Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-04-2006, 15:38   #3001
lost_heaven815
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 11
dai raga, ditemi se sono buone o no le z-4 della logitech, please
lost_heaven815 è offline  
Old 01-04-2006, 18:11   #3002
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
salve a tutti, vorrei attaccare delle casse al mio portatile solo che sono indeciso tra:
1) portarmi da casa(Pescara-->Milano) le mie vecchie Soundworks Digital 2.1 con l'ingresso SPDIF rotto
2) comperare delle iTrigue L3500 a 70€
3) comperare delle Logitech Z3(mi sembra) a 69€
Mi sarebbe piaciuto prenderle con l'ingresso digitale così da poterle attaccare all'SPDIF del PC ma apparte le THX 250D della Creative non trovo altri modelli, magari a meno.
Voi cosa consigliate di fare?
Grazie
Byezz
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline  
Old 02-04-2006, 11:35   #3003
crivel
Senior Member
 
L'Avatar di crivel
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3262
Quote:
Originariamente inviato da lost_heaven815
dai raga, ditemi se sono buone o no le z-4 della logitech, please
io non le ho mai sentite altrimenti ti averi già dato la mia opinione...
__________________
Cooler Master Centurion 5 - Tagan 480W U15 Easycon - Epox EP-9U1697 GLI - AMD Athlon 64 3800+ Venice - Zalman 7000 Cu-B Led - 2x512 Geil Ultra-X PC3200 -
Radeon X800GTO 128MB pci-e Sapphire - Maxtor DMax Plus 10 ata160 - Nec 3540A - Logitech MX518 - LG Flatron L1720B - Creative I-Trigue 3330

SPAMMA ANCHE TU E LA VITA TI SORRIDERÀ...
crivel è offline  
Old 02-04-2006, 12:30   #3004
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Marci
salve a tutti, vorrei attaccare delle casse al mio portatile solo che sono indeciso tra:
1) portarmi da casa(Pescara-->Milano) le mie vecchie Soundworks Digital 2.1 con l'ingresso SPDIF rotto
2) comperare delle iTrigue L3500 a 70€
3) comperare delle Logitech Z3(mi sembra) a 69€
Mi sarebbe piaciuto prenderle con l'ingresso digitale così da poterle attaccare all'SPDIF del PC ma apparte le THX 250D della Creative non trovo altri modelli, magari a meno.
Voi cosa consigliate di fare?
Grazie
Byezz
mah a quei soldi ti tocca rinunciare all' spdif...anche perchè le Creative 250D sono piuttosto pessime...

consiglio le solite Empire r401 a 50€ piuttosto che le Logitech o le Creative...

oppure le Empire M3 se cerchi qualcosa di più trasportabile...costano intorno ai 100€...torvi info nelle pagine precedenti...
MIKIXT è offline  
Old 02-04-2006, 12:40   #3005
jake.afc
Senior Member
 
L'Avatar di jake.afc
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da nightmare82
...Ora...ho sempre avuto questo dubbio e spero che tu possa rispondermi in modo esauriente.
non sei la prima persona che sento parlare in quesot modo...mi spiego meglio...qua si parla di musica e senti tirare in ballo armoniche, spazialita', gamma di frequenze, loudness, e tutte questi termini super specifici ...ma quello che mi domando io e' : in questo modo non si perde di vista l'obiettivo della musica??....la sua semplicita' nel comunicare qualcosa, il vero spirito con cui e' nata....
quando sento parlare un "audiofilo" mi sembra che piu che ASCOLTARE la musica, si parli di VIVISEZIONARE un flusso audio...il che fa perdere, secondo me, la MAGIA di una bella canzone.
Hai perfettamente ragione, non è la prima volta ch emi sento dire di essere un vivisezionatore
Sono d'accordo, perche' se vai a tirare fuori uno di quei dischi 45giri mono primi anni 60 che hai in cantina, sentirai che qualitativamente non sarà una cosa favolosa, suono gracchiante stridulo ecc ecc. Ma questo è perfettamente comprensibile vista l'origine! E quindi dev'essere apprezzata così com'è anche se è una registrazione fatta in 4 e 48. Anche le nostre vecchie cassette... hanno le frequenze alte praticamente assenti, ma sono sempre un piacere da rispolverare!

