Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2011, 21:15   #3061
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Anche l'IRSN parla di più di 1.000.000TBq rilasciati. Sostenere che l'incidende non è di livello 7 significa ritenere che siano sbagliate - e di molto, almeno due ordini di grandezza - entrambe le stime, fatte da due enti indipendenti. Stime fatte il 22 marzo: da allora ad oggi le cose sono anche peggiorate.
Non so che dirti a parte quello che saprai già, e cioè che rilasci in atmosfera di simile entità e la posizione ufficiale sono incompatibili.

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
chri, concordi che quando il 3 ha fatto il botto non è volato via solo il "carter" ma anche tappo del contenimento e pezzi del vessel?
Sarebbe un bel guaio se fosse accaduto! Direi di no!

Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
christina potresti rispondermi?scs se a volte ti scocci a ripetere le stesse cose ma purtroppo non sono esperto...
Non mi scoccio, ma non riesco a leggere tutto...non avevo visto la tua domanda.

Quello di cui parlava il prof è il contenimento primario, quello che si vede accartocciato è un contenimento secondario, più esterno.

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Parla di non rimettere in funzione i reattori in un futuro.
Perché in teoria fino ad oggi c'è ancora sul tavolo la possibilità di continuare ad usarli.
I primi tre sono da buttare, il quarto essendo scarico un po' meno ma con quello che ha passato è da buttare anche lui...

Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...%80%9D/101198/

Allarmante. Competente in materia?

LuVi
Non mi sembra. E in ogni caso un tecnico responsabile non farebbe discorsi del genere, che sembrano fatti apposta per spaventare la gente.

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Nessuno mi conforta che quel coso "cilindrico" della foto non è il vessel o quello che ne rimane?
Sembra cilindrico per via dell'avvicendamento di colori e della prospettiva, ma è un parallelepipedo...è semplicemente la parte rimasta del contenimento esterno. E poi quanto sarebbe grosso? Il vessel di un BWR è alto circa 20 metri, guarda quel coso com'è in confronto alle macchine...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 31-03-2011 alle 21:25.
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 21:38   #3062
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Le gente comune non è in grado di capire le cose tecniche, è giusto che non sappia tecnicamente cosa è successo, secondo me. E' ben più importante che si stia lavorando per minimizzare le conseguenze che non per redigere il quaderno degli eventi
no, non parlo di conoscenze tecniche ... mi riferivo soltanto a ciò che realmente è accaduto, accade e accadrà nel peggiore dei casi

celare la verità o dirla ?
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 21:47   #3063
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Non mi sembra. E in ogni caso un tecnico responsabile non farebbe discorsi del genere, che sembrano fatti apposta per spaventare la gente.
perchè...cosa dice di falso o improbabile?
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 21:52   #3064
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
quale foto?
http://img42.imageshack.us/i/pict11.jpg/
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 21:59   #3065
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
no, non parlo di conoscenze tecniche ... mi riferivo soltanto a ciò che realmente è accaduto, accade e accadrà nel peggiore dei casi

celare la verità o dirla ?
Posto che nessuno sa quali saranno le conseguenze, nel senso che nessuno può dire con certezza "tokio sarà inabitabile per 1000 anni" oppure "tra due mesi potrete tornare a mangiare la verdura", "ciò che realmente è accaduto, accade e accadrà nel peggiore dei casi" è una serie di considerazioni tecniche. Se semplifichi, il primo giornalisto che ti sente esacerberà il concetto da una parte o dall'altra, guarda l'esempio di sopra che ho citato riguardo Arpa.
Io non credo che loro sappiano cosa c'è sotto quei rottami, possono dire che probabilmente c'è la valvola di scarico termico che ha ceduto, che parte del contenimento è volata via, qualsiasi cosa. E la risposta dell'uomo della strada sarebbe: " e in pratica, cosa significa?" perchè non sa nemmeno che la sua automobile ha la pompa della benzina.

La risposta a questa domanda deve essere una cosa franca, quindi "niente" o "tutto" perchè altre risposte verrebbero inteperetate come copertura di stato.
I giornalisti non sono nemmeno capaci di tradurre letteralmente dalle informazioni che arrivano in inglese, ma infarciscono quasi sempre i racconti con considerazioni proprie o termini che loro ritengono equivalenti ma che tali non sono. Purtroppo mi sono rassegnato ad un mondo dell'informazione ed ad un popolo troppo stupido e ignorante perchè si possano diffondere informazioni sulla sicurezza. Non sarebbero nemmeno utili perchè non capendo il significato delle cose, non si saprebbe cosa fare.

