|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#33161 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33162 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
arma1977
Sei sospeso 3gg per linguaggio non consono al regolamento generale.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
|
|
|
|
#33163 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 39
|
cerco monitor per lettura budget 250€
salve a tutti,
ho letto le pagine più recenti del post ed riletto con attenzione le ultime 3-4. Il mio vecchio monitor mi ha abbandonato dopo anni di duro lavoro e devo sostituirlo. Non lo uso per il gaming, se non saltuario e con giochi non esigenti, più per guardare serie tv e qualche film. Mi serve per lavorare, leggere documenti, navigare in internet e leggere continuamente, anche per molte ore consecutive. Cerco qualcosa di buono che duri e mi permetta di avere una buona resa dell'immagine, affaticando al minimo la vista. Ho isolato questi 3 modelli della asus: mx259h vc279h vx279q la asus non è precisa nelle specifiche ed omette l'anno di produzione, ma comunque a me interessa la qualità. Per la dimensione mi va bene sia il 25 che il 27. Secondo voi per cosa è meglio optare fra questi od un altro con circa 250€ di budget? grazie in anticipo Ultima modifica di elpocholoco7 : 23-11-2015 alle 02:16. |
|
|
|
|
|
#33164 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6837
|
Il VX279Q è un modello uscito nel 2013, ha quindi caratteristiche leggermente inferiori agli altri 2 modelli (non ha il Low Blue Light ad esempio).
Se prendi in considerazione gli altri 2 modelli che sono usciti nel 2015, l'MX259H e il VC279H, questi hanno caratteristiche quasi identiche, se si esclude l'estetica, e ovviamente le dimensioni, quindi il dot pitch, che è di 0.288 nel primo e 0.311 nel secondo (si sa che in un 27" full-hd il dp è molto elevato, persino superiore a quello di un 19" 5:4, che è di 0.294). Quindi dovendo scegliere tra i due modelli, avendo questi caratteristiche tecniche praticamente identiche (AH-IPS, Flicker Free, Low Blue Light su tutte), in realtà la scelta è proprio in funzione della distanza reale a cui si utilizza. Se si tratta di 50-60 cm (reali, la tipica distanza "da scrivania") andrei senza dubbio sul 25". Se invece la distanza è maggiore, a partire ad esempio dagli 80 cm. o se si utilizza a volte anche a distanze maggiori, vuoi per visione di film ecc., allora va bene il 27". Ultima modifica di Restless : 23-11-2015 alle 11:36. |
|
|
|
|
|
#33165 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 39
|
Quote:
Grazie mille per il consiglio |
|
|
|
|
|
|
#33166 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
|
Salve a tutti,
ormai da agosto mi ha abbandonato il mio CRT 19' che avevo da più di 10 anni. Colto dall'incertezza ho rimandato l'acquisto fino ad ora, tamponando con un syncmaster 720n (lcd 17' 4:3) preso in prestito dall'ufficio. Ora volevo regalarmi per natale un monitor da 24' degno del 21° secolo. Ero quasi convinto del Dell U2415 ma pochi giorni fa ho visto dal vivo un asus mx259h che mi ha colpito molto, facendomi ricadere nell'incertezza. Ed ora a voi: - La mancanza del DisplayPort sull'asus potrebbe essere un handicap? L'HDMI è equivalente? - L'aspect-ratio 16:10 si nota davvero tanto per un uso non ludico (programmazione, web, stesura/lettura documenti)? - Ho un i7-4770k senza vga discreta, ma non escludo l'ipotesi di affiancarle una 970 o equivalente l'anno prossimo, in questo caso meglio i 16:9 dell'asus o i 16:10 del dell? - Alla fine, sono giustificabili i circa 40€ di differenza tra i due? - Altri suggerimenti su questa fascia di prezzo (200/300€)? grazie delle risposte. |
|
|
|
|
|
#33167 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino/Biella
Messaggi: 1525
|
Quote:
Premesso che io sono passato da: un 16:10 a un 16:9 come schermo del portatile, da un 16:9 FHD a un 16:10 1920*1200 come schermo esterno e che il mio utilizzo prevalente è CAD, elaborazione immagini e impaginazione testi, ti posso dire che i 180 pixel in più sono (per me) una manna, soprattutto quando utilizzo programmi densi di barre/strumenti. Personalmente ritengo l'ergonomia dei 16:10 migliore dei 16:9 con ogni utilizzo, quindi sì, i 40 euro in più li vale. Purtroppo non ho mai usato un 25" 16:9 FHD, che potrebbe essere un poco più "comodo" di un 24" FHD.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Catan, Danilus, dreN, Witek, bottoni, Giankarlo, RECIO, leddlazarus, compy, dinigio63, iridio80 (x 4), cos1950, arrigh83, Trokji, dj_ste, tycoon, lio90, Kcal79, stefanonweb, elionba82, MaiDaSolo, theClown, Kinta, ronald0, oldfield, Latvia, marcupse, djfolle27, cicciopizza91, 213, erCicci, MaxFabio93 |
|
|
|
|
|
|
#33168 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Buonasera e scusate in anticipo se propongo dei quesiti probabilmente già trattati.
