Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > ASUS

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2014, 21:59   #3061
scottuso1988
Senior Member
 
L'Avatar di scottuso1988
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da gabry9595 Guarda i messaggi
A primo impatto come caratteristiche sembrano peggiori rispetto all' Asus t100, ma potrei anche sbagliarmi.
Come prezzo come siamo combinati?
Non vedo sinceramente differenze sostanziali che portino a preferire l'acer
all'asus.

http://tabtec.com/comparison/compari...mer-book-t100/
__________________
Trattative conluse con successo (Vendita): fpe; ileron19; gonfaloniere; maxmax80; gianlupo; Slater9; brattak; Gatzu; tyla, nadia62; sauron65; camillozzo
VENDO Accessori Nokia & Samsung - Componenti Compaq 5WV340 - Giochi PC - Varie Periferiche
scottuso1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 22:03   #3062
Bogio12
Senior Member
 
L'Avatar di Bogio12
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da scottuso1988 Guarda i messaggi
Per renderla una workstation (vabè ma mi dirai dipende dall'attività) ci vuole Office intero e un HUB esterno con la LAN e più porte USB. E 8.1 Pro
Ti sei già risposto da solo.
Io sono un libero professionista e il mio "ufficio" è in casa. Al momento ho ordinato ed aspetto che mi arrivi ma oltre ad avere tastiera+mouse, schermo esterno, più memoria e molteplici USB non ho bisogno d'altro.
Bogio12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 23:15   #3063
Nix_Zero
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da scottuso1988 Guarda i messaggi
Non vedo sinceramente differenze sostanziali che portino a preferire l'acer
all'asus.

http://tabtec.com/comparison/compari...mer-book-t100/
il display e' notevolmente superiore come luminosita' e colori, la cerniera magnetica piu' robusta ed efficiente e ti permette angolazioni piu' comode (ma se esageri rischi che cappotti), tastiera e pad sono un pelo migliori.
di contro la batteria dura una frazione, i bordi sono piu' grandi ed il firmware acer e' meno maturo di quello asus.
Nix_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 23:49   #3064
Bogio12
Senior Member
 
L'Avatar di Bogio12
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
Per lo schermo confermo, li ho visti in negozio a 20cm l'uno dall'altro, quello dell'Acer ha la qualità di uno schermo da tablet, mentre quello del T100 è proprio uno di quelli che vedi sui netbook.
Bogio12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 00:10   #3065
michael07
Senior Member
 
L'Avatar di michael07
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da scottuso1988 Guarda i messaggi
Non vedo sinceramente differenze sostanziali che portino a preferire l'acer
all'asus.

http://tabtec.com/comparison/compari...mer-book-t100/
Display Migliore (molto più luminoso e con meno gap rispetto al vetro), vetro migliore (sul t100 pare quasi plastica), plastiche migliori (non cattura molte impronte), assemblaggio migliore (mi riferisco ai tasti), touchpad più grande e più comodo, tastiera migliore (più grande), sistema di aggancio migliore e più pratico (con più modalità, che comunque per me non sono un vero plus), tasto windows sulla parte frontale (in modalità tablet comodissimo) , microsd che non sporge, casse frontali. Il fatto poi che la cerniera abbia un'escursione maggiore è, in certi frangenti, molto comodo per me (se poggiato sulle gambe inclinate ad esempio).

Di contro, autonomia inferiore, ma comunque buona (sono sempre sopra le sei ore, e per il mio personale utilizzo va bene). Qualcuno direbbe anche plug di ricarica proprietario tra i difetti, ma lo preferisco perché si ricarica tutto in due ore e mezza (per me è fondamentale che la carica sia veloce, per altri meno). Inoltre è davvero piccolo e leggero il caricatore.

Poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze, ma mi sorprende il fatto che in molti preferiscano il t100 allo switch, anche perché attualmente l'acer si trova già a 316 su Amazon... prezzo simile quindi.

A luglio è prevista anche la versione con hd da 500 gb sotto la tastiera (con layout italiano).

Sui bug hanno risolto quasi tutto, proprio ieri è uscito un nuovo bios. Fine OT.

