Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2010, 23:17   #3021
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Pakos6600 Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa dire come resettare il modulo ethernet powerline netgear XE102? Ho scaricato l'utility dal sito netgear, ma non lo rileva, mi spiegate come cablare il tutto per resettare il modulo
Non so quasi più cosa consigliarti......

Come cablare il tutto lo trovi descritto nel manuale:
ftp://downloads.netgear.com/files/XE102_UM_8Jun07.pdf
Inoltre, se vai in questa pagina e clicchi sul numero 5, "XE102 Initial Release", scarichi il contenuto del CD originale in cui c'è un'altra versione del manuale con figure ancora più chiare... e l'utility già menzionata.

La spia ethernet del XE102 deve ovviamente essere accesa quando l'adattatore è infilato nella presa di corrente e dall'altra parte è collegato alla porta ethernet del PC. Altrimenti l'utility non potrà mai riconoscere l'adattatore. Questo non ha un numero IP proprio, è un semplice interface changer (bridge, dispositivo di livello 2). Controlla (o cambia) il cavo ethernet, non c'è molto da fare: PC --> cavo LAN --> XE102 --> presa 220V.

A quel punto, se va, resetta la password al Default: c'è un bottone apposito nell'utility. Se non va proprio, è possibile che sia rotto e a quel punto rompi le ***** a chi te l'ha venduto usato.
Inoltre considera già direttamente di prendere qualcosa di meglio perché, per citare il manuale, "Data transfer rate: Up to 14 Mbps with real throughput > 4.2 Mbps"... siamo ai livelli di un WiFi 802.11b di prima generazione... ben che ti vada trasferisci file al massimo a 500 kByte al secondo...

Ultima modifica di PolpoPaul : 02-09-2010 alle 05:59.
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 08:45   #3022
Pakos6600
Senior Member
 
L'Avatar di Pakos6600
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torre del Greco(NA)
Messaggi: 2078
Ho cablato tutto secondo manuale, ed in pratica l'utility me l'ha rilevato per un attimo, poi è scomparso di nuovo. I cavi funzionano (ci navigo col desktop via ethernet) mentre quando lo collego via ethernet al pc, mentre acquisisce ip, non mi si connette al dispositivo netgear, a questo punto mi viene da pensare che sia leggermente difettoso...
__________________
Ho concluso felicemente con zeerocool, Half, engy334, xio, gabrieletor, gort84, giavial, rebagliatiedilio, Puccio Bastianelli, batou83, Alentar, Imp.Avgvstvs, BananaFlanders.
Pakos6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 08:55   #3023
elecim
Senior Member
 
L'Avatar di elecim
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 890
raga premetto di non capirne molto
potreste consigliarmi un buon kit di homeplug? (possibilmente economici)
grazie
elecim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 15:11   #3024
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Netgear Xavb101 o D-link dhp-303; questi ultimi sono UPA. Come homeplug-av ci sono i nuovi dhp-307av sempre della D-link. Attualmente sto usando proprio questi ultimi e sembrano molto performanti.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 15:40   #3025
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Pakos6600 Guarda i messaggi
Ho cablato tutto secondo manuale, ed in pratica l'utility me l'ha rilevato per un attimo, poi è scomparso di nuovo. I cavi funzionano (ci navigo col desktop via ethernet) mentre quando lo collego via ethernet al pc, mentre acquisisce ip, non mi si connette al dispositivo netgear, a questo punto mi viene da pensare che sia leggermente difettoso...
Mentre acquisisce IP da chi? Lascia stare router e tutto il resto: non collegare il range extender WGX102 nella presa di corrente e parti da PC spento, cavo ethernet da PC a XE102, XE102 nella presa di corrente. Accendi il PC che andrà in APIPA a quel punto, le spie power ed ethernet sul XE102 sono accese? Se sì, l'utility dovrebbe vedere l'XE102. Altrimenti è difettoso.
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 15:54   #3026
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Netgear Xavb101 o D-link dhp-303
Quote:
Originariamente inviato da elecim
un buon kit di homeplug? (possibilmente economici)
Già, peccato che in tutti i megastore delle principali catene (nella mia zona) non si trovino a meno di 150€, sia gli Xavb sia i dhp-303... Online li vedo quotati tra gli 80€ e i 130€, lo stesso prezzo dei Belkin AV (200 Mbps) che però al negozio fisico del mediamondo nella mia città stanno a 80€... Vai a capirli!?!...
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 16:40   #3027
elecim
Senior Member
 
