata all'HD da 120, ho messo un HD da 20 sul controller vt6410 col SO e adesso da 3 gg non lo ha mai fatto! Calcola che prima mi bastava spegnerlo, spegnere la scarpetta, riaccendere la scarpetta affinkè lo facesse di nuovo! Non credo nè nell'ali, nè nelle ram, secondo me devi semplicemente cambiare il cavetto sata con uno buono! Nel mio caso credo sia stato quello a fare la differenza. Controlla un pò se è allentato, se attacca dietro gli HD e sulla mobo bene e non è un pò lasco, provalo su un'altra macchina...fai dei tests, è un problema risolvibile Al max toglilo e cambialo direttamente, se ne hai uno diriserva (la mobo ne fornisce due) e vedi per qualche giorno che fà
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.

Ultima modifica di cromatino : 11-08-2005 alle 15:28.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 16:42   #3663
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da Mister_Satan
sembrerebbe il tipico problema della saldatura a freddo delle ram, un microdifetto che poi a caldo viene compensato, ma a banco freddo presenta un problemino nella conduzione di corrente. prova a usare un banco alla volta
Una volta è successo che non è voluto partire. Lo ha fatto dopo che ho tolto un banco. CPU-Z mi diceva che le ddr erano in dual con modalità performance abilitata. Credendo che il messaggio riferito all'overclock dipendesse da questo, tolsi un banco e partì subito.....

X cromatino: Si deve cambiare il cavetto dati o quello dell'alimentazione dei sata?
E pensare che il mio amico la aveve presa perchè la credeva un prodotto assolutamente affidabile.....
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 18:13   #3664
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
a me era il cavetto dati, ma attenzione non è detto che sia quello, potrebbe essere anche il cavetto eide, o uno dei cavetti dell'alimentazione, sinceramente non credo tanto al cold boot...altrimenti non si spiega perchè da 3 gg va bene mentre prima me lo faceva puntualmente, ad ogni spegnimento scarpetta...affidabile? Dalle mie parti si dice: "sicura è solo la morte" che anche se può sembrare macabro lascia intendere taaaaaaaaaante cose.
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 20:12   #3665
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da cromatino
a me era il cavetto dati, ma attenzione non è detto che sia quello, potrebbe essere anche il cavetto eide, o uno dei cavetti dell'alimentazione, sinceramente non credo tanto al cold boot...altrimenti non si spiega perchè da 3 gg va bene mentre prima me lo faceva puntualmente, ad ogni spegnimento scarpetta...affidabile? Dalle mie parti si dice: "sicura è solo la morte" che anche se può sembrare macabro lascia intendere taaaaaaaaaante cose.
E vabbè, lo sappiamo che la morte è una certezza, però ste asus....
Proverò a cambiare il cavo dati. Se farà ancora il difetto cambierò anche il cavo di alimentazione....
Faccio alcune prove e vi so dire.
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 23:10   #3666
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da iasudoru
E vabbè, lo sappiamo che la morte è una certezza, però ste asus....
Proverò a cambiare il cavo dati. Se farà ancora il difetto cambierò anche il cavo di alimentazione....
Faccio alcune prove e vi so dire.

prova con le ram!!
e fatti una granita panna, caffè e brioche al burro al bar in c.so garibaldi, zona municipio, difronte autonoleggio, alla faccia mia...

e un arancino alla caronte....
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 06:57   #3667
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da Mister_Satan
prova con le ram!!
e fatti una granita panna, caffè e brioche al burro al bar in c.so garibaldi, zona municipio, difronte autonoleggio, alla faccia mia...

e un arancino alla caronte....
La questione delle ram non è da sottovalutare...Stasera tolgo un banco così domattina vedo se avvia con uno solo. Potrebbe essere la soluzione giusta.
OT: Seguirò il consiglio della granita e dell'arancino, magari alla tua salute, dato che hai dei buoni ricordi di una tua permanenza, o passaggio, a Messina.
Vi faccio sapere.....
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 07:29   #3668
Ultraplex
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
A me invece fa inca....are una cosa, io ho un kit tast+mouse wireless logitech e fino ad ora non ho mai avuto problemi, ora con questa asus ogni tanto non mi sente la tastiera all'avvio, cioè in win me la sente sempre ma x esempio se voglio entrare nel bios non mi entra,oppure mi entra e poi non funziona...
il problema è che se dovessi entrare nel bios perchè ho sbagliato qualche settaggio e win non parte non sono sicuro di entrarci...quindi mi tocca collegare una tastiera normale e poi ricollegare la mia dopo...

