Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2017, 21:53   #3341
aeroxdefocu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 384
Ragazzi ma quelli del CLOD hanno ricevuto la nuova bolletta? Io ho appena scaricato il pdf e mi è salito il crimine in quanto non è stato applicato nessuno sconto sul canone di ottobre.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
aeroxdefocu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 22:05   #3342
Alexion
Member
 
L'Avatar di Alexion
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
Salve, proprio oggi, con la neve qui a Bologna, sono venuti i tecnici ad installare il Nokia ed ad attivarci la linea 1Gb.

La scatola del modem veniva solo con la presa americana, adesso il dispositivo è acceso con/grazie all'alimentatore del vecchio Techinicolor della Fastweb.
Chiamerò per farmi spedire la presa italiana, ma ho il presentimento che mi faranno comprare un adattatore per la presa USA...

Il tecnico mi ha detto che è stata una botta di culo nella sfiga più assoluta.

Ho fatto qualche test con la linea, purtroppo non posso collegare device in lan, ed il mio PC ha una scheda wireless PCI TL-WN851ND con una capacità massima di 300 mbps.

Sto avendo il doppio del segnale che avevo con Fastweb...ma questo vuol dire che sono passato da una connessione a circa 30 mbps ad una con circa 60 mbps.

Ho paura che Windows 10 non lasci usare tutto il potenziale della mia scheda di rete. Almeno i 200 mbps il modem dovrebbe poterli dare in wireless, no ?

Anche perchè altrimenti, pur avendomi fatto tutto l'allacciamento, questa linea rimarrebbe ancora una 100 mega come quella di Fastweb (il che spiegherebbe i risultati) "potenziata" da un modem meno scadente del Technicolor.

Poi sono nel panico perché quelli di Fastweb non pare abbiano ricevuto notifiche di migrazione alcuna, anche se gli operatori Wind, quando chiamati, mi riferiscono correttamente la richiesta di migrazione avvenuta il 23 Ottobre.
Ad oggi il mio conto Fastweb risulta ancora attivo, e questi mi sa che mi scalano altri soldi dal conto bancario, e magari m'inculano pure con la penale del modem da restituire, anche se mi dicono che non devo farlo!

Tralasciando quest'ultimo fattaccio (domani mi toccherà fare l'ennesimo giro di chiamate tra operatori Wind e Fastweb), ora il problema sta in questa linea LENTISSIMA.

Cosa potrebbe stare andando storto ?
Non chiedetemi di formattare il PC, vi supplico.

Ho provato in wireless anche con altri dispositivi, stessa solfa.

Ultima modifica di Alexion : 13-11-2017 alle 22:10.
Alexion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 22:12   #3343
AnotherM1m
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Alexion Guarda i messaggi
Salve, proprio oggi, con la neve qui a Bologna, sono venuti i tecnici ad installare il Nokia ed ad attivarci la linea 1Gb.

La scatola del modem veniva solo con la presa americana, adesso il dispositivo è acceso con/grazie all'alimentatore del vecchio Techinicolor della Fastweb.
Chiamerò per farmi spedire la presa italiana, ma ho il presentimento che mi faranno comprare un adattatore per la presa USA...

Il tecnico mi ha detto che è stata una botta di culo nella sfiga più assoluta.

Ho fatto qualche test con la linea, purtroppo non posso collegare device in lan, ed il mio PC ha una scheda wireless PCI TL-WN851ND con una capacità massima di 300 mbps.

Sto avendo il doppio del segnale che avevo con Fastweb...ma questo vuol dire che sono passato da una connessione a circa 30 mbps ad una con circa 60 mbps.

Ho paura che Windows 10 non lasci usare tutto il potenziale della mia scheda di rete. Almeno i 200 mbps il modem dovrebbe poterli dare in wireless, no ?

Anche perchè altrimenti, pur avendomi fatto tutto l'allacciamento, questa linea rimarrebbe ancora una 100 mega come quella di Fastweb (il che spiegherebbe i risultati) "potenziata" da un modem meno scadente del Technicolor.

Poi sono nel panico perché quelli di Fastweb non pare abbiano ricevuto notifiche di migrazione alcuna, anche se gli operatori Wind, quando chiamati, mi riferiscono correttamente la richiesta di migrazione avvenuta il 23 Ottobre.
Ad oggi il mio conto Fastweb risulta ancora attivo, e questi mi sa che mi scalano altri soldi dal conto bancario, e magari m'inculano pure con la penale del modem da restituire, anche se mi dicono che non devo farlo!