L'Avatar di elecim
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 890
che ne pensate di questo?
TP-LINK 85Mbps TL-PA101
l'ho trovato a 25,90 €
quindi la coppia mi verrebbe 52 €

o è meglio prendere il NETGEAR Pack di 2 adattatori Powerline 200 MB XAVB101 a 70 euro?

funzionano bene questi homeplug? si perde molto in termini di potenza? il ping resta buono?
elecim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 20:06   #3028
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
Già, peccato che in tutti i megastore delle principali catene (nella mia zona) non si trovino a meno di 150€, sia gli Xavb sia i dhp-303... Online li vedo quotati tra gli 80€ e i 130€, lo stesso prezzo dei Belkin AV (200 Mbps) che però al negozio fisico del mediamondo nella mia città stanno a 80€... Vai a capirli!?!...
Online si rispariano un bel pò di soldi.. Pensa che in una nota catena di informatica compri un adattatore dhp-302 80 euro, mentre online (cercando bene) si compra allo stesso prezzo lo starter kit dhp-303, ossia 2 dhp-302. Pazzesco.

Quote:
Originariamente inviato da elecim Guarda i messaggi
che ne pensate di questo?
TP-LINK 85Mbps TL-PA101
l'ho trovato a 25,90 €
quindi la coppia mi verrebbe 52 €

o è meglio prendere il NETGEAR Pack di 2 adattatori Powerline 200 MB XAVB101 a 70 euro?

funzionano bene questi homeplug? si perde molto in termini di potenza? il ping resta buono?
I TP li ho provati; premesso che sono degli adattatori prestazionalmente inferiori alle marche di punta in fatto di corrente portante, sono anche 85mbps.. Io non li prenderei. Alla fine è pur vero che se li utilizzi semplicemente per estendere la connessione adsl, per un'adsl media (es. 7 mega), si può stare tranquilli con una banda effettiva di 10-12 mega. I problemi si fanno sentire quando devi trasferire dei file in una rete eterogenea contenente anche powerline: gli 85 mbps rischiano di essere un collo di bottiglia se non hai le ipotesi ideali sulla tua rete elettrica di casa. E se le condizioni sono avverse, rischiano di essere dei colli di bottiglia per la stessa connessione internet..

Per questi motivi, oltre a consigliarti in generale i 200mbps, ti consiglio nello specifico di affidarti ad adattatori con un buon feedback (fatti un'idea cercando i vari modelli su alatest). Gli xavb101 li ho avuti e sono ottimi; gli ultimi della d-link hanno anche la tecnologia d-link green che li disattiva a tutti gli effetti quando uno dei 2 adattatori non trasferisce/riceve dati.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.

Ultima modifica di darkdragonseven : 02-09-2010 alle 20:08.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 21:16   #3029
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Coi TP-Link 200 V2 mi sono trovato malissimo confronto a kit di altre marche. Inusabili. Oppure erano guasti. La cosa è ancora da chiarire.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 22:32   #3030
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Netgear Xavb101 o D-link dhp-303; questi ultimi sono UPA.
Perché allora non i Netgear HDX101 che sono pure loro UPA e si trovano online a 40€ l'uno? Hanno qualche controindicazione? E qual è il reale vantaggio di essere Universal Powerline Association (UPA) compatibili piuttosto che HomePlug? C'è un reale incremento di throughput? Sì, ho visto recensioni, tipo PCWorld (addomesticate?) ma la realtà qual'è?
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 22:44   #3031
elecim
Senior Member
 
L'Avatar di elecim
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 890
Quindi vado sicuro su netgear XAVB101?
il ping resta buono?
Grazie mille per le utili risposte
elecim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 10:32   #3032
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
Perché allora non i Netgear HDX101 che sono pure loro UPA e si trovano online a 40€ l'uno? Hanno qualche controindicazione? E qual è il reale vantaggio di essere Universal Powerline Association (UPA) compatibili piuttosto che HomePlug? C'è un reale incremento di throughput? Sì, ho visto recensioni, tipo PCWorld (addomesticate?) ma la realtà qual'è?
Gli HDxb101 hanno registrato dei pessimi test "su strada" (fonte: http://www.tomshw.it/business.php?gu...ttatori_plc-07 ). I dhp-303 sono anch'essi UPA, ma hanno delle prestazioni superiori.