Sono in procinto di acquistare un nuovo monitor e nel frattempo ne ho provati due con risultati negativi. Provengo da un vecchio "monitoraccio" hanns.g hu196d 19" che ha dei difetti (angolo di visione, resa cromatica delle foto e formato piccolino) però ha un grande vantaggio rispetto ai due che ho provato: non mi stanca la vista neanche dopo ore e ore di lavoro. Sto provando al lavoro un HP ZR2440W (ips 24" 16:10, di 3 anni fa) e un dell 2515 che dopo pochi minuti cominciano già a darmi fastidio (meno il Dell). Il fastidio avviene soprattutto navigando in internet, meno guardando un film (peggio insomma dove ci sono ampie zone chiare e molto luminose) Abbassando notevolmente la luminosità riesco a compensare, ma perdo molto in qualità. Sempre al lavoro ho un vetusto samsung p2370 che è sempre pessimo come qualità del colore (se devo lavorare con foto) ma che è davvero riposante. Possibile che dopo 10 anni debba ritrovarmi con questi problemi ? Sono un pò deluso... E' colpa della retroilluminazione a led, vero ?? (Che manca proprio ai due monitor che trovo riposanti ) Cosa mi consigliate ? (24"-25") Provo con questo MX259H ? Grazie e scusate. |
|
|
|
|
|
#33169 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
già! Confermo i tuoi dubbi: è colpa dei led, che rispetto al tipo di retroilluminazione precedente è troppo "sparata".
Sul mio Dell in firma devo tenere la luminosità a 8/100 per non buttare gli occhi..... (in stanza abbastanza buia) |
|
|
|
|
|
#33170 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Quote:
Aspetterò che in ditta cambino il samsung così glielo prendo per 50 euro. |
|
|
|
|
|
|
#33171 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 99
|
salve ragazzi mi date un consiglio per un buon monitor 22/23" per uso normale/ufficio formato 16:9 (purtroppo solo questi sono reperibili nei negozi fisici altrimenti sarei andato su un 16:10) e che non costi oltre i 150-180 euro...ringrazio in anticipo
|
|
|
|
|
|
#33172 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
Ciao a tutti,
come molti di voi, sono anch'io alle prese con l'acquisto di un monitor 24/25" uso prevalentemente per documenti, elaborazione foto e video, visualizzazione video e saltuariamente gioco, sarà abbinato ad una msi gtx970. sto seguendo i vostri ultimi thread, vi chiedo se sapete qualcosa di questo monitor: AOC Q2577PWQ è un 16/9 con risoluzione fino a 2560x1440 60Hz. Per un 25 meglio 1920x1080 oppure si avrebbero benefici con 2560x1440? Grazie. |
|
|
|
|
|
#33173 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6837
|
Senza dubbio, non solo perché modello flicker free ma soprattutto per il Low Blue Light, sarà un toccasana per la vista. Chiaramente la luminosità andrà comunque abbassata.
A meno di non utilizzarlo professionalmente e allo stesso tempo a distanza ravvicinata, reputo inutile una 2560x1440 su un 25", magari inizia a farsi notare più su un 27". Ultima modifica di Restless : 25-11-2015 alle 11:39. |
|
|
|
|
|
#33174 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
Grazie mille @Restless
Mi sa che punto anche io all'asus mx259H. |
|
|
|
|
|
#33175 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
Ma l'Asus Vx 279H ha il Low Blue Light?
Perchè sul sito Asus di questa funzionalità non ho trovato scitto nemmeno sull' Mx259... |
|
|
|
|
|
#33176 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 161
|
Allora ragazzi, io attualmente ho un monitor 19 pollici della AOC e siccome ho cambiato PC e sto avendo problemi per collegare il monitor in quanto ha solo il collegamento AVG ho deciso di sostituirlo. Sto pensando di prendere un 23-24 pollici che sia full HD o ULTRA HD sui 150-180 euro che sia ottimo per i videogiochi. La scheda video del mio nuovo PC è la HIS R9 390. Volevo anche sapere se è migliore come qualità video il collegamento HDMI o il Displayport?
|
|
|
|
|
|
#33177 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
Come collegamento, alla fine son tutte e due digitali. E ci sono opinioni contrastanti in merito su questo argomento. Per me, puoi andare tranquillamente di hdmi (o dvi, se il monitor e la gpu lo permette). Più che altro il dp è utile se non obbligatorio su certe tipo di configurazioni e con monitor g-sync etc.. Ci giocherai solo, o guarderai anche film? |
|
|
|
|
|
|
#33178 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6837
|
Quote:
IL VX279H invece non ce l'ha, non essendo uno dei modelli più recenti, ma tra i 27" ce l'ha il VC279H. |
|
|
|
|
|
|
#33179 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 161
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33180 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6837
|
Quote:
Probabilmente ti riferisci alla WQHD cioè alla risoluzione 2560x1440 (che in alcuni casi viene chiamata erroneamente 2K). Ultima modifica di Restless : 26-11-2015 alle 12:29. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.




















