|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#321 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
Se provata a far partire giochi come Thief2 che dovrebbero essere esclusivamente 16bit vi rendete conto di quanto era tosta questa sheda. |
|
|
|
|
|
|
#322 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 83
|
purtroppo non ne ho mai vista una in azione e so che ha anche un ottimo antialiasing... mi piacerebbe vedere qualche screen
__________________
ToxicWaltz on www.3dfxzone.it forum Celly1.7GHz |
|
|
|
|
|
#323 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
|
|
|
|
#324 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
Ora ho una 9700 ma la kyro2 mi ha dato grandi soddisfazioni.. l'AA era buono seppure supersampling.. |
|
|
|
|
|
|
#325 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#326 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 83
|
Quote:
poi nso se effettivamente abbiano un rendering a 16bit migliore o no...
__________________
ToxicWaltz on www.3dfxzone.it forum Celly1.7GHz |
|
|
|
|
|
|
#327 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#328 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 83
|
alloooora chiariamo un po qualche dubbio
le voodoo3 supportavano texture a 32bit, e il rendering interno sempre a 32bit era abilitabile da registro con un calo minimo di prestazioni. i 22bit erano solo stimati e del tutto teorici (a seconda delle situazioni, davano risultati che potevano essere migliori o peggiori di 22bit), contando appunto il dithering a 16bit nel rendering finale e il post filter che metteva colori dove non ce n'erano, ricostruendo in parte le sfumature perse nel dithering su come funziona il post filter e come si possa ricostruire una sfumatura a partire da un dithering, c'è un bell'articolo su beyond3D...
__________________
ToxicWaltz on www.3dfxzone.it forum Celly1.7GHz |
|
|
|
|
|
#329 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
Infatti il Kyro2 che lavora SEMPRE a 32bit non ha nessun incremento prestazionale mettendo 16bit.. nemmeno 1fps.. cosa che di logica e' giusta.. L'output di un Kyro2 e' sempre a 32bit indipendentemente dal fatto che ho messo 16bit o meno.. Il Voodoo3 imho non era molto piu di un Banshee overcloccato.. anche perche' non ho mai ben capito il perche' far calcolare sempre a 32bit internamente e poi uscirsene SEMPRE a 16bit.. Magari sto facendo casino io.. che allor qualcuno ci illumini.. |
|
|
|
|
|
|
#330 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
Come fanno ad essere identici i giochi se alla fine il numero di colori su schermo e' comunque di gran lunga inferiore? Non e' che forse sarebbe il caso di fare qualche shot a 16 bit delle varie schede per toglierci i dubbi?
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
|
#331 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#332 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 83
|
Simon82, non ho mai visto in azione una kyro2 ma qualche recensione l'ho letta eh
anzi ho pure visto screenshots qualche minuto fa, dove veniva mostrata la differenza tra 16 e 32 (se vuoi te li cerco). x il resto, il rendering interno a 32bit la voodoo3 lo fa eccome... e così pure supporta le texture a 32bit! basta provare con qualsiasi gioco supporti entrambe le profondità, come quake3. dai evitiamo pareri tipo 'secondo me 3dfx sparava cazzate quella è solo una banshee overcloccata'... che converrai con me sono semplicemente campati x aria e basati sul nulla cs25, se è x quello le schede odierne calcolano in FP a 128bit interni pur scalando a 32...certo che il risultato finale è sempre a 32 ma comunque garantisce una precisione di calcolo maggiore e meno artefatti.
__________________
ToxicWaltz on www.3dfxzone.it forum Celly1.7GHz |
|
|
|
|
|
#333 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 83
|
se la cosa era passata in secondo piano al xiodo, era solo xkè la gente si divertiva molto giocando a 25fps in 1024x768x32 con la propria tnt2, e non si capacitava del fatto che calcolare a 32 e scalare a 16 o fare tutto a 16 erano 2 cose ben diverse...