un'altra cosa, una volta ho provato a mettere il "performance mode" delle ram ma il pc non si avviava +... su cosa agisce questo parametro? c'entra il fatto che ero a 220mhz di bus?
Ultraplex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 07:45   #3669
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da Ultraplex
A me invece fa inca....are una cosa, io ho un kit tast+mouse wireless logitech e fino ad ora non ho mai avuto problemi, ora con questa asus ogni tanto non mi sente la tastiera all'avvio, cioè in win me la sente sempre ma x esempio se voglio entrare nel bios non mi entra,oppure mi entra e poi non funziona...
il problema è che se dovessi entrare nel bios perchè ho sbagliato qualche settaggio e win non parte non sono sicuro di entrarci...quindi mi tocca collegare una tastiera normale e poi ricollegare la mia dopo...

un'altra cosa, una volta ho provato a mettere il "performance mode" delle ram ma il pc non si avviava +... su cosa agisce questo parametro? c'entra il fatto che ero a 220mhz di bus?
Una wireless logitech la uso anche io con questa mobo e fin'ora non ha avuto problemi ad entrare nel bios (utilizzo come s.o. WinXP pro). Avevo di questi problemi quando usavo il wireless con Windows98SE. Può darsi che sia dovuto al tuo sistema operativo che, credo di capire, sia Windows millenium.
Il performance mode, quando abilitato, dimunuisce i tempi di latemza delle ram. Ho fatto una verifica con cpuz e con il performance abilitato il cas latency è passato da 3 a 2,5. Il non riavvio è pienamente giustificato dal funzionamento troppo fuori specifica delle ram.
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 09:26   #3670
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da iasudoru
La questione delle ram non è da sottovalutare...Stasera tolgo un banco così domattina vedo se avvia con uno solo. Potrebbe essere la soluzione giusta.
OT: Seguirò il consiglio della granita e dell'arancino, magari alla tua salute, dato che hai dei buoni ricordi di una tua permanenza, o passaggio, a Messina.
Vi faccio sapere.....

prova con un banco, e poi con l'altro, x vedere se uno dei due è difettoso.

nonni a messina, ci passo ogni anno, da piccolo anche un mese, gli arancini e la focaccia in effetti adesso fa caldo, ma ne ho una voglia...
la granita panna-caffè, quando scendo, 3 al giorno...
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 09:47   #3671
Sergio_105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: North Adriatic Sea
Messaggi: 19
Asus P4P800 Deluxe - Problemi configurazione

Qualcuno gentile mi potrebbe spiegare come settare il Bios affinche funzioni la seguente composizione?
- 2 HD SATA MAXTOR 160 GB (sul disco C c'è il sistema operativo Win Xp con SP 1 e tutti i successivi aggiornamenti - escluso SP 2, il secondo disco F lo utilizzo come archivio dati);
- a seguito di un difetto dell'interuttore, l'altra sera, riaccendendo il pc si inchiodava subito dopo la videata dell'avvio del bios. Tutto ritornava normale con la sostituzione della scheda video, successivamente non era più sufficiente sostituire la scheda video ma dovevo staccare il cavetto sata dell'hd F. Ora il sistema parte ma solo con l'HD C
- masterizzatore e lettore dvd;
- floppy disk che da quando ho montato il secondo HD (F) non viene più rilevato, ovvero il lettore compare nell'elenco in risorse del computer, perfettamente funzionante, ma quando inserisco un floppy è come se non lo sentisse entrare. (ho anche provato a sostituirlo con un altro ma fa lo stesso difetto);
- scheda video NVIDIA GEFORCE 4 TI 4200 AGP 8X
- In gestione periferiche c'è un errore nel controller raid.

Grazie in anticipo
Sergio
Sergio_105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 10:04   #3672
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da Sergio_105
Qualcuno gentile mi potrebbe spiegare come settare il Bios affinche funzioni la seguente composizione?
- 2 HD SATA MAXTOR 160 GB (sul disco C c'è il sistema operativo Win Xp con SP 1 e tutti i successivi aggiornamenti - escluso SP 2, il secondo disco F lo utilizzo come archivio dati);
- a seguito di un difetto dell'interuttore, l'altra sera, riaccendendo il pc si inchiodava subito dopo la videata dell'avvio del bios. Tutto ritornava normale con la sostituzione della scheda video, successivamente non era più sufficiente sostituire la scheda video ma dovevo staccare il cavetto sata dell'hd F. Ora il sistema parte ma solo con l'HD C
- masterizzatore e lettore dvd;
- floppy disk che da quando ho montato il secondo HD (F) non viene più rilevato, ovvero il lettore compare nell'elenco in risorse del computer, perfettamente funzionante, ma quando inserisco un floppy è come se non lo sentisse entrare. (ho anche provato a sostituirlo con un altro ma fa lo stesso difetto);
- scheda video NVIDIA GEFORCE 4 TI 4200 AGP 8X
- In gestione periferiche c'è un errore nel controller raid.

