|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3461 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Città: sicilia
Messaggi: 266
|
ti sei fissato con sto maledetto switch... :-)
|
|
|
|
|
|
#3462 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 501
|
__________________
GA-7NNXP - hd maxtor 480 gb - geforce FX 5500 - 2GB RAM kingston 400 ddr 3200 - athlon xp 2500+ core barton - enermax liberty dxx 500watt TOSHIBA SATELLITE L655-121 |
|
|
|
|
|
#3463 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1478
|
Ma scusa, ammesso e non concesso che non aver messo questa feature sia una colpa, ma la buona e vecchia abitudine di informarsi prima di comprare, no eh?
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione |
|
|
|
|
|
#3464 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Città: sicilia
Messaggi: 266
|
ma che poi a che serve sto switch???
|
|
|
|
|
|
#3465 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
|
Senza dubbio, per quanto mi riguarda è una colpa (si so che m'intrometto) se tutte le altre case produttrici hanno questa feature perchè non la implementa anche toshiba? Senza dubbio vale la regola d'informarsi prima di acquistare, ma secondo me è solo una questione di pura "pigrizia" da parte del produttore dei nostri portatili. A me una maggiore durata della batteria diciamo che non dispiacerebbe per nulla, poi magari saranno una manciata di minuti, ma meglio di niente...
Certo può valere il detto: se non sai cos'è non ti serve (cit.) |
|
|
|
|
|
#3466 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1478
|
Quote:
Chiunque abbia vissuto in un paese occidentale di recente e abbia guardato qualche volta gli scaffali dei notebook, sa che Acer e Toshiba sono due marche che hanno una fascia entry level diversa. Tutti sanno che i Toshiba più economici sono più costosi degli Acer più economici. Così come tutti (quelli che hanno un minimo di esperienza come semplici consumatori anche se solo potenziali) sanno che un Sony Vaio a parità di specifiche, salvo offerte, costa di più perchè si paga una scocca che tende ad essere di qualità superiore nonché "fashion". Toshiba con la serie Satellite, intende vendere portatili economici rispetto a quelli che sono i suoi standard. E' palese a chiunque abbia uno di questi portatili serie L650/670, che la scocca non è certo come uno se la aspetterebbe sentendo solo il nome Toshiba. Sono scocche belline ma la qualità è la medesima degli Acer entry-level. In soldoni, se uno vuole una marca che bada al sodo e gli dia il miglior rapporto soldi spesi/potenza ottenuta, va su Acer, non ci sono santi (sempre al netto di offerte particolari). Se uno vuole un'altra marca, spendendo la stessa cifra che costa un Acer o una analoga ditta che vende in fascia economica (HP ad esempio), prenderà spesso e volentieri macchine di pari prezzo ma con meno features. Implementare quelle feature probabilmente gli sarebbe costato qualche euro e per limitare i costi, non l'hanno messa. A me non importa minimamente delle piccolezze, se sono alla ricerca della "ciccia" e ho i soldi contati, perchè per esempio con Toshiba, con il prezzo di un normale 15.6" ho fatto prendere alla mia amica un 17.3" da gioco, che non è male Certo, manca il bluetooth, ma onestamente mi sentirei non del tutto normale se mi lamentassi di tale mancanza, visto il prezzo che è costato
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione |
|
|
|
|
|
|
#3467 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
|
Purtroppo per quanto mi riguarda sono rimasto colpito per le specifiche hardware del sistema e appunto il suo prezzo... Non ho mai avuto necessità di un portatile fino ad ora, ho letto sommariamente in giro e l'ho preso, anche perchè quella che sembrava "un'imperdibile offerta" scadeva proprio il giorno stesso. Ciò non toglie che ho pagato il portatile €799 e direi che non sono pochini, di certo non lo vedo in fascia "entry level"... La situazione mi ricorda quella del televisore, che pagai più di €1500, che aveva l'innovativa feature dell'aggiornamento via usb, peccato che in quel caso la samsung non fornì mai pubblicamente i firmware aggiornati... con il risultato che dovevi chiamare il tecnico per aggiornare il soft del televisore, quella volta cadetti nei tentacoli di samsung, questa volta di toshiba, la prossima volta mi rivolgerò ad altri marchi, se avrò bisogno di un altro portatile...
