Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2016, 16:05   #32441
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Galcone Guarda i messaggi
Ciao che budget hai per il dissipatore?
Il meno possibile...

Ora ne ho su uno da 13 euro della LCpower che cmq è abbastanza silenzioso.

Non vorrei spendere molto perchè poi a Ottobre se esce uno Zen "buono", faccio il cambio sistema su AM4 e nn vorrei spendere per un dissi che poi dovrò subito rivendere. ;-)
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 17:22   #32442
Galcone
Senior Member
 
L'Avatar di Galcone
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 480
Eh già non si sa se gli attuali dissipatori saranno compatibili, ma non lo escluderei.
Galcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 17:34   #32443
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Il meno possibile...

Ora ne ho su uno da 13 euro della LCpower che cmq è abbastanza silenzioso.

Non vorrei spendere molto perchè poi a Ottobre se esce uno Zen "buono", faccio il cambio sistema su AM4 e nn vorrei spendere per un dissi che poi dovrò subito rivendere. ;-)
come mai non hai preso direttamente la cpu con il nuovo wraith? penso sarebbe stata perfetta per i tuoi scopi

sorry...non avevo letto bene che hai preso un 8370e pensavo il liscio.....cmq anche sta manovra non si puo' vedere, diamine equipaggiale tutte le cpu con il nuovo dissi......almeno quelle di un certo livello non dico i sempron

Ultima modifica di TheBestFix : 17-05-2016 alle 17:41. Motivo: update
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 17:51   #32444
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
diamine equipaggiale tutte le cpu con il nuovo dissi......almeno quelle di un certo livello non dico i sempron
L'ho pagato boxato (il dissi stock è veramente vergognoso.. ) 127€...

Direi che è un buon prezzo. Non potevo chiedere di più dai.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 18:07   #32445
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
L'ho pagato boxato (il dissi stock è veramente vergognoso.. ) 127€...

Direi che è un buon prezzo. Non potevo chiedere di più dai.
potevi chiedere un boxato ma con wraith sempre a 127€

che poi sulle cpu che lo equipaggiano mica hanno aumentato il prezzo....

ma fossi stato io al posto tuo avrei fatto la tua stessa scelta a 127€ un 8370e e' quasi un furto....vale la pena buttarci su un dissi da 30€ e sfruttarlo a dovere con un doveroso OC
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 13:50   #32446
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Ci sono dei modelli di ram specifici che potete consigliarmi da abbinare al 8350 o come vado vado bene? Pensavo a delle 2x8 da 1866
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789

Ultima modifica di R.O.N.I : 18-05-2016 alle 19:25.
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 14:25   #32447
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da R.O.N.I Guarda i messaggi
Ci sono dei modelli dj ram specifici che potete consigliarmi da abbinare al 8350 o come vado vado bene? Pensavo a delle 2x8 da 1866
Ciao,io sotto il cofano ho ram a 1866, non danno nessun problema . procedi
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 17:53   #32448
principe Vlad
Senior Member
 
L'Avatar di principe Vlad
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4866
Quote:
Originariamente inviato da R.O.N.I Guarda i messaggi
Ci sono dei modelli dj ram specifici che potete consigliarmi da abbinare al 8350 o come vado vado bene? Pensavo a delle 2x8 da 1866
La saber supporta ram a 2133, prendile a 2133, il controller del fx 8350 le gestisce alla grande, io ho delle 2400 ma le uso a 2133 avendo però 4x8gb,
ti consiglio di prendere le G-SKILL Trident-X appunto da 2133, con questa marca mi trovo benissimo, ciao

Ultima modifica di principe Vlad : 18-05-2016 alle 18:26.
principe Vlad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 19:41   #32449
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Domanda da ignorantone in ambito overclock BD....

L'8370e passa da 3,3 (all) a 3,6 (2 core?)...a 4,3 su un solo core...giusto?

Se setto il molti a 21 (4200mhz), posso mantenere il boost sul singolo core a 4,3 (o anche più alto)?

I setting che ho nel bios sono:

LLC (ora è su AUTO, ho anche regular ed extreme)
APM (enabled o disabled)
C1e (enabled o disabled)
C6 (enabled o disabled)
C&Q (enabled o disabled)

Quali devo attivare/disattivare per ottenere quel risultato?

C'è anche un setting per disabilitare/abilitare completamente ognuno dei core.

Cose che debbo sapere?

Grazie
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 19:50   #32450
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da R.O.N.I Guarda i messaggi
Ci sono dei modelli di ram specifici che potete consigliarmi da abbinare al 8350 o come vado vado bene? Pensavo a delle 2x8 da 1866
Quote:
Originariamente inviato da principe Vlad Guarda i messaggi
La saber supporta ram a 2133, prendile a 2133, il controller del fx 8350 le gestisce alla grande, io ho delle 2400 ma le uso a 2133 avendo però 4x8gb,
ti consiglio di prendere le G-SKILL Trident-X appunto da 2133, con questa marca mi trovo benissimo, ciao
Ho da poco upgradato a 2x8 gb con delle Crucial Ballistix Tactical Elite e ho voluto verificare se valesse la pena tenerle a 2133 o portarle a 1866 riducendo i voltaggi, come le sorelle minori.

