|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3061 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1149
|
Quote:
all'asus. http://tabtec.com/comparison/compari...mer-book-t100/
__________________
Trattative conluse con successo (Vendita): fpe; ileron19; gonfaloniere; maxmax80; gianlupo; Slater9; brattak; Gatzu; tyla, nadia62; sauron65; camillozzo VENDO Accessori Nokia & Samsung - Componenti Compaq 5WV340 - Giochi PC - Varie Periferiche |
|
|
|
|
|
|
#3062 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
|
Quote:
Io sono un libero professionista e il mio "ufficio" è in casa. Al momento ho ordinato ed aspetto che mi arrivi ma oltre ad avere tastiera+mouse, schermo esterno, più memoria e molteplici USB non ho bisogno d'altro. |
|
|
|
|
|
|
#3063 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 112
|
Quote:
di contro la batteria dura una frazione, i bordi sono piu' grandi ed il firmware acer e' meno maturo di quello asus. |
|
|
|
|
|
|
#3064 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
|
Per lo schermo confermo, li ho visti in negozio a 20cm l'uno dall'altro, quello dell'Acer ha la qualità di uno schermo da tablet, mentre quello del T100 è proprio uno di quelli che vedi sui netbook.
|
|
|
|
|
|
#3065 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Di contro, autonomia inferiore, ma comunque buona (sono sempre sopra le sei ore, e per il mio personale utilizzo va bene). Qualcuno direbbe anche plug di ricarica proprietario tra i difetti, ma lo preferisco perché si ricarica tutto in due ore e mezza (per me è fondamentale che la carica sia veloce, per altri meno). Inoltre è davvero piccolo e leggero il caricatore. Poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze, ma mi sorprende il fatto che in molti preferiscano il t100 allo switch, anche perché attualmente l'acer si trova già a 316 su Amazon... prezzo simile quindi. A luglio è prevista anche la versione con hd da 500 gb sotto la tastiera (con layout italiano). Sui bug hanno risolto quasi tutto, proprio ieri è uscito un nuovo bios. Fine OT. Ultima modifica di michael07 : 10-07-2014 alle 00:23. |
|
|
|
|
|
|
#3066 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
|
Quote:
L'autonomia per me è un punto fondamentale e l'Acer non riuscirebbe a garantirmela. Personalmente io con la tastiera e il touchpad del T100 non ho problemi, quindi anche qui non ci vedo differenze. Le casse frontali non sono un vantaggio dato che quelle del T100 non vengono praticamente mai coperte dalle mani o se appoggiato (si potrebbe discutere sulla qualità audio ma personalmente non li ho mai avuti affiancati per poter provare) ma anche qui possiamo chiamarlo un pareggio. Sul pulsante win di fronte...mah, qui non lo porterei certo tra i vantaggi (spero nell'Acer abbiano sistemato il problema che lo riguardava per la reazione incerta). Sulla cerniera..per carità a volte qualche grado in più non guasterebbe sul T100, ma è anche vero che con l'angolo di visuale che ha non ci sono problemi alla fine. L'attacco proprietario costringe a cavi in più, etc, quindi si può dire che pareggia con la ricarica più veloce che offre dai^^ La versione con HD esiste anche per il T100, bisognerà vedere se arriverà in Italia anche per Acer (spero di si per chi è interessato)... Diciamo che alla fine lo scontro è sempre sugli schermi e batteria. E l' ognuno decide. Personalmente preferisco la batteria: un HD a me va benissimo, non ho bisogno di un FHD. Sull'aspetto cheap si sa che il T100 perde, ma a me il design dell'Acer non piace (gusti eh), qui però comincia a diventare un attimo discutibile la faccenda dato che poi io lo tengo sempre dentro la sua protezione quindi non si notano quei difetti. La qualità costruttiva del T100 è comunque molto buona. Piuttosto quello che si possono invidiare dello switch sono i dettagli per microsd, etc. Quello che piuttosto dovrebbe sorprendere è che a distanza di più di 6 mesi dall'uscita in Italia (e a 8 da quella in America) ci sono ancora problemi a competere col T100. Poi giustamente ognuno fa la propria scelta (e con la nuova offerta si è sulla trilogia: T100, Switch10 e SurfacePro) e speriamo che questo sia solo un lancio per i prossimi aggiornamenti (digitalizzatore wacom integrato?^^) |
|
|
|
|
|
|
#3067 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
La potenza non è un vantaggio dell'Acer, nemmeno con il t100 attuale.
