|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3541 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Non è che lo penso io, dalle recensioni si vede che ha una qualità dello sfuocato eccelsa, un distacco dallo sfondo eccellente ... ha un controllo eccezionale sia della distorsione che delle aberrazioni ... il problema è SOLO la lunghezza focale...
Su APS-C 85mm diventano 135mm che sono perfetti per i primi piani, ma sono anche lunghi. Se vuoi una lente versatile su aps-c dovresti puntare al 35f1.8G, se vuoi qualcosa che ti permetta di giocare meglio con la pdc sacrificando un po' di inquadratura allora va bene il 50f1.4G oppure il 50f1.8G ... Se vuoi una lente specializzata nei primi piani allora prendi l'85f1.8G. Se non sai cosa prendere (perché a me sembra questo il problema) allora valuta che foto fai con uno zoom e decidi di conseguenza ... se non vuoi rinunciare alla versatilità non hai molte scelte: tamron 17-50f2.8 oppure sigma 17-70f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3542 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
Ci sono diverse scuole di pensiero sui vari 50ini nikon. C'e' chi non vuole manco regalati i g, soprattutto l'1.4, preferendo la resa dei d, soprattutto l'1.4. Chi invece predilige i g per via della nitidezza, preferendo spesso il piu' recente 1.8g. Alla fine per un fca le differenze sono talmente minime nella stessa famiglia, che conviene prendere cmq l'1.8 d o g, a seconda dei gusti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3543 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
|
Quote:
![]() Quote:
grazie
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3544 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
Mah, tra d e g la differenza e' soprattutto nella resa cromatica, il contrasto e la definizione. Tu prendi un 1.8g e non sbagli, stai tranquillo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Dal punto di vista "meccanico", la differenza principale è che gli AF-S G sono motorizzati, mentre per gli AF D la messa a fuoco dipende dal motorino nel corpo macchina. Inoltre i D hanno la ghiera dei diaframmi, i G no. Della motorizzazione, visto che hai una D7000, puoi anche fregartene, visto che manterresti comunque l'AF, che però sarebbe un cicinino più rumoroso. Come velocità imho siamo più o meno li... il 50ino 1.8 D è molto veloce anche su D90, che ha un motorino AF inferiore alla D7000. Penso che per l'1.4 valga lo stesso. Questo discorso dell' AF imho vale finchè la lente è piccola e leggera... se iniziamo a considerare i tele/supertele, la differenza tra af-s e non motorizzato si sente. La ghiera dei diaframmi normalmente non serve. Ti serve con corpi macchina mooolto vecchi (ad occhio di 30-40 o più anni, ovviamente a pellicola) che funzionano a preselezione del diaframma, oppure se utilizzi l'ottica per fare macro con tubi di prolunga senza trasmissione automatismi o invertita o su soffietto. In questi casi la ghiera ti consente una regolazione precisa del diaframma, cosa che con i G è impossibile. La ghiera torna utile anche se vuoi usare l'ottica su corpi macchina non a baionetta F tramite adattatori. Ah, le ottiche af-s g hanno anche il vantaggio del full time manual focus, ossia te puoi, in qualunque momento, mettere a fuoco a mano semplicemente prendendo in mano la ghiera e girandola, anche con ottica e corpo macchina impostati in AF. Con i D, invece, devi prima disaccoppiare il motore AF dall'ottica, ruotando l'apposito switch sul corpo macchina. In conclusione, parlando prettamente dal punto di vista meccanico, l'unico vantaggio dei D è la presenza della ghiera dei diaframmi, ma questo è un reale vantaggio solo se devi usarli per le attività descritte sopra. Altrimenti la ghiera sarebbe perfettamente inutile e averla o non averla non cambierebbe nulla. L'unico altro vantaggio dei D è il prezzo inferiore rispetto ai G. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3546 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
|
Quote:
Perdona la mia insistenza Ginopilot, ma potresti spiegarmi l'1.8G in cosa differisce dalla versione D? Considerando che ho l'autofocus nella macchina, mi chiedevo a questo punto se la differenza di circa 70-80€ sia solamente nell'AF-S. Grazie e buona domenica
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3547 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
|
Quote:
![]() Quindi D e G a parte la meccanica, in termini di immagine sono uguali?
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Comunque, da quel poco che so, i G dovrebbero essere otticamente migliori dei D. In sintesi, per un uso normale, io ripiegherei sui D solo se il mio budget non ce la facesse ad arrivare ai G ![]() Dai un'occhio qui per farti un'idea delle differenze: http://www.the-digital-picture.com/R...mp=0&APIComp=0 (tramite i menù in alto, puoi selezionare l'ottica che preferisco per i confronto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3549 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
I d sono ottiche vecchio stile con resa quindi vecchio stile, cioe' colori saturi, un po' piu' morbidi, specialmente sui bordi. E' questione di gusti, ma, ripeto, le differenze fotografando difficilmente le noterai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3550 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10777
|
Le ottiche D sono per le 35mm e FF, quindi con la d7k sfrutta una zona più centrale per cui può avere risultati non male .
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3551 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Dipende, le nuove posso avere uno schema ottico differente e magari anche dei trattamenti(es. antiriflesso, ecc...) che le vecchie non hanno. Uno dei più recenti(e costosi) ad esempio è il nano coating.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3552 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
|
Quote:
![]()
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
|
Quote:
dipende da te.. considera però che su dx il 50 non è me carne ne pesce... lungo in interni e corto in esterni..in molte...troppe situazioni.. credo che su dx si potrebbe tranquillamente saltare il 50 e fare 35 e 85 1.8
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3554 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
|
Quote:
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3555 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
|
assolutamente... il 50 1.8G è un ottica di primo livello.. con rapporto qualità prezzo incredibile!
cone ti dicevo, non si addice molto al mio ventaglio di focali... inoltre, volevo utilizzarlo per macro, con i tubi di prolunga e il fatto che al max chiuda a f/16 non è un bene. Se usi quella focale, sarà un ottimo acquisto... tanto che in molti hanno i vari 35 , 50, 85 1.8 nel loro corredo di fissi. ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3556 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Ho i tubi di prolunga che ogni tanto uso col 50f1.4G ... l'unico risultato che ho ottenuto è stato farmi venire una gigantesca voglia di un macro serio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3557 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
Anche le g sono per ff.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3558 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Dipende, se sono DX no
![]() Infatti ad esempio il 35mm f1.8G DX è solo per le nostre, il 50mm f1.8G per entrambi i formati.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 17-12-2012 alle 11:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3559 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 121
|
Quote:
__________________
Marco Hifi : panasonic v10p50e;Playstation 3;ampli pioneer;diffusori artigianali. Pc: cpu i7 3770;mbo asus p8h77v;ram:corsair vengeance 16gb 1600 c8; ssd samsung 840;hdd samsung 1tb;gpu hd7950 windforce;psu tx850m;corsair 400r Apple: ipod nano;ipad 2 32gb; iphone 5 32gb Nikon d7000 + 18-105 + 35 f2 d+ moh...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3560 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Missà che serve un po' di chiarimento sul significato delle sigle
![]() D: ottica che trasmette la corpo macchina la distanza di messa a fuoco G: ottica di tipo D senza la ghiera dei diaframmi AF: ottica autofocus con presa di forza (dipende dal motore nel corpo macchina) AF-S: ottica motorizzata SWM AF-I: ottica motorizzata con micromotore "classico" DX: ottica per solo aps-c Detto questo, la G o la D sono assolutamente indipendenti dal fatto di essere per FF o aps, per il semplice fatto che si riferiscono ad altre caratteristiche dell'ottica. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.