Tralasciando quest'ultimo fattaccio (domani mi toccherà fare l'ennesimo giro di chiamate tra operatori Wind e Fastweb), ora il problema sta in questa linea LENTISSIMA.

Cosa potrebbe stare andando storto ?
Non chiedetemi di formattare il PC, vi supplico.

Ho provato in wireless anche con altri dispositivi, stessa solfa.
In 2.4Ghz o 5Ghz?
AnotherM1m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 22:28   #3344
Alexion
Member
 
L'Avatar di Alexion
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da AnotherM1m Guarda i messaggi
In 2.4Ghz o 5Ghz?
2.4Ghz

Ma non c'entra. Ho appena provato con un portatile di un amico. Con presa diretta al modem il picco massimo è stato 98,7 mbps. Quindi yep, non abbiamo fibra 1Gb ma una 100 Mega. La differenza la sta facendo il modem. Il vecchio Technicolor al massimo raggiungeva gli 80 mbps in lan.

wtf.
Alexion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 22:31   #3345
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Ma testare la connessione con il cavo no eh? Tra l'altro quella scheda supporta solo la banda 2,4 GHz.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 22:37   #3346
Alexion
Member
 
L'Avatar di Alexion
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Ma testare la connessione con il cavo no eh? Tra l'altro quella scheda supporta solo la banda 2,4 GHz.
Fatto la prova in lan con un ultrabook. Picco massimo 98,7 mbps. La linea è 100 mega, come quella che mi offriva Fastweb. Ho paura mi stiano inchiappettando.

Mi potreste spiegare il fatto della frequenza ?
Anche se avessi una 1Gb con una scheda di rete wireless a 2,4 Ghz non potrei usufruire di tutta la sua potenza (parlo della potenza della scheda in ricezione, che nel mio caso sarebbero 300 mbps) ?
Alexion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 22:48   #3347
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Alexion Guarda i messaggi
Fatto la prova in lan con un ultrabook. Picco massimo 98,7 mbps. La linea è 100 mega, come quella che mi offriva Fastweb. Ho paura mi stiano inchiappettando.

Mi potreste spiegare il fatto della frequenza ?
Anche se avessi una 1Gb con una scheda di rete wireless a 2,4 Ghz non potrei usufruire di tutta la sua potenza (parlo della potenza della scheda in ricezione, che nel mio caso sarebbero 300 mbps) ?
Sicuro che LAN del portatile sia GbE? Con quei risultati al 99% è munito di porta solo FE (quindi 100 Mb max).

Sulla 2,4 GHz personalmente fatico a superare i 50-60 Mb, e spostandomi sul canale meno disturbato. Quella banda è generalmente molto affollata e ti consente di sfruttare a malapena una VDSL, figurati una FTTH Gigabit

Comunque Se il Nokia lo permette prova ad usare un canale differente, ma non ti aspettare miracoli.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 13-11-2017 alle 22:55.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 23:27   #3348
BluIce
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 22
ciao ragazzi oggi mi è arrivato il modem 1 gb..... ovviamente mi è arrivato il nokia anche se io speravo fino all'ultimo in un fritz box... ma quello lo mandavano solo per fttc 100 mb ... chissà xke.....
misa che gli costava troppo non c'era guadagno anke sul modem

ma è normale che mi e arrivato lo scatolo esterno dell'alcatel e quando apro mi trovo lo scatolo interno del nokia???
BluIce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 23:32   #3349
Alexion
Member
 
L'Avatar di Alexion
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Sicuro che LAN del portatile sia GbE? Con quei risultati al 99% è munito di porta solo FE (quindi 100 Mb max).

Sulla 2,4 GHz personalmente fatico a superare i 50-60 Mb, e spostandomi sul canale meno disturbato. Quella banda è generalmente molto affollata e ti consente di sfruttare a malapena una VDSL, figurati una FTTH Gigabit

Comunque Se il Nokia lo permette prova ad usare un canale differente, ma non ti aspettare miracoli.
Il modello di PC è questo

https://www.eprice.it/notebook-ASUS/d-8692645

Quindi a 1000 Mbps ci può arrivare.