Ultima modifica di michael07 : 10-07-2014 alle 00:23.
michael07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 07:31   #3066
deynon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da michael07 Guarda i messaggi
Display Migliore (molto più luminoso e con meno gap rispetto al vetro), vetro migliore (sul t100 pare quasi plastica), plastiche migliori (non cattura molte impronte), assemblaggio migliore (mi riferisco ai tasti), touchpad più grande e più comodo, tastiera migliore (più grande), sistema di aggancio migliore e più pratico (con più modalità, che comunque per me non sono un vero plus), tasto windows sulla parte frontale (in modalità tablet comodissimo) , microsd che non sporge, casse frontali. Il fatto poi che la cerniera abbia un'escursione maggiore è, in certi frangenti, molto comodo per me (se poggiato sulle gambe inclinate ad esempio).

Di contro, autonomia inferiore, ma comunque buona (sono sempre sopra le sei ore, e per il mio personale utilizzo va bene). Qualcuno direbbe anche plug di ricarica proprietario tra i difetti, ma lo preferisco perché si ricarica tutto in due ore e mezza (per me è fondamentale che la carica sia veloce, per altri meno). Inoltre è davvero piccolo e leggero il caricatore.

Poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze, ma mi sorprende il fatto che in molti preferiscano il t100 allo switch, anche perché attualmente l'acer si trova già a 316 su Amazon... prezzo simile quindi.

A luglio è prevista anche la versione con hd da 500 gb sotto la tastiera (con layout italiano).

Sui bug hanno risolto quasi tutto, proprio ieri è uscito un nuovo bios. Fine OT.
Sulla potenza con l'uscita dei nuovi T100 aggiornati l'Acer perde una dei suoi probabili vantaggi (si parla comunque di poco)..

L'autonomia per me è un punto fondamentale e l'Acer non riuscirebbe a garantirmela.

Personalmente io con la tastiera e il touchpad del T100 non ho problemi, quindi anche qui non ci vedo differenze.

Le casse frontali non sono un vantaggio dato che quelle del T100 non vengono praticamente mai coperte dalle mani o se appoggiato (si potrebbe discutere sulla qualità audio ma personalmente non li ho mai avuti affiancati per poter provare) ma anche qui possiamo chiamarlo un pareggio.

Sul pulsante win di fronte...mah, qui non lo porterei certo tra i vantaggi (spero nell'Acer abbiano sistemato il problema che lo riguardava per la reazione incerta).

Sulla cerniera..per carità a volte qualche grado in più non guasterebbe sul T100, ma è anche vero che con l'angolo di visuale che ha non ci sono problemi alla fine.

L'attacco proprietario costringe a cavi in più, etc, quindi si può dire che pareggia con la ricarica più veloce che offre dai^^

La versione con HD esiste anche per il T100, bisognerà vedere se arriverà in Italia anche per Acer (spero di si per chi è interessato)...

Diciamo che alla fine lo scontro è sempre sugli schermi e batteria. E l' ognuno decide. Personalmente preferisco la batteria: un HD a me va benissimo, non ho bisogno di un FHD.

Sull'aspetto cheap si sa che il T100 perde, ma a me il design dell'Acer non piace (gusti eh), qui però comincia a diventare un attimo discutibile la faccenda dato che poi io lo tengo sempre dentro la sua protezione quindi non si notano quei difetti. La qualità costruttiva del T100 è comunque molto buona.
Piuttosto quello che si possono invidiare dello switch sono i dettagli per microsd, etc.

Quello che piuttosto dovrebbe sorprendere è che a distanza di più di 6 mesi dall'uscita in Italia (e a 8 da quella in America) ci sono ancora problemi a competere col T100.

Poi giustamente ognuno fa la propria scelta (e con la nuova offerta si è sulla trilogia: T100, Switch10 e SurfacePro) e speriamo che questo sia solo un lancio per i prossimi aggiornamenti (digitalizzatore wacom integrato?^^)
deynon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 09:56   #3067
michael07
Senior Member
 
L'Avatar di michael07
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
La potenza non è un vantaggio dell'Acer, nemmeno con il t100 attuale.

Ovvio, resta una questione di gusti, ma un conto è dire "io mi trovo bene con il touchpad" un altro è valutare quali dei due sia migliore.

Anche l'autonomia è legata all'uso personale. Esempio, per me contano almeno 5 ore di uso normale in media (ho un air con 12/13 ore di autonomia e non l'ho mai scaricato in un giorno). Lo carico di di sera. Se poi un giorno, fosse mezzo scarico, in un'ora e qualcosa lo porterei al 100%.