Grazie in anticipo
Sergio
Se ti si è inchiodato può darsi che abbia caricato le opzioni di default. Tali opzioni prevedono l'abilitazione del controller RAID PROMISE che la scheda ha on-board. Prova ad andare nel bios e vedi se effettivamente è stato attivato.
Un'altra voce riguardo al raid, questa volta è il controller intel ich5r, la trovi nel primo menu a sinistra (non ricordo il nome, forse main). C'è una voce in basso che suona come ide configuration o simile; entra e vedi se il raid è disabilitato anche li.
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 10:30   #3673
Ultraplex
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da iasudoru
Una wireless logitech la uso anche io con questa mobo e fin'ora non ha avuto problemi ad entrare nel bios (utilizzo come s.o. WinXP pro). Avevo di questi problemi quando usavo il wireless con Windows98SE. Può darsi che sia dovuto al tuo sistema operativo che, credo di capire, sia Windows millenium.
Il performance mode, quando abilitato, dimunuisce i tempi di latemza delle ram. Ho fatto una verifica con cpuz e con il performance abilitato il cas latency è passato da 3 a 2,5. Il non riavvio è pienamente giustificato dal funzionamento troppo fuori specifica delle ram.
no ho winxp pro anche io...però non credo dipenda da quello perchè il sistema operativo me la riconosce senza problemi sempre... è prima che a volte non funziona, quindi x entrare nel bios oppure x scegliere una modalità di avvio divers del s.o.

grazie per la dritta sul performance mode, in effetti le mie ram sono s3+ quindi roba da poco e può darsi che gli abbia abbassato troppo i timings...

a questo punto però vi chiedo ancora una cortesia per un altro mio problemone...
io a volte mi diletto nel video editing e faccio lavoretti ad amici nel trasferire le loro cassette su dvd... x fare questo ho sempre usato una pinnacle dc10+ e il software pinnacle studio plus 9.3 aggiornato alla 9.43... fino ad ora tutto bene... ora che ho cambiato mobo e reinstallato tutto, quindi anche pinnacle, quando faccio l'acquisizione mi scatta da morire e mi salta qualcosa come 200 fotogrammi in 10sec... naturalmente quando poi vado a rivedere il video è tutto scattoso come fosse fatto a pezzi... che posso fare? attualmente viaggio a 2.8ghz con le ram a 400 perchè così gira tutto meglio, e il disco che uso x acquisire è il sata, con il pata va ancora peggio...
Ultraplex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 10:51   #3674
Sergio_105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: North Adriatic Sea
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da iasudoru
Se ti si è inchiodato può darsi che abbia caricato le opzioni di default. Tali opzioni prevedono l'abilitazione del controller RAID PROMISE che la scheda ha on-board. Prova ad andare nel bios e vedi se effettivamente è stato attivato.
Un'altra voce riguardo al raid, questa volta è il controller intel ich5r, la trovi nel primo menu a sinistra (non ricordo il nome, forse main). C'è una voce in basso che suona come ide configuration o simile; entra e vedi se il raid è disabilitato anche li.
Ho settato questi 2 valori in negativo (le periferiche on board sul raid ho settato no), anche sulla configurazione ide ho settato disabilita. Nonostante ciò quando collego il cavo sata dell'HD F si inchioda dopo l'avvio del bios..... non vorrei che ci fosse un problema sull'HD....
Grazie per la pazienza
Sergio
Sergio_105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 10:54   #3675
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da Sergio_105
Ho settato questi 2 valori in negativo (le periferiche on board sul raid ho settato no), anche sulla configurazione ide ho settato disabilita. Nonostante ciò quando collego il cavo sata dell'HD F si inchioda dopo l'avvio del bios..... non vorrei che ci fosse un problema sull'HD....
Grazie per la pazienza
Sergio
I dischi sata sono collegati ai connettori del controller intel, vero?
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 10:57   #3676
Sergio_105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: North Adriatic Sea
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da iasudoru
I dischi sata sono collegati ai connettori del controller intel, vero?
Cavoli, penso di si, sono collegati (ora solo uno) attraverso i cavetti di plastica SATA rossi forniti con la mobo.
Sergio_105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 11:13   #3677
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da Sergio_105
Cavoli, penso di si, sono collegati (ora solo uno) attraverso i cavetti di plastica SATA rossi forniti con la mobo.
Te lo chiedo se sono collegati al controller intel perchè qualche tread su un altro utente aveva un problema simile al tuo, ma veva connesso i cavi dati sata al controller promise.
Comunque prima del problema all'interruttore andava tutto bene, tutti i dati nel bios sono settati corretamente ma nonostante ciò si ostina a non voler partire con il secondo disco e ti da problemi con il floppy.
Da bios sono riconosciuti il secondo disco ed il floppy?
Sembrerebbe un problema del controller delle periferiche...Inoltre se non sono abilitati i controller raid, perchè ti da errore in gestione periferiche???
Hai attaccato il disco con il pc acceso?
Eventualmente potresti resettare il bios dal jumper acanto alla batteria...
Magari aspetta qualcunaltro e vedi se ha delle soluzioni alternative.
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 12:36   #3678
Sergio_105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: North Adriatic Sea
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da iasudoru
Te lo chiedo se sono collegati al controller intel perchè qualche tread su un altro utente aveva un problema simile al tuo, ma veva connesso i cavi dati sata al controller promise.
- I cavi erano e adesso l'unico cavo è collegato al controller intel (a fianco intel ich5r)