Ormai è tardi, e prima di fare qualsiasi tipo d'armeggio, prima vorrei sentire quelli della Wind cos'hanno da dirmi, dato che ho ancora in ballo questa migrazione che Fastweb non vuole vedere. Quindi, forse, sto ancora ricevendo il loro servizio che "castra" la nuova fibbra 1Gb.

Quote:
Originariamente inviato da BluIce Guarda i messaggi
ciao ragazzi oggi mi è arrivato il modem 1 gb..... ovviamente mi è arrivato il nokia anche se io speravo fino all'ultimo in un fritz box... ma quello lo mandavano solo per fttc 100 mb ... chissà xke.....
misa che gli costava troppo non c'era guadagno anke sul modem

ma è normale che mi e arrivato lo scatolo esterno dell'alcatel e quando apro mi trovo lo scatolo interno del nokia???
Stessa confezione, stesso imballaggio.
Dai un occhiata e vedi se hai la presa europea del modem e non quella USA (o almeno, non SOLO quella USA).
Alexion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 23:43   #3350
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Alexion Guarda i messaggi
Il modello di PC è questo

https://www.eprice.it/notebook-ASUS/d-8692645

Quindi a 1000 Mbps ci può arrivare.

Ormai è tardi, e prima di fare qualsiasi tipo d'armeggio, prima vorrei sentire quelli della Wind cos'hanno da dirmi, dato che ho ancora in ballo questa migrazione che Fastweb non vuole vedere. Quindi, forse, sto ancora ricevendo il loro servizio che "castra" la nuova fibbra 1Gb.
Contattali allora, probabilmente ti è stato impostato il vecchio profilo 100 Mb.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 23:56   #3351
sergio.pg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Perugia
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da 17hamsik Guarda i messaggi
Milvus dipende dai casi
richiesta fatta il 12 settembre
modem ricevuto il 16 settembre
contattato da open fiber il 30 ottobre
installazione del modem 8 novembre dopo denuncia al corecom



Sergio non ne sbagli una, a quanto pare era un problema riguardante Windows, sicuramente qualche impostazione che limitava la connessione, non sono riuscito a trovarla ma dopo formattazione
ecco i risultati

speedtest IE


speedtest APP WINDOW
Bene, sono contento che hai risolto.
sergio.pg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 00:28   #3352
sergio.pg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Perugia
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Alexion Guarda i messaggi
Il modello di PC è questo

https://www.eprice.it/notebook-ASUS/d-8692645

Quindi a 1000 Mbps ci può arrivare.

Ormai è tardi, e prima di fare qualsiasi tipo d'armeggio, prima vorrei sentire quelli della Wind cos'hanno da dirmi, dato che ho ancora in ballo questa migrazione che Fastweb non vuole vedere. Quindi, forse, sto ancora ricevendo il loro servizio che "castra" la nuova fibbra 1Gb.
Ma il tecnico Openfiber non ha fatto uno speedtest con il suo portatile? Quando sono venuti da me mesi fa lo hanno fatto e poi hanno scritto i risultati sul foglio di accettazione che ho firmato, dovrebbe fare parte della loro procedura di attivazione (se non l'hanno cambiata).

La scheda di rete è gigabit ma il cavo ethernet potrebbe non essere in grado di supportarla se è di qualche anno fa, guarda sulla pagina LAN Status del Nokia se la porta sta andando a 100 o a 1000.
sergio.pg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 05:30   #3353
Aereo
Senior Member
 
L'Avatar di Aereo
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Bologna
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da marmox Guarda i messaggi
Ah ok, il fatto è che tu scrivi di fibra che esce, invece per me entra nel multifibra della verticale.
Hai ragione, è che guardando l'apparato si fa sto discroso, ma hai ben ragione tu perché effettivamente il segnale "va" nel multi, non "torna"

Quote:
Grazie, l'ho fatto soprattutto per altri curiosi come me, visto che sto iniziando a capire ora come hanno cablato ROE e dintorni. Ci penserà Google ad indicizzare foto e testi
Ah ti capisco bene, io sono come te, voglio capire tutto nel dettaglio: "impara l'arte e mettila da parte"!