Il t100 ha una splendida autonomia, ma una ricarica così lunga è troppo penalizzante per me. Se durante la giornata è scarico è la fine, penso che con un'ora di carica salirebbe di poco come carica... Poi utilizzandolo con la presa praticamente tiene solo la carica.

Il pulsante anteriore funziona bene dopo le patch. E qualsiasi tablet li porta sul davanti, o fisici o su schermo.

Se poi mi dici che neanche l'estetica conta perché tu personalmente lo usi nella custodia, alzo le mani ... Sulla qualità costruttiva ricordo solo due t100 passati per le mie mani, con il tasto power che si bloccava. Difetto confermato da una certa percentuale di utenti. A mio parere il t100, come tasti e cerniera, è più soggetto all'usura.

Parlo da appassionato che lavora con i computer e spesso li prende per clienti. Mi son passati tra le mani decine di dispositivi Asus sotto la soglia di 500 euro. Purtroppo la qualità costruttiva di questo marchio è scesa rispetto al passato. Basti vedere i touchpad della serie vivobook, tutti assemblati male.

Con questo non difendo Acer, anzi. L'ho sempre ritenuta peggiore. Ma se ho consigliato il prodotto è proprio perché l'ho testato.

Normale poi che in questo topic si propenda più per il T100.
michael07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 11:12   #3068
Mizu
Member
 
L'Avatar di Mizu
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da michael07 Guarda i messaggi
Il t100 ha una splendida autonomia, ma una ricarica così lunga è troppo penalizzante per me. Se durante la giornata è scarico è la fine, penso che con un'ora di carica salirebbe di poco come carica... Poi utilizzandolo con la presa praticamente tiene solo la carica.
D'accordissimo. Anche la velocità di ricarica ha un suo peso.
Parlo io che ho un nexus 10 da 6 ore di ricarica .
Mizu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 19:29   #3069
alessandorl
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 28
problema scheda sd al risveglio

Ciao Ragazzi sono nuovo. ho il t 100 da 2 mesi. ho comprato una micro sdxc samsung pro da 64 gb. la monto ed è tutto ok ma appena il pc va in sleep al risveglio non la vede. ho cercato dappertutto e non ho trovato solutione. l'ho formattata in tutti i modi exfat, fat32 e ntfs. come posso fare ?? devo rivviare ogni volta per vederla o staccarla aspettare 10 secondi e rimetterla
alessandorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 19:39   #3070
deynon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da michael07 Guarda i messaggi
La potenza non è un vantaggio dell'Acer, nemmeno con il t100 attuale.

Ovvio, resta una questione di gusti, ma un conto è dire "io mi trovo bene con il touchpad" un altro è valutare quali dei due sia migliore.

Anche l'autonomia è legata all'uso personale. Esempio, per me contano almeno 5 ore di uso normale in media (ho un air con 12/13 ore di autonomia e non l'ho mai scaricato in un giorno). Lo carico di di sera. Se poi un giorno, fosse mezzo scarico, in un'ora e qualcosa lo porterei al 100%.

Il t100 ha una splendida autonomia, ma una ricarica così lunga è troppo penalizzante per me. Se durante la giornata è scarico è la fine, penso che con un'ora di carica salirebbe di poco come carica... Poi utilizzandolo con la presa praticamente tiene solo la carica.

Il pulsante anteriore funziona bene dopo le patch. E qualsiasi tablet li porta sul davanti, o fisici o su schermo.

Se poi mi dici che neanche l'estetica conta perché tu personalmente lo usi nella custodia, alzo le mani ... Sulla qualità costruttiva ricordo solo due t100 passati per le mie mani, con il tasto power che si bloccava. Difetto confermato da una certa percentuale di utenti. A mio parere il t100, come tasti e cerniera, è più soggetto all'usura.

Parlo da appassionato che lavora con i computer e spesso li prende per clienti. Mi son passati tra le mani decine di dispositivi Asus sotto la soglia di 500 euro. Purtroppo la qualità costruttiva di questo marchio è scesa rispetto al passato. Basti vedere i touchpad della serie vivobook, tutti assemblati male.

Con questo non difendo Acer, anzi. L'ho sempre ritenuta peggiore. Ma se ho consigliato il prodotto è proprio perché l'ho testato.

Normale poi che in questo topic si propenda più per il T100.
Non ho provato il touchpad dell'acer quindi non posso giudicare, ma usa do il T100 posso dire che è buono.

