Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2014, 11:58   #33201
NorysLintas
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
Ho letto di che si tratta e ho letto il tuo thread su tom hardware.

Per ora scollegati da internet con quel pc. E' inutile che compri un apparato di rete ora, il problema come avevo immaginato è da un altra parte.
Continuerò a risponderti nell'altra tua discussione.
__________________
wdtvlive streaming 3 gen link =>Soluzioni,Opinione,App,Proposte,FAQKobo aura Hd
NorysLintas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 01:50   #33202
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
Salve

esiste un modem router adsl2+ da consigliarmi con 4 porte fast ethernet o giga , con possibilita di modifca snr (anche via telnet se non da menu) che assicuri una buona connessione wifi?
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 18:14   #33203
Emask8orDie
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 70
Buonasera, avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un modem wifi da abbinare ad adsl 20mb infostrada o fastweb ...mi servirebbe per connettere pc, cellulari, giocare online e guardare streaming !
Avrei qualche problema (tipo lag, impossibilità di aprire le porte) comprando il Tp-link TD-W8960N elencato in prima pagina ? Scusate ma sono ignorante in materia

Ho un buono per l'euronics quindi vorrei comprarlo li ma a prezzi bassi, sui 40 euro, hanno un paio di sitecom e netgear n300 non ricordo quali modelli...sempre per il "mio uso" quali caratteristiche devo controllare che abbiano ?

Vi ringrazio anticipamente per le risposte

Ultima modifica di Emask8orDie : 07-11-2014 alle 18:31.
Emask8orDie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 18:49   #33204
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ciao mi consigliate un modem/router Netgear con interruttore on/off per il WiFi e chipset Broadcom?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 18:57   #33205
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da Emask8orDie Guarda i messaggi
Buonasera, avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un modem wifi da abbinare ad adsl 20mb infostrada o fastweb ...mi servirebbe per connettere pc, cellulari, giocare online e guardare streaming !
Avrei qualche problema (tipo lag, impossibilità di aprire le porte) comprando il Tp-link TD-W8960N elencato in prima pagina ? Scusate ma sono ignorante in materia

Ho un buono per l'euronics quindi vorrei comprarlo li ma a prezzi bassi, sui 40 euro, hanno un paio di sitecom e netgear n300 non ricordo quali modelli...sempre per il "mio uso" quali caratteristiche devo controllare che abbiano ?

Vi ringrazio anticipamente per le risposte
Ciao, anche io ho il tuo stesso piano di adsl e userò la connessione per la medesima cosa, però ho ordinato un Archer D5 che costa il doppio del prezzo che hai stabilito te. Scendendo di prezzo avevo valutato che era molto valido anche il modello W8980 e W8970 con la differenza che il primo ha le antenne da 2.4Ghz interne mentre il secondo ce l'ha esterne. Perciò l'utilità o meno delle antenne esterne dipende da fattori che te conosci per es. nel mio caso devo andare in wifi in due appartamenti quindi ho bisogno delle antenne esterne
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 08:55   #33206
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ciao mi consigliate un modem/router Netgear con interruttore on/off per il WiFi e chipset Broadcom?
Scusatemi se uppo così dopo poco tempo ma ne avremmo bisogno, chi mi ha chiesto consiglio è da quasi 10gg che è senza ADSL e non lo usa solo per svago.

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 13:39   #33207
Adalgrim
Senior Member
 
L'Avatar di Adalgrim
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
Salve ragazzi, potreste consigliarmi un buon modem router che mi permetta di intervenire sul margine snr?
Credo ne serva uno con chipset Bradcom, ma non so quale. Sono piuttosto ignorante in materia.
Avevo visto il Netgear DGN2200V4, ma forse è un po' vecchiotto e ho letto che è scarso nella copertura wireless (non ha le antenne esterne).
Forse il V3 sarebbe preferibile per le antenne esterne e potrei trovarlo usato (quanto lo paghereste?).
Altrimenti voi cosa mi consigliate non volendo spendere una fortuna?
Adalgrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 13:57   #33208
Adalgrim
Senior Member
 
L'Avatar di Adalgrim
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
Scusatemi, non avevo visto il post di apertura

Ho ristretto la scelta al TP-LINK TD-W8960Nv5.

Voi che ne sapete più di me, pensate sia una buona scelta?
L'interfaccia è strutturata bene e funzionale?
La variazione del valore snr sarà complicata e richiederà qualche accortezza particolare?
Qualcuno che lo usa cosa ne pensa della copertua?