Quote:
Originariamente inviato da 17hamsik Guarda i messaggi
Sergio non ne sbagli una, a quanto pare era un problema riguardante Windows, sicuramente qualche impostazione che limitava la connessione, non sono riuscito a trovarla ma dopo formattazione
ecco i risultati

speedtest IE


speedtest APP WINDOW
Quoto MareKiaro, grande Sergio! E be contento che tu abbia risolto questo problema dei test Ora ti aspetto nel topic Confronto ping FTTH che trovi nella mia firma (siete tutti invitati ovviamente!) Trovi le info nel primo post

Quote:
Originariamente inviato da 17hamsik Guarda i messaggi
assolutamente si
perche dopo aver ricevuto il modem 16 settembre, chiamando il 155 mi dicevano un paio di giorni, e sono diventati 2 mesi.
mi hanno troncato la linea analogica e non avevo ne telefono ne internet
al 155 nessun sapeva la motivazione reale.
decuncia al corecom, due giorni mi chiama open fiber per fissare appuntamento.
Grande lo consiglio sempre anch'io, mentre tanti non lo fanno con la solita motivazione "ma tanto siamo in Italia"... e certo che così non cambierà mai niente!

Quote:
Originariamente inviato da Alexion Guarda i messaggi
Salve, proprio oggi, con la neve qui a Bologna, sono venuti i tecnici ad installare il Nokia ed ad attivarci la linea 1Gb.

La scatola del modem veniva solo con la presa americana, adesso il dispositivo è acceso con/grazie all'alimentatore del vecchio Techinicolor della Fastweb.
Chiamerò per farmi spedire la presa italiana, ma ho il presentimento che mi faranno comprare un adattatore per la presa USA...

Il tecnico mi ha detto che è stata una botta di culo nella sfiga più assoluta.

Ho fatto qualche test con la linea, purtroppo non posso collegare device in lan, ed il mio PC ha una scheda wireless PCI TL-WN851ND con una capacità massima di 300 mbps.

Sto avendo il doppio del segnale che avevo con Fastweb...ma questo vuol dire che sono passato da una connessione a circa 30 mbps ad una con circa 60 mbps.

Ho paura che Windows 10 non lasci usare tutto il potenziale della mia scheda di rete. Almeno i 200 mbps il modem dovrebbe poterli dare in wireless, no ?

Anche perchè altrimenti, pur avendomi fatto tutto l'allacciamento, questa linea rimarrebbe ancora una 100 mega come quella di Fastweb (il che spiegherebbe i risultati) "potenziata" da un modem meno scadente del Technicolor.

Poi sono nel panico perché quelli di Fastweb non pare abbiano ricevuto notifiche di migrazione alcuna, anche se gli operatori Wind, quando chiamati, mi riferiscono correttamente la richiesta di migrazione avvenuta il 23 Ottobre.
Ad oggi il mio conto Fastweb risulta ancora attivo, e questi mi sa che mi scalano altri soldi dal conto bancario, e magari m'inculano pure con la penale del modem da restituire, anche se mi dicono che non devo farlo!

Tralasciando quest'ultimo fattaccio (domani mi toccherà fare l'ennesimo giro di chiamate tra operatori Wind e Fastweb), ora il problema sta in questa linea LENTISSIMA.

Cosa potrebbe stare andando storto ?
Non chiedetemi di formattare il PC, vi supplico.

Ho provato in wireless anche con altri dispositivi, stessa solfa.
Concittadino, buon giorno Prima di tutto ti serve HW all'altezza, o è come avere una Ferrari senza avere la benzina... Poi, togli l'addebito bancario a Fastweb, e vedrai che a voglia a scalarti i soldi Riguardo ad altre cose da fare, scrivi su facebook che sono molto più efficienti che ai call center, e scrivi via PEC (se ce l'hai) o fax per le disdette e simili. In bocca al lupo
Aereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 08:31   #3354
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Alexion Guarda i messaggi

Ormai è tardi, e prima di fare qualsiasi tipo d'armeggio, prima vorrei sentire quelli della Wind cos'hanno da dirmi, dato che ho ancora in ballo questa migrazione che Fastweb non vuole vedere. Quindi, forse, sto ancora ricevendo il loro servizio che "castra" la nuova fibbra 1Gb.
La vecchia rete FTTH di Fastweb è AON, non ha niente a che vedere con la PON di OF. Con la prima eri connesso allo switch condominiale di FW, con Wind il tuo ONT interopera con l'OLT disposto a livello del PoP OF.

