Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2011, 19:41   #3021
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
grazie marco, e torna a fare le capatine quando vuoi visto che ogni input è sempre ben accetto...


A proposito dell'articolo da te postato, in particolare l'elemento add.reg che disabilita l'UAC, posso dirti senza paura di smentita (o quasi ) che se l'UAC è (attivo, ovviamente, e) settato alla sua impostazione massima, la chiave in questione non potrebbe essere "installata" pena, appunto, un popup da parte dell'UAC stesso.

Quasi sicuramente, peraltro, questo passaggio è necessario perchè il malware possa lanciare (attraverso il file aaa.bat) l'eseguibile bcdedit.exe con i privilegi di amministratore che gli sono indispensabili per poter procedere al settaggio desiderato dei parametri coinvolti nel trucchetto di cui al post 3027 che danno poi seguito all'infezione vera e propria...


Asp. eraser (o altri) per la conferma, ma vedrai che, pur a senso, non dovrei essere andato molto al di là di quello che è il meccanismo corretto di impianto...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 19:58   #3022
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
grazie marco, e torna a fare le capatine quando vuoi visto che ogni input è sempre ben accetto...
grazie
p.s. quei 3 o 4 Win7 64 che mi hanno fatto cambiare L'AV
l'UAC era disattivato (ed io non gli ho detto nulla) se l'avevano così avranno avuto le loro idee....
forse il nuovo rootkit cerca quelli (che per me' sono tantissssimi)
ciao
p.s. OT domani e Lun sono vicino a Te' (Viareggio)
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 21-05-2011 alle 20:01.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 20:11   #3023
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
se dovessi farmi anch'io il sangue amaro per come sono configurati i PC dei miei amici...

La soluzione, pur egoistica, è quella di non farsi coinvolgere per non rischiare di trovarsi invischiati nella fenomenologia che segue, molto comune anche a Lucca:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 21:36   #3024
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
scusate se mi intrometto in questo 3D
ho visto segnalato questo
http://www.securelist.com/en/blog/11...to_64_bit?CID=
è stato postato ieri per cui dovrebbe essere news
io però non ci capisco nulla
ciao a tutti
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
grazie marco, e torna a fare le capatine quando vuoi visto che ogni input è sempre ben accetto...


A proposito dell'articolo da te postato, in particolare l'elemento add.reg che disabilita l'UAC, posso dirti senza paura di smentita (o quasi ) che se l'UAC è (attivo, ovviamente, e) settato alla sua impostazione massima, la chiave in questione non potrebbe essere "installata" pena, appunto, un popup da parte dell'UAC stesso.

Quasi sicuramente, peraltro, questo passaggio è necessario perchè il malware possa lanciare (attraverso il file aaa.bat) l'eseguibile bcdedit.exe con i privilegi di amministratore che gli sono indispensabili per poter procedere al settaggio desiderato dei parametri coinvolti nel trucchetto di cui al post 3027 che danno poi seguito all'infezione vera e propria...


Asp. eraser (o altri) per la conferma, ma vedrai che, pur a senso, non dovrei essere andato molto al di là di quello che è il meccanismo corretto di impianto...
Secondo me il passaggio chiave è il seguente

Quote:
The attack was made using a malicious applet in such a way as to infect users running old versions of the JRE (Java Runtime Environment) and was prepared to infect users running versions of both 32 and 64 bits systems.
Purtroppo VT al momento non funziona a dovere, questa è l'analisi inerente plusdriver64.sys

