Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2019, 15:07   #35461
Ciruzzo98
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Città: Maddaloni
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Infatti 4k è sbagliato, si dovrebbe dire UHD.. il vero formato 4k è 4096*2160 mentre il vero 2k 2048*1080
praticamente è lo standard digitale del cinema, mentre l'UltraHD è il 3840*2160 consumer che tutti conosciamo
si dal poco che sapevo per 4k o 2k si intende vicino al 4000 o 2000 di picsel orizzontali, ma quindi ho intuito che dire 2k per 2560x1440p è più sbagliato che per il 1920x1080p , classico dei fhd... no?


scusate , ma siamo ot
Ciruzzo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 15:10   #35462
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Ciruzzo88 Guarda i messaggi
si dal poco che sapevo per 4k o 2k si intende vicino al 4000 o 2000 di picsel orizzontali, ma quindi ho intuito che dire 2k per 2560x1440p è più sbagliato che per il 1920x1080p , classico dei fhd... no?


scusate , ma siamo ot
Si, ma ormai ha preso questo utilizzo comune..
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 15:11   #35463
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Peter.B Guarda i messaggi
Prezzo per prestazioni offerte. Contando anche i 7 nm, AMD una GPU che va quanto una 2080 non te la vende a meno di 499 dollari, non vendette neanche la Vega 56 a poco, nonostante arrivasse con oltre un anno di ritardo.
mmm si, poi bisogna vedere quant'è grande il die..
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 16:03   #35464
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Signori, se avete degli zen 1/2 da buttare nel cestino, chiedete pure a me
Ma tu che ci devi fare con tutti sti pc?
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 16:07   #35465
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Ma tu che ci devi fare con tutti sti pc?
Ah non sono solo per me .
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 16:10   #35466
Ciruzzo98
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Città: Maddaloni
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Ah non sono solo per me .
Ciao

tu mi consiglii di comprare usato? però ecco dell'usato non è che ci si può fidare come nel nuovo...
Ciruzzo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 16:18   #35467
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
Aggiornamento...
1D
1212 Non è la frequenza...
BGMCW
H2 non è il nome "reale" dello step produttivo

Ne sono (quasi) sicuro...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 16:41   #35468
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Non essendoci ancora nulla di ufficiale io credo che zen 2 uscirà tra marzo e maggio/giungo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Se le info che arrivano confermano che i leak sono veri, il 3850X pumpa nini è dato per maggio e le altre voci riportano CES.

Se facciamo un parallelismo a TR4, perchè i die dei TR4 sono selezionati e rappresentano il 5% del volume della produzione (ed occhio e croce non credo che un 3850X sia da meno), AMD ha bisogno di 3-4 mesi almeno per reperire il volume necessario per la commercializzazione, un 3850X a maggio non credo possa esistere su una produzione in volumi a marzo/aprile.

Per il 9 di gennaio non ci credo nella disponibilità, anche perchè altrimenti sarebbero già partiti dai magazzini AMD , quindi dovrebbe essere annuncio e distribuzione bene che vada in contemporanea all'annuncio, ma comunque una distribuzione che al più partirà a febbraio, altrimenti a maggio il 3850X non potrebbe esistere.

A posteriori è facile parlare... però era abbastanza plausibile un Zen2 AM4 nel 1° trimestre, al più al 2°, ma una previsione per fine anno era impossibile. Per fine anno al più ci saranno gli ES Zen3 su 7nm+.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 16:44   #35469
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da Ciruzzo98 Guarda i messaggi
si dal poco che sapevo per 4k o 2k si intende vicino al 4000 o 2000 di picsel orizzontali, ma quindi ho intuito che dire 2k per 2560x1440p è più sbagliato che per il 1920x1080p , classico dei fhd... no?


scusate , ma siamo ot
Si ormai è tutto sballato, pensa che per assurdo è sbagliato pure il 21:9 per descrivere il monitor in firma, 3440x1440 equivale a 43:18

Quel poco in più per scrivere la risoluzione per esteso eviterebbe fraintendimenti
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 16:48   #35470
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se le info che arrivano confermano che i leak sono veri, il 3850X pumpa nini è dato per maggio e le altre voci riportano CES.

Se facciamo un parallelismo a TR4, perchè i die dei TR4 sono selezionati e rappresentano il 5% del volume della produzione (ed occhio e croce non credo che un 3850X sia da meno), AMD ha bisogno di 3-4 mesi almeno per reperire il volume necessario per la commercializzazione, un 3850X a maggio non credo possa esistere su una produzione in volumi a marzo/aprile.