|
|
|
|
|
|
#3468 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 501
|
Quote:
C'ho sempre sperato che toshiba riuscisse a metterci questa funzione
__________________
GA-7NNXP - hd maxtor 480 gb - geforce FX 5500 - 2GB RAM kingston 400 ddr 3200 - athlon xp 2500+ core barton - enermax liberty dxx 500watt TOSHIBA SATELLITE L655-121 Ultima modifica di Atoxx : 13-03-2011 alle 09:53. |
|
|
|
|
|
|
#3469 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 565
|
Ciao
mi sapete dire se è possibile, quando si utilizza l'uscita hdmi, utilizzare l'uscita audio in cuffia invece dell'audio hdmi
__________________
ASUS A8N5X - AMD X2 3800+@2500mhz - 2Gb Ram S3+ - PoV 7900 Gtx - Hard Disk 200Gb SATA - X-FI Platinum Vendite concluse con: plooo - Crazy rider89 - Barbonenet - JacoPOP - Mettia69 - Gianlu - a.cisco |
|
|
|
|
|
#3470 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
temperature
Ehi ragazzi, finora ho sempre sentito dire che questi L650/L655 sono quasi
"freddi" nel senso che scaldano pochissimo, però francamente non mi pare proprio così... infatti con il mio L655 dopo circa 40-50 min di semplice navigazione internet (senza streaming multimediali) e in modalità eco, la temperatura del proc (i5-480) si aggira sui 54-55° mentre la GPU (HD-5470) arriva anche a 58-60°! e naturalmente il fondo del note risulta abbastanza caldo...non vi sembrano un pò alte?? Avete anche voi riscontrato valori del genere in situazioni analoghe? Per il momento la cosa non mi preoccupa però non oso immaginare come saranno le temperature in piena estate magari lavorando con Photoshop o facendo un montaggio video con Premiere-CS5??!!??... A questo punto stò pensando anche ad uno di quei dispositivi con ventole di raffredd. da applicare sotto il note, però mi è stato detto che si alimentano solo da USB e di conseguenza penalizzano l'autonomia del portatile!... ![]() insomma, non saprei se "il gioco valga la candela"! Mannaggia....ma uno dei pregi di questi Toshiba non doveva essere proprio la bassa temperatura??!! |
|
|
|
|
|
#3471 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Città: sicilia
Messaggi: 266
|
non hai specificato se lo hai monitorato con alimentazione a batteria o a corrente fissa. le cose cambiano se usi la modalità eco. infatti in mod eco e con batteria la ventola si attiva ma secondo rispermio energia.
monitora con mod prest elevate e alimentaz a corrente. ti consiglio speecy per il monitoraggio. ciao |
|
|
|
|
|
#3472 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
Quote:
Dunque, il monitoraggio è stato fatto con alimentazione a corrente fissa e per rilevare le temperature ho fatto uso di HWinfo32. Comunque anche col funzionamento a batteria mi sembra che i valori non si discostavano di molto. Magari si tratta di temperature accettabili però, con la sola navigazione internet mi aspettavo che il portatile rimanesse molto piu fresco!! Poi ripeto, non sò come si comporterà d'estate oppure con carichi di lavoro notevoli.... non vorrei aver preso una macchina con i5-480 x avere piu prestazioni e velocità e poi ritrovarmi limitato e magari con problemi legati alle alte temperature!! Ma scusa, tu in condizioni di carico analoghe che valori hai rilevato??? |
|
|
|
|
|
|
#3473 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Città: sicilia
Messaggi: 266
|
prova con modalità prestaz elevate e bada che in impostaz risparmio energia la ventola sia in prestaz massime. installa speecy e fammi sapere le temp di hdd, scheda madre e cpu.
ps. hai aggiorn il bios? |
|
|
|
|
|
#3474 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 501
|
Quote:
__________________
GA-7NNXP - hd maxtor 480 gb - geforce FX 5500 - 2GB RAM kingston 400 ddr 3200 - athlon xp 2500+ core barton - enermax liberty dxx 500watt TOSHIBA SATELLITE L655-121 |
|
|
|
|
|
|
#3475 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Palermo
Messaggi: 129
|
Quote:
Le cose cambiano quando il portatile viene messo pesantemente sotto stress:la cpu potrebbe toccare una temperatura di poco superiore agli 80°(nei casi veramente estremi),mentre la scheda video generalmente non dovrebbe superare i 72° di picco(considera però che ho la 5650,che è più potente della 5470,nel tuo caso sarà un po più bassa la temperatura).