Credo che proprio la cosa migliore sia dire il meno possibile e quando si raggiugono certe soglie di insicurezza, comunicare direttamente le azioni da intraprendere, come non uscire di casa, non toccare il suolo, respirare con la mascherina, o evacuare.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 22:07   #3066
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Non mi sembra. E in ogni caso un tecnico responsabile non farebbe discorsi del genere, che sembrano fatti apposta per spaventare la gente.
Per quale motivo dici che non ti sembra competente ?

Riguardo ai suoi discorsi allarmistici ti darei ragione se si stesse parlando di noi europei, ma lui sta parlando dei giapponesi che vivono "nei pressi" delle zone disastrate.
A mio avviso fa bene a parlare pubblicamente riguardo ciò. (se è altamente probabile quello che ha ipotizzato)
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 22:15   #3067
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi


Sembra cilindrico per via dell'avvicendamento di colori e della prospettiva, ma è un parallelepipedo...è semplicemente la parte rimasta del contenimento esterno. E poi quanto sarebbe grosso? Il vessel di un BWR è alto circa 20 metri, guarda quel coso com'è in confronto alle macchine...
http://www.youtube.com/watch?v=T_N-wNFSGyQ

Sono in difficoltà per quel che riguarda le proporzioni in mezzo a quei rottami.
Se guardi la sequenza dell'esplosione, quello che "vedo" è che la prima fiammata si vede nella zona dove ora c'è il buco fumante, stando sopra il mare a sinistra, nel filmato, a destra. (zona vasca del combustibile?)
Immediatamente dopo la struttura cede dal lato verso il reattore 1 e non sul tetto. Qualche frazione di secondo dopo parte una cannonata verso l'alto, leggermente inclinata verso l'1 anch'essa. Se origini delle due esplosioni sembrano diverse perchè le nuvole di fumo che si levano sembrano indipendenti. La prima bassa e con poca energia, e la seconda che porta in quota dei grandi pezzi di calcestruzzo o altro materiale molto pesante a giudicare da come ricade a terra.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 22:24   #3068
Charlie77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Per quale motivo dici che non ti sembra competente ?

Riguardo ai suoi discorsi allarmistici ti darei ragione se si stesse parlando di noi europei, ma lui sta parlando dei giapponesi che vivono "nei pressi" delle zone disastrate.
A mio avviso fa bene a parlare pubblicamente riguardo ciò. (se è altamente probabile quello che ha ipotizzato)
Mah, io leggo da ignorante diverse incongruenze:

- se il core è fuso scende inarrestabile, quindi non capisco a cosa possa servire la piscina sottostante...tanto "non esistono tecnologie per raffreddarlo"

- a TMI si è depositato nel rivestimento esterno del vessel, qua non potrebbe capitare ugualmente continuando a raffreddarlo?

- a TMI non stanno ancora raffreddando, il reattore è vuoto di combustibile

- non parla del boro che assorbe i neutroni e rallenta fino a bloccare la fusione

- mi infastidisce poi quando condanna a morte certa tutti gli operatori, che sicuramente non se la passeranno bene negli anni a venire, ma essere così gufi mi da fastidio.

- a Chernobyl dopo 5 giorni l'europa intera era contaminata, a Tokyo per ora non ci sono incrementi considerevoli della radioattività

- infine se i giapponesi dessero già per certa la catastrofe per lo meno avrebbero già giocato la carta estrema del " buttiamo del cemento dall'alto speriamo". Se continuano a lottare vuol dire imho che la speranza di saltarci fuori c'è.
Charlie77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 22:26   #3069
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Bastava fare edifici "stagni" come per i reattori, ed al massimo collegarli all'esterno tramite bocche d'aspirazione/canne fumarie stile snorkel (che è il modo in cui i sottomarini andavano in diesel anche stando in immersione).

Il problema semmai erano le condutture ed il refrigerante, ma c'erano ORE da un eventuale tsunami per ricollegare eventuali condutture saltate e portare altro refrigerante.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 22:42   #3070
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Peccato che non si possa traghettare il nocciolo in mezzo all'oceano pacifico e poi farlo affondare.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 22:47   #3071
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Bastava fare edifici "stagni" come per i reattori, ed al massimo collegarli all'esterno tramite bocche d'aspirazione/canne fumarie stile snorkel (che è il modo in cui i sottomarini andavano in diesel anche stando in immersione).

Il problema semmai erano le condutture ed il refrigerante, ma c'erano ORE da un eventuale tsunami per ricollegare eventuali condutture saltate e portare altro refrigerante.
saldare una flangia su un tubo da un metro porta via almeno due giorni di lavoro Le infrastrutture devono essere fatte per non cedere, nel momento in cui cedono, sono perse. Credo che l'acqua di processo venga sempre prodotta in situ perchè comunque una piccola parte normalmente viene spurgata e reintegrata in continuo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 22:58   #3072
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
saldare una flangia su un tubo da un metro porta via almeno due giorni di lavoro Le infrastrutture devono essere fatte per non cedere, nel momento in cui cedono, sono perse. Credo che l'acqua di processo venga sempre prodotta in situ perchè comunque una piccola parte normalmente viene spurgata e reintegrata in continuo.
No... io parlavo del fatto che le pompe diesel sono finite a mollo provocando buona parte dei casini.
Avessero fatto sin dall'inizio dei compartimenti stagni con scarichi e rabbocchi "a prova d'acqua" per le pompe tutto 'sto casino non sarebbe successo.

Uno tsunami alla fine è un enorme onda, ma dura "poco"; sarebbe bastato mettere i diesel in strutture basse, robuste e stagne (senza bunker o simili) per salvaguardarli.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 22:59   #3073
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Seguo questa discussione così posso seguire le novità. Ultimamente le fonti di informazioni ne parlano meno
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 23:05   #3074
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da Charlie77 Guarda i messaggi
- a TMI non stanno ancora raffreddando, il reattore è vuoto di combustibile
Anche qualche commento sul sito dell'articolo dice ciò.
Ci sono documenti su Internet per appurare l'attuale condizione di quel reattore ?

Quote:
- a Chernobyl dopo 5 giorni l'europa intera era contaminata, a Tokyo per ora non ci sono incrementi considerevoli della radioattività
C'è una differenza, a Cernobyl ci fu in incendio che durò svariati giorni e che diffuse nell'atmosfera molto materiale radioattivo. Nel caso di Fukushima si parla da quanto ho capito di inquinamento di mare, falde e zone circostanti la centrali. Ora come ora è il Giappone e tutto quello che si trova nelle immediate vicinanze ad avere una certa probabilità di rischio.

Quote:
- infine se i giapponesi dessero già per certa la catastrofe per lo meno avrebbero già giocato la carta estrema del " buttiamo del cemento dall'alto speriamo". Se continuano a lottare vuol dire imho che la speranza di saltarci fuori c'è.
Se fosse vera la storia dell'inquinamento della falda, non vedo l'utilità, se non quella di non inquinare l'aria, di coprire di cemento il tutto.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 23:09   #3075
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
No... io parlavo del fatto che le pompe diesel sono finite a mollo provocando buona parte dei casini.
Avessero fatto sin dall'inizio dei compartimenti stagni con scarichi e rabbocchi "a prova d'acqua" per le pompe tutto 'sto casino non sarebbe successo.

Uno tsunami alla fine è un enorme onda, ma dura "poco"; sarebbe bastato mettere i diesel in strutture basse, robuste e stagne (senza bunker o simili) per salvaguardarli.
Però è un po' troppo facile parlare in questi termini dopo l'accaduto. C'è anche da considerare che simili eventi catastrofici non si verificano di frequente, anzi. Inoltre non conoscendo il progetto della centrale e le sue problematiche, secondo me, non possiamo ridurre il tutto a "sarebbe bastato". (e c'è anche da considerare che una centrale deve essere costruita per essere conveniente, i costi sono sempre un limite alla sicurezza)
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 23:22   #3076
Charlie77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 371
Cavolo, io parto per le Maldive domenica, speriamo che non arrivino le radiazioni
Charlie77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 23:28   #3077
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Game over.

Quote:
Fukushima: radioattivita' in falda acqua
Tepco, rilevati livelli 10mila volte superiori alla norma
31 marzo, 21:22


Fukushima: radioattivita' in falda acqua (ANSA) - TOKYO, 31 MAR - Iodio radioattivo 131 e' stato rilevato in una falda acquifera situata a circa 15 metri sotto la centrale nucleare di Fukushima, secondo i tecnici della Tepco, la societa' che gestisce l'impianto danneggiato. Un campione d'acqua prelevato mercoledi' scorso da un reattore della centrale ha mostrato un tasso di 430 Bq/cm3, ha dichiarato un portavoce della Tepco, sostenendo che il valore ''e' 10.000 volte superiore'' a quello consentito.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 23:31   #3078
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mi preoccuperei più per uno tsunami.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 23:34   #3079
Charlie77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Game over.
La cosa che mi preoccupa di più è che il primo reattore che cede rende inavvicinabile la zona e anche gli altri 5 saranno abbandonati
Charlie77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 23:36   #3080
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Charlie77 Guarda i messaggi
La cosa che mi preoccupa di più è che il primo reattore che cede rende inavvicinabile la zona e anche gli altri 5 saranno abbandonati
E'per questo che una misura di sicurezza (abbastanza ovvia) dovrebbe essere quella di non costruire i reattori troppo vicini gli uni agli altri.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v