Ovvio, resta una questione di gusti, ma un conto è dire "io mi trovo bene con il touchpad" un altro è valutare quali dei due sia migliore. Anche l'autonomia è legata all'uso personale. Esempio, per me contano almeno 5 ore di uso normale in media (ho un air con 12/13 ore di autonomia e non l'ho mai scaricato in un giorno). Lo carico di di sera. Se poi un giorno, fosse mezzo scarico, in un'ora e qualcosa lo porterei al 100%. Il t100 ha una splendida autonomia, ma una ricarica così lunga è troppo penalizzante per me. Se durante la giornata è scarico è la fine, penso che con un'ora di carica salirebbe di poco come carica... Poi utilizzandolo con la presa praticamente tiene solo la carica. Il pulsante anteriore funziona bene dopo le patch. E qualsiasi tablet li porta sul davanti, o fisici o su schermo. Se poi mi dici che neanche l'estetica conta perché tu personalmente lo usi nella custodia, alzo le mani Parlo da appassionato che lavora con i computer e spesso li prende per clienti. Mi son passati tra le mani decine di dispositivi Asus sotto la soglia di 500 euro. Purtroppo la qualità costruttiva di questo marchio è scesa rispetto al passato. Basti vedere i touchpad della serie vivobook, tutti assemblati male. Con questo non difendo Acer, anzi. L'ho sempre ritenuta peggiore. Ma se ho consigliato il prodotto è proprio perché l'ho testato. Normale poi che in questo topic si propenda più per il T100. |
|
|
|
|
|
#3068 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 172
|
Quote:
Parlo io che ho un nexus 10 da 6 ore di ricarica |
|
|
|
|
|
|
#3069 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 28
|
problema scheda sd al risveglio
Ciao Ragazzi sono nuovo. ho il t 100 da 2 mesi. ho comprato una micro sdxc samsung pro da 64 gb. la monto ed è tutto ok ma appena il pc va in sleep al risveglio non la vede. ho cercato dappertutto e non ho trovato solutione. l'ho formattata in tutti i modi exfat, fat32 e ntfs. come posso fare ?? devo rivviare ogni volta per vederla o staccarla aspettare 10 secondi e rimetterla
|
|
|
|
|
|
#3070 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
|
Quote:
A me 5 ore non bastano proprio e per l'utilizzo che ne faccio io un acer non mi starebbe dietrp. Il macbook air ha una presa e una ricatica completamente diversi, quindi non c'è molto da paragonare. Oltretutto il T100 tiene la carica se lo si fa mentre lo si usa, ma usandolo ne si consuma energia, e si ricarica più velocemnte non usa dolo. Da spento è carico in 4-5 ore circa, il che vuol dire che in un'ora carica il 20-25% circa il che vuol dire che ti tirerà avanti circa altre 2 pre dato che consuma circa un 9-12% all'ora a seconda dell'utilizzo...quindi cerchiamo di valutare bene le cose...in un'ora di ricarica tirerebbe tranquillamente quanto mezza carica dell'Acer. Poi dici di ricaroare di sera...ma lo fsi una volta ogni 2 giorni per essere sicuro: non fai paragoni molto sensati...anche perchè ti potreo dkre che l'acer non tenedo la carica per una giornata di 8 ore di utilizzo è insufficiente...e sarebbe seccante doverlo ricarocare nel mentre...ma non credo che sarebbe giusto verso l'acer. Per il pulsante di accensione sul davanti...mah...non capusco questa ossessione al riguardo, ma ti posso assicurare che non è vero che qualsiasi tablet li ha sul davanti, anche escludendo il T100. Sull'estetica potrò avere i miei gusti no?