UPA, Homeplug, Homeplug AV sono degli standard fissati dai vari produttori PLC in accordo; esistono dei dati tecnici riguardanti tali standard.



Tuttavia credo che non sia possibile scegliere a priori uno di questi standard come "il migliore". Ci sono adattatori Homeplug scadenti, adattatori UPA scandenti e il modo migliore per acquistare il kit più idoneo al proprio utilizzo è quello di fare dei test in prima persona.

Quote:
Originariamente inviato da elecim Guarda i messaggi
Quindi vado sicuro su netgear XAVB101?
il ping resta buono?
Grazie mille per le utili risposte
Come ho ripetuto molte volte nel thread, nessun adattatore ti assicura a priori delle prestazioni minime garantite. Se la tua rete elettrica presenta delle condizioni idonee per un corretto funzionamento dell'adattatore, avrai delle prestazioni pseudoideali. Sicuramente acquistando xavb101 hai già la consapevolezza di utilizzare 2 ottimi adattatori.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 14:25   #3033
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Online si rispariano un bel pò di soldi.. Pensa che in una nota catena di informatica compri un adattatore dhp-302 80 euro, mentre online (cercando bene) si compra allo stesso prezzo lo starter kit dhp-303, ossia 2 dhp-302. Pazzesco.



I TP li ho provati; premesso che sono degli adattatori prestazionalmente inferiori alle marche di punta in fatto di corrente portante, sono anche 85mbps.. Io non li prenderei. Alla fine è pur vero che se li utilizzi semplicemente per estendere la connessione adsl, per un'adsl media (es. 7 mega), si può stare tranquilli con una banda effettiva di 10-12 mega. I problemi si fanno sentire quando devi trasferire dei file in una rete eterogenea contenente anche powerline: gli 85 mbps rischiano di essere un collo di bottiglia se non hai le ipotesi ideali sulla tua rete elettrica di casa. E se le condizioni sono avverse, rischiano di essere dei colli di bottiglia per la stessa connessione internet..

Per questi motivi, oltre a consigliarti in generale i 200mbps, ti consiglio nello specifico di affidarti ad adattatori con un buon feedback (fatti un'idea cercando i vari modelli su alatest). Gli xavb101 li ho avuti e sono ottimi; gli ultimi della d-link hanno anche la tecnologia d-link green che li disattiva a tutti gli effetti quando uno dei 2 adattatori non trasferisce/riceve dati.
Gli xavb101 della netgear sono anch'essi GREEN, previa installazione ultimo firmware (nel mio caso ce l'avevano già montato)
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 15:46   #3034
z10h22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 843
ragazzi scusate, ma se volessi passare a questa tecnologia, quale prodotto o marca mi consigliereste???
__________________
Asus Rampage 2 Extreme Intel i7 920 TEAMGROUP Xtreem Dark 6gb XFX 5850 Corsair tx750 HAF 922 WD 640gb BLU NOCTUA NH-D14
z10h22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 16:14   #3035
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Leggiti le ultime pagine del thread per trovare la risposta.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 17:11   #3036
z10h22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 843
ho letto ho letto, è da oggi che cerco di informarmi un pò per valutare l'installazione di questi dispositivi a casa mia. Ovviamente non ho potuto leggere tute le pagine del thread. Che i TP-Link sono una ciofeca l'ho capito , mentre quelli consigliati sono i D-Link. Ora ho trovato su pix.... allo stesso prezzo sia D-Link DHP-307AVche i netgear XAVB2001-100PES a circa 59 euro la coppia. Quali mi consigliate, x affidabilità, qualità velocità??? Il prezzo è buono???
__________________
Asus Rampage 2 Extreme Intel i7 920 TEAMGROUP Xtreem Dark 6gb XFX 5850 Corsair tx750 HAF 922 WD 640gb BLU NOCTUA NH-D14
z10h22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 20:02   #3037
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
salve a tutt

ho appena acquistato il kit netgear NETGEAR XAVB1004 ...volevo chiedervi in merito alle 4 porte QoS se le priorita assegnate da 1 a 4 entrano in gioco solo quando ci sono 4 periferiche connesse (e accese) contemporaneamente oppure sempre e quindi anche in caso di 1 sola periferica connessa . Per esempio se c'e' connessa una sola periferica sulla porta 3 ..quindi a bassa priorita ....la priorita rimane tale oppure perche è l'unica periferica connessa automaticamente si comporta come se fosse priorita 1??