Grazie ancora ^_^

Ultima modifica di Adalgrim : 08-11-2014 alle 14:11.
Adalgrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 14:56   #33209
mirko_47
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
Gente buongiorno, mi intrometto per chiedervi un parere anche io:

Sto pensando di cambiare il mio ottimo WBMR-HP-G300H (attualmente sto utilizzando DD-WRT r25279) con cui mi trovo benissimo se non fosse che non riesco a far girare tutti i servizi allo stesso momento per carenza di RAM.
Stavo pensando di cambiarlo con un qualcosa con un po' più potente, proprio perché per quello che ci devo fare con il single core a 333MHz e 64Mb di RAM comincia a far fatica
Voi sapreste consigliarmi un buon modem router con almeno 256Mb di RAM e una CPU dual core che inoltre sia supportato da OpenWRT o DD-WRT?

Oltre a quelle indicate particolari esigenze non ne ho, se non la presenza di almeno una porta USB.

Vi ringrazio in anticipo.
mirko_47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 15:47   #33210
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
mi sa che stai chiedendo la Luna: i chipset adsl sono indietro di 2-3 generazioni rispetto ad altri chipset, che ad es. trovi nei solo router più recenti.

gli unici chipset adsl supportati in Openwrt sono i Lantiq/Infineon
http://wiki.openwrt.org/doc/hardware/soc/soc.lantiq
e la loro frequenza non supera i 500MHz coi i VR9 VRX288/268 (vdsl2 compatibili). A mio avviso avresti qualche miglioria rispetto ad ora, ma non miracoli. Se ti serve un router più potente, devi necessariamente rivolgerti ai solo router.

Ultima modifica di strassada : 08-11-2014 alle 15:50.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 16:24   #33211
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da Adalgrim Guarda i messaggi
Scusatemi, non avevo visto il post di apertura

Ho ristretto la scelta al TP-LINK TD-W8960Nv5.

Voi che ne sapete più di me, pensate sia una buona scelta?
L'interfaccia è strutturata bene e funzionale?
La variazione del valore snr sarà complicata e richiederà qualche accortezza particolare?
Qualcuno che lo usa cosa ne pensa della copertua?

Grazie ancora ^_^
In genere è una scelta più che buona, l'interfaccia è più spartana rispetto ad esempio ai netgear, però più smanettabile, snrm si varia via telnet (inoltre puoi anche salvare l'impostazione), la copertura dipende da caso a caso comunque a mio avviso è buona
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 16:30   #33212
mirko_47
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
mi sa che stai chiedendo la Luna: i chipset adsl sono indietro di 2-3 generazioni rispetto ad altri chipset, che ad es. trovi nei solo router più recenti.

gli unici chipset adsl supportati in Openwrt sono i Lantiq/Infineon
http://wiki.openwrt.org/doc/hardware/soc/soc.lantiq
e la loro frequenza non supera i 500MHz coi i VR9 VRX288/268 (vdsl2 compatibili). A mio avviso avresti qualche miglioria rispetto ad ora, ma non miracoli. Se ti serve un router più potente, devi necessariamente rivolgerti ai solo router.
me*da
è decisamente il contrario di quanto avrei voluto leggere, ma devo ammettere che un po' me l'aspettavo...

Ammetto che non sono un granché aggiornato, infatti ho voluto scrivere prima su questo th, invece che inquinarne altri, ma per quanto riguarda i nuovi TP-Link mi puoi confermare quanto hai scritto qui?
zero speranze di avere un supporto in tempi brevi delle nuove soluzioni TP-Link vero?

Ti ringrazio

EDIT:
Considerando che 99% la risposta è un no, vi elenco i servizi di cui non posso far meno e quelli che preferirei fossero presenti seguiti da un asterisco; se avete tempo di dargli un occhiata e mi sapreste indicare qualcosa che fa al caso mio ve ne sarei grato:
.1: Buon QoS
.2: DDNS (per DynDNS, però vabbè questo credo che più o meno lo trovo su tutti i router)
.3: Samba
.3: FTP*
.4: WOL
.5: Buon DHCP Assigment
.6: Static DNS
.7: MAC Filtering
.8: Client Torrent
.9: Privoxy*
.10: Cron scheduler*

Vi prego non ditemi Asus WRT scherzo, però faccio fatica a digerire il suo QoS.