Quote:
Antivirus results
AhnLab-V3 - 2011.05.22.00 - 2011.05.21 - -
AntiVir - 7.11.8.85 - 2011.05.20 - -
Antiy-AVL - 2.0.3.7 - 2011.05.21 - -
Avast - 4.8.1351.0 - 2011.05.21 - -
Avast5 - 5.0.677.0 - 2011.05.21 - -
AVG - 10.0.0.1190 - 2011.05.21 - -
BitDefender - 7.2 - 2011.05.21 - -
CAT-QuickHeal - 11.00 - 2011.05.21 - -
ClamAV - 0.97.0.0 - 2011.05.21 - -
Comodo - 8778 - 2011.05.21 - -
DrWeb - 5.0.2.03300 - 2011.05.21 - Trojan.PWS.Banker.55837
Emsisoft - 5.1.0.5 - 2011.05.21 - Rootkit.Win64!IK
eSafe - 7.0.17.0 - 2011.05.19 - -
eTrust-Vet - 36.1.8339 - 2011.05.20 - -
F-Prot - 4.6.2.117 - 2011.05.21 - -
F-Secure - 9.0.16440.0 - 2011.05.21 - -
Fortinet - 4.2.257.0 - 2011.05.21 - -
GData - 22 - 2011.05.21 - -
Ikarus - T3.1.1.104.0 - 2011.05.21 - Rootkit.Win64
Jiangmin - 13.0.900 - 2011.05.20 - -
K7AntiVirus - 9.103.4693 - 2011.05.20 - -
Kaspersky - 9.0.0.837 - 2011.05.21 - Rootkit.Win64.Banker.a
McAfee - 5.400.0.1158 - 2011.05.21 - -
McAfee-GW-Edition - 2010.1D - 2011.05.20 - -
Microsoft - 1.6903 - 2011.05.21 - -
NOD32 - 6140 - 2011.05.21 - -
Norman - 6.07.07 - 2011.05.20 - -
nProtect - 2011-05-21.01 - 2011.05.21 - -
Panda - 10.0.3.5 - 2011.05.20 - -
PCTools - 7.0.3.5 - 2011.05.19 - -
Prevx - 3.0 - 2011.05.21 - -
Rising - 23.58.05.03 - 2011.05.21 - -
Sophos - 4.65.0 - 2011.05.21 - -
SUPERAntiSpyware - 4.40.0.1006 - 2011.05.21 - -
Symantec - 20111.1.0.186 - 2011.05.21 - -
TheHacker - 6.7.0.1.202 - 2011.05.20 - -
TrendMicro - 9.200.0.1012 - 2011.05.21 - -
TrendMicro-HouseCall - 9.200.0.1012 - 2011.05.21 - -
VBA32 - 3.12.16.0 - 2011.05.20 - -
VIPRE - 9343 - 2011.05.21 - -
ViRobot - 2011.5.21.4472 - 2011.05.21 - -
VirusBuster - 13.6.365.0 - 2011.05.20 - -
File info:
appena posso posto l'analisi dell'Applet che se non vado errato era 9/42
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 21:45   #3025
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Secondo me il passaggio chiave è il seguente

The attack was made using a malicious applet in such a way as to infect users running old versions of the JRE (Java Runtime Environment) and was prepared to infect users running versions of both 32 and 64 bits systems.
quindi quel file reg verrebbe lanciato senza nessun avviso,al contrario di come aveva precedentemente ipotizzato ENNE?
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 11:34   #3026
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Secondo me il passaggio chiave è il seguente [...]
Vero, quello è ovviamente il punto iniziale di tutto il meccanismo di infezione.
Gli exploit in questione hanno infatti il compito di eseguire del codice (remote code execution), in questo caso dei comandi.

E qui, allora, ritorna vero il mio passaggio.

Dal bollettino di sicurezza CVE-2010-0886, si legge chiaramente che questa vulnerabilità "may allow an attacker to run commands on the user's system with the privileges of the user".

Non essendoci dunque alcuna elevazione di privilegi (i comandi, infatti, vengono eseguiti con i privilegi dell'utente), e dato che bcdedit.exe richiede privilegi elevati per poter attivare la modalità TESTSIGNING (che è quella che consente agli sviluppatori di poter caricare driver pur non validati), è necessario che il 1° comando lanciato dall'exploit sia proprio quello che "spazza via" l'UAC cosi' da configurare nuovamente il vecchio modello di sicurezza di Windows XP...


Con l'UAC attivo, infatti, l'utente che si logga sul PC, anche se appartiene effettivamente al gruppo amministrativo, è assimilabile ad un utente standard al quale sono tagliati di default tutta una serie di privilegi inutili per lo svolgimento delle operazioni quotidiane (non a caso, l'utente [pur amministratore!], è chiamato amministratore in modalità Admin Approval Mode perchè sarà sempre chiamato a dare espressamente il suo consenso in presenza di un'operazione che va al di là dell'ordinaria amministrazione).

Ora, se l'UAC è settato al max (che significa sostanzialmente produzione di un popup nel caso in cui un qualsiasi eseguibile cerchi di apportare modifiche al sistema), il comando contemplato nell'elemento add.reg (la disattivazione dell'UAC che passa dalla modifica della chiave HKLM\software\microsoft\windows\currentversion\policies\system impostando il valore EnableLUA su 0) A REGOLA *NON* PASSEREBBE INOSSERVATA dall'UAC stesso...

Questo, a buon senso ...


Asp ulteriori conferme
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 13:17   #3027
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Vero, quello è ovviamente il punto iniziale di tutto il meccanismo di infezione.
Gli exploit in questione hanno infatti il compito di eseguire del codice (remote code execution), in questo caso dei comandi.

E qui, allora, ritorna vero il mio passaggio.

Dal bollettino di sicurezza CVE-2010-0886, si legge chiaramente che questa vulnerabilità "may allow an attacker to run commands on the user's system with the privileges of the user".