grazie

Ultima modifica di misterazz : 03-09-2010 alle 20:04.
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 20:32   #3038
Pakos6600
Senior Member
 
L'Avatar di Pakos6600
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torre del Greco(NA)
Messaggi: 2078
Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
Mentre acquisisce IP da chi? Lascia stare router e tutto il resto: non collegare il range extender WGX102 nella presa di corrente e parti da PC spento, cavo ethernet da PC a XE102, XE102 nella presa di corrente. Accendi il PC che andrà in APIPA a quel punto, le spie power ed ethernet sul XE102 sono accese? Se sì, l'utility dovrebbe vedere l'XE102. Altrimenti è difettoso.
Ho fatto esattamente come dici te, l'utility vede per qualche secondo l'XE102, poi scompare, oppure è visibile ma non ci si può connettere. A questo punto credo sia difettoso
__________________
Ho concluso felicemente con zeerocool, Half, engy334, xio, gabrieletor, gort84, giavial, rebagliatiedilio, Puccio Bastianelli, batou83, Alentar, Imp.Avgvstvs, BananaFlanders.
Pakos6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 22:28   #3039
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da z10h22 Guarda i messaggi
ho letto ho letto, è da oggi che cerco di informarmi un pò per valutare l'installazione di questi dispositivi a casa mia. Ovviamente non ho potuto leggere tute le pagine del thread. Che i TP-Link sono una ciofeca l'ho capito , mentre quelli consigliati sono i D-Link. Ora ho trovato su pix.... allo stesso prezzo sia D-Link DHP-307AVche i netgear XAVB2001-100PES a circa 59 euro la coppia. Quali mi consigliate, x affidabilità, qualità velocità??? Il prezzo è buono???
Io ho le 307av e sono ottime, sono homeplug-av. Devi però considerare che le prestazioni sono molto soggettive: non ho mai usato le xavb2001 quindi non so darti nessun feedback. Prendi uno dei 2 starter kit; se ti trovi male, fai il recesso, le rimandi indietro e prendi l'altro .

Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
salve a tutt

ho appena acquistato il kit netgear NETGEAR XAVB1004 ...volevo chiedervi in merito alle 4 porte QoS se le priorita assegnate da 1 a 4 entrano in gioco solo quando ci sono 4 periferiche connesse (e accese) contemporaneamente oppure sempre e quindi anche in caso di 1 sola periferica connessa . Per esempio se c'e' connessa una sola periferica sulla porta 3 ..quindi a bassa priorita ....la priorita rimane tale oppure perche è l'unica periferica connessa automaticamente si comporta come se fosse priorita 1??

grazie
Premesso che non ho mai avuto i tuoi adattatori e non conosco nemmeno l'utility, ho avuto però il wndr3700 (router), sempre della netgear e mi ricordo che era possibile gestire le priorità in base alla posizione delle 4 porte lan. Sicuramente posso confermarti che se c'è solo un ingresso in utilizzo, il QoS sugli ingressi è automaticamente disattivo. La priorità del traffico segue quelle che sono le tue preferenze nel caso in cui si siano almeno 2 periferiche connesse.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 21:36   #3040
acuadulza
Junior Member
 
L'Avatar di acuadulza
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5
Ho acquistato il televisore nuovo, che include tra l'altro la connessione ethernet. Inoltre vorrei acquistare un hard disk multimediale da collegare al TV (tipo O2Media HMR600W). Ovviamente anche questo ha una connessione ethernet, e vorrei collegare entrambe le unità alla rete di casa

Purtroppo non riesco a portare un cavo di rete dal router, anche se dista solo pochi metri , e vorrei evitare il wireless (già utilizzato da 2 portatili).
Leggendo i messaggi precedenti pensavo di utilizzare 2 unità PLC a 200 Mbps Netgear Xavb101 oppure DlinlkDHV-307AV e un nuovo router per sdoppiare la rete verso TV e Hard-Disk.
Pensate che possa funzionare ? altre idee ?
Grazie per l'aiuto!

Ultima modifica di acuadulza : 06-09-2010 alle 21:57.
acuadulza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v