Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2014, 06:20   #3021
turborocket
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
installi su sd di almeno 2gb, copi la root sull'hd,
e poi userai una sd da quanto ti pare....
Basta fare un copia incolla normale? Nn ci sn file da modifica o cartelle da montare?

Ce una guida da seguire per evitare di spaccare tutto???
__________________
MOBO:asrock estreme3 gen3; CPU:Intel I5 2500K; RAM:2x4GB dar3 pc1600; H-D:Samsung SSD 830 128GB;ALI:Coolermaster SilentPRO M600
turborocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 11:21   #3022
gandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 893
Ho messo un link poco sopra



Inviato dal mio ipad mini con i segnali di fumo
gandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 11:25   #3023
OutOfMind
Senior Member
 
L'Avatar di OutOfMind
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
Ieri sera ho installato XBian su una SD a 1gb, essendo piccola l´mmagine ci entra, solo 681mb e sembra funzionare o alemeno ieri sera ha funzionato, devo provare oggi se si avvia di nuovo...

Cmq ieri sera ho anche installato Raspbmc nella sd hama da 8gb che ho sempru utilizzato fin ora ed e` partito, ha fatto le 2 fasi dell`installazione poi e`apparsa la finestra che si sarebbe riavviato dopo breve tempo ma non ha fatto piü nulla , poi e`apparsa la schermata nera con login e lo standard per raspbmc dovrebbe essere user PI e pass RASPBERRY cmq non ho potuto loggarmi xke`la tastiera usb che uso non funziona bene, non vanno tutti i tasti ma non perche`e`un problema della tastiera, ma del collegamento con il raspberry, che palla non me ne va una bene forse e`un segno che non me lo devo comprare.... (la tastiera e` collegata all`HUB USB quindi ha abbastanza corrente)

Ultima modifica di OutOfMind : 23-01-2014 alle 11:58.
OutOfMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 17:16   #3024
maverick84
Senior Member
 
L'Avatar di maverick84
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: TERAMO
Messaggi: 3100
ragazzi ho una domanda da porvi...Mi è venuta la scimmia per installare un impianto di video sorveglianza e stavo pensando di gestire il tutto con il rapsberry. Mi spiego meglio...

Le 2 telecamere (foscam 8905w) saranno collegate al router al quale sarà collegato anche il NAS per la registrazione dei filmati. Ora quello che interessava sapere era, posso sostituire il raspberry al NAS in modo da registrare il tutto su hdd ext?

E' fattibile come cosa?qualcuno di voi ha provato?

Grazie
__________________
Più di 70 trattative!!! Ecco le ultime: ironfrank - davi5193 - supern958gb - Loutenr1 - lizard king88 - cptfisher - kamoscio - dr_kabuto - alegallo - uazzamerican - Dany83 - caleidocane - linea77_anarchy - Modenese46 - thinkfast - Zeratul - dax2001 - cerebrosad - ncerozz - tiz1965 - maxim2000spa - fluidoblu69 - djfolle27 - pollicino
maverick84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 20:20   #3025
il24
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 912
il mio problema resta sempre quello
il raspberry da me viene utilizzato solo per vedere film e serietv con openelc
L'audio viene veicolato attraverso hdmi al televisore
Volevo però sentire anche un pò di musica senza accendere la tv
Per la gestione è semplice perchè comanderei tutto tramite smartphone ma...
Per l'audio?se il televisore resta spento non posso sentire l'audio
Ho provato anche a collegare all'uscita audio un jack collegato alle casse ma nulla(credo perche' ogni volta dovrei cambiare l'uscita audio che è settata di default verso l'hdmi)
Come posso fare.il tutto mi sembra un pò scomodo da attuare
il24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 07:14   #3026
riki79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
Al posto delle schede SDHC si possono utilizzare le microSD con adattatore?
Vorrei prendere un microSD Samsung classe 10 così posso inserirla anche nello smartphone.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1

Mediacenter Raspberry PI + Openelec
riki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 07:29   #3027
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Si, tranquillamente.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 11:21   #3028
OutOfMind
Senior Member
 
L'Avatar di OutOfMind
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
Non è che sapete dirmi come risolvere il fatto che Xbian ogni volta che vado per spegnerlo (spegni sistema oppure esci) si riavvia alla schermata di login?
OutOfMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 11:23   #3029
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da OutOfMind Guarda i messaggi
Non è che sapete dirmi come risolvere il fatto che Xbian ogni volta che vado per spegnerlo (spegni sistema oppure esci) si riavvia alla schermata di login?
http://elinux.org/RPi_Debian_Auto_Login
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 11:31   #3030
OutOfMind
Senior Member
 
L'Avatar di OutOfMind
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
Ma questo è per l'auto login?
cmq appena il mio amico mi presta la sua tastiera provo, xkè la mia funziona a metà ma non perchè sia rotta, non funziona con la schermata di login di xbian
OutOfMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 12:13   #3031
gandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 893
Prova a scrivere halt -p , comunque esci dovrebbe essere solo il logoff .


Inviato dal mio ipad mini con i segnali di fumo
gandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 16:38   #3032
turborocket
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 988
ragazzi qualcuno utilizza un adattatore audio tramite usb?per collegare il microfono intendo
__________________
MOBO:asrock estreme3 gen3; CPU:Intel I5 2500K; RAM:2x4GB dar3 pc1600; H-D:Samsung SSD 830 128GB;ALI:Coolermaster SilentPRO M600
turborocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 22:41   #3033
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da turborocket Guarda i messaggi
qualcuno sa consigliarmi dove acquistare un lcd touch da collegare al raspy?

volevo evitare di ordinare roba dalla cina che ci mette 30 giorni ad arrivare....
http://www.cartft.com/catalog/gl/111


se guardi hanno anche il negozio/succursale in germania, quello via usb non mi sembra male poi vedi tu
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 13:33   #3034
turborocket
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
http://www.cartft.com/catalog/gl/111


se guardi hanno anche il negozio/succursale in germania, quello via usb non mi sembra male poi vedi tu


Si ma sono fuori di testa con i prezzi....359 per un 10 openframe
__________________
MOBO:asrock estreme3 gen3; CPU:Intel I5 2500K; RAM:2x4GB dar3 pc1600; H-D:Samsung SSD 830 128GB;ALI:Coolermaster SilentPRO M600
turborocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 14:02   #3035
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Salve ragazzi volevo acquistare il Raspberry. Vi spiego quello che voglio fare..

1) Collegarlo alla TV in HDMI per visualizzare i video che avro' scaricato tramite raspberry ( transmission o simili ), ma spostati in wireless su un apposito HD ( NAS so similare )
2) Collegarlo ad una webcam in modo da fare da CCTV
3) Piccoli test di scripting ( che comunque utilizzerei per ottimizzare i punti 1 e 2 )

Intanto volevo sapere se viste le risorse regge il carico ( non mi interessa installare una GUI se non per poter visualizzare i filmati ) ?

Per quanto riguarda il punto 2 ci sono delle webcam in particolare che consigliate ?

Per quanto riguarda la connessione ( voglio utilizzare quella wireless ) ci sono degli accorgimenti in particolare ? Considerate che come ho detto vorrei utilizzare un HD esterno tramite NAS o simili per spostare i file che ho scaricato e poi vederli in wireless, ovviamente parlo di filmati in alta definizione, mi devo dotare di un router wireless particolare ?
Avete dei consigli/suggerimento da darmi ?

P.S. Dimenticavo, si possono montare i dischi in rete con le versioni di linux a disposizione di rasp ?
Grazie
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 16:29   #3036
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1058
perdonate l'ignoranza, ma ho letto di questo dispositivo che alcuni utilizzano come mediacenter collegato alla tv a mezzo cavo Hdmi, ma mi chiedo è presente all'interno un qualche processore video?
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 16:44   #3037
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
GPU: Broadcom VideoCore IV,[37] OpenGL ES 2.0, 1080p30 H.264 high-profile decode[2]

http://it.wikipedia.org/wiki/Raspberry_Pi
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 17:07   #3038
riki79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
Avete una pen wifi compatibile con openelec da consigliarmi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1

Mediacenter Raspberry PI + Openelec
riki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 22:28   #3039
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Salve ragazzi volevo acquistare il Raspberry. Vi spiego quello che voglio fare..

1) Collegarlo alla TV in HDMI per visualizzare i video che avro' scaricato tramite raspberry ( transmission o simili ), ma spostati in wireless su un apposito HD ( NAS so similare )
2) Collegarlo ad una webcam in modo da fare da CCTV
3) Piccoli test di scripting ( che comunque utilizzerei per ottimizzare i punti 1 e 2 )

Intanto volevo sapere se viste le risorse regge il carico ( non mi interessa installare una GUI se non per poter visualizzare i filmati ) ?

Per quanto riguarda il punto 2 ci sono delle webcam in particolare che consigliate ?

Per quanto riguarda la connessione ( voglio utilizzare quella wireless ) ci sono degli accorgimenti in particolare ? Considerate che come ho detto vorrei utilizzare un HD esterno tramite NAS o simili per spostare i file che ho scaricato e poi vederli in wireless, ovviamente parlo di filmati in alta definizione, mi devo dotare di un router wireless particolare ?
Avete dei consigli/suggerimento da darmi ?

P.S. Dimenticavo, si possono montare i dischi in rete con le versioni di linux a disposizione di rasp ?
Grazie
come camera ti consiglio questa, c'è anche quella a infrarosso
con il lampone riesci a fare tutto quello che chiedi, evita X, installa una distribuzione con XBMC (raspbmc o Xbian)

la versione di linux che usa il raspberry è debian... quindi ci fai praticamente tutto
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 18:10   #3040
last boy scout
Senior Member
 
L'Avatar di last boy scout
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 756
permettetemi una domandissima...
io sto acquistando un raspy per usarlo tra le altre cose come mediacenter... lo collego con un adattatore wifi-usb al mio router e mi ci guardo i film da un HD esterno condiviso...

ora, essendo in ogni caso lui collegato ad internet, riesco ad configurare la porta ethernet perché condivida con il decoder sky la connessione? per la funzione di sky on demand? Mi eviterei di prendere dei powerline...

grazie!!!
__________________
Joe Hallenbeck: Noi boyscout abbiamo una filosofia semplice: il cielo è azzurro, l'acqua è bagnata e i predatori sono sempre in agguato e sempre più forti... Il nostro motto è "sii sempre pronto"... Jimmy Dix: Sì, ma che può fare un boyscout? Joe Hallenbeck: Uno? Il mondo è pieno di boyscout...
last boy scout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v