Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2022, 13:29   #30561
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
ma ha una numerazione più bassa della Labor online... come possibile?
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 17:23   #30562
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da Abanjo Guarda i messaggi
ma ha una numerazione più bassa della Labor online... come possibile?
Hanno numerazioni diverse per il semplice motivo che l'Inhaus è stata È stata compilata 32 ore prima della Labor.

Ultima modifica di ness.uno : 29-03-2022 alle 17:27.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 17:30   #30563
Adreno Cromo
Senior Member
 
L'Avatar di Adreno Cromo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1826
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Allora controlla che non ci sia un conflitto di indirizzi IP, oppure che sugli apparati che hai citato, non ci sia attivo anche il WiFi, nel qual caso, spegnilo visto che sono collegati via LAN.
No hanno IP fisso e il wifi è staccato.




in effetti il 2.4 mi sembra un pochino intasato come canale....
__________________
Acer Nitro 5 CM Stacker STC-T01 ASRock Z77 Extreme 4 Intel i5 3570K Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion Samsung SSD 840 Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 MSI GTX560 TI Twin Frozr II 4x Scythe KAMAKAZE 120 Corsair HX520W Logitech MX Master + Vehemo HP w2228h Panasonic 46GT30 iPhone 15 AW 4 Nike+ Synology DS213j
Adreno Cromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 17:49   #30564
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8580
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
In ogni caso non ti so dare la risposta se funzionerà, di certo è che ProtonVpn dichiara esplicitamente di usare una versione customizzata di Wireguard il che fa propendere per un probabile Non compatibile con FritzBox.
se si riescono a ricavare la propria chiave privata, chiave pubblica ed indirizzo dei peers molto probabilmente funziona, uso da parecchio tempo nordvpn con wireguard (su un router con openwrt) anche se nordlynx (la versione di wireguard customizzata di nordvpn) non è supportata ufficialmente da openwrt.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Poi quando ci sarà il fw ufficiale (probabilmente v7.50) vedremo se qualcuno farà qualche test e darà maggiori dettagli.
quindi questi fw beta con wireguard permettono anche la connessione client->server vpn commerciale? o è solo server->clients?
nel primo caso il firewall permette di decidere quale traffico (di dispositivo/host/o magari singolo indirizzo web) far passare per la vpn o per la "connessione in chiaro"? perché una vpn always on per tutti i dispositivi/siti web non è l'ideale.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 18:25   #30565
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da Adreno Cromo Guarda i messaggi
No hanno IP fisso e il wifi è staccato.




in effetti il 2.4 mi sembra un pochino intasato come canale....
Ovviamente oltre all'IP fisso hai messo anche tutto il resto.

Intendo: subnet mask, gateway e DNS.

Bah. ma sai che non mi è mai capitato un problema del genere su cavi ethernet.

P.S. hai provato a controllare nella sezione Internet/filtri, che magari non ci sia qualche limitazione inserita .....

Ultima modifica di DLINKO : 29-03-2022 alle 18:28.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 19:52   #30566
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
se si riescono a ricavare la propria chiave privata, chiave pubblica ed indirizzo dei peers molto probabilmente funziona, uso da parecchio tempo nordvpn con wireguard (su un router con openwrt) anche se nordlynx (la versione di wireguard customizzata di nordvpn) non è supportata ufficialmente da openwrt.
Non so cosa serva, ma ho visto che le chiavi (almeno quelle da divulgare) non sono salvate nel fritzbox, vengono generate al volo e mostrate a video (pure come qr-code mi pare) senza essere conservate.
Se per caso perdi la chiave (per l'altro estremo del tunnel), devi rigenerare una nuova connessione con una nuova coppia di chiavi e cancellare la vecchia.


Quote:
quindi questi fw beta con wireguard permettono anche la connessione client->server vpn commerciale? o è solo server->clients?
nel primo caso il firewall permette di decidere quale traffico (di dispositivo/host/o magari singolo indirizzo web) far passare per la vpn o per la "connessione in chiaro"? perché una vpn always on per tutti i dispositivi/siti web non è l'ideale.
Io non non lo so perché non ho su il fw Beta, volevo aspettare direttamente il 7.50.
Dai video tedeschi visti il wizard di creazione vpn wireguard aveva 4 scelte.
E dal poco che si capiva, una era la connessione verso cellulare, una verso PC, una verso un altro fritzbox (lan to lan immagino) e la quarta boh.
Comunque credo che a parte la storia dell'utente vpn non esistente sotto wireguard, segua quello che già si possa fare con i tunnel Ipsec (che rimangono in parallelo).