__________________
notebook: toshiba L650-16w con bluray writer,monitor LG Philips LED,Intel Core i5 430m,ATI mobility radeon 5650 450@600/800@960,4GB ram DDR3 1066mhz,HD Hitashi 500GB. monitor:samsung SyncMaster P2370HD. Main PC:Case Cooler Master CM 690 II Lite,Core i5 [email protected] Ghz 1,312V Daily,Corsair A70,Asus P8Z68-V,Kingston HyperX Genesis 2X2gb 1333 CL9,2X Sapphire Radeon HD6850@950/1150 stock voltages 1gb CrossfireX,WD Caviar Blue 7200rpm SATA 6,Cooler Master Silent Pro 850W |
|
|
|
|
|
|
#3476 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
Quote:
il funzionamento a prestazioni elevate (che poi quale sarebbe?... a me risulta ci sia solo quello bilanciato o quello di risparmio energ.) garantisce anche un migliore raffreddamento però ovviamente a scapito dei consumi e della durata batteria, mentre il funzionamento "eco" offre una maggior autonomia però oltre ai consumi limita anche le performance della ventola per cui il portatile si surriscalda di piu! Certo che a pensarci bene il fatto che si abbia un surriscaldamento maggiore in modalità "eco" piuttosto che in quella elevata (o bilanciata) sembra quasi un controsenso...!!! Comunque ragazzi ho fatto anke un confronto con l'Asus K52JC di mio cognato che ha caratteristiche simili (i3-370, grafica nVidia G310m, Hdd 500GB) e ad essere sinceri dopo ben 1,5ore di navigazione internet era appena tiepido e in modalità risparmio energ.!! Inoltre nel suo la ventola si attiva a intervalli di 10-15min mentre nel mio la sento partire ogni 3-4min al massimo.... boh.. speriamo bene, anzi sopratutto speriamo bene per quest'estate!!
|
|
|
|
|
|
|
#3477 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
Quote:
ventola????? Per quanto riguarda questo "Speccy o Speecy" sinceramente se non è proprio indispensabile preferirei evitare di installare ulteriori programmi e possibilmente sfruttare le impostazioni Windows o delle innumerevoli utility Toshiba.
|
|
|
|
|
|
|
#3478 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Città: sicilia
Messaggi: 266
|
tasto destro su icona batteria su barra degli strumenti, opzione risparmio energia, seleziona il profilo che vuoi e modifica impostazioni, cambia impostazioni avanzate risparmio energia, impostazioni risparmio energetico toshiba, metodo di raffreddamento.
ps. speecy non ti appesantisce per nulla il sistema in quanto non risiede in memoria. in più esiste una versione portable... fammi sapere |
|
|
|
|
|
#3479 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 501
|
Quote:
A questo punto(almeno nel mio caso) ci sono modalità: 1)eco 2)bilanciata Per avere anche prestazione elevata ho cliccato su "Crea combinazione per il risparmio di energia e da lì metti il nome e selezioni "prestazione elevate". Adesso avrai anche questa modalità. Anzi aggiungo che compare nella pagina "opzioni risparmio energia" un menù "Mostra combinazioni aggiuntive". Ci clicchi sopra e ti dovrebbè comparire anche come modalità quella "Prestazioni elevate" oltre a quella che hai creato. Spero di averti aiutato XD
__________________
GA-7NNXP - hd maxtor 480 gb - geforce FX 5500 - 2GB RAM kingston 400 ddr 3200 - athlon xp 2500+ core barton - enermax liberty dxx 500watt TOSHIBA SATELLITE L655-121 |
|
|
|
|
|
|
#3480 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 35
|
Toshiba e la scocca entry level
Si parlava qualche post fa della scocca entry level del toshiba satellite l650.... io ne sono la conferma!
Come è noto e visibile, la parte del monitor inferiore dove sta la scritta toshiba ( cioè ora che guardate lo schermo, la scritta toshiba in basso dello schermo) soffre di una certa flessibilità. Va bene, può essere ammissibile, infatti basta premere un po sulla scritta e notare la flessione. Un consiglio spassionato a tutti i possessori del toshiba L650 e modelli affini NON PRENDETE IL PC DALLA PARTE POSTERIORE(cioè quando lo impugnate dalla parte della batteria) quando il pc è chiuso! Io nel fare questa operazione, mi è saltato via un piccolo pezzo della scocca, del pannello esterno, nell'angolo in basso a destra... Ora il Pc è con 3 mesi di vita e un pezzo mancante! Sapete se si riesce a trovare il pannello esterno? Grazie e ciao a tutti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.





















