|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#301 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
|
Quote:
vedi nero dappertutto ?
__________________
La vita è una bella donna che si da |
|
|
|
|
|
|
#302 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
|
#303 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 15
|
Quote:
__________________
Basta poco, a fare bella figura! Basta poco... basta esser buoni la domenica mattina Basta poco, per essere intolleranti! Basta poco... basta esser solo un po' ignoranti Vasco Rossi |
|
|
|
|
|
|
#304 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Tanto per capirci meglio riguardo alla censura, ti cito quest'immortale quanto esplicativa affermazione di principio (spesso erroneamente attribuita a Voltaire):
"I disapprove of what you say, but I will defend to the death your right to say it." Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo. Evelyn Beatrice Hall, 1906.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
#305 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
|
Quote:
faccio una considerazione: c'è un prodotto che dovrà venire trasmesso al pubblico, qualcuno si deve prendere la briga di verificare se tale prodotto risponde a ben determinati requisiti quindi mi dico, se non ci si fida più della censura, allora la sfiducia è applicabile ovunque
__________________
La vita è una bella donna che si da |
|
|
|
|
|
|
#306 | |||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Oltretutto, il danno che verrebbe a te dal nostro uso della lettera A, sarebbe di diversi ordini di grandezza inferiore a quello che verrebbe a noialtri dal non poterla usare. Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|||
|
|
|
|
|
#307 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
|
#308 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Eh già, ma per gli ignorantoni questo è un concetto molto arduo da comprendere... Detto questo quoto chi ha suggerito di usare il telecomando per cambiare programma, se quello che si sta guardando non è di gradimento...
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
|
|
|
|
|
#309 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
|
#310 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Proprio per questo motivo, non puoi essere tu a dire se il danno che io subisco sia inferiore: se io ti dico che è incomparabilmente superiore devi credermi, come credi a chi si dice offeso dalla fiction di Rai1. E' chiaro che non si può perseguire una strada simile perchè, come hai giustamente sottolineato, impone un danno certo a molti (il non uso della lettera A, o il non poter vedere un certo spettacolo o il non poter leggere un certo libro) a fronte di un fastidio dichiarato ma non oggettivamente verificabile. Per quanto riguarda la confusione tra "chiedere" e "ottenere", ti ricordo che sei stato tu ad usare il verbo "pretendere", il quale sottintende un diritto. Non esiste, per l'appunto, nessun diritto a "pretendere" delle scuse perchè non esiste un diritto ad "ottenerle". Si possono solo "chiedere". Quanto alla forma, se stai parlando di correttezza grammaticale ti do ragione, altrimenti ricadiamo nel campo della pura soggettività.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
|
#311 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Non mi stupisce piu' l'ottusita' di certe polemiche. Ben vengano programmi come quello di Banfi, magari insegneranno ai bimbi di non guardare male, come dei malati o dei perversi gli omosessuali e le lesbiche. Bell'insegnamento daremmo seguendo alla lettera le parole di chi li dipinge come poveri deviati destinati alla dannazione
"Ama il prossimo tuo come te stesso". Forse qualcuno doveva suggerire a Gesu' Cristo di creare una versione politically correct per ovviare agli inconvenienti di qualche millennio dopo....
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
#312 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 361
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#313 | ||||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Scherzi a parte: forse ho capìto dove vuoi andare a parare... Quote:
E visto che, a questo giro, il censore ha dato l'OK (almeno: fino a poco fa, la fiction era ancora riportata in prima serata), direi che a 'sto punto chi vuole guarda, e chi non vuole cambia canale. Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||||
|
|
|
|
|
#314 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
|
Quote:
come facciamo tutti del resto
__________________
La vita è una bella donna che si da |
|
|
|
|
|
|
#315 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
|
Quote:
potrebbe generare anche un effetto contrario e cioè distaccare ulteriormente
__________________
La vita è una bella donna che si da |
|
|
|
|
|
|
#316 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Finito adesso
Era parecchio che non vedevo TV La storia è stata sviluppata bene ed i problemi italici sviscerati abbastanza. Speriamo di crescere culturalmente, un giorno non si parlerà più di questi come "problemi" LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#317 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 15
|
Quote:
Un sentito Grazie a Lino Banfi PS: e adesso cos'è successo ai bambini dei cattolici?? si sono trasformati tutti in mostruose presbiche???
__________________
Basta poco, a fare bella figura! Basta poco... basta esser buoni la domenica mattina Basta poco, per essere intolleranti! Basta poco... basta esser solo un po' ignoranti Vasco Rossi |
|
|
|
|
|
|
#318 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
@ ZioSilvio
Mi sembra che alla fine, pur restando su posizioni lievemente differenti, ci siamo capiti.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
#319 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#320 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Due articoli sul Corsera.
E uno: -------- Critiche dal mondo cattolico a "Il padre delle spose" In onda su Rai 1 la fiction sull'amore gay Nel film Lino Banfi è il padre di una donna che in Spagna si è sposata con la sua compagna. Saccà: «la Rai è un'azienda laica» ROMA - La fiction televisiva che mette in scena il matrimonio tra due donne lesbiche, nonostante le polemiche, è andata regolarmente in onda lunedì alle ore 21 su RaiUno. Nonostante le e-mail di protesta raccolte attraverso il sito internet "Cultura cattolica" e la contrarietà di alcuni esponenti politici, "Il padre delle spose" con Lino Banfi protagonista e la regia di Lodovico Gasparini non subirà quindi alcun rinvio o spostamento. LA TRAMA - La trama raccontava la storia di Riccardo (Lino Banfi) un agricoltore del sud "di sani principi" che va a trovare la figlia in Spagna e scopre che la ragazza è lesbica. Non solo: è sposata con la sua compagna. Dopo varie peripezie e diffidenze l’uomo accoglierà di buon grado l’omosessualità della ragazza, facendo prevalere l’affetto sul pregiudizio. SACCA': «LA RAI E' UN'AZIENDA LAICA» - «La Rai - ha detto il direttore di Rai Fiction Agostino Saccà - è una grande azienda laica, non può avere paura di raccontare la verità e di provare a rispondere alle domande che il Paese si pone. LA POLLASTRINI: «LA VEDRO' CON INTERESSE» - «Vedrò con grande interesse il suo film che considero un atto di sensibilità, di amore e di rispetto verso le persone» ha detto la Ministra per i Diritti e le Pari Opportunità, Barbara Pollastrini all’attore Lino Banfi con cui ha avuto un colloquio telefonico a poche ore dalla messa in onda su Raiuno de "Il padre delle spose", la fiction, nata da una sua idea, che affronta il tema delle unioni omosessuali. La ministra si è complimentata con l’attore «un professionista di grande sensibilità cui piace aiutare a comprendere le vicende umane, anche quelle più complesse, come ha già dimostrato in tanti altri suoi lavori». 21 novembre 2006 -------- E due: -------- Fa discutere «Il padre delle spose» in onda su Raiuno La fiction sulle nozze lesbiche divide anche l'Unione Binetti: inopportuna. Pollastrini: atto di sensibilità Guai a parlare di omosessualità su Raiuno. E non importa che lo faccia un attore molto vicino alla Chiesa come Lino Banfi (ricevuto da Wojtyla più volte, ha conosciuto anche Papa Ratzinger). Al centro della polemica, «Il padre delle spose», la fiction in onda ieri sera su Raiuno. Polemica che si è accesa ben prima che la fiction venisse trasmessa, ma la trama era nota: Riccardo (Lino Banfi) agricoltore del sud «di sani principi» va a trovare la figlia in Spagna e scopre che è lesbica. Non solo: è sposata con la sua compagna. Apriti cielo. Carlo Giovanardi, deputato dell'Udc, premette di non aver visto il film, ma non ci sta e accusa: la fiction che mette in scena due ragazze lesbiche che si sposano veicola l'idea di «una parodia di matrimonio» che mette a rischio «il futuro della nostra società». Difende la scelta Agostino Saccà, direttore di Rai Fiction: «La Rai è una grande azienda laica, non può avere paura di raccontare la verità e di provare a rispondere alle domande che il Paese si pone. Dei Pacs, dell'unione tra omosessuali, si discute nelle famiglie, non ci si può girare dall'altra parte». La polemica è tutta politica e, come spesso accade, anche trasversale. Paola Binetti, senatrice della Margherita, non gradisce: «È altamente inopportuna una trasmissione che tocca un problema su cui ancora non si è discusso adeguatamente e che comunque non fa parte del programma di governo». Le fa notare a stretto giro di posta Anna Paola Concia (Ds GayLeft): «Per fortuna la Rai non è uno dei partiti della maggioranza di governo, e quindi non è vincolata al programma dell'Unione». Per il cda Rai parlano Rizzo Nervo, vicino alla Margherita — «Non ci sono temi che il servizio pubblico non può trattare » — e Giovanna Bianchi Clerici, in quota Lega, che dice: «Quello dell'omosessualità è un problema che c'è, e credo che crei drammi anche molto forti alle famiglie, e allora va trattato con sensibilità, intelligenza e buongusto». Poi comunque chiarisce che il via libera a «Il padre delle spose» non è arrivato dall'attuale cda. Si è mossa anche Barbara Pollastrini, ministra per i Diritti e le Pari Opportunità, che ha sentito Banfi per telefono a poche ore dalla messa in onda: «Vedrò con grande interesse il suo film che considero un atto di sensibilità, di amore e di rispetto verso le persone». L'attore ha chiesto di poter risentire la ministra oggi per poter discutere con lei del film. Applaudono la fiction Sergio Lo Giudice (Arcigay): «Viva la Rai quando assolve con coraggio il suo ruolo di servizio pubblico» e Beatriz Gimeno (Associazione Spagnola Lesbiche Gay e Transessuali): «Mi rallegro del fatto che inizino ad esistere fiction come "Il padre delle spose", perché in Spagna hanno rappresentato il principio del cammino». Il cardinale Ersilio Tonini invece è uno che non ha dubbi: «È un'opera diseducativa e poco salubre». Renato Franco 21 novembre 2006 --------
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.



