Migrare ti hanno migrato, altrimenti non riusciresti a collegarti con il Nokia/ALU. Per me rimane un discorso di hw non adeguato, o profilo errato.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 08:33   #3355
AnotherM1m
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Alexion Guarda i messaggi
Fatto la prova in lan con un ultrabook. Picco massimo 98,7 mbps. La linea è 100 mega, come quella che mi offriva Fastweb. Ho paura mi stiano inchiappettando.

Mi potreste spiegare il fatto della frequenza ?
Anche se avessi una 1Gb con una scheda di rete wireless a 2,4 Ghz non potrei usufruire di tutta la sua potenza (parlo della potenza della scheda in ricezione, che nel mio caso sarebbero 300 mbps) ?
A causa della saturazione, le frequenze 2.4Ghz non permettono più di raggiungere velocità superiori a.. mettiamo a 80Mbps circa, ma dipende.
Io stesso vado a 30Mbps in 2.4ghz e circa 800mbps in 5Ghz.
I test non farli mai tramite wifi, ma col cavo e non prendere speedtest.net come verità assoluta.
In server per i test non sono ancora in grado di gestire tante Gb.
L'upload quanto è?
Se è intorno ai 10mbps allora sei nella mia situazione.
Prima a me hanno attivato una 100mbps e dopo 4gg (dopo aver chiamato il 155) mi è stata attivata la Gb.
AnotherM1m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 13:51   #3356
BluIce
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Alexion Guarda i messaggi
Il modello di PC è questo
Stessa confezione, stesso imballaggio.
Dai un occhiata e vedi se hai la presa europea del modem e non quella USA (o almeno, non SOLO quella USA).
analizzando bene mi ritrovo scatolo alcatel lucent g-240w-b
lo scatolo nokia con modello 240 w-b alcatel

comincio a pensare che nokia ed alcatel si siano fuse in un unica società o collaborino per la produzione di questo modem...
BluIce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 13:58   #3357
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
mi sa che cadi dalle nubi

http://www.corrierecomunicazioni.it/...o-di-nozze.htm
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 14:52   #3358
Aereo
Senior Member
 
L'Avatar di Aereo
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Bologna
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
La vecchia rete FTTH di Fastweb è AON, non ha niente a che vedere con la PON di OF. Con la prima eri connesso allo switch condominiale di FW, con Wind il tuo ONT interopera con l'OLT disposto a livello del PoP OF.

Migrare ti hanno migrato, altrimenti non riusciresti a collegarti con il Nokia/ALU. Per me rimane un discorso di hw non adeguato, o profilo errato.
Quoto in toto!

Quote:
Originariamente inviato da AnotherM1m Guarda i messaggi
I test non farli mai tramite wifi, ma col cavo e non prendere speedtest.net come verità assoluta.
Parole sante!
Aereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 15:59   #3359
Alexion
Member
 
L'Avatar di Alexion
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da sergio.pg Guarda i messaggi
Ma il tecnico Openfiber non ha fatto uno speedtest con il suo portatile? Quando sono venuti da me mesi fa lo hanno fatto e poi hanno scritto i risultati sul foglio di accettazione che ho firmato, dovrebbe fare parte della loro procedura di attivazione (se non l'hanno cambiata).

La scheda di rete è gigabit ma il cavo ethernet potrebbe non essere in grado di supportarla se è di qualche anno fa, guarda sulla pagina LAN Status del Nokia se la porta sta andando a 100 o a 1000.
Effettivamente il power transmission segna 100 e non 1000

Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
La vecchia rete FTTH di Fastweb è AON, non ha niente a che vedere con la PON di OF. Con la prima eri connesso allo switch condominiale di FW, con Wind il tuo ONT interopera con l'OLT disposto a livello del PoP OF.

Migrare ti hanno migrato, altrimenti non riusciresti a collegarti con il Nokia/ALU. Per me rimane un discorso di hw non adeguato, o profilo errato.
Comunque sia ora sento quelli di Fastweb, perché accedendo alla MyFastPage la mia linea con loro risulta ancora attiva...

Grazie a tutti, ora faccio un giro di chiamate e più tardi vi faccio sapere.
Alexion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 17:37   #3360
sergio.pg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Perugia
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Alexion Guarda i messaggi
Effettivamente il power transmission segna 100 e non 1000
Non su power transmission, scorri più in basso dove c'è il riquadro con le informazioni sulle 4 porte LAN e guarda sulla riga Max Bit Rate.
sergio.pg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v