Per il 9 di gennaio non ci credo nella disponibilità, anche perchè altrimenti sarebbero già partiti dai magazzini AMD , quindi dovrebbe essere annuncio e distribuzione bene che vada in contemporanea all'annuncio, ma comunque una distribuzione che al più partirà a febbraio, altrimenti a maggio il 3850X non potrebbe esistere.

A posteriori è facile parlare... però era abbastanza plausibile un Zen2 AM4 nel 1° trimestre, al più al 2°, ma una previsione per fine anno era impossibile. Per fine anno al più ci saranno gli ES Zen3 su 7nm+.
Con il CES avremo informazioni più precise spero(il 9 gennaio credo), poi prima escono meglio è


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 16:58   #35471
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Vorrei sollevare una questione.

La piatta TR4 è quad-channel e prevedeva X16. Poi arrivò il 2990WX che è un X32, al che io ho pensato ok, il quad-channel non va stretto semplicemente perchè hanno sì raddoppiato i core ma hanno comunque diminuito le frequenze.

Medesimo ragionamento l'ho fatto per AM4, cioè possono pure commercializzare un X16 ma è ovvio che avrà frequenze def su tutti i core inferiori all'X8.

Come ha postato Riddik, persona affidabile, l'X16 viaggerebbe a 4,6GHz su tutti i core (non so se considerato sul 3800X o 3850X), quindi si passerebbe da un X8 ~4GHz su dual-channel a X16 ~4,6GHz sempre su dual-channel.

E arrivo al punto.

Non è plausibile allora che il mother-chip abbia una L4 o al più una L3 enorme per far si di ridurre gli accessi alla DDR4? Perchè la banda non può aumentare.... oppure qualche diavoleria tipo una cache sugli indirizzi/dati delle DDR4?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 17:00   #35472
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Aggiornamento...
1D
1212 Non è la frequenza...
BGMCW
H2 non è il nome "reale" dello step produttivo

Ne sono (quasi) sicuro...
no ho capito bene cosa intendi...

questo schema può tornare utile?
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 17:03   #35473
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vorrei sollevare una questione.

La piatta TR4 è quad-channel e prevedeva X16. Poi arrivò il 2990WX che è un X32, al che io ho pensato ok, il quad-channel non va stretto semplicemente perchè hanno sì raddoppiato i core ma hanno comunque diminuito le frequenze.

Medesimo ragionamento l'ho fatto per AM4, cioè possono pure commercializzare un X16 ma è ovvio che avrà frequenze def su tutti i core inferiori all'X8.

Come ha postato Riddik, persona affidabile, l'X16 viaggerebbe a 4,6GHz su tutti i core (non so se considerato sul 3800X o 3850X), quindi si passerebbe da un X8 ~4GHz su dual-channel a X16 ~4,6GHz sempre su dual-channel.

E arrivo al punto.

Non è plausibile allora che il mother-chip abbia una L4 o al più una L3 enorme per far si di ridurre gli accessi alla DDR4? Perchè la banda non può aumentare.... oppure qualche diavoleria tipo una cache sugli indirizzi/dati delle DDR4?
Secondo bits 'n chips nel chiplet c'è solo l1 ed l2, secondo altri nel chiplet c'è la l3 ed una replica della l3 sul chiplet i/o.. io propendo per la prima ipotesi, avendo quasi raddoppiato il numero di transistor per core 77mmq sono pochi per avere anche la l3
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 17:05   #35474
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Con il CES avremo informazioni più precise spero(il 9 gennaio credo), poi prima escono meglio è


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Indubbiamente, mese più mese meno dice poco, oramai chi ha visto il listino di Zen2 do' per certo che il portafoglio l'ha ibernato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 17:09   #35475
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Indubbiamente, mese più mese meno dice poco, oramai chi ha visto il listino di Zen2 do' per certo che il portafoglio l'ha ibernato.
Il mio stà a fà la muffa, in 8 anni ho solo cambiato una volta la scheda video
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 17:14   #35476
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vorrei sollevare una questione.

La piatta TR4 è quad-channel e prevedeva X16. Poi arrivò il 2990WX che è un X32, al che io ho pensato ok, il quad-channel non va stretto semplicemente perchè hanno sì raddoppiato i core ma hanno comunque diminuito le frequenze.

