Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-10-2006, 20:31   #301
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Non è valido, io due mesi fa ho dovuto spedire il tutto alla Sirptel...
Saeba Ryo è offline  
Old 23-10-2006, 13:43   #302
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol
Vi racconto cosa mi è accaduto con il mio Fujitsu Siemens - nello specifico un Amilo D1845.
Comprai il portatile a fine novembre 2004 presso Mediaworld di Genova (sono uno di quelli che ama farsi inc...re, come dice riaw). Circa un anno fa lo mandai all'assitenza riconosciuta dalla Fujitsu (Sirpel) per problemi all'alimentazione: sebbene funzionasse con l'alimentazione di rete, la batteria non veniva più caricata.
La scorsa settimana, dopo circa 10 min. di utilizzo, si spegne improvvisamente - non era collegata la batteria. Collego la batteria, il note si avvia. L'alimentatore carica la batteria ma il pc non funziona più senza la stessa. Il giorno seguende mi dedico al classico back up dei dati pensando al peggio e, infatti, dopo un po' si spegne senza più riaccendersi sia con batteria che con alimentazione.
Il giorno seguente telefono direttamente alla Sirpel per spediglierlo (in estate, rivoltomi all'assistenza on line della FS per un problema al masterizzatore - riesco a masterizzare solo DVD della Verbatim mentre i vari sony, TDK, HP non vengono più riconosciuti -, mi risposero di rivolgermi direttamente alla Sirpel perchè non potevo più godere della garanzia), accenno al problema e loro mi rispondono immediatamente "lo porti al negoziante, vedrà che nn ci saranno problemi". Incredulo, l'ho portato sabato scorso da Mediawoworld, ho raccontato l'accaduto e l'addetto, dopo aver verificato lo scontrino, ha preso in carico il notebook senza batter ciglio. Ovviamente mi ha anche avvertito del fatto che la riparazione avverrà in garanzia solo se il problema è causato da difetti di fabbricazione - non copre usura ecc. ecc..
La cosa mi ha stupito in quanto quest'estate il tecnico della FS era stato perentorio nel dire che non era più in garanzia - a prescindere dal problema. Mah...
Comunque vi racconterò come andrà a finire...
Il tecnico della Fs forse intendeva dire che il nb non era più in garanzia per loro come produttori, infatti sui fs la garanzia standard del produttore è 1 anno e ti ha detto giustamente di provare con la garanzia legale per cui ti devi rivolgerti al venditore.
Vediamo che succede tienici aggiornati sono casi interessanti.
smodding-desk è offline  
Old 27-10-2006, 19:17   #303
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
Salve ragazzi, vorrei porvi una domanda circa la garanzia di un notebook...
Un mio amico ha da poco acquistato un notebook hp con garanzia di un anno presso un centro commerciale, ed ha notato che ha installato windows xp media center assieme ad una marea di utility della hp (ripristino sistema, ecc...) oltre ad una partizione atta a contenere files di backup...ecc
Volevo ora chiedervi se formattando il notebook e riunendo le partizioni dovessero sorgere problemi con la garanzia, causando l'invalidamento della stessa. A vostro parere, se formatto, nel caso in cui dovrei portare il pc in garanzia per problemi hardware, potrebbero fare storie???
Grazie a tutti coloro che avranno qualche consiglio da darmi!!
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri
AMD_GO è offline  
Old 27-10-2006, 20:56   #304
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2127
Il tuo amico ha comprato il PC per usarlo
L'unica cosa che mi sento di consigliarti è di fare il back up di tutti i driver, se non gli avessero dato il CD (cosa peraltro sempre più frequente...).
Ciao e buon formattone!
marco_iol è offline  
Old 28-10-2006, 15:10   #305
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Finalmente, dopo mesi dalla riparazione (fine agosto) MediaWorld mi ha rimborsato (in parte) la riparazione del portatile! 120€ di rimborso a fronte di una spesa di 165.
Comunque mai più portatili Fujitsu-Siemens!
Saeba Ryo è offline  
Old 28-10-2006, 15:31   #306
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo
Finalmente, dopo mesi dalla riparazione (fine agosto) MediaWorld mi ha rimborsato (in parte) la riparazione del portatile! 120€ di rimborso a fronte di una spesa di 165.
Comunque mai più portatili Fujitsu-Siemens!
Miracolo, ma come hai fatto, puoi mettere qualche particolare in più di come sono andate le cose? La garanzia del produttore era scaduta e ti sei avvalso della garanzia legale? Avevi sottoscritto le loro estensioni (quelle di mw)? Come si è comportato il venditore? Ecc...
smodding-desk è offline  
Old 28-10-2006, 15:49   #307
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da AMD_GO
Salve ragazzi, vorrei porvi una domanda circa la garanzia di un notebook...
Un mio amico ha da poco acquistato un notebook hp con garanzia di un anno presso un centro commerciale, ed ha notato che ha installato windows xp media center assieme ad una marea di utility della hp (ripristino sistema, ecc...) oltre ad una partizione atta a contenere files di backup...ecc
Volevo ora chiedervi se formattando il notebook e riunendo le partizioni dovessero sorgere problemi con la garanzia, causando l'invalidamento della stessa. A vostro parere, se formatto, nel caso in cui dovrei portare il pc in garanzia per problemi hardware, potrebbero fare storie???
Grazie a tutti coloro che avranno qualche consiglio da darmi!!
Nessun problema con la garanzia, formatta tranquillamente.
ga444b666ma777r999in333i è offline  
Old 28-10-2006, 16:31   #308
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk
Miracolo, ma come hai fatto, puoi mettere qualche particolare in più di come sono andate le cose? La garanzia del produttore era scaduta e ti sei avvalso della garanzia legale? Avevi sottoscritto le loro estensioni (quelle di mw)? Come si è comportato il venditore? Ecc...
Ero nel secondo anno di garanzia. E' stata un'odissea, della quale sono venuto a capo solo perché non lavoro e ho molto (moooolto) tempo libero. Sarò stato almeno due ore al telefono (sommando le varie telefonate Sirptel/Fujitsu/Mediaw) e ho dovuto spedire DUE raccomandate.
Ho ottenuto un parziale rimborso perché ho sottoscritto l'estensione di garanzia loro, altrimenti ciccia.
Saeba Ryo è offline  
Old 29-10-2006, 09:53   #309
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
Formattone in arrivo e vediamo di far sgommare questo notebook!!!
Grazie mille ragazzi, puntuali come al solito!!!
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri
AMD_GO è offline  
Old 29-10-2006, 12:43   #310
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo
Ero nel secondo anno di garanzia. E' stata un'odissea, della quale sono venuto a capo solo perché non lavoro e ho molto (moooolto) tempo libero. Sarò stato almeno due ore al telefono (sommando le varie telefonate Sirptel/Fujitsu/Mediaw) e ho dovuto spedire DUE raccomandate.
Ho ottenuto un parziale rimborso perché ho sottoscritto l'estensione di garanzia loro, altrimenti ciccia.
E' una vergogna, il secondo anno di garanzia dovrebbe esserci per legge !!!
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline  
Old 29-10-2006, 13:48   #311
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Lo so ma l'unico modo per farselo riconoscere era tramite avvocato, e proprio non ne ho voglia. Ma prima o poi mi impunto!
Saeba Ryo è offline  
Old 30-10-2006, 20:12   #312
Λlєχiєl
Member
 
L'Avatar di Λlєχiєl
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
In questo thread sono state date informazioni totalmente errate, ed approssimative (ad iniziare dal primo post, di Riaw).
Io esorterei ogni utente a fare molta attenzione alle informazioni postate qui dentro.
Purtroppo manca l'opinione di chi se ne intende davvero (un legale); e ciò che è stato detto va preso con le pinze.
Se avete un problema, rivolgetevi ad un' avvocato

(è una precisazione che mi sembra dovuta, visto le molte richieste di 'assistenza legale non qualificata' pervenute..)
Λlєχiєl è offline  
Old 31-10-2006, 06:01   #313
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Λlєχiєl
In questo thread sono state date informazioni totalmente errate, ed approssimative (ad iniziare dal primo post, di Riaw).
Io esorterei ogni utente a fare molta attenzione alle informazioni postate qui dentro.
Purtroppo manca l'opinione di chi se ne intende davvero (un legale); e ciò che è stato detto va preso con le pinze.
Se avete un problema, rivolgetevi ad un' avvocato

(è una precisazione che mi sembra dovuta, visto le molte richieste di 'assistenza legale non qualificata' pervenute..)
Non mi sembra il caso di rivolgersi ad un avvocato per qualsiasi tipo di questione, magari per la garanzia di un oggetto da 100 euro per farsene "mangiare" ben di più da questi cosidetti "legali" che poi non sono altro che mangiasoldi. Io credo che basti leggere gli articoli di legge che parlano della garanzia e credo anche di avermeli studiati abbastanza bene (se non a memoria) visto che tra l'altro ho un negozio e ho a che fare con la garanzia un giorno si e l'altro anche ... e ci mancherebbe che ogni volta che un commerciante fa storie sulla sostituzione di qualcosa debba rivolgermi ad un legale, certo farei felice la categoria !!! In questo post si è parlato di esperienze fatte da molte persone, qualcuno può anche aver espresso delle inesattezze, ma sicuramente è stato costruttivo, inoltre anche la legge non ha una interpretazione univoca e pure gli avvocati brancolano nel buio quando si parla di difetto di conformità che può voler dire tutto e niente ... da questo post infatti è scaturito che la legge presenta delle falle che non tutelano al 100% il consumatore, e se volete ve le elenco tutte una ad una !!!
Quello che volgio dire è che non devi permetterti di saltar fuori con "in questo post sono state date informazioni TOTALMENTE ERRATE" perchè è esattamente come dare degli stupidi a tutta una serie di persone compreso me stesso che giustamente volgiono capirci qualcosa in più su un discorso di garanzia senza per questo diventare un gregge di pecoroni che senza l'avvocato non riescono nemmeno ad andare a spedire una raccomandata ...
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B

Ultima modifica di piufigo : 31-10-2006 alle 06:03.
piufigo è offline  
Old 31-10-2006, 09:53   #314
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Non mi sembra il caso di rivolgersi ad un avvocato per qualsiasi tipo di questione, magari per la garanzia di un oggetto da 100 euro per farsene "mangiare" ben di più da questi cosidetti "legali" che poi non sono altro che mangiasoldi. Io credo che basti leggere gli articoli di legge che parlano della garanzia e credo anche di avermeli studiati abbastanza bene (se non a memoria) visto che tra l'altro ho un negozio e ho a che fare con la garanzia un giorno si e l'altro anche ... e ci mancherebbe che ogni volta che un commerciante fa storie sulla sostituzione di qualcosa debba rivolgermi ad un legale, certo farei felice la categoria !!! In questo post si è parlato di esperienze fatte da molte persone, qualcuno può anche aver espresso delle inesattezze, ma sicuramente è stato costruttivo, inoltre anche la legge non ha una interpretazione univoca e pure gli avvocati brancolano nel buio quando si parla di difetto di conformità che può voler dire tutto e niente ... da questo post infatti è scaturito che la legge presenta delle falle che non tutelano al 100% il consumatore, e se volete ve le elenco tutte una ad una !!!
Di falla c'è una sola il fatto che il consumatore deve provare il difetto di conformita dopo 6 mesi.

Quote:
Quello che volgio dire è che non devi permetterti di saltar fuori con "in questo post sono state date informazioni TOTALMENTE ERRATE" perchè è esattamente come dare degli stupidi a tutta una serie di persone compreso me stesso che giustamente volgiono capirci qualcosa in più su un discorso di garanzia senza per questo diventare un gregge di pecoroni che senza l'avvocato non riescono nemmeno ad andare a spedire una raccomandata ...
Le informazioni non sono totalmente errate, ma il problema è che il primo post di riaw non incoraggia certo il consumatore ad agire anche legalmente contro il venditore in quanto si sostiene che il difetto di conformità sia praticamente impossibile da provare nel caso di un guasto e il tutto è detto come fosse un fatto assodato e non in tono di confronto.
Questo punto chiave è invece stato messo in discussione nei post successivi, con argomentazioni imho valide ed esaurienti, ma bisogna leggersi tutto il thread. Inoltre altra argomentazione è che non converrebbe agire per vie legali in quanto costerebbe troppo e gli avvocati sono tutti mangiasoldi. Beh questo è tutto da vedere non è che si tratta di far cause civile complesse basta andare da un giudice di pace.
Io non so chi abbia ragione cmq il tono del primo post non mi piace sembra una verità assoluta mentre in realtà i dubbi ci sono, la legge può essere interpretata e ognuno se la interpreta come gli pare.
Quello che sarebbe davvero interessante non è capire chi abbia ragione nell'interpretazione della legge, tanto nessuno si schioda dalle proprie posizioni, ma conoscere casi concreti di gente che si è spinta a far valere i propri diritti fino in fondo.
smodding-desk è offline  
Old 31-10-2006, 18:24   #315
Λlєχiєl
Member
 
L'Avatar di Λlєχiєl
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Non mi sembra il caso (...)
a spedire una raccomandata ...
Io sarei ben contento di spendere 200 euro a fronte di un bene che ne vale 100 per far valere i miei diritti, in un paese che ai fatti è pieno di furbacchioni.
Forse se tutti facessero così i furbacchioni diminuirebbero veramente.. (Senza contare che ci sono vie che non necessitano affatto spese particolarmente onerose; vedi giudice di pace, vedi associazioni dei consumatori, vedi rimborso daparte del furbastro).
Gli articoli 1519-bis e seguenti, sono assolutamente chiari, ed inequivocabili all'anilisi di chi ha gli strumenti per trattarli, ossia legali, non utenti a caso..(questo non significa che io dia dello stupido a qualcuno )
E difatti, da questo post è scaturito che la legge è incomprensibile al consumatore; e mi sembra dovuto ricordare, che anche se il thread afferma: "Garanzia: 1 o 2 anni? vediamo di fare chiarezza" scordatevi assolutamente di trovare chiarezza qui dentro.
Quando parlo di informazioni totalmente errate, mi riferisco ad esempio all'affermazione di Riaw:
"Molti pensano che questo decreto obblighi i produttori/venditori a dare due anni di garanzia al consumatore.
Chiariamo subito: non è così."

E come ha affermato qui sopra Smodding-desk, il tono del primo post trae assolutamente in inganno (e vorrei proprio sapere quanti si sono letti tutto il thread..).

Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk
Di falla c'è una sola il fatto che il consumatore deve provare il difetto di conformita dopo 6 mesi.
Sono assolutamente d'accordo con quanto hai affermato, eccetto una piccola precisazione sull'affermazione che ho quotato qui sopra.

In realtà, come asserito da Bonifazio nella seconda pagina del thread, questa famosa dicitura 'dei 6 mesi', è solamente una maggiore tutela data al consumatore.
Infatti decorsi i 6 mesi, il consumatore non deve provare con il supporto di un tecnico (come molti pensano..) che non è colpevole del guasto; perchè la prova della non colpevolezza è data semplicemente dal fatto che il bene (ad esempio un notebook) non funziona, e dal momento che non sono presenti segni di un utilizzo anomalo (cicche spente sul monitor ) il bene in questione non era idoneo a funzionare 24 mesi come impone la legge.

Il consumatore è stratutelato, il vero problema è farglielo capire
Λlєχiєl è offline  
Old 31-10-2006, 19:31   #316
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Λlєχiєl
Sono assolutamente d'accordo con quanto hai affermato, eccetto una piccola precisazione sull'affermazione che ho quotato qui sopra.

In realtà, come asserito da Bonifazio nella seconda pagina del thread, questa famosa dicitura 'dei 6 mesi', è solamente una maggiore tutela data al consumatore.
Infatti decorsi i 6 mesi, il consumatore non deve provare con il supporto di un tecnico (come molti pensano..) che non è colpevole del guasto; perchè la prova della non colpevolezza è data semplicemente dal fatto che il bene (ad esempio un notebook) non funziona, e dal momento che non sono presenti segni di un utilizzo anomalo (cicche spente sul monitor ) il bene in questione non era idoneo a funzionare 24 mesi come impone la legge.

Il consumatore è stratutelato, il vero problema è farglielo capire
Sì ho letto tutto il thread ho ben presente le posizioni e potrebbero essere entrambe giuste io ancora non ho un'idea precisa e definitiva appunto per questo mi interessano casi concreti.
Se le cose stanno davvero così io non capisco l'atteggiamento dei venditori ostili a questa legge dato che possono rivalersi nei confronti dei produttori. Insomma i venditori e consumatori in teoria dovrebbero stare dalla stessa parte, ma non è così almeno non per tutti i venditori.
smodding-desk è offline  
Old 01-11-2006, 00:20   #317
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
"Molti pensano che questo decreto obblighi i produttori/venditori a dare due anni di garanzia al consumatore.
Chiariamo subito: non è così."

E invece è proprio cosi' .... la legge non è per niente chiara e fintanto che non c'e' una SENTENZA o un qualche precedente legale che crei uno storico ben definito, anche gli avvocati possono interpretarla come vogliono, tanto sono poi i giudici a decidere ... si da il caso che (e non mi stancherò mai di dirlo) c'e' chi semplifica sempre un po' troppo le cose, ma in realtà la garanzia legale è una cosa, quella commerciale è un altra, e una infinita serie di variabili sono in gioco !

Qui non si parla di "cicche spente sui monitor" ma di difetti di conformità, quindi per esempio una stampante da 39 euro (le stampanti ink jet Epson, Canon, Hp, Lexmarc) garantita dal produttore per 1 ANNO e dalla legge per 2 anni, ovviamente è un prodotto scadente e con tutta probabilità si guasterà ... a questo punto il rivenditore dopo 1 anno e mezzo ti dice "certo, si è usurata, altro che difetto di conformità, è una stampante costruita per usi leggeri, non per fare centinaia di copie al giorno !" ... a questo punto che fai? Puoi fargli causa, ma non sarei troppo sicuro del risultato ...

Qui siamo di fronte a produttori che danno 1 anno di garanzia, la legge che distingue i primi 6 mesi dai restanti 18 mesi ... i negozianti che devono dare 2 anni di garanzia legale ... i difetti coperti sono solo di conformità, quindi presenti all'origine ... le case madri se ne escono con lettere tecniche e altisonanti del tipo HP che dichiara che un notebook si è guastato ma essendo 1 caso su migliaia sicuramente non era un difetto di produzione (sicuramente una idiozia !!!) ... e tu mi parli di facile interpretabilità di una legge che è una accozzaglia di contraddizioni?!?!

Addirittura c'e' la legge che obbliga a fornire una garanzia sui beni usati, di ben UN ANNO ... recita la legge "ECCETTO PER DIFETTI DOVUTI ALL'USO NORMALE DELLA COSA" .... ma cosa diavolo significa !?!? Tutto e niente ... ma non scherziamo dai !!!!
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline  
Old 01-11-2006, 13:43   #318
Λlєχiєl
Member
 
L'Avatar di Λlєχiєl
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk
Sì ho letto tutto il thread ho ben presente le posizioni e potrebbero essere entrambe giuste io ancora non ho un'idea precisa e definitiva appunto per questo mi interessano casi concreti.
Se le cose stanno davvero così io non capisco l'atteggiamento dei venditori ostili a questa legge dato che possono rivalersi nei confronti dei produttori. Insomma i venditori e consumatori in teoria dovrebbero stare dalla stessa parte, ma non è così almeno non per tutti i venditori.
Smodding_desk io credo che gli articoli della norma in questione non siano ben compresi sia dai consumatori che dai venditori (percarità non credere che sia lo stesso per un avvocato però..).
Detto questo, sono convinto che il grande venditore ci provi sempre o quasi a fregare il consumatore su tale argomento (e non si tratta di semplice ignoranza riguardo le norme.. ho avuto discussioni con personale di grandi aziende che facevano accapponare la pelle per quanto dicevano... dicevano le stesse cose di Piufigo insomma ), come credo facciano molti venditori 'piccoli'.
Il risultato è che alla fine ci rimette chi è dalla parte del giusto (e della legge..)


Quote:
Originariamente inviato da piufigo
"Molti pensano che questo (...)
ma non scherziamo dai !!!!
Non mi soffermo su quanto ho letto perchè credo sia stato già fatto abbastanza, e perchè credo (opinione personale) che un venditore non possa essere così fuori strada nell' interpretazione di tali norme, fondamentali nel rapporto venditore-consumatore (ma io dico.. proprio chi è venditore dovrebbe spendersi quei tanto cari 200 euro di consulenza da un avvocato, perchè poi quando arrivano i casini l'inconoscenza costa più di quella cifra..).
In parole povere, o si è talmente sprovveduti da credere ciò che hai scritto, o semplicemente porti acqua al tuo mulino, fuorviando il consumatore.
Λlєχiєl è offline  
Old 01-11-2006, 18:52   #319
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Λlєχiєl
Smodding_desk io credo che gli articoli della norma in questione non siano ben compresi sia dai consumatori che dai venditori (percarità non credere che sia lo stesso per un avvocato però..).
Detto questo, sono convinto che il grande venditore ci provi sempre o quasi a fregare il consumatore su tale argomento (e non si tratta di semplice ignoranza riguardo le norme.. ho avuto discussioni con personale di grandi aziende che facevano accapponare la pelle per quanto dicevano... dicevano le stesse cose di Piufigo insomma ), come credo facciano molti venditori 'piccoli'.
Il risultato è che alla fine ci rimette chi è dalla parte del giusto (e della legge..)



Non mi soffermo su quanto ho letto perchè credo sia stato già fatto abbastanza, e perchè credo (opinione personale) che un venditore non possa essere così fuori strada nell' interpretazione di tali norme, fondamentali nel rapporto venditore-consumatore (ma io dico.. proprio chi è venditore dovrebbe spendersi quei tanto cari 200 euro di consulenza da un avvocato, perchè poi quando arrivano i casini l'inconoscenza costa più di quella cifra..).
In parole povere, o si è talmente sprovveduti da credere ciò che hai scritto, o semplicemente porti acqua al tuo mulino, fuorviando il consumatore.
Sprovveduto è chi arriva qui fresco fresco e dice a me e a altre decine di persone che hanno postato che sono solo gente che straparla a vanvera, è un termine che se vuoi puoi rivolgere a te stesso o a qualche tuo familiare ... se pensi che la verità ce l'abbia un avvocato, accomodati pure, ma con questo in pratica non hai detto veramente nulla di costruttivo ... è come dire "inutile che state qui a parlare di tecnologia, pecoroni, rivolgetevi invece ad un ingeniere" ....

Innanzitutto tu parli parli ma una interpretazione della legge non l'hai per niente data, se non genericamente dicendo che il consumatore ha sempre ragione ed è fuorviato dai commercianti, sia piccoli che grandi ... mentre non c'e' nessuno che tutela i commercianti costretti ad acquistare merce da case costruttrici che offrono ancora 1 anno soltanto di garanzia e a combattere con consumatori come te che se ne arrivano freschi freschi accampando solo diritti, quando invece tentano di fregarti dicendo che il notebook si è rotto da solo e invece magari ci hanno rovesciato dentro un bicchiere di acqua (cosa già successa nel mio negozio).

Se pensi che avendo un negozio dia contro per partito preso a tutti i consumatori ti sbagli perche gestisco addirittura le garanzia di computer venduti dai grandi centri commerciali che rispondono spesso "picche" ai consumatori lasciandoli in balia di se stessi ... l'ultima volta che mi sono rivolto ad un avvocato per recuperare dei crediti ho dovuto spendere il doppio di quello che il cliente mi doveva per rimanere con un pugno di mosche, se poi tu o tuo padre (tu non credo proprio, se no avresti dato una corretta interpretazione della legge) siete avvocati, allora capisco tutto !!! Ricorda che io rispetto le idee di tutti tranne di chi non motiva le proprie idee, e io le mie le ho sempre motivate !
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline  
Old 01-11-2006, 21:51   #320
Λlєχiєl
Member
 
L'Avatar di Λlєχiєl
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Piufigo, che tu sia un ignorante in materie giuridiche, è dato di fatto comprovato da ciò che scrivi.
Ciò che è reso palese dal tuo ultimo intervento tuttavia, è che tu oltre che ignorante sia anche un maleducato. Questo non perchè travasi le mie parole; ma perchè senza alcun motivo tiri in ballo la mia famiglia.
Non contento di aver dimostrato la tua lungimirante incapacità, non ti resta che spostare la tua idiozia nell' attaccare chi educatamente, presa visione delle inesattezze espresse in questo thread, ha posto l'accento sulla pericolosità delle opinioni salomoniche postate qui dentro.
Ho invitato qualcuno a non dibattere sull'argomento?
Affatto. Ho esortato a non fraintendere l'opinione di un utente che ha inteso maldestramente fare chiarezza riguardo gli articoli disciplinanti la vendita dei beni definiti di consumo.

Piufigo, non ha senso ad ogni post mendicare pietà per i poveri venditori colpiti da norme così cattive.
Non ha senso ad ogni post etichettare gli avvocati come mostri mangiasoldi a tradimento.
E non ha senso tirare in ballo la mia famiglia..
Se hai qualcosa da dire, dilla a me.

Quanto dici poi sul tuo ipotetico rispetto delle idee altrui, non fa altro che dimostrare la tua pochezza mentale.
Le idee degli altri andrebbero rispettate per principio, non 'per motivazione'.
Λlєχiєl è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Studi commerciailsti e tecnologia: l'IA ...
OPPO A6 Pro 5G: super resistente, batter...
1.600 km di autonomia e navigazione senz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v