Ultima modifica di mirko_47 : 08-11-2014 alle 17:12.
mirko_47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 17:19   #33213
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da mirko_47 Guarda i messaggi
me*da
ma per quanto riguarda i nuovi TP-Link mi puoi confermare quanto hai scritto qui?
purtroppo sì, il telnet funziona solo sui td-w8968v3 e td-w8960nv5 (e sul v4 penultimo firmware).
su Archer D2 e TD-w8970v3 non è ancora certo ma è altamente probabile che non funzioni (occhio che io intendo un accesso completo al router coi comandi adsl e wireless e tutto quello che hanno, dei 6 comandi striminziti attuali, che permette la console tp-link, preferisco dire che non c'è accesso telnet)

Purtroppo i sorgenti dei router adsl TP-Link non consentono (così come sono) di ricreare un firmware funzionante, e vale anche per gli ultimi D5 D7 e D9, quindi difficilmente ci saranno firmware mod per loro.
Quanto ad Openwrt, ai td-w8970v1/8980/9980 ( per ora c'è solo per il 8970v1) si potrebbe aggiungere in futuro anche l'Archer D2 (Lantiq ARX368).
Quanto agli altri Archer D, essendo Broadcom adsl (più chipset router Qualcomm o Broadcom) mi sa che non vedranno nulla, ma non è detto (diventeranno comunque dei solo router)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 17:32   #33214
Emask8orDie
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Ciao, anche io ho il tuo stesso piano di adsl e userò la connessione per la medesima cosa, però ho ordinato un Archer D5 che costa il doppio del prezzo che hai stabilito te. Scendendo di prezzo avevo valutato che era molto valido anche il modello W8980 e W8970 con la differenza che il primo ha le antenne da 2.4Ghz interne mentre il secondo ce l'ha esterne. Perciò l'utilità o meno delle antenne esterne dipende da fattori che te conosci per es. nel mio caso devo andare in wifi in due appartamenti quindi ho bisogno delle antenne esterne
Intanto grazie della risposta...ma con il modem TD-W8960N avrei qualche problema ? Come prestazioni è buono ? E come impostazioni ? Insomma basta e avanza per un uso "normale" ? Scusa per le troppe domande ma ripeto sono ignorante in materia

Ultima modifica di Emask8orDie : 08-11-2014 alle 17:41.
Emask8orDie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 17:45   #33215
Adalgrim
Senior Member
 
L'Avatar di Adalgrim
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da skynet.81 Guarda i messaggi
In genere è una scelta più che buona, l'interfaccia è più spartana rispetto ad esempio ai netgear, però più smanettabile, snrm si varia via telnet (inoltre puoi anche salvare l'impostazione), la copertura dipende da caso a caso comunque a mio avviso è buona
Grazie per il tuo pare Skynet.
Ho appena ordinato il Tp-link TD-W8960N, sperando che arrivi presto.
In generale sono molto esigente per quanto riguarda la linea internet. Ho diversi PC e console collegati e mi attira molto la possibilità di aumentare la portante dell'ADSL intervenendo sul margine SNR.
Sono proprio curioso di provarlo e spero anche che con quelle belle antenne la copertura sia maggiore rispetto al Pirelli Telecom che ho adesso. Ma quelle del Tp-link sono sostituibili, quindi male che va posso cambiarle.
Forse avrei dovuto prenderne uno con un ingresso USB, ma al momento non ho hard disk esterni, né stampanti da condividere (in caso ne comprerei una wireless). Più probabilmente in futuro comprerò un bel NAS.

Corri corriere, corri!
Adalgrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 20:41   #33216
Spider550
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da skynet.81 Guarda i messaggi
In genere è una scelta più che buona, l'interfaccia è più spartana rispetto ad esempio ai netgear, però più smanettabile, snrm si varia via telnet (inoltre puoi anche salvare l'impostazione), la copertura dipende da caso a caso comunque a mio avviso è buona
è possibile salvare l'impostazione anche sul w8968 v3? e se si come?
Spider550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 21:22   #33217
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da Spider550 Guarda i messaggi
è possibile salvare l'impostazione anche sul w8968 v3? e se si come?
Questo non lo so, comunque una volta dato il comando per abbassare snrm prova a dare adsl profile --save
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2014, 09:35   #33218
andreaopc
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 6
Info sul chipset ideale per DSLAM Alcatel

Salve a tutti, ho appena acquistato il router TP-Link w8970 su Amazon al prezzo di circa 50€ inclusa spedizione.

Ho verificato la copertura su Ovus e i risultati sono i medesimi:


Siccome la tecnologia ATM è Alcatel credete che il chipset Infineon funzioni bene o avrei dovuto acquistare un router con chipset differenti? Grazie!
andreaopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2014, 10:02   #33219
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
La prova la puoi fare solo tu.
Ogni situazione è un discorso a sè.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2014, 20:37   #33220
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quoto Bovirus, comunque sei sicuro di essere su ATM?
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v