Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2007, 12:29   #3221
7wolf
Senior Member
 
L'Avatar di 7wolf
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 831
scusa tutmosi3 volevo chiederti dal basso della mia ignoranza, ma se io prendessi un 407 e posso al max prendermi 2 hd sata da 500gb così sposto i dati su questi due montati sul 407. Dopo potrei installare gli altri 2 da cui ho spostato i dati per integrarli nel 407? Che tipo di raid dovrei usare?
Il raid5 non offre un pò di protezione dei dati? da quello che ho capito dovrebbe garantire il funzionamento se si rompe un solo hd giusto?

p.s. Se ci solo fossero hd da 1Tb a 150€ l'uno si potrebbe fare 1bel mirror da 2tb ehhehe così anche spartacus risolverebbe :P ma prima che si arrivi a quei prezzi toccherà aspettare un bel pò :P
__________________
PC autocostruito su CABE ORANGE (Grazie antanio rimarrà sempre il mio case preferito!) [b]| Concluso con: MaerliN,MakenValborg,ezekiel22,neongio,Drago,Yorick,ferOne,pintur,Aiolia,fax386,mrroda, mister_asd
7wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:28   #3222
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3467
Scusatemi, stavo cercando informazioni sui NAS, ma ci sono troppe info :P
Peccato che manchi l'elenco nel primo post, sarebbe molto utile.

Allora, cercavo un NAS con queste caratteristiche:

Prezzo contenuto
Diskless
Possibilità di inserire 2 dischi S-ATA (di capacità di almeno 250Gb) in modalità RAID 1

Eventualmente funzionalità PRINT SERVER (ma non è necessaria)

Grazie dei suggerimenti

Ps: cercando un pò ho trovato questi modelli, suggerimenti e/o consigli (anche su altri?):

Gigasys NAS SATA N100
D-link DNS-323 (Print Server)
QNAP TS 201 (Print Server)
QNAP TS 209 (Print Server)
Netgear SC101T

Saluti.
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD

Ultima modifica di Vincenzo77 : 18-09-2007 alle 15:16.
Vincenzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 16:10   #3223
acco.tn
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
DLink, Synology, Qnap o che altro?!?

Allora, dopo aver cercato e spulciato (e già sfoltito possibili candidati all'acquisto in seguito a post letti!) i vari messaggi vengo pure io a chiedere consiglio.
Mi devo fare un NAS di qc sorta cercando di avere il massimo tra rapporto prestazioni prezzo
Dopo un pò di girovagare la mia classifica sarebbe:
  1. QNAP 109 - volevo capire una cosa: se gli attaco un disco in eSATA poi posso inglobarlo a quello già presente via JBOD oppure sarebbe un ulteriore volume condiviso in rete? Altro punto: dove lo si trova in italia? Il mio rivenditore di fiducia non ne trova in nessun fornitore. Un prezzo medio?
  2. SYNOLOGY 107e o 107 - Il 107e mi alletta ma ho visto che come prestazioni è alquanto + basso rispetto ai fratelli maggiori 107 e 107+. Come per il QNAP vorrei sapere come viene gestito l'eventuale disco eSATA esterno. Anche qui come prezzi e reperibilità in italia mi sembra che si peni parecchio per trovarlo, o sbaglio?
  3. D-Link DNS-323 - A dire il vero non mi dispiace affatto questo prodotto, l'unico neo è che come prestazioni non è proprio stò granchè (il Maxtor lo batte su tutti i fronti...), se non fosse per quello avrei già fatto la mia scelta
  4. Riserve: Maxtro Shared Storage II, Western Digital MyBook 500GB...

Datemi i vostri consigli/impressioni, meglio se qualcuno usa già qc dei prodotti da me individuati!
Visto che sarà una domanda che sicuramente qualcuno mi farà, rispondo in anticipo: questo NAS mi serve come "deposito" nella rete di casa e non conterrà dati "sensibili", quindi non lo userò per far backup (se non "lavori" fatti in giornata).


Grazie a tutti!

Ultima modifica di acco.tn : 19-09-2007 alle 09:08.
acco.tn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 16:37   #3224
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da 7wolf Guarda i messaggi
scusa tutmosi3 volevo chiederti dal basso della mia ignoranza, ma se io prendessi un 407 e posso al max prendermi 2 hd sata da 500gb così sposto i dati su questi due montati sul 407. Dopo potrei installare gli altri 2 da cui ho spostato i dati per integrarli nel 407?
Si ma dipende da che dischi sono.

Quote:
Originariamente inviato da 7wolf Guarda i messaggi
Che tipo di raid dovrei usare?
Dipende dalla quantità di dati.

Quote:
Originariamente inviato da 7wolf Guarda i messaggi
Il raid5 non offre un pò di protezione dei dati? da quello che ho capito dovrebbe garantire il funzionamento se si rompe un solo hd giusto?
...
Infatti un RAID5, in caso di rottura di 1 HD è in gardo di funzioanre senza problemi.
Questo mi pare un livello di protezione molto buono.
Se i dischi rotti sono 2 o più sei KO con tutti i dati.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 16:40   #3225
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Scusatemi, stavo cercando informazioni sui NAS, ma ci sono troppe info :P
Peccato che manchi l'elenco nel primo post, sarebbe molto utile.

Allora, cercavo un NAS con queste caratteristiche:

Prezzo contenuto
Diskless
Possibilità di inserire 2 dischi S-ATA (di capacità di almeno 250Gb) in modalità RAID 1

Eventualmente funzionalità PRINT SERVER (ma non è necessaria)

Grazie dei suggerimenti

Ps: cercando un pò ho trovato questi modelli, suggerimenti e/o consigli (anche su altri?):

Gigasys NAS SATA N100
D-link DNS-323 (Print Server)
QNAP TS 201 (Print Server)
QNAP TS 209 (Print Server)
Netgear SC101T

Saluti.

Il Gigasys mi è nuovo, non mi sbilancio.
Sul D-Link abbiamo discusso in questo thread poco tempo fa, direi che è un prodotto mediocre.
I QNAP sono i migliori del lotto ma non sono proprio economici.
Il Netgear resta il peggiore di tutti.

Quantifica il livello di economicità sul quale ti volevi attestare.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 17:02   #3226
7wolf
Senior Member
 
L'Avatar di 7wolf
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Si ma dipende da che dischi sono.
grazie si, dovrei acquistare in questo caso 2 HD da 500GB SATA della Seagate magari, mentre per ora ne ho uno da 400 e uno da 500GB sempre SATA (uno WesternDigital e l'altro Seagate)

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Dipende dalla quantità di dati.
Io intendevo se faccio le cose in due tempi come ti dicevo non credo si possa tirar su un raid5 senza riformattare tuti i dischi, cosa che nn voglio fare (acquistare 4hd e un nas è una spesa davvero alta).
nel mio piccolo pensavo che l'unico possibile fosse il raid 1 (quello mirror giusto?), m alo spazio si dimezzerebbe... ed ecco perchè preferivo un raid5.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Infatti un RAID5, in caso di rottura di 1 HD è in gardo di funzioanre senza problemi.
Questo mi pare un livello di protezione molto buono.
Se i dischi rotti sono 2 o più sei KO con tutti i dati.

Ciao
per fortuna non mi è mai capitato che si rompessero due dischi contemporaneamente, al max 1 sola volta con distanza di una settimana l'uno dall'altro

grazie ancora per la tua cortesia professionalità e disponibilità!!!
__________________
PC autocostruito su CABE ORANGE (Grazie antanio rimarrà sempre il mio case preferito!) [b]| Concluso con: MaerliN,MakenValborg,ezekiel22,neongio,Drago,Yorick,ferOne,pintur,Aiolia,fax386,mrroda, mister_asd
7wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 00:01   #3227
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3467
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Il Gigasys mi è nuovo, non mi sbilancio.
Sul D-Link abbiamo discusso in questo thread poco tempo fa, direi che è un prodotto mediocre.
I QNAP sono i migliori del lotto ma non sono proprio economici.
Il Netgear resta il peggiore di tutti.

Quantifica il livello di economicità sul quale ti volevi attestare.

Ciao
Allora per il D-link mi leggo un pò le info nella discussione.
I Qnap devo cercare di capire bene la differenza tra i due, e vedere anche la differenza di prezzo.

Il livello di economicità non è così ristretto, diciamo che non vorrei buttare soldi, ma se il prodotto li vale li spendo, anche perché un NAS lo compri una volta solo (al massimo mi troverò a cambiarci i dischi più avanti nel tempo), specifico anche che userei l'unità sia per tenere dei file in condivisione tra i vari pc di una rete composta da 4 pc (file di programmi e file multimediali), sia come unità di backup.

Grazie ancora per le informazioni.
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD
Vincenzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 08:32   #3228
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da 7wolf Guarda i messaggi
...
Io intendevo se faccio le cose in due tempi come ti dicevo non credo si possa tirar su un raid5 senza riformattare tuti i dischi, cosa che nn voglio fare (acquistare 4hd e un nas è una spesa davvero alta).
nel mio piccolo pensavo che l'unico possibile fosse il raid 1 (quello mirror giusto?), m alo spazio si dimezzerebbe... ed ecco perchè preferivo un raid5.
...
Temo che la formattazione sia necessaria.

Ammettiamo l'acquisto di un NAS con 2 HD.
E' necessario metterli im RAID0?
Quello che voglio dire, hai così tanti dati da necessitare uno spazio così grande?
2 HD da 500 GB in RAID0 fanno 1 TB di storage, non è poco, ti può bastare?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 09:07   #3229
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Allora per il D-link mi leggo un pò le info nella discussione.
I Qnap devo cercare di capire bene la differenza tra i due, e vedere anche la differenza di prezzo.

Il livello di economicità non è così ristretto, diciamo che non vorrei buttare soldi, ma se il prodotto li vale li spendo, anche perché un NAS lo compri una volta solo (al massimo mi troverò a cambiarci i dischi più avanti nel tempo), specifico anche che userei l'unità sia per tenere dei file in condivisione tra i vari pc di una rete composta da 4 pc (file di programmi e file multimediali), sia come unità di backup.

Grazie ancora per le informazioni.
Sono d'accordo con la filosofia d'acquisto.
Un buon NAS dura per anni.
I QNAP sono buoni prodotti.

Ho appena scaricato 2 PDF per vedere di analizzarli e dirti le differenze.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 09:09   #3230
acco.tn
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
nessuno ha una rispostina per me al mio precedente messaggio?!?
acco.tn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 09:11   #3231
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il 201 tiene HD max 750 GB, il 209 tiene HD max 1 TB.
Questa è la differenza più importante.
Resta da scoprire che CPU monta il 201.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 09:40   #3232
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
...
Resta da scoprire che CPU monta il 201.

Ciao
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi

Codice:
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|
|                             QNAP                            |
|                                                             |
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|
|           | TS-100  | TS-101  | TS-109  | TS-201  | TS-209  |
|           |         |         | /109PRO |         | /209PRO |
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|
|           |Freescale|Freescale| Marvell |Freescale| Marvell |
|CPU / MHz  | 8241/200| 8241/266| 5182/500| 8241/266| 5182/500|
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|
|RAM        |  32 MB  |  64 MB  | 128 MB  | 128 MB  | 128 MB  |
|           |  SDRAM  |  SDRAM  |   DDR2  |  SDRAM  |   DDR2  |
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯|
|Flash      |  4 MB   |  16 MB  |  8 MB   |  16 MB  |  8 MB   |
|___________|_________|_________|_________|_________|_________|
|Ventola    |    NO   |    NO   |    NO   |    SI   |    SI   |
 ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

il TS-201, a differenza di 109/209 in versione PRO, non ha il supporto diretto NFS (linux)

http://www.qnap.com/images/products/...son_TS209.html
__________________

Ultima modifica di essegi : 19-09-2007 alle 09:50.
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 09:55   #3233
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ottima precisazione.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:39   #3234
doc maizo
Member
 
L'Avatar di doc maizo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
HELP

Innanzi tutto scusate se non leggo il thread, ma 162 pagine sono davvero tante!
Vorrei comprare un NAS per la mia rete su cui fare backup e condivisione file multimediali. Ho bisogno che venga visto da una geexbox e da un "mulo" ubuntu-based, oltre che da un nb windows.
Consigli?
doc maizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:46   #3235
acco.tn
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da acco.tn Guarda i messaggi
Allora, dopo aver cercato e spulciato (e già sfoltito possibili candidati all'acquisto in seguito a post letti!) i vari messaggi vengo pure io a chiedere consiglio.
Mi devo fare un NAS di qc sorta cercando di avere il massimo tra rapporto prestazioni prezzo
Dopo un pò di girovagare la mia classifica sarebbe:
  1. QNAP 109 - volevo capire una cosa: se gli attaco un disco in eSATA poi posso inglobarlo a quello già presente via JBOD oppure sarebbe un ulteriore volume condiviso in rete? Altro punto: dove lo si trova in italia? Il mio rivenditore di fiducia non ne trova in nessun fornitore. Un prezzo medio?
  2. SYNOLOGY 107e o 107 - Il 107e mi alletta ma ho visto che come prestazioni è alquanto + basso rispetto ai fratelli maggiori 107 e 107+. Come per il QNAP vorrei sapere come viene gestito l'eventuale disco eSATA esterno. Anche qui come prezzi e reperibilità in italia mi sembra che si peni parecchio per trovarlo, o sbaglio?
  3. D-Link DNS-323 - A dire il vero non mi dispiace affatto questo prodotto, l'unico neo è che come prestazioni non è proprio stò granchè (il Maxtor lo batte su tutti i fronti...), se non fosse per quello avrei già fatto la mia scelta
  4. Riserve: Maxtro Shared Storage II, Western Digital MyBook 500GB...

Datemi i vostri consigli/impressioni, meglio se qualcuno usa già qc dei prodotti da me individuati!
Visto che sarà una domanda che sicuramente qualcuno mi farà, rispondo in anticipo: questo NAS mi serve come "deposito" nella rete di casa e non conterrà dati "sensibili", quindi non lo userò per far backup (se non "lavori" fatti in giornata).


Grazie a tutti!
proprio nessuno?!?....
acco.tn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 18:27   #3236
acco.tn
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
beh se ho capito bene hai il nas connesso direttamente al computer, giusto? quindi non puoi pretendere che il nas operi da client dhcp visto che in sè manca il server dhcp (wista di suo non agisce come server dhcp). Quindi quel messaggio è corretto.
Dovresti verificare che non ci sia invece un server dhcp installato e attivo sul nas! in quel caso sarebbe il tuo computer a far da client dhcp, ma rimane il fatto che se l'utility te lo individua e poi non ci entri...mmm...la cosa mi puzza un pò (hai verificato se ci sono problemi di comptabilità con vista??).
Ma quel coso ha anche la configurazione via browser? Se si, inserisce in internet explorer o firefox o quello che usi l'ip che ti trova l'utility, se è corretto ti si dovrebbe aprire la pagina di configurazione del Dlink.

Ultima modifica di acco.tn : 19-09-2007 alle 18:34.
acco.tn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:00   #3237
acco.tn
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Finita la formattazione, sempre collegato tramite router ho provato ad entrare via IE nella configurazione del NAS e nella sezione LAN ho visto che c'e' la possibilita' di settare sia com DHCP (che e' quella in uso), sia quella di dare un indirizzo IP statico... mi sa' che se lo voglio collegare direttamente al pc devo smanettare qua', vero?
Baio
Allora, il DHCP è il componente che si occupa di dare un indirizzo ip per una determinata rete a chi glielo richiede. Chi "dà" è la parte server e chi "chiede" è il client. Per realtà casalinghe il DHCP è sottoforma di software.
Il motivo per cui quando lo attacchi nel router lo trovi e accedi è perchè il router stesso al suo interno ha un server DHCP integrato e attivo: tu attacchi il tuo nas, quello fa una richiesta broadcast se ci sono server DHCP in quel segmento di rete, il server (nel tuo caso il router) "sente" la richiesta e risponde inviando al richiedente tutte le informazioni che gli servono per poter muoversi all'interno delle tua rete (indirizzo IP, il primo disponibile del range ipostato nel server, la sottomaschera di rete e il gateway, che in sostanza server per poter "uscire" dalla tua rete verso internet).

Ora non ho ben capito che problema hai con il dhcp, nel senso: se tu vuoi che il tuo NAS sia sempre raggiungibile dallo stesso ip (cosa che io preferisco per dispostivi di quel tipo...) allora nella configurazione del dlink disabiliti il client DHCP e imposti un IP in modo manuale (es. 192.168.0.250).

Se invece vuoi connetterlo direttamente al pc (quindi PC <-> NAS via cavo di rete...beh primo mi chiedo perchè hai preso un NAS e non un disco esterno via USB o eSATA...); cmq nel caso devi impostare su manuale sia il computer che il nas l'indirizzo ip e assicurarti che entrmabi siano ip della stessa sotto-rete (es. 192.168.0.1 e 192.168.0.250 vanno bene, ma se per esempio mi metti il pc su 192.168.0.1 e il nas su 192.168.1.250 non si vedrebbero proprio..).
acco.tn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:44   #3238
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
.... ma ovviamente, da bravo cane ignorante di reti, col cavolo che riesco a configurarlo!!
Sono sotto Vista32, l'ho collegato direttamente alla porta LAN della mobo. In Centro connessioni di rete mi da' il collegamento come 'Rete non identificata'. Se lancio l'utility del cd, mi vede il NAS, ma appena lo seleziono mi diventa ghost il tasto di configurazione... se provo a settare 'Receive DHCP' su enable mi risponde con un pernacchione e "Set to DHCP client fail"...
Ecco uno shot dell'utility:



Quante tonnellate di ca**ate sto' facendo?
Un grazie anticipato a chi mi dara' una mano!
Baio
Secondo me se non usi un cavo ethernet di tipo cross non vai da nessuna parte. Poi c'è pure il problema del dhcp, aggirabile settando un IP statico sul Nas nella stessa rete/sottorete.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:50   #3239
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Infatti un RAID5, in caso di rottura di 1 HD è in gardo di funzioanre senza problemi.
Questo mi pare un livello di protezione molto buono.
Se i dischi rotti sono 2 o più sei KO con tutti i dati.

Ciao
Il guaio è che spesso (in caso di problemi), con i RAID, non è il disco a rompersi ma la gestione del RAID ad andare in crash.
Il guaio è che con i sistemi RAID striping oppure 5 e simili un crash grave rende irrecuperabili i dati in quanto spalmati su più HD.
A me una settimana fa è andato in fail un HD del mio RAID 5 scsi del PC.
In 2 giorni di lavoro il PC ha rimpiazzato l'hd con l'hot spare e io ho continuato a lavorare. Il bello è venuto dopo, in quanto l'hd non era rotto ma in fail per un errore logico. Non l'ho neppure smontato in quanto ho recuperato l'errore con una utiliy Adaptec, costruttore della scheda raid.
Raid 5 è fatto per continuare a lavorare a una velocità decente anche con un HD rotto e durante le ricostruzione dell'array. Ma l'unico modi di proteggere i dati (se sono importanti) è una corretta strategia di backup su periferica esterna.
Ciao
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 20:20   #3240
acco.tn
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Il cavo cross me l'hanno consigliato pure sul NG... domani ne prendo uno.
Per quanto riguarda il fatto del client DHCP, se provo a dare al NAS un indirizzo IP statico dalla sua utility, corro il rischio di non poterci piu' riaccedere neppure tramite router? Non vorrei fare piu' casino di quello che ho gia' combinato...
Ci sono dei valori che e' meglio settare per evitare conflitti?
Baio
L'unica cosa che devi tenere conto è di non usare ip già utilizzati da altri computer o dispositivi in rete, quindi assegna ip alti (tipo dal 150 in su...).
Assegnando un ip statico ci accederai solo da quell'ip, ma se devessi fare casini credo che come tutti i prodotti consumer abbia o un pulsante o una procedura che resetta il tutto a livelli di fabbrica. Quindi vai tranquillo.
Per il cavo, prova a dare un'occhiata alle specifiche del NAS e vedi se riguardo alla pota ethernet accenna a qualcosa tipo "autosensing" o simili che nel caso vuol dire che puoi usare anche un cavo "dritto" non cross e si arrangerebbe la porta a gestirlo in modo corretto!
acco.tn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v