[cut]

Non è plausibile allora che il mother-chip abbia una L4 o al più una L3 enorme per far si di ridurre gli accessi alla DDR4? Perchè la banda non può aumentare.... oppure qualche diavoleria tipo una cache sugli indirizzi/dati delle DDR4?
ad occhio, guardando le recensioni il 2990WX in diversi scenari perde oltre il 20-25% (rispetto a quanto dovrebbe andare) per via dei canali di memoria "insufficienti", per il 24 core la perdita è limitata ad un 10%
in altre parole un presunto AM4 16/32 in diversi scenari potrebbe andare appena più di un "pari caratteristiche" 12-13 core TR4, ed un AM4 12/24 potrebbe andare quanto un 10-11 core TR4

Epyc ha 4 MB di cache L3 (o L4 che sia) a core
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 17:15   #35477
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Secondo bits 'n chips nel chiplet c'è solo l1 ed l2, secondo altri nel chiplet c'è la l3 ed una replica della l3 sul chiplet i/o.. io propendo per la prima ipotesi, avendo quasi raddoppiato il numero di transistor per core 77mmq sono pochi per avere anche la l3
Io do' per certo una cache sul motherchip semplicemente perchè è enorme per contenere solamente MC e I/O. Poi c'è anche il fatto che il 14nm FinFet di Samsung (quello di GF) è il migliore sul mercato com densità/resa per contenere le celle di memoria (SDram?).

Il problema è che una cifra di 499$ è accettabile per un procio (nel senso che da un 2700X X8 pagato 350€ mi interessa relativamente spendere 250$ per avere sempre un X8 ma più prestante, preferisco spenderne 500$ ma avere il doppio di core tutti più prestanti dell'X8), ma non mi vorrei trovare un P.S. del tipo "necessarie DDR4 4000 o superiori", della serie costano più le DDR4 del procio.

ecco, mazzata

Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
ad occhio, guardando le recensioni il 2990WX in diversi scenari perde oltre il 20-25% (rispetto a quanto dovrebbe andare) per via dei canali di memoria "insufficienti", per il 24 core la perdita è limitata ad un 10%
in altre parole un presunto AM4 16/32 in diversi scenari potrebbe andare appena più di un "pari caratteristiche" 12-13 core TR4, ed un AM4 12/24 potrebbe andare quanto un 10-11 core TR4

Epyc ha 4 MB di cache L3 (o L4 che sia) a core
Non c'è speranza che una via d'uscita possa essere 2 o 4 banchi?

P.S.
Però c'è da tenere in considerazione anche l'IF... non dovrebbe essere solamente prb del quad-channel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-01-2019 alle 17:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 17:25   #35478
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
no ho capito bene cosa intendi...

questo schema può tornare utile?
Semplicemente che le sigle evidenziate non rappresentano la frequenza nominale di clock dell'ES e che contrariamente al fake del sito Gigabyte, H2 non è lo step produttivo del ES...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 17:28   #35479
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io do' per certo una cache sul motherchip semplicemente perchè è enorme per contenere solamente MC e I/O. Poi c'è anche il fatto che il 14nm FinFet di Samsung (quello di GF) è il migliore sul mercato com densità/resa per contenere le celle di memoria (SDram?).

Il problema è che una cifra di 499$ è accettabile per un procio (nel senso che da un 2700X X8 pagato 350€ mi interessa relativamente spendere 250$ per avere sempre un X8 ma più prestante, preferisco spenderne 500$ ma avere il doppio di core tutti più prestanti dell'X8), ma non mi vorrei trovare un P.S. del tipo "necessarie DDR4 4000 o superiori", della serie costano più le DDR4 del procio.

ecco, mazzata



Non c'è speranza che una via d'uscita possa essere 2 o 4 banchi?

P.S.
Però c'è da tenere in considerazione anche l'IF... non dovrebbe essere solamente prb del quad-channel.
purtroppo servono i canali con le piste sulla MB... anche le latenze IF influiranno ma penso in modo un po' relativo. Per mitigare un po', l'unica è mettere quanta più cache di ultimo livello... ma ho dubbi per quanto riguarda il desktop
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 17:32   #35480
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
La soluzione sarebbe aspettare un TR4 che ha il quad-channel e quindi posso riciclare le DDR4 che ho, tanto tra una X570 e una X399 ci saranno 50€ di differenza.

Ma io credo che su TR4 AMD alzi il numero di core, perchè 135W TDP per un X16 AM4 su una mobo X399 nata per montare proci a 185W TDP e 240W TDP, ha poco senso. Col prezzaggio che sembra, praticamente credo che il taglio minimo TR4 passerà a 24 core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v