Questi sono i risultati sintetici con Aida 64 (mb/s per i test di banda e ns per le latenze):

1866 cas 9 CR 1T

lettura: 26466
scrittura: 17229
copia: 22312
latenza 61.4


1600 cas 11 CR 2T

lettura: 22631
scrittura: 17158
copia: 20203
latenza 71.3


1600 cas 7 CR 1T

lettura: 23174
scrittura: 17323
copia: 20677
latenza: 60.9


1866 cas 8 CR 1T

lettura: 26464
scrittura: 17283
copia: 22554
latenza: 60.3


2133 cas 11 2T (xpm standard)

lettura: 25680
scrittura: 17351
copia: 24118
latenza: 60.7


In pratica oltre i 1866 non cambia nulla se non per un po del test di copia, eccetto se porti in NB a 2400mhz, in quel caso a 2133mhz il bench di lettura arrivava a circa 28000mb/s.

ciao
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 21:12   #32451
principe Vlad
Senior Member
 
L'Avatar di principe Vlad
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4866
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Ho da poco upgradato a 2x8 gb con delle Crucial Ballistix Tactical Elite e ho voluto verificare se valesse la pena tenerle a 2133 o portarle a 1866 riducendo i voltaggi, come le sorelle minori.

Questi sono i risultati sintetici con Aida 64 (mb/s per i test di banda e ns per le latenze):

1866 cas 9 CR 1T

lettura: 26466
scrittura: 17229
copia: 22312
latenza 61.4


1600 cas 11 CR 2T

lettura: 22631
scrittura: 17158
copia: 20203
latenza 71.3


1600 cas 7 CR 1T

lettura: 23174
scrittura: 17323
copia: 20677
latenza: 60.9


1866 cas 8 CR 1T

lettura: 26464
scrittura: 17283
copia: 22554
latenza: 60.3


2133 cas 11 2T (xpm standard)

lettura: 25680
scrittura: 17351
copia: 24118
latenza: 60.7


In pratica oltre i 1866 non cambia nulla se non per un po del test di copia, eccetto se porti in NB a 2400mhz, in quel caso a 2133mhz il bench di lettura arrivava a circa 28000mb/s.

ciao
Con soli 2 banchi puoi impostare il valore command rate a 1T, IL 2T (sulla carta) si usa con 4 banchi di ram (detto da un guru di questo forum), ciao
principe Vlad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 23:08   #32452
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da principe Vlad Guarda i messaggi
Con soli 2 banchi puoi impostare il valore command rate a 1T, IL 2T (sulla carta) si usa con 4 banchi di ram (detto da un guru di questo forum), ciao
si oltre i 1866 il northbridge fà da collo di bottiglia a prescindere se non si alza;
le mie Crucial Ballistix sport 1600 cas 9 arrivano a 1920 cas 9 ma solo in t2; sopra i 1600 non ne vogliono sapere del t1 con l'fx 6300
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 00:02   #32453
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da principe Vlad Guarda i messaggi
Con soli 2 banchi puoi impostare il valore command rate a 1T, IL 2T (sulla carta) si usa con 4 banchi di ram (detto da un guru di questo forum), ciao
La regola sarebbe questa, ma dipende anche dalla ram e dal memory controller, io passando da 2x4gb a 4x4gb sono riuscito a mantenere CL 1t dando una spintarella al vdimm... confermo che andare oltre 1866mhz con gli FX da pochi benefici.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 00:32   #32454
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Riposto il messaggio precedente, chissà se qualcuno ha un po' di tempo da perdere col sistema in firma

Domanda da ignorantone in ambito overclock BD....

L'8370e passa da 3,3 (all) a 3,6 (2 core?)...a 4,3 su un solo core...giusto?

Se setto il molti a 21 (4200mhz), posso mantenere il boost sul singolo core a 4,3 (o anche più alto)?

I setting che ho nel bios sono:

LLC (ora è su AUTO, ho anche regular ed extreme)
APM (enabled o disabled)
C1e (enabled o disabled)
C6 (enabled o disabled)
C&Q (enabled o disabled)

Quali devo attivare/disattivare per ottenere quel risultato?

C'è anche un setting per disabilitare/abilitare completamente ognuno dei core.

Cose che debbo sapere?

Grazie
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 00:32   #32455
Galcone
Senior Member
 
L'Avatar di Galcone
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 480
http://www.imagebam.com/image/9ec348484477623
Galcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 00:40   #32456
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
grazie ragazzi per i consigli. ho dato anche uno sguardo alla lista delle ram compatibili sul manuale della sabertooth, i modelli ormai sono vetusti ma la maggior parte solo di corsair, kingston e g.skill potrebbero andare bene con l'8350 no? della corsair ho trovato le vengeance pro 2400 cl11 e della kingston le hyperx savage 1866 cl9 (stesso prezzo per entrambe)
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 00:47   #32457
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da principe Vlad Guarda i messaggi
Con soli 2 banchi puoi impostare il valore command rate a 1T, IL 2T (sulla carta) si usa con 4 banchi di ram (detto da un guru di questo forum), ciao
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La regola sarebbe questa, ma dipende anche dalla ram e dal memory controller, io passando da 2x4gb a 4x4gb sono riuscito a mantenere CL 1t dando una spintarella al vdimm... confermo che andare oltre 1866mhz con gli FX da pochi benefici.

ciauz
Il Command Rate a 2T può servire anche per stabilizzare le ram ad alte frequenze, infatti le mie per essendo solo un banco per canale non funzionano a 1T con la loro frequenza di targa: ecco perchè i profili xpm sono sempre CR 2T o addirittura 3T (quest'ultimo neanche supportato da Amd)

Quote:
Originariamente inviato da Galcone Guarda i messaggi
I due Fx da 200w supportano le memorie a 2133mhz perchè, cosa non molto nota, il loro IMC è impostato a 2400mhz rispetto ai 2200mhz delgi altri Fx a 8 core e ai 2000mhz degli esa e quad core.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 07:56   #32458
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Il Command Rate a 2T può servire anche per stabilizzare le ram ad alte frequenze, infatti le mie per essendo solo un banco per canale non funzionano a 1T con la loro frequenza di targa: ecco perchè i profili xpm sono sempre CR 2T o addirittura 3T (quest'ultimo neanche supportato da Amd)
sicuramente serve a stabilizzare la ram a frequenze più alte di quelle supportate, ma non capisco il fatto di dover impostare 2t con un solo banco per canale, sono stato così fino a poco tempo fa e non avevo problemi a tenere 1t (anzi i problemi dovrebbero esserci con 2 banchi per canale, cioé con tutti gli slot occupati)

Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
I due Fx da 200w supportano le memorie a 2133mhz perchè, cosa non molto nota, il loro IMC è impostato a 2400mhz rispetto ai 2200mhz delgi altri Fx a 8 core e ai 2000mhz degli esa e quad core.
su mobo con 990 anche il 6300 imposta automaticamente NB a 2200 (mentre su 970 anche gli 8 cores di default vengono messi a 2000), ma se ricordo bene érano gli zambezi che l'avevano a 2000 (però di questi ho avuto solo un 4100).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 09:19   #32459
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Riposto il messaggio precedente, chissà se qualcuno ha un po' di tempo da perdere col sistema in firma

Domanda da ignorantone in ambito overclock BD....

L'8370e passa da 3,3 (all) a 3,6 (2 core?)...a 4,3 su un solo core...giusto?

Se setto il molti a 21 (4200mhz), posso mantenere il boost sul singolo core a 4,3 (o anche più alto)?

I setting che ho nel bios sono:

LLC (ora è su AUTO, ho anche regular ed extreme)
APM (enabled o disabled)
C1e (enabled o disabled)
C6 (enabled o disabled)
C&Q (enabled o disabled)

Quali devo attivare/disattivare per ottenere quel risultato?

C'è anche un setting per disabilitare/abilitare completamente ognuno dei core.

Cose che debbo sapere?

Grazie
Per il mio 6300 ho disattivato tutto tranne il caro e vecchio C&Q.
Alcuni abilitano anche il C1e/C6 ma dipende dalla tolleranza della tua CPU; la mia per esempio essendo una "stronza da competizione" non vuole saperne di tali impostazioni per andare oltre i 4.20Ghz...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 10:15   #32460
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Riposto il messaggio precedente, chissà se qualcuno ha un po' di tempo da perdere col sistema in firma

Domanda da ignorantone in ambito overclock BD....

L'8370e passa da 3,3 (all) a 3,6 (2 core?)...a 4,3 su un solo core...giusto?

Se setto il molti a 21 (4200mhz), posso mantenere il boost sul singolo core a 4,3 (o anche più alto)?

I setting che ho nel bios sono:

LLC (ora è su AUTO, ho anche regular ed extreme)
APM (enabled o disabled)
C1e (enabled o disabled)
C6 (enabled o disabled)
C&Q (enabled o disabled)

Quali devo attivare/disattivare per ottenere quel risultato?

C'è anche un setting per disabilitare/abilitare completamente ognuno dei core.

Cose che debbo sapere?

Grazie
Anche io tengo gli stessi settaggi del capitano (solo C&Q abilitato), anche sul 8370E, però a me arriva a 4,6 con 1,32 di vcore... ma il mio ha un voltaggio default di ~1,13 e se il tuo l'ha più alto può essere normale che già a 4,2 voglia 1,3

per il turbo secondo me non conviene, per via del vcore che impone e le condizioni che vuole per entrare... con un dissi migliore sicuramente non avrai problemi a impostare la frequenza turbo su tutti i core e con voltaggio inferiore a quello del turbo (1,375)

sulla UD3 anche io tenevo gli LLC su auto, éra l'impostazione che mi faceva fluttuare meno i voltaggi, anche se rimaneva superiore a tutte le asus che ho

se hai ancora il voltaggio del cpu/nb a default prova a dare qualche step a quello, quando inizia ad avere piccole instabilità serve molto vcore per salire anche di 100mhz.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v