__________________
ToxicWaltz on www.3dfxzone.it forum Celly1.7GHz |
|
|
|
|
|
#334 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
Sul fatto della Banshee overcloccata va bene che si scherza, ma neanche tanto.. io ho sempre ritenuto che marketing sbagliato a parte e' stato proprio il Voodoo3 a cominciare il tramonto di 3dfx.. mi sembra ieri che leggendo le preview tutti parlavano del non avanzamento tecnologico rispetto ai precendenti chip.. Poi era veloce.. niente da dire.. |
|
|
|
|
|
|
#335 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 83
|
stiamo sviando un po dal tema principale cmq x me nn c'è problema, bisogna vedere x altri
x dimostrartelo dovrei rimontare la voodoo3 e sinceramente adesso nn ne ho voglia comunque, nonostante tutto la voodoo3 era la scheda di quella fascia + diffusa al periodo... e quella che effettivamente t faceva giocare meglio. ok il non avanzamento tecnologico, ma quello delle altre cos'era? i 32bit delle tnt2? con memorie sdr non andavano molto lontano, e come t ho detto anche con un processore odierno un gioco pur leggero come quake3 non riesce ad andare a + di 30fps. questo era un avanzamento tecnologico ok, ma utilizzarlo significava giocare lento, punto e basta... e poi cos'altro...ah si le texture in 1024x1024!! bellissime si, peccato che in 32mb di ram ce ne stiano solo 8 e la gente qui le osannava... l'utente medio stabiliva se una scheda era migliore di un'altra solo guardando quella che aveva numeri più grandi...senza avere idea di cosa significassero... comunque, non so xkè l'hai scritto questo era un semplice confronto di qualità grafica, non un analisi sul xkè 3dfx abbia fallito o meno... non x altro, ma vorrei evitare di tornare ai soliti discorsi...
__________________
ToxicWaltz on www.3dfxzone.it forum Celly1.7GHz Ultima modifica di JELLO PeCKora : 01-08-2003 alle 10:20. |
|
|
|
|
|
#336 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 83
|
scusate ho sbagliato, questo post nn c doveva essere
__________________
ToxicWaltz on www.3dfxzone.it forum Celly1.7GHz |
|
|
|
|
|
#337 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#338 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 83
|
magari uno d qst giorni rimetto la v3 e faccio qualche screen...che posterò su 3dfxzone, ma nn mancherò d segnalartelo
__________________
ToxicWaltz on www.3dfxzone.it forum Celly1.7GHz |
|
|
|
|
|
#339 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#340 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
Quindi a tutti gli effetti sono due cose diverse : non si passa detto volgarmente da piu' colori a meno colori, si tratta solo di maggiore o minore precisione nel calcolo del colore dei singoli pixel. Nel caso in cui il passaggio 32 -> 16 bit vede comunque nella scena renderizzata un numero di colori non elevatissimo, sicuramente la differenza visiva non si nota... ma in certi casi si noterebbe tantissimo. Stiamo parlando ovviamente NON considerando alcun tipo di post filtering, per quello ho preso il caso del Kyro2 e non del voodoo5. Nel caso FP32 -> FP16 dipende invece strettamente dallo shader in questione : basti considerare che l'acqua di mother nature coi dets 42.68 (che forzavano fp16 in quel test) era perfetta, mente il cielo (assai piu' semplice!) mostrava differenze. Al che come ho fatto notare a Pandyno vengono al pettine tante magagne : per quanto tempo e' stata crocifissa Nvidia per la questione del FP16? Secondo le specifiche DX9 l'FP16 non e' la full precision e nelle annose flame NV30-R300 e' stato piu' volte additato questo "abbassamento di precisione di calcolo" da parte di Nvidia come un trucco scorretto per guadagnare prestazioni. Ora vedo propugnare la tesi che il 16 bit ben fatto non fa rimpiangere il 32 bit... non e' che forse si applicano due pesi e due misure quando si parla di Nvidia piuttosto che di altri produttori? P.S. Occhio alla complicatezza della nomenclatura : di solito si intende precisione 128 bit o FP32 (32+32+32+32), precisione 96 bit o FP24 (24+24+24+24), precisione 64 bit (16+16+16+16) o FP16. In teoria FP128 e' qualcosa di ENORME
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. Ultima modifica di CS25 : 01-08-2003 alle 10:50. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.



