Quote:
Originariamente inviato da nightmare82
Ora...con questo nn voglio dire che un mp3 a 96kbit/s che suona su due casse da 5euro sia un buon modo di ascoltare musica, non sia mai!!....ma credo ci voglia un po' di, come dire, equilibrio.
quindi ben vengano impianti in grado di permettermi di godere appieno della musica in tutta la sua qualita', ma fermo restando che nn farsi "pippe mentali" sulle armoniche mi sembra abbastanza esagerato...
Ora viviamo nell'epoca digitale, con gli strumenti a nostra disposizione possiamo riversare i nostri vecchi dischi/cassette in mp3, togliendo fruscii, rumori e scoppiettii di sottofondo. C'è chi snobba queste cose, ma anche io credo che un restauro troppo marcato causi un risultato peggiore dell'originale.

Quello di cui mi lamento io è dell'ignoranza della gente, che non sa come funziona l'mp3, non sa che a 128kbit viene perso un buon 40% della qualità originale (parlando di frequenze). Ma anche l'mp3 a bassi bitrate tende a distorcere il suono, e questo non va bene.

Va bene magari la fonte originale, tipo un disco stravecchio; è normale che anche a 320kbit la qualità non sia granchè. Pero' brani rippati da CD... se non ci credi prova a scaricare "sorry" di Madonna, che gira da qualche mese... è a 320kbit, la trovi anche a 224, a 192, a 128, con migliaia di fonti! PERO' sono TUTTE LO STESSO MP3, un 96k rippato dalla radio! Provare per credere! son diventato matto a trovarne una versione 'pulita'.

Fosse che si trovasse solo il 96kbit ci si accontenta, ma è odioso il fatto che la gente pensi di ottenere qualcosa riconvertendo il 96 a 320, quintuplicando inutilmente la dimensione del file...

Comunque, io sono del parere che se vuoi godere appieno della meravigliosità della musica, ti devi procurare i dischi originali o (...purtroppo...) comprare i cd originali. se poi ti accontenti anche di mp3 di bassa lega, buon per te
jake.afc è offline  
Old 02-04-2006, 16:15   #3006
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
mah a quei soldi ti tocca rinunciare all' spdif...anche perchè le Creative 250D sono piuttosto pessime...

consiglio le solite Empire r401 a 50€ piuttosto che le Logitech o le Creative...

oppure le Empire M3 se cerchi qualcosa di più trasportabile...costano intorno ai 100€...torvi info nelle pagine precedenti...
perchè dici che le 250D fanno schifo?
Le 401 sono davvero così buone per costare solo 40€?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline  
Old 02-04-2006, 16:24   #3007
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
edit

scusate
MIKIXT è offline  
Old 02-04-2006, 16:25   #3008
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Marci
perchè dici che le 250D fanno schifo?
Le 401 sono davvero così buone per costare solo 40€?
le 250D oltre a soffrire di un forte rumore di fondo non valgono i 140/150€ che costano...

le r401 possono competere a testa alta con le Creative e le logitech da 70/80€...
MIKIXT è offline  
Old 02-04-2006, 17:28   #3009
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
le 250D oltre a soffrire di un forte rumore di fondo non valgono i 140/150€ che costano...

le r401 possono competere a testa alta con le Creative e le logitech da 70/80€...
grazie
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline  
Old 02-04-2006, 17:53   #3010
jake.afc
Senior Member
 
L'Avatar di jake.afc
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 398
hmmmm queste empire mi ispirano parecchio! peccato che non abbiano la spedizione a domicilio... nei negozi il prezzo è quello specificato nel sito o viene maggiorato?
jake.afc è offline  
Old 02-04-2006, 18:09   #3011
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da jake.afc
hmmmm queste empire mi ispirano parecchio! peccato che non abbiano la spedizione a domicilio... nei negozi il prezzo è quello specificato nel sito o viene maggiorato?
se il negozio è onesto il prezzo è minore...

altrimenti segue il prezzo di listino...