Ultima modifica di Yrbaf : 30-03-2022 alle 00:24.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 23:07   #30567
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8580
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Non so cosa serva, ma ho visto che le chiavi (almeno quelle da divulgare) non sono salvate nel fritzbox, vengono generate al volo e mostrate a video (pure come qr-code mi pare) senza essere conservate.
Se per caso perdi la chiave (per l'altro estremo del tunnel), devi rigenerare una nuova connessione con una nuova coppia di chiavi e cancellare la vecchia.
Per le vpn commerciali la chiave privata è univoca e legata all'account del servizio, i server sparsi per il mondo hanno poi le proprie chiavi pubbliche, gli endpoint host etc. tutti dati da recuperare per poter usare il servizio sul router. (es. per nordvpn si può fare da terminale con l'app nordlynx per linux).

Ho dato un'occhiata rapida ai video del tizio tedesco e non è chiaro se si può configurare effettivamente una vpn commerciale da usare come gateway per i dispositivi della lan (non si vedono le schermate di configurazione), per ora sembra limitato alla situazione di server wireguard su 7590 e client sui vari dispositivi, oppure site-to-site.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 00:31   #30568
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Per le vpn commerciali la chiave privata è univoca e legata all'account del servizio, i server sparsi per il mondo hanno poi le proprie chiavi pubbliche, gli endpoint host etc. tutti dati da recuperare per poter usare il servizio sul router. (es. per nordvpn si può fare da terminale con l'app nordlynx per linux).

Ho dato un'occhiata rapida ai video del tizio tedesco e non è chiaro se si può configurare effettivamente una vpn commerciale da usare come gateway per i dispositivi della lan (non si vedono le schermate di configurazione), per ora sembra limitato alla situazione di server wireguard su 7590 e client sui vari dispositivi, oppure site-to-site.
C'è qualcos'altro (non troppo) da vedere qui che credo sia una traduzione automatica di un articolo in spagnolo (che probabilmente è questo)

Ultima modifica di Yrbaf : 30-03-2022 alle 00:35.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 05:55   #30569
salfazio
Senior Member
 
L'Avatar di salfazio
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1784
[Thread Ufficiale] AVM FRITZ!Box 7590

C è modo di suddividere la banda ai vari dispositivi connessi alla rete?
__________________
ho venduto a hidra, raizen89, LucaAL, Sisio, no_fear842, angelo94, gigijok, michelem42, KoH, 7evil, hellraiser, commi, hi-giona, mattia.m88, mastrosimone, pierrot67 etc etc
salfazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 07:31   #30570
mgaproduction
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 132
Buongiorno
ho preso un 7590 ax (tanto certe procedure sono identiche al 7590) e vi chiedo come fare esattamente per aprire delle porte.
Il modem è connesso in cascata ad un modem di sky tramite LAN-WAN. In un primo momento ci ero riuscito e funzionava, poi ho dovuto effettuare un reset del fritz e non ci riesco più.

Non riesco a capire se sto sbagliando la tipologia di connessione con il modem di sky o se sto sbagliando la procedura di apertura porte.

Tutto il resto della navigazione funziona benissimo.

Grazie
mgaproduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 08:15   #30571
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30768
@magproduction

Qui le richieste sul 7590 AX sono OT.
Per il 7590 AX esiste un thread dedicato

7590 AX - Thread dedicato

La tua richiesta riguardando il modem in cascata va postata in uno specifico thread

Collegamento modem in cascata
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 14:12   #30572
Adreno Cromo
Senior Member
 
L'Avatar di Adreno Cromo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1826
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ovviamente oltre all'IP fisso hai messo anche tutto il resto.

Intendo: subnet mask, gateway e DNS.
si certo, ma ho lasciato tutto come ho trovato.


Come dicevo sopra, la 2.4 mi sembra un pochino intasata.....

__________________
Acer Nitro 5 CM Stacker STC-T01 ASRock Z77 Extreme 4 Intel i5 3570K Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion Samsung SSD 840 Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 MSI GTX560 TI Twin Frozr II 4x Scythe KAMAKAZE 120 Corsair HX520W Logitech MX Master + Vehemo HP w2228h Panasonic 46GT30 iPhone 15 AW 4 Nike+ Synology DS213j
Adreno Cromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 14:45   #30573
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@magproduction

Qui le richieste sul 7590 AX sono OT.
Per il 7590 AX esiste un thread dedicato
Bah credo che alla fine sia OT (o meglio non OT ma indatto) anche sul 7590AX

L'essere troppo rigorosi se da un lato porta a maggiore ordine dall'altro porta anche a notevoli complicazioni da gestire che alla fine possono portare pure a maggior disordine di quello che si voleva prevenire.

Adesso se ci mettiamo a filtrare le domande generiche in base al possesso del prodotto, diventa un casino.
E' scontato che molti scrivono qua perché è uno dei thread più frequentati e porre la domanda (che al 99% avrebbe la stessa risposta per ogni prodotto dato che si fa sempre e solo così) in quello del proprio specifico prodotto porterebbe a magari non ricevere risposta perché thread poco frequentato.
Poi certo si può fare muro e dire "Qui la risposta la sappiamo e vale pure per il 7490 ma questo è il thread del 7590, vai a scrivere su quindi sul thread del 7490 poi cavoli tuoi se di là non ti risponderà nessuno perché il thread ha meno di un decimo dei frequentatori di questo"

Però a tenere questo rigore poi bisogna anche ripetere le stesse risposte per ogni thread.
Se uno ti fa una domanda su Wireguard (solo per esempio) nel thread del 7590 gli si risponde.
Poi magari però la stessa domanda identica la fa anche uno del thread del 7530 o del 7590AX e bisogna duplicare le risposte anche di là (con l'onere di gestione che se poi fai un EDIT per correggere, devi pure riportare la correzione in ogni post duplicato) o almeno mettere dei link alle risposte date nel primo thread, però specificando che se si vuole controbattare alla risposta bisogna farlo nel proprio thread dopo averla ricopiata almeno come link (i possessori di altri prodotti non hanno diritto di scrivere nel thread principale ).

In ogni caso se volete tenere la rigorisità allora dovreste fare di certo un thread comune (o più di uno con maggiore specializzazione, es. thread del WiFi, Thread delle VPN, Thread di ...) sul firmware e non sul specifico hw, mandando tutte le discussioni che possono essere condivise di là (anche questo onere di gestione non da poco).
In modo che chi voglia chiedere per esempio come si attivano gli SMS ricevuti (dal dongle 3G/LTE connesso) via email lo faccia in un posto unico e non per singolo prodotto.
Ed ovviamente tenendo un minimo di flessibilità su quel thread permettendo anche qualcosa di specifico solo per certi prodotti.
Perché non è che se sul fw avm per il WiFi sul 5590 c'è una opzione specifica in più e qualcuno la citasse in una richiesta (o anche in una risposta), poi deve leggersi una risposta del tipo "questa opzione è specifica del 5590, qui sei OT spostati sul thread per gli argomenti del 5590".
Si danno risposte generiche, specificando poi le eventuali differenze su alcuni hw ma senza cambiare il thread (poi certo che se la discussione diventa un trattato troppo specifico per il 5590 ha senso spostarsi).

Credo che tenere una eccessiva rigorosità porti (a volte) a più effetti collaterali o complicazioni che benefici e comunque come ho detto se bisogna essere rigorosi bisogna allora specializzare meglio e fare anche dei thread per gli argomenti comuni e magari chiedere ai moderatori di spostare molti post già fatti dai thread per prodotto al/ai thread comune/i per operazioni generiche uguali a tutti i prodotti (o quasi)

Ultima modifica di Yrbaf : 30-03-2022 alle 14:57.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 14:55   #30574
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30768
@Yrbaf

Non comprendo il tuo ragionamento su quella che tu chiami "rigorosità".

Se esistono thread dedicati è appunto per cercare di contenere la discusisone allo specfico oggetto.

Se si accettasero qui domande sul 7590 AX (essendo questo il thread del 7590) mi spieghi qual'è lo scopo di avere un thread dedicato 7590 AX?

Gli utenti devono esser indirizzati e capire che le domande vanno poste nei thread giusti (se esistenti).

Stesso discorso visto che stiamo parlando di un modem in cascata per cui esiste un thread dedicato (thread che viene esplictamente indicato nel thread del 7590 AX).

Non condivido la tua idea di fare thread comuni riguardanti più prodotti (troppo confusionario - sarebbe a mio parere una toppa peggiore del buco).

Se manca qualcosa in un thread dedicato si può aggiunegere.
E questa ad oggi a me sembra al soluzioen migliore.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 15:13   #30575
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10927
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
..... qual'è lo scopo di avere un thread dedicato 7590 AX?
Chi l'ha chiesto?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 15:14   #30576
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Yrbaf

Non comprendo il tuo ragionamento su quella che tu chiami "rigorosità".

Se esistono thread dedicati è appunto per cercare di contenere la discusisone allo specfico oggetto.

Se si accettasero qui domande sul 7590 AX (essendo questo il thread del 7590) mi spieghi qual'è lo scopo di avere un thread dedicato 7590 AX?
Che domande specifiche ad un singolo prodotto (e dove si fa così solo per quello) andrebbero indirizzate al thread giusto OK!.
Ma domande generiche che sono uguali per tutti i prodotti dovrebbero poter essere accettate comunque, o almeno bisognerebbe indirizzarle ad un thread specifico per il firmware AVM (che è uguale o quasi su tutti i prodotti)

Quote:
Gli utenti devono esser indirizzati e capire che le domande vanno poste nei thread giusti (se esistenti).
Se ci sono e per me una domanda generica sul firmware non ne ha ad oggi
Quote:
Non condivido la tua idea di fare thread comuni riguardanti più prodotti (troppo confusionario - sarebbe a mio parere una toppa peggiore del buco).
Non thread multi prodotto inteso come questo thread parla di 7590 + 7590AX, ma thread per argomenti del fw che ovviamente diventano comuni a molti prodotti.

Tu preferisci che la domanda "Per accenderlo basta inserire la spina" debba essere fatta (nell'ipotesi che tutti prodotti AVM fossero senza pulsante di accensione e quindi la risposta sarebbe sempre "Si" per tutti) e ripetuta in ogni singolo thread ?
Ti sembra più ordinato, chiedere 10 volte la stessa cosa in 10 posti diversi ?

E trovi lecito ad una domanda tipo "Per accenderlo basta inserire la spina? Io ho il 7590AX" rispondere sempre solo "qui è il 7590, vai a chiedere nel tuo thread qui", mentre se non ti diceva il modello o scriveva per errore 7590 (dimenticandosi AX) gli dicevi "Si è così" ?

Quote:
Se manca qualcosa in un thread dedicato si può aggiunegere.
E questa ad oggi a me sembra al soluzioen migliore.
Si certo e le guide in comune le riporti duplicandole su ogni thread e poi mantieni n copie ad ogni modifica.

Comunque consiglierei a chi posta di fare farlo in due fasi:
  • Prima controllo se c'è un thread più adatto e nel caso lo uso
  • Poi se proprio voglio usare questo (e la richiesta so per certo che è comune a tutti i prodotti o almeno al 7590) allora ometto di dire che prodotto ho io, così che ottengo la risposta (se qualcuno ha tempo e voglia di darla, e comunque si potrebbe cercare prima di chiedere cose magari già chieste n volte) e non faccio scattare filtri anti OT troppo sensibili (ed a volte proni al falso positivo)

Ultima modifica di Yrbaf : 30-03-2022 alle 17:35.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 16:24   #30577
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da Adreno Cromo Guarda i messaggi
si certo, ma ho lasciato tutto come ho trovato.


Come dicevo sopra, la 2.4 mi sembra un pochino intasata.....

Beh, non è neanche male, se vedi il grafico del mio 7590 sulla banda a 2.4 GHz ti spaventi. Comunque WiFi a parte, tornando ai dispositivi collegati via cavo, in che senso hai lasciato tutto come hai trovato ?

Scusa se prima avevi un altro router, la maschera di rete era sicuramente diversa, anche perché il Fritz utilizza una numerazione un po' tutta sua.

Se non ho frainteso, perché a distanza non è facile capire esattamente, sui dispositivi collegati via cavo ethernet con IP fisso, che indirizzo IP vedi ?

Oppure, se vuoi tagliare la testa al toro, perché non metti tutti i dispositivi in DHCP ? Tanto il Fritz ha anche una comoda funzione da spuntare, se vuoi, cioè attribuire al dispositivo collegato sempre lo stesso IP.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 17:40   #30578
salfazio
Senior Member
 
L'Avatar di salfazio
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1784
[Thread Ufficiale] AVM FRITZ!Box 7590

Sto modem ha un upload in 5ghz scandaloso
Troppo instabile anche se mi metto a 20cm

__________________
ho venduto a hidra, raizen89, LucaAL, Sisio, no_fear842, angelo94, gigijok, michelem42, KoH, 7evil, hellraiser, commi, hi-giona, mattia.m88, mastrosimone, pierrot67 etc etc

Ultima modifica di salfazio : 30-03-2022 alle 17:50.
salfazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 18:57   #30579
Adreno Cromo
Senior Member
 
L'Avatar di Adreno Cromo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1826
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Beh, non è neanche male, se vedi il grafico del mio 7590 sulla banda a 2.4 GHz ti spaventi. Comunque WiFi a parte, tornando ai dispositivi collegati via cavo, in che senso hai lasciato tutto come hai trovato ?


Quote:
Scusa se prima avevi un altro router, la maschera di rete era sicuramente diversa, anche perché il Fritz utilizza una numerazione un po' tutta sua.
Si infatti al primo avvio con il Fritz non mi trovava il NAS perchè era rimasto con l'IP fisso del vecchio router, ho dovuto smanettare un pò per capire che usava indirizzi tutti suoi...

Quote:
Se non ho frainteso, perché a distanza non è facile capire esattamente, sui dispositivi collegati via cavo ethernet con IP fisso, che indirizzo IP vedi ?
192.168.178. xx in base al dispositivo

Quote:
Oppure, se vuoi tagliare la testa al toro, perché non metti tutti i dispositivi in DHCP ? Tanto il Fritz ha anche una comoda funzione da spuntare, se vuoi, cioè attribuire al dispositivo collegato sempre lo stesso IP.
Spuntato.

Comunque ho diviso le 2 wifi e l'ho rinominate, pensa che il tecnico TIM mi aveva suggerito il contrario, ho cambiato canale alla 5 e oggi abbiamo giocato contemporanemente con Xbox (LAN) e PC (wifi) senza problemi.

Domattina provo a stressare la rete con tutti i dispositivi connessi.

Grazie per la disponibilità
__________________
Acer Nitro 5 CM Stacker STC-T01 ASRock Z77 Extreme 4 Intel i5 3570K Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion Samsung SSD 840 Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 MSI GTX560 TI Twin Frozr II 4x Scythe KAMAKAZE 120 Corsair HX520W Logitech MX Master + Vehemo HP w2228h Panasonic 46GT30 iPhone 15 AW 4 Nike+ Synology DS213j

Ultima modifica di Adreno Cromo : 30-03-2022 alle 18:59.
Adreno Cromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 23:06   #30580
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da Adreno Cromo Guarda i messaggi




Si infatti al primo avvio con il Fritz non mi trovava il NAS perchè era rimasto con l'IP fisso del vecchio router, ho dovuto smanettare un pò per capire che usava indirizzi tutti suoi...



192.168.178. xx in base al dispositivo



Spuntato.

Comunque ho diviso le 2 wifi e l'ho rinominate, pensa che il tecnico TIM mi aveva suggerito il contrario, ho cambiato canale alla 5 e oggi abbiamo giocato contemporanemente con Xbox (LAN) e PC (wifi) senza problemi.

Domattina provo a stressare la rete con tutti i dispositivi connessi.

Grazie per la disponibilità
Perché il tecnico TIM ragiona solamente a livello teorico, come se le 2 bande fossero completamente libere. Purtroppo, oggi non è più così, soprattutto a 2.4 GHz.

Comunque, sono contento che alla fine qualche miglioramento lo hai avuto.

Della serie la pazienza è la virtù dei forti.

Ultima modifica di DLINKO : 30-03-2022 alle 23:08.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v