^^ Comunque si, se poi li sk ua sempre in custodia non vado a valutarne l'estetica (che a me comunque piace)... Per la percentuale di utenti, non vorrei sembrare malfidato...ma non vuol dire nulla, quanto sarebbero su quanti? Perchè anch'io ti posso dire cne conoscp una percentuale di utenti che ha avuto problemi con l'acer...che vuol dire? Tutti i meccanismi meccanici sono soggetti ad usura e io come primo tablet ho avuto un archos 101xs, quindi di agganci magnetici so che vuol dire e sono d'accordissimo cne siano comodi, ma non è cne quelli del T100 siano messi male eh, in alcuni contesti sono anche migliori, ma non per questo ci baserei una scelta. Sinceramente non guardo gli altri prodotti, ma questo, altrimenti si potrebbero dire molte cose sulla costruzione anche per Acer, cosi come per hp e cosi via. Io non no mai considerato Acer peggiore o migliore, ma ne ho valutato di volta in volta i prodotto (ho riserve solo con HP per trascorsi, ma valuto di volta in volta anche li). Non metto dubbio cne l'acer sia jn buon prodotto, ma se nelle caratteristoche hw è paragonabile, in quelle che servono a me non tiene botta. Ho parlatl del surface pro proprio pervhè volendo allora conviene quello, si sacrificano 1-1 ore dell'acer e si aumenta schermo e prestazioni (questa olta più significatice), ma ha altre pecche. Come tu ti trovi bene con l'acer io con il T100, prodotti diversi per esigenze diverse. Personalmente per essere arrivato sul mercato quasi 8 mesi dopo il T100 non ha soddisfatto le mie aspettative (probabilmente troppo alte) e sicuramente non soddisfa le mie esigenze tutto qui. |
|
|
|
|
|
|
#3071 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3072 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3073 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
|
|
|
|
|
|
|
#3074 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Asus Transformer T100... (quelli che aspettano)
Deynon io non voglio mica convincerti del contrario eh, saranno poco sensate le cose che ho scritto!
Se lavorassi 8 ore al giorno su un 10 pollici morirei... Discorso chiuso. Ah riguardo al surface pro, lo ritengo un flop, ingombrante, scomodo, e la sola presenza della ventola lo rende inconcepibile come prodotto! Ultima modifica di michael07 : 10-07-2014 alle 20:32. |
|
|
|
|
|
#3075 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
|
A me invece il surface piace molto, lo trovo un buon prodotto per svariati usi. Il problema non è tanto la ventola quanto la durata della batteria
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#3076 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
|
Quote:
E per portabilità un 10" è l'unica opzione^^ Non sono cose poco sensate quelle che hai scritto, tu hai posto accento su determinate riflessioni, io ho esposto le mie, un semplice confronto, poi ognuno scegl Così come per il surface pro, anche a me non piace per le tue stesse riflessioni, ma per alcuni è la potenza e altre sue peculiarità quello che conta. Quindi ognuno sceglie secondo i propri criteri^^ |
|
|
|
|
|
|
#3077 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Chiaro ora costa poco perché è stato un flop ed è già alla terza generazione, ma in tanti casi non bisogna farsi fregare dalla scheda tecnica. Conta, e molto, anche l'esperienza d'uso. |
|
|
|
|
|
|
#3078 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 57
|
In merito avevo scritto la mia esperienza un bel po' di post precedenti.
Ho avuto il tuo stesso problema con una Samsung da 64Gb, prontamente sostituita da una Kingston sempre da 64Gb. Ora nessun problema. La soluzione c'è. Sostituiscila. |
|
|
|
|
|
#3079 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
|
Quote:
IL surface pro è un buon dispositivo, e il surface pro3 se non fosse per il prezzo mastodontico è più che buono, è quello che dovrebbe essere un tablet completo al 100%. Probabilmente entro 1-2 anni avremo dispositivi simili nella fascia di prezzo medio -bassa. Attento a quando parli di esperienza d'uso perchè dici quello che sostengo anch'io^^ |
|
|
|
|
|
|
#3080 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
|
Che voi sappiate la kingstone da 32gb classe 10 la legge senza problemi?
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm Iphone 5, IOS 9.3.1 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.




