A me 5 ore non bastano proprio e per l'utilizzo che ne faccio io un acer non mi starebbe dietrp. Il macbook air ha una presa e una ricatica completamente diversi, quindi non c'è molto da paragonare.

Oltretutto il T100 tiene la carica se lo si fa mentre lo si usa, ma usandolo ne si consuma energia, e si ricarica più velocemnte non usa dolo. Da spento è carico in 4-5 ore circa, il che vuol dire che in un'ora carica il 20-25% circa il che vuol dire che ti tirerà avanti circa altre 2 pre dato che consuma circa un 9-12% all'ora a seconda dell'utilizzo...quindi cerchiamo di valutare bene le cose...in un'ora di ricarica tirerebbe tranquillamente quanto mezza carica dell'Acer. Poi dici di ricaroare di sera...ma lo fsi una volta ogni 2 giorni per essere sicuro: non fai paragoni molto sensati...anche perchè ti potreo dkre che l'acer non tenedo la carica per una giornata di 8 ore di utilizzo è insufficiente...e sarebbe seccante doverlo ricarocare nel mentre...ma non credo che sarebbe giusto verso l'acer.

Per il pulsante di accensione sul davanti...mah...non capusco questa ossessione al riguardo, ma ti posso assicurare che non è vero che qualsiasi tablet li ha sul davanti, anche escludendo il T100.

Sull'estetica potrò avere i miei gusti no?^^ Comunque si, se poi li sk ua sempre in custodia non vado a valutarne l'estetica (che a me comunque piace)...

Per la percentuale di utenti, non vorrei sembrare malfidato...ma non vuol dire nulla, quanto sarebbero su quanti? Perchè anch'io ti posso dire cne conoscp una percentuale di utenti che ha avuto problemi con l'acer...che vuol dire?
Tutti i meccanismi meccanici sono soggetti ad usura e io come primo tablet ho avuto un archos 101xs, quindi di agganci magnetici so che vuol dire e sono d'accordissimo cne siano comodi, ma non è cne quelli del T100 siano messi male eh, in alcuni contesti sono anche migliori, ma non per questo ci baserei una scelta.

Sinceramente non guardo gli altri prodotti, ma questo, altrimenti si potrebbero dire molte cose sulla costruzione anche per Acer, cosi come per hp e cosi via.

Io non no mai considerato Acer peggiore o migliore, ma ne ho valutato di volta in volta i prodotto (ho riserve solo con HP per trascorsi, ma valuto di volta in volta anche li). Non metto dubbio cne l'acer sia jn buon prodotto, ma se nelle caratteristoche hw è paragonabile, in quelle che servono a me non tiene botta.
Ho parlatl del surface pro proprio pervhè volendo allora conviene quello, si sacrificano 1-1 ore dell'acer e si aumenta schermo e prestazioni (questa olta più significatice), ma ha altre pecche.

Come tu ti trovi bene con l'acer io con il T100, prodotti diversi per esigenze diverse. Personalmente per essere arrivato sul mercato quasi 8 mesi dopo il T100 non ha soddisfatto le mie aspettative (probabilmente troppo alte) e sicuramente non soddisfa le mie esigenze tutto qui.
deynon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 19:42   #3071
deynon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da alessandorl Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi sono nuovo. ho il t 100 da 2 mesi. ho comprato una micro sdxc samsung pro da 64 gb. la monto ed è tutto ok ma appena il pc va in sleep al risveglio non la vede. ho cercato dappertutto e non ho trovato solutione. l'ho formattata in tutti i modi exfat, fat32 e ntfs. come posso fare ?? devo rivviare ogni volta per vederla o staccarla aspettare 10 secondi e rimetterla
il problema con le memorie da 64 gb è insito nei processori intel e non ne, tablet, questo per un problema, conosciuto di costruzione delle microsd che variano n un componente che poi non deve essere dichiarato sulla confezione della microsd stessa. L'unica sarebbe farsi cambiare la microsd fino a che non se ne trova una stabile. Il problema tra l'altro lo avresti con qualunque device con processore baytrail eh^^
deynon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 19:47   #3072
alessandorl
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da deynon Guarda i messaggi
il problema con le memorie da 64 gb è insito nei processori intel e non ne, tablet, questo per un problema, conosciuto di costruzione delle microsd che variano n un componente che poi non deve essere dichiarato sulla confezione della microsd stessa. L'unica sarebbe farsi cambiare la microsd fino a che non se ne trova una stabile. Il problema tra l'altro lo avresti con qualunque device con processore baytrail eh^^
quindi non c'è soluzione???
alessandorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 19:52   #3073
deynon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da alessandorl Guarda i messaggi
quindi non c'è soluzione???
Cambiare la microsd, però aspetta di sentire anche altri pareri, può essere che qualcuno abbia informazioni che ti possano essere più d'aiuto.
deynon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 20:28   #3074
michael07
Senior Member
 
L'Avatar di michael07
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
Asus Transformer T100... (quelli che aspettano)

Deynon io non voglio mica convincerti del contrario eh, saranno poco sensate le cose che ho scritto!

Se lavorassi 8 ore al giorno su un 10 pollici morirei...
Discorso chiuso.

Ah riguardo al surface pro, lo ritengo un flop, ingombrante, scomodo, e la sola presenza della ventola lo rende inconcepibile come prodotto!

Ultima modifica di michael07 : 10-07-2014 alle 20:32.
michael07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 20:36   #3075
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
A me invece il surface piace molto, lo trovo un buon prodotto per svariati usi. Il problema non è tanto la ventola quanto la durata della batteria

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
__________________
Ecco tutte le mie trattative
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 20:51   #3076
deynon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da michael07 Guarda i messaggi
Deynon io non voglio mica convincerti del contrario eh, saranno poco sensate le cose che ho scritto!

Se lavorassi 8 ore al giorno su un 10 pollici morirei...
Discorso chiuso.

Ah riguardo al surface pro, lo ritengo un flop, ingombrante, scomodo, e la sola presenza della ventola lo rende inconcepibile come prodotto!
Per quello ho detto che dipende dalle esigenze, purtroppo a me capita spesso di usarlo per almeno 8 ore (ultimamente meno) di fila^^

E per portabilità un 10" è l'unica opzione^^

Non sono cose poco sensate quelle che hai scritto, tu hai posto accento su determinate riflessioni, io ho esposto le mie, un semplice confronto, poi ognuno scegl

Così come per il surface pro, anche a me non piace per le tue stesse riflessioni, ma per alcuni è la potenza e altre sue peculiarità quello che conta.

Quindi ognuno sceglie secondo i propri criteri^^
deynon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 21:19   #3077
michael07
Senior Member
 
L'Avatar di michael07
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da giovandrea Guarda i messaggi
A me invece il surface piace molto, lo trovo un buon prodotto per svariati usi. Il problema non è tanto la ventola quanto la durata della batteria

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Forse l'ultimo Surface Pro inizia ad avere un senso, ma il primo... proprio no dai! Sono prodotti che vogliono fare due cose in uno, e lo fanno male in entrambi i casi...

Chiaro ora costa poco perché è stato un flop ed è già alla terza generazione, ma in tanti casi non bisogna farsi fregare dalla scheda tecnica. Conta, e molto, anche l'esperienza d'uso.
michael07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 21:26   #3078
SAT-ONE
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da alessandorl Guarda i messaggi
quindi non c'è soluzione???
In merito avevo scritto la mia esperienza un bel po' di post precedenti.
Ho avuto il tuo stesso problema con una Samsung da 64Gb, prontamente sostituita da una Kingston sempre da 64Gb. Ora nessun problema.
La soluzione c'è. Sostituiscila.
SAT-ONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 21:32   #3079
deynon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da michael07 Guarda i messaggi
Forse l'ultimo Surface Pro inizia ad avere un senso, ma il primo... proprio no dai! Sono prodotti che vogliono fare due cose in uno, e lo fanno male in entrambi i casi...

Chiaro ora costa poco perché è stato un flop ed è già alla terza generazione, ma in tanti casi non bisogna farsi fregare dalla scheda tecnica. Conta, e molto, anche l'esperienza d'uso.
Beh, se dovessimo guardare all'aggiornamento in base alla velocità di uscita Samsung sarebbe già estinta^^

IL surface pro è un buon dispositivo, e il surface pro3 se non fosse per il prezzo mastodontico è più che buono, è quello che dovrebbe essere un tablet completo al 100%. Probabilmente entro 1-2 anni avremo dispositivi simili nella fascia di prezzo medio -bassa.

Attento a quando parli di esperienza d'uso perchè dici quello che sostengo anch'io^^
deynon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 23:07   #3080
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Che voi sappiate la kingstone da 32gb classe 10 la legge senza problemi?
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm
Iphone 5, IOS 9.3.1
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v