Non essendoci dunque alcuna elevazione di privilegi (i comandi, infatti, vengono eseguiti con i privilegi dell'utente), e dato che bcdedit.exe richiede privilegi elevati per poter attivare la modalità TESTSIGNING (che è quella che consente agli sviluppatori di poter caricare driver pur non validati), è necessario che il 1° comando lanciato dall'exploit sia proprio quello che "spazza via" l'UAC cosi' da configurare nuovamente il vecchio modello di sicurezza di Windows XP...


Con l'UAC attivo, infatti, l'utente che si logga sul PC, anche se appartiene effettivamente al gruppo amministrativo, è assimilabile ad un utente standard al quale sono tagliati di default tutta una serie di privilegi inutili per lo svolgimento delle operazioni quotidiane (non a caso, l'utente [pur amministratore!], è chiamato amministratore in modalità Admin Approval Mode perchè sarà sempre chiamato a dare espressamente il suo consenso in presenza di un'operazione che va al di là dell'ordinaria amministrazione).

Ora, se l'UAC è settato al max (che significa sostanzialmente produzione di un popup nel caso in cui un qualsiasi eseguibile cerchi di apportare modifiche al sistema), il comando contemplato nell'elemento add.reg (la disattivazione dell'UAC che passa dalla modifica della chiave HKLM\software\microsoft\windows\currentversion\policies\system impostando il valore EnableLUA su 0) A REGOLA *NON* PASSEREBBE INOSSERVATA dall'UAC stesso...

Questo, a buon senso ...


Asp ulteriori conferme
quindi secondo te se l'uac e' settato al massimo l'infezione viene intercettata?
e' importantissimo chiarire questo punto...

mi piacerebbe sapere come si comportano a riguardo defencewall,comodo,e online armor...ma in rete non ho trovato ancora niente
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 13:33   #3028
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
SI, con l'UAC attivo e settato al massimo, l'infezione NON dovrebbe riuscire a perfezionarsi...

Credo inoltre che per DefenseWall questo malware non costituisca altro se non un semplice giochino...


Il fatto poi che gli exploit coinvolti nell'inizializzazione del malware siano "semplici" remote code execution fanno si' che QUALISIASI HIPS con il semplice execution control sarebbe in grado di fermare l'infezione sul nascere...

Ultima modifica di nV 25 : 22-05-2011 alle 13:35.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 16:53   #3029
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Non utilizzando firewall e hips di terze parti, io l'UAC l'ho settato al massimo sin dal primo giorno
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 19:22   #3030
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Non utilizzando firewall e hips di terze parti, io l'UAC l'ho settato al massimo sin dal primo giorno
con questa configurazione almeno goderai della fluidità del sistema....
anch'io sono tornato a questa configurazione...adesso potrai mettere emet che con l'aggiornamento segnalato da chill ha corretto parecchie cosine
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 19:35   #3031
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
con questa configurazione almeno goderai della fluidità del sistema....
anch'io sono tornato a questa configurazione...adesso potrai mettere emet che con l'aggiornamento segnalato da chill ha corretto parecchie cosine
Non che OA mi desse fastidio o troppi popup, ma almeno ora e' un software in meno da gestire.
Fra UAC al massimo, sandbox e diritti limitati, navigo che e' un piacere (oltre al resto)

Per emet ci sto facendo un serio pensierino per xp, per 7 sono ancora indeciso

Chiedo scusa per l'OT
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 19:45   #3032
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
...per 7 sono ancora indeciso
perché?

E' uno strumento di mitigazione e, pertanto, consigliabile su ogni piattaforma...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 20:21   #3033
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
perché?

E' uno strumento di mitigazione e, pertanto, consigliabile su ogni piattaforma...
Pensavo (erroneamente) che essendo un sistema a 64 bit fosse meno vulnerabile

Piu' che altro ho timore di non riuscire a gestirlo, nel senso, anche se e' semplice da utilizzare, ho paura che possa compromettere un software o il sistema e non riuscire a venirne a capo
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 20:36   #3034
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Mah, l'unico pericolo potrebbe venire dai settaggi a livello di sistema, in particolare dall'ASLR, vedi qui: 3031...

Ma anche questo rischio è facilmente circoscrivibile se non si fa gli sboroni...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 20:38   #3035
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Mah, l'unico pericolo potrebbe venire dai settaggi a livello di sistema, in particolare dall'ASLR, vedi qui: 3031...

Ma anche questo rischio è facilmente circoscrivibile se non si fa gli sboroni...
Non sapendo bene quali siano i miei driver, penso di lasciare tutto di default allora, sbaglio?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 20:44   #3036
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
al di là del fatto che è possibile effettivamente lasciare invariate le impostazioni di default a livello di sistema e passare a "manipolare" le sole protezioni per-process, come fai a non sapere che VGA è installata sul tuo PC?