se è superiore vuol dire che sono piuttosto cari...
MIKIXT è offline  
Old 03-04-2006, 04:10   #3012
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da jake.afc
Per questo ho un piccolo progettino di realizzare una piccola guida alla compressione mp3.
Già fatto tutto da anni, alcuni personaggi di it.comp.musica.mp3, i vari mumble, proxima (questo ancora molto attivo), Rudy, ecc.. Fai un salto e ti renderai conto che sono cose già sviscerate da anni, inclusa la questione che la bontà della musica lossy, basata su psicoacustica, non si testa in alcun modo con vari analizzatori di spettro e soci (questa è proprio l'abc prima di affrontare qualsiasi altra cosa), ma esiste una procedura usata ovviamente dal consorzio mpeg stesso e da tutti gli sviluppatori di codec audio lossy (li trovi quasi tutti su hydrogenaudio, incluso ivan dimkovic/menno dell'AAC di nero digital e tantissimi altri) per migliorare psicoacusticamente i loro codec, tale procedura (standardizzata ITU-R BS.1116-1) si avvale di strumenti e modalità citate in precedenza.

Il sito dei risultati dei vari test condotti dai frequentatori di hydrogenaudio si trova anche qua: http://www.rjamorim.com/test/ (leggiti tutto bene, inclusi i commenti dei partecipanti, i vari link, magari iscriviti alla newsletter e partecipa a futuri test).

Sono fatti in modo che uno non possa ingannare (vai là e informati sullo strumento usato e ti renderai conto che non è possibile falsare i risultati spediti). Tanti i pseudo-audiofili caduti sul campo, nel senso che credevano di avere un orecchio "fino", ma poi nei test hanno fatto fatica a fare le corrette rilevazioni tra originale e compresso (forse perché poco avezzi con i difetti classici riscontrabili nella codifica distruttiva lossy, hiss, pre-echo, ecc.), pur con cuffie e con campioni di provata difficoltà per la codifica lossy

Ci crederai o meno, hydrogenaudio è la risorsa più competente dell'intera Rete (e dal quale ha preso il volo a suo tempo quello che fino a pochissimo tempo fa era il lossy migliore e incontrastato tra i lossy, parlo di MPC-MusePaCk, sviluppato dai guru, nel vero senso della parola, Andree Buschmann e Frank Klemm), non solo perché frequentata (e fondata) da personaggi di spicco di tale settore (codifica audio lossy, ma anche lossless che io uso sempre per archivio/backup di musica intatta secondo specifiche redbook), ma perché le migliorie apportate da tale luogo ai più famosi codec lossy sono state adottate anche da tantissimi programmi commerciali.

Naturalmente, come saprai, si discute anche su come ottenere in modo sano su hd la musica presente su un classico cd audio (standard red-book) che, proprio per via del vecchio standard su cui si basa, ha bisogno di tante accortezze sconosciute ai più. Ecco il perché ho citato EAC, il quale consente (l'unico, non esistono altri, plextools a parte associate a drive plextor compatibili) di venir fuori da insidie quali cache dei dati letti, rapporto di errori c2, offset, ecc. (ma bisogna configurarlo correttamente, altrimento è come non usarlo). Tante delle rogne-disturbi che senti nei file lossy scaricati dalla rete (e purtroppo anche nei lossless), non sono causati dalla codifica lossy, ma bensì da un audio originale rippato male con ripper audio non adeguati (i quali spesso consentono solo le superficiali modalità burst, fast, normal).


ciao

Ultima modifica di maldepanza : 03-04-2006 alle 04:42.
maldepanza è offline  
Old 03-04-2006, 04:32   #3013
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da nightmare82
quando sento parlare un "audiofilo" mi sembra che piu che ASCOLTARE la musica, si parli di VIVISEZIONARE un flusso audio...il che fa perdere, secondo me, la MAGIA di una bella canzone.
Hai ragione, ma ti rispondo per quanto riguarda la musica compressa lossy (cioè con perdita di informazione, la compressione lossy è usata in formati quali il wma di Microsoft, Ogg vorbis, mp3, AAC, mpc, ecc.). Tali "pippe mentali, come dici tu, sono assolutamente necessarie per migliorare/tunