|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#301 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#302 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Io infatti mi riferivo alla prima immagine, l'ho scritto pure io rispondendo non ricordo a chi che la seconda era una jpeg.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
#303 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
|
Sì, ma il problema è che anche le JPG sono 8 bit... i 24 bit sono "teorici" le immagini realmente a 24 bit sono BMP o PNG24 e contengono TUTTI i colori, da 0 a FF (254) per canale.
Un'immagine a 24 bit completi pesa mega e mega, confronto ad una JPG di stessa dimensione di canvas che pesa qualche Kb. Questo perché anche nella JPG ci sono meno colori. C25: ho capito cosa vuoi dire, sono d'accordo... né gif, né jpg rendono grazia ad una screenshot, perché comunque vanno a "mangiare sui colori" e quindo quello che vediamo non sarà mai comunque quello che si vede sullo schermo. Specialmente se fatto con hypersnap che comprime di default all'80%... |
|
|
|
|
|
#305 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#306 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Per queste cose sarebbe preferibile il png... come gia' aveva illustrato benissimo Khana
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
#307 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Sono d'accordo, ma non è vero che il JPG gestisce profondità di colore fino a 8 bit, ma 24 bit Aggiungo che rispetto al BMP non supporta il canale alpha
Ultima modifica di devis : 31-07-2003 alle 20:36. |
|
|
|
|
|
#308 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Prima che Pandyno mi fulmini preciso che si, l'ideale e' il png, ma che per ovvi motivi di spazio e di tempo non e' che poteva mettersi a manovrare mb e mb ed uploadarne una valanga solo per nostro capriccio
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
#309 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 235
|
Quote:
Adesso capisco chi dovrebbe essere a chiedere scusa..... Non hai capito proprio niente! Non è la profondità di colore usata con unreal 2003 ad essere a 8 bit (che tra l'altro unreal non li supporta nemmeno 256 colori) ma l'immagine stessa! Vuoi una prova? Eccotela!
__________________
AMD Athlon XP 1700+, ECS K7S5A, 256 Mb DDR, Hdd Maxtor 20Gb U-ATA100, Sapphire Atlantis 9100 64Mb, Pinnacle Studio PCTV La mia G L O R I O S A 3DFX Voodoo3 3500TV - Sport su 3dfxZone |
|
|
|
|
|
|
#310 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
Sono riuscito a procurarmi photoshop, gli 8 bit sono riferiti per canale. Ho provato un BMP a 24 bit e mi compare la stessa cosa... Ultima modifica di devis : 31-07-2003 alle 21:05. |
|
|
|
|
|
|
#311 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 235
|
Non è possibile! Basta! Ci rinuncio! Se uno non capisce un cazzo io non ci posso fare niente.
Buon proseguimento
__________________
AMD Athlon XP 1700+, ECS K7S5A, 256 Mb DDR, Hdd Maxtor 20Gb U-ATA100, Sapphire Atlantis 9100 64Mb, Pinnacle Studio PCTV La mia G L O R I O S A 3DFX Voodoo3 3500TV - Sport su 3dfxZone |
|
|
|
|
|
#312 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
E si passa pure alle offese personali
|
|
|
|
|
|
#313 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#314 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 83
|
Quote:
__________________
ToxicWaltz on www.3dfxzone.it forum Celly1.7GHz |
|
|
|
|
|
|
#315 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
|
Cosa vuol dire "per canale"?
Non è concepibile dare più di 8 bit ad 1 canale di colore. Un RGB va da 0 a 254 (o da 00 a FF in esadeciamale) e NON è POSSIBILE prevederne di più: il formato RGB non prevede un valore 255, che corrisponderebbe ad un improponibile esadecimale 100 (dopo FF, 100). 8 bit è riferito alla profondità di colore e, come noterete, 16 bit sono già più che sufficienti per un'immagine statica. Come ho già detto, i 32 servono per le immagini in movimento. |
|
|
|
|
|
#316 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
8 bit per ogni colore RedGreenBlue (RGB), 2^(8+8+8)
|
|
|
|
|
|
#318 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
|
16 bit sono 65.536 colori, quindi 60k colori unici sono meno di 16 bit.
Comunque non è questo l'argomento del discorso... il fatto è che: a) nell'agosto 2003 non conviene più acquistare una v5 5500 perché per farla girare decentemente ha bisogno di spese e di tempo eccessivi. b) non è possibile da una screenshot compressa (GIF o JPG) determinare la profondità di colore dell'immagine originale. |
|
|
|
|
|
#319 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Mah.. dithering o non dithering.. quelle immagini saranno buone per essere a 16bit ma cmq si vedono che non sono a 32.. e non ditemi che non vedete la differenza.. mi piacerebbe tanto postare una immagine fatta con il Kyro2 per renderci conto dei veri 32bit..
Imho anche meglio di molte schede nuove.. |
|
|
|
|
|
#320 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 83
|
Quote:
poi vabbè, non kiedermi a ke serve xkè nn saprei, comunque con le varie versioni del photoshop dal 4.0 in poi c smanetto da qnd avevo 14 anni e posso dirti che le due opzioni 8/16bit le mostra x ogni formato al momento dell'editing, e come t ho detto selezionando 16 puoi salvare solo in determinati formati che non ricordo. e oltretutto, allora se fosse come dici ci sarebbe quantomeno la profondità di 24bit! lì sono intesi per ogni canale RGB... comunque, x simon82 aggiungo ai due punti di khana: 3) ovviamente x quanto buoni possano essere i 16bit 'nostri' 32 sono sicuramente meglio 4) con le schede in giro ora, il confronto con una v5 è improponibile e possono offrire grazie al fil-rate altissimo una qualità decisamente più alta, senza contare le feature hw non supportate e i giochi che nn partono si voleva giusto dimostrare che una 1024x768x16 AA2x è meglio della stessa liscia ma a 32bit... e che il dithering da te mostrato era un obbrobio!! ciao!
__________________
ToxicWaltz on www.3dfxzone.it forum Celly1.7GHz Ultima modifica di JELLO PeCKora : 01-08-2003 alle 08:21. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.



