Il rischio, cmq, vale solo per l'ASLR **a livello di sistema** pertanto, anche là dove si dovesse shiftare verso il settaggio massimo, è sufficiente accertarsi che la voce ASLR sia impostata su Opt In indipendentemente quindi dalla VGA in uso (e, parallelamente, dai driver installati sulla macchina)...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 22:19   #3037
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
@ Kohai la gestibilità è facilissima è un tool che lo configuri e lo dimentichi.

Anche se effettivamente l'aggiunta di alcuni sw possono evidenziare "problemi" dopo un certo tempo ovvio perchè l'utente ci fà caso in modo più attento.
Ma se tu inserisci i sw soliti.......
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 22:20   #3038
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Analisi di plusdriver.sys

Quote:
Antivirus results
AhnLab-V3 - 2011.05.23.00 - 2011.05.22 - -
AntiVir - 7.11.8.89 - 2011.05.21 - -
Antiy-AVL - 2.0.3.7 - 2011.05.22 - -
Avast - 4.8.1351.0 - 2011.05.22 - Win32:Banker-HIX
Avast5 - 5.0.677.0 - 2011.05.22 - Win32:Banker-HIX
AVG - 10.0.0.1190 - 2011.05.22 - BackDoor.Generic13.BLBE
BitDefender - 7.2 - 2011.05.22 - Trojan.Generic.5993839
CAT-QuickHeal - 11.00 - 2011.05.22 - -
ClamAV - 0.97.0.0 - 2011.05.22 - BC.Heuristics.Rootkit.B-11.MV
Commtouch - 5.3.2.6 - 2011.05.22 - -
Comodo - 8792 - 2011.05.22 - UnclassifiedMalware
DrWeb - 5.0.2.03300 - 2011.05.22 - Trojan.PWS.Banker.55837
eSafe - 7.0.17.0 - 2011.05.19 - -
eTrust-Vet - 36.1.8339 - 2011.05.20 - -
F-Prot - 4.6.2.117 - 2011.05.22 - -
F-Secure - 9.0.16440.0 - 2011.05.22 - -
Fortinet - 4.2.257.0 - 2011.05.22 - -
GData - 22 - 2011.05.22 - Trojan.Generic.5993839
Ikarus - T3.1.1.104.0 - 2011.05.22 - Rootkit.Win32.Banker
Jiangmin - 13.0.900 - 2011.05.21 - Trojan/Banker.Banbra.hrf
K7AntiVirus - 9.103.4693 - 2011.05.20 - -
Kaspersky - 9.0.0.837 - 2011.05.22 - Rootkit.Win32.Banker.dy
McAfee - 5.400.0.1158 - 2011.05.22 - Artemis!F35107DCEDC8
McAfee-GW-Edition - 2010.1D - 2011.05.21 - Artemis!F35107DCEDC8
Microsoft - 1.6903 - 2011.05.22 - -
NOD32 - 6142 - 2011.05.22 - probably a variant of Win32/Spy.Banker.PRQ
Norman - 6.07.07 - 2011.05.22 - -
nProtect - 2011-05-22.01 - 2011.05.22 - -
Panda - 10.0.3.5 - 2011.05.22 - Trj/CI.A
PCTools - 7.0.3.5 - 2011.05.19 - -
Prevx - 3.0 - 2011.05.22 - -
Rising - 23.58.06.03 - 2011.05.22 - -
Sophos - 4.65.0 - 2011.05.22 - -
SUPERAntiSpyware - 4.40.0.1006 - 2011.05.22 - -
Symantec - 20111.1.0.186 - 2011.05.22 - -
TheHacker - 6.7.0.1.202 - 2011.05.20 - -
TrendMicro - 9.200.0.1012 - 2011.05.22 - -
TrendMicro-HouseCall - 9.200.0.1012 - 2011.05.22 - -
VBA32 - 3.12.16.0 - 2011.05.20 - -
VIPRE - 9354 - 2011.05.22 - Trojan.Win32.Generic!BT
ViRobot - 2011.5.21.4472 - 2011.05.22 - -
VirusBuster - 13.6.367.0 - 2011.05.22 - Rootkit.Banker!aweRsObARXY
File info:
ovviamente se JRE è aggiornata non ci sono problemi.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 22:24   #3039
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Analisi di plusdriver.sys



ovviamente se JRE è aggiornata non ci sono problemi.
come mai antivir e' con la definizione 21 maggio?
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 22:44   #3040
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
come mai antivir e' con la definizione 21 maggio?
Anche jangmin e mcafee ma lo vedono ugualmente...
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v