Comunque prima del problema all'interruttore andava tutto bene, tutti i dati nel bios sono settati corretamente ma nonostante ciò si ostina a non voler partire con il secondo disco e ti da problemi con il floppy.
- il floppy ha dato problemi subito dopo l'installazione del 2° disco (novembre 2004)
Da bios sono riconosciuti il secondo disco ed il floppy?
- mi pare di si ma non sono sicuro

Sembrerebbe un problema del controller delle periferiche...Inoltre se non sono abilitati i controller raid, perchè ti da errore in gestione periferiche???
- mi dava errore perchè un parametro era settato su abilitato, poi l'ho variato e adesso non da più errore.

Hai attaccato il disco con il pc acceso?
- sicuramente no
Eventualmente potresti resettare il bios dal jumper acanto alla batteria...
- non so come si fa

Magari aspetta qualcunaltro e vedi se ha delle soluzioni alternative.
- aspetto fiducioso
Grazie e ciao
Sergio
Sergio_105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 15:33   #3679
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da Sergio_105
- aspetto fiducioso
Grazie e ciao
Sergio
Andiamo con ordine.
Assicurati che da BIOS vengano riconosciute tutte le periferiche che hai collegato; sia i dischi, anche uno, sia il floppy. Se quest'ultimo non dovesse essere riconosciuto prova a forzarne il riconoscimento. Ci devono essere delle voci nel primo menu a sinistra del bios. Potrebbe essere stato disabilitato.
Reset del BIOS. Sulla mobo, accanto alla batteria, a sinistra, c'è un jumper. Per resettare il bios credo sia sufficiente sfilarlo dal pin centrale e dal pin di sinistra ed innestarlo sul pin centrale e sul pin a destra. Se lo lasci cosi per pochi secondi si dovrebbe resettare. Trovi dettagli maggiori sul manuale della mobo.
SUl sito della ASUS, alla sezione download dei bios della p4p800 e deluxe (LINK ) fa riferimento a dei problemi riguardo il riconoscimento di HDD serial ata. Potrebbe essere il caso tuo....Anche se il fatto che prima lo riconoscesse sembrerebbe andare in tutt'altra direzione.
Per l'aggiornamento del bios, se lo devi fare tramite floppy. è necessario che questo sia funzionante e riconosciuto dal sistema. Si può fare l'agggiornamento on line lanciando un software che devi trovare sul cd della mobo però non credo che sia affidabile.
Vedi di forzare il riconoscimento della periferiche da BIOS....
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 19:03   #3680
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
Ciao ragazzi, scusate l'intrusione .
Oggi io ( Juspriss ) e SeXy abbiamo provato a mettere 2 sata in raid0 sulla mobo ( p4p800 Deluxe ) ma putroppo abbiamo solo sprecato un pomeriggio...

Il sistema ha 2 hdd da 120 pata ( non in raid ) con già installato Wxp...

i 2 HD sono perfettamente identici (300GB 16MB) aparte in una lettera del codice di identificazione. uno é 6G300S0, l'altro 6L300S0. é possibile che per questa semplice differenza di lettera nn si riescano a mettere in raid?

Grazie
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v