|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 503
|
Quote:
Sull’usura non sono d’accordo, a parte che uno non videogioca 10 ore al giorno, cmq ci sono delle salvaguardie anche per gli hub di gioco, ma anche se nel giro di 3/4 anni si formano dei difetti, direi che si può andare oltre... l’evoluzione corre talmente veloce che quanto potrebbe mai valere nel 2023 un oled 4K del 2019 ?
__________________
.................................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
[quote=DakmorNoland;45980689]Mi sembra alquanto inutile... Cioè benissimo il fatto che magari l'HDMI 2.1 porti anche altre vantaggi e possibilità, però il Freesync o VRR che dir si voglia, mi pare davvero inutile su un OLED, che non è per nulla adatto a giochi, pieni di immagini statiche. Se uno tenesse modalità di risparmio o comunque valori di contrasto e luce OLED bassi, potrebbe anche funzionare ed evitare che si stampino sul pannello, tuttavia conoscendo chi compra un OLED, sicuramente vorrà giocare a tutti i titoli in HDR e quindi con valori a palla e conseguente maggiore usura del TV nelle zone con immagini fisse.
Tra l'altro quale console sarebbe in grado di sfruttare i 120 Hz producendo 120 FPS? Penso nessuna, il che richiede l'utilizzo di un PC, che per via di moltissime parti statiche, è ancora meno indicato per l'uso con TV OLED. Insomma nel complesso mi pare un'implementazione abbastanza inutile, salvo permetta anche di migliorare altre caratteristiche. Ecco questo invece può essere interessante, anche se preferisco tenere il Motion disattivato su qualsiasi TV (Sony compresa), ma se davvero fossero riusciti ad implementare un migliore BFI eliminando farfallio e altri problemi, sarebbe sicuramente un grosso passo in avanti. Quote:
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3223 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
E' meglio in tutto rispetto ai modelli sui 200€, sia come qualità d'immagine che come affidabilità delle meccaniche, il problema è che costa il doppio o più, però ho visto che Panasonic stava facendo una promozione, con cui ti davano un po' di film in regalo, tipo 7 film in Blu Ray 4k in caso di acquisto di UB820, ma non so quali negozi supportino tale promozione, ti conviene vedere sul sito Panasonic o scrivergli direttamente, sempre che rispondano alle mail. Purtroppo guardando in giro, è anche difficile trovarli questi lettori in vendita... E la cosa non mi stupisce, visto che i supporti fisici sono sempre meno venduti, quindi chi si compra apparecchi da 400+€ per vedere i film? Devo dire che già io personalmente ora mi ritrovo con una caterva di blu ray, di cui non so bene cosa fare, visto che s Netflix molti di quei film sono usciti e sono già in 4k!!! E non sempre ma molte volte la qualità complessiva è comparabile o anche superiore a un Blu Ray normale. La cosa invece dove i Blu Ray rimangono irraggiungibili è la qualità audio. Già io con un 2.1, sento moltissimo la differenza tra un Blu Ray e un film su netflix in 4k, il blu ray ha molta più dinamica, bassi più potenti, ecc. ecc. Tutt'altra esperienza. Invece i film su Netflix sembrano normalizzati, con dinamica più appiattita. Devo dire che per la visione in appartamento meglio Netflix, perchè con Blu Ray sei sempre li che alzi e abbassi per evitare di far venire giù il palazzo, proprio per queste forti variazioni tra parlato e scene d'azione, ma per chi ha una stanzetta dedicata in una casa indipendente, il supporto fisico è un altro mondo sicuramente. Quote:
Per quanto riguarda il 2023, per come procedono le cose, mi sa che inizieremo appena a sfruttare degnamente i nostri attuali 4k OLED. Non so se ti sei guardato intorno, ma a parte Netflix e qualche Blu Ray 4k (che non compra nessuno, a parte me e forse te), mancano proprio i contenuti 4k davvero 4k. Anche netflix alla fine è pur sempre in streaming anche se la qualità video è eccellente, ma sul lato audio non è al pari di un supporto fisico, quindi c'è ancora tanta strada da fare e il 4k è scarsamente diffuso. Cosa tireranno fuori? gli 8k? Può darsi che su un 80" abbiano senso, ma quanta gente ha lo spazio per mettersi in salotto una tale bestia? Boh non vedo questo incredibile progresso nei prossimi 4-5 anni, ma spero di sbagliarmi. Tra l'altro per il discorso supporti fisici basta guardare qui nel forum, un sacco di gente chiede se i vari TV leggono gli mkv con questo o quel codec, il che già la dice lunga su quanti comprino effettivamente un Blu Ray 4k, praticamente nessuno imho, il che ne rallenterà sempre più la diffusione e l'utilizzo. Probabilmente arriveremo ad un punto in cui smetteranno direttamente di venderli e dovremo sperare in servizi di streaming all'altezza... Sarò poco ottimista io, ma non la vedo bene già per chi ha un TV 4k OLED, figuriamoci per i TV che usciranno fra 5 anni.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 04-01-2019 alle 07:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 503
|
Quote:
il discorso sull'evoluzione del 2023 non lo intendevo in quel modo, (a parte che ci saranno i microled), ma intendevo che se videogioco 4 anni per esempio su LG C9, anche ipotizzando che nel 2023 compaiono dei burn-in pazienza, in quel momento un qualsiasi tv di fascia bassa da 600 euro offrirà la stessa qualità, se non migliore di quello che sarebbe oggi l'oled c9
__________________
.................................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3225 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
|
Confermo le indiscrezioni sulle serie 9 di LG che supporteranno la funzione HMMI 2.1:
https://www.dday.it/redazione/29144/...-e9-w9-hdmi-21 https://afdigitale.it/tv-lg-2019-arr...k-e-lhdmi-2-1/ https://altadefinizione.hdblog.it/20...w9-b9-hdmi-21/
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad |
![]() |
![]() |
![]() |
#3226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Quote:
Vedi... io cercherei fonti HDR 4k multicanale. Quanto si restringe il cerchio?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. Ultima modifica di giuseppesole : 04-01-2019 alle 11:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3227 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 201
|
Quote:
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3228 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Grazie.
Il DP-UB9000 non offre spazio per il supporto DVD-Audio o SACD, tanto che in questo caso non possiamo parlare di lettore universale: https://afdigitale.it/panasonic-dp-u...giusto-prezzo/ Poi non ha la porta Ethernet, che per è essenziale. Almeno legge i files audio multicanale ad alta risoluzione come gli MKV, che ho sui PC che sarebbero in rete con lui? Perché allora non preferirgli il Cambridge CXUHD?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. Ultima modifica di giuseppesole : 04-01-2019 alle 12:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3229 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Mi correggo. La ethernet è presente.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
|
Quote:
![]() piccola nota sui lettori 4k panasonic, leggendo il forum avmagazine molti lamentano il fatto che ci siano dischi non mi ricordo di quale distributore che bloccano fisicamente il lettore poiché più larghi di 1 mm, mi chiedo come sia possibile nel 2019 una cosa simile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3231 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Ma Pure Direct bypassa totalmente l'elettronica dell'ampli. Allora che prendo a fare un ampli AV di quella caratura?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3232 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Hai fatto bene a segnalarlo, visto che la cosa mi era totalmente sfuggita... Comunque concordo appieno, mi paiono i primi lettori DVD da 4 soldi, che si piantavano su alcuni dischi, problemi vari ed eventuali, ecc. Solo che adesso siamo nel 2019 e sia il Sony X700 che l'LG UBK90 costano la bellezza di 200€!!! Inoltre l'LG che pare essere quello che digerisce meglio qualsiasi disco, non ha app, proprio zero! E l'interfaccia sembra quella di un lettore cinese da 10€ e non scherzo! Vi invito a guardare qualche immagine... Ora resta da capire se chi lamenta problemi con il Sony abbia solo un lettore difettoso o se davvero qualche problema c'è, perchè a sto punto parrebbe l'unico passabile, senza spendere cifre folli per lettori che tanto non leggono manco tutti i dischi... ![]() Quote:
Per quanto riguarda Sky non lo conosco e non mi pronuncio, invece su Youtube sicuramente ci sono video 4k e anche in HDR, tuttavia sono più che altro demo che io sappia e non so se supportino audio 5.1. Netflix lo utilizzo e ti posso dire con certezza che se paghi il massimo, cioè circa 14€ al mese (che volendo puoi condividere con altre 3 persone, quindi molto conveniente), ti permette di vedere moltissimi contenuti in 4k e qualcuno anche in Dolby Vision (un tipo di HDR dinamico più avanzato), inoltre per quasi tutti i contenuti 4k che sono abbastanza, anche se non sono Dolby Vision, supporta comunque il 5.1, quindi se usi la app Netflix del tuo LG E8, puoi uscire dall'ottica del tuo TV e andare al tuo amplificatore e sfruttare il 5.1 utilizzato da Netflix, che è il DD+ (Dolby Digital Plus).
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3233 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Grazie. Info importante questa su Netflix. Non altrettanto su Prime Video, vero?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3235 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
|
Quote:
cmq tornando al discorso lettori 4k, panasonic ha problemi, sony ha problemi, lg è meh.., samsung boh.. oppo e pioneer $$$$$ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3237 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Allora io che ho comprato l'LG B8 secondo il tuo ragionamento, solo perchè è il modello entry level di LG mi dovrei aspettare un TV che si blocca, con magari lo schermo mezzo nero o robe di questo tipo??? ![]() ![]() Tu hai speso 750€ per un lettore UHD, ci credo che non hai avuto il minimo problema, ma ti sembra che abbia senso che per leggere dei dischi uno debba spendere tale cifra? Considerando poi che è possibile che molto preso spariscano del tutto i supporti fisici? E poi ti ritrovi con un ferma carte. Tra l'altro è anche molto probabile che le prossime console tipo Playstation 5 leggeranno già i dischi UHD anche meglio di tutti i lettori che girano adesso, quindi se permetti non è un'ottimo investimento spendere 750€ per un lettore blu ray UHD. Poi per carità ognuno spende i soldi come vuole, però non mi puoi fare l'uscita "eh ma quelli sono lettori entry level", perchè parliamo di dispositivi da 200€ e nessuno si aspetta miracoli, ma solo che facciano il loro dovere. Quote:
![]() EDIT: A quanto pare leggendo anche su forum e siti di shopping online stranieri a quanto pare i Sony che vanno sembrano essere 100% ok, invece gli LG UBK90 sembrano avere quasi tutti problemi di freeze sul terzo layer dei Blu Ray UHD, quindi non mi pare siano messi tanto meglio come pensavo rispetto ai Sony. Personalmente ritengo che siano lettori che se va bene, vanno senza problemi, ma un 15-20% sono difettosi, proprio perchè vengono prodotti senza sufficiente controllo di qualità. Quindi a questo punto direi di andare sul Sony che comunque è più completo lato smart, mentre l'LG fa abbastanza ridere. In entrambi i casi comunque acquistare da siti che permettano la restituzione dell'apparecchio senza fare storie e in tempi brevi, così in caso di bug o blocchi, ci si fa mandare semplicemente un altro esemplare, nell'attesa che vengano prodotti più affidabili.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 05-01-2019 alle 14:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
|
Quote:
![]() Tuttavia mi sono poi dovuto ricredere, perché il formato fisico e molto più che una spanna sopra a qualsiasi formato compresso (Netflix, Amazon Video, .mkv), e da quel giorno mi ritrovo con una più che fornita collezione di dischi fisici, inoltre l'audio multicanale viene gestito molto bene e la resa stereofonica è incredibile. Quindi un lettore di quella fascia mi ha permesso di continuare a godermi la mia musica senza mettere nella catena audio un prodotto limitante e mi fa apprezzare al meglio quello che può dare un disco UHD senza nessun intoppo. E poi è stato approvato dal WAF in quanto perfettamente a misura con l'amplificatore. ![]() Quindi riepilogando si è caro, ma leggere i dischi non è la sua unica prerogativa, diciamo che è la base di ciò che deve fare un lettore BD UHD. 200 euro non sono pochi in senso assoluto, ma qui entriamo nel personale, il NAD C542 costò molti anni fà ben più del mio attuale lettore BD e leggeva solo CD quindi per me un lettore da 200 euro non è che sia proprio il pinnacolo della tecnologia e se ogni tanto va in botta amen, lo riavvierei e stop. In merito al tuo B8 lo considero come il mio A1 al pari di tutti tv oled attualmente sul mercato. Sono tutti uguali al 90%, il restante 10 è design ed elettronica e questo si riflette anche nelle prestazioni. Pertanto un ottimo acquisto. ![]() Sulle console non mi esprimo, non mi piacciono e non le considero.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3239 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Quindi capisco lo spendere soldi per avere una buona resa Hifi, tuttavia io il DAC l'ho preso usato a circa 250€, metà del prezzo, idem per il Marantz che all'epoca costava anche lui sui 500+€, ma che ho trovato a circa 250€. Quindi fin qui tutto ok, ma non riesco a vedere un lettore blu ray come un componente da spenderci più di 200€, tra l'altro ho appena scoperto che su PC ci sono lettori interni da 70-80€ che riescono a leggere perfettamente i Blu Ray UHD... Quindi mi fa venire ancora più i nervi che non riescano a fare un lettore decente a un prezzo giusto. Tra l'altro così facendo incentivano solo la pirateria, che già purtroppo dilaga e chi vuole fare le cose per bene come noi, rimane li a guardare e intanto i Blu Ray UHD rimangono sugli scaffali. Il mio terrore è che succeda come per l'audio, dove i CD al momento sono il top e resistono a malapena, i DVD audio sono scomparsi e hanno miseramente fallito, i file ad altissimo bitrate idem, si trova solo pochissima roba, insomma si rischia che fra qualche anno il top che avremo saranno MP3 o AAC 320k. ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Non è tanto una questione se piacciono o meno le console, è che la PS3 per molto tempo è rimasto il migliore lettore di Blu Ray sul mercato e tutt'ora si difende moooolto bene. Addirittura fa meglio della PS4 come qualità dell'immagine imho, anche se poi parliamo di dettagli. Questo per dire che magari tra 1 anno esce la PS5 che per 400€ oltre a farti giocare ti riproduce anche i dischi meglio dei vari lettori da 500€ attualmente disponibili, il che personalmente mi fa desistere dall'acquistare un lettore stand alone almeno per il momento. Mi spiace perchè come te apprezzo il supporto fisico, però se non ci sono alternative decenti, semplicemente non acquisto, oppure mi prendo un drive UHD per il computer e poi mando tutto al TV con qualche media server installato sul PC. Almeno so che funzionerebbe senza grossi problemi per un decimo del costo.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 05-01-2019 alle 14:45. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
|
Quote:
bene vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda più o meno, solo occhio che se scegli la strada lettore interno, devi verificare bene la questione HDR/Dolby Vision, per quanto concerne il segnale che esce dalla scheda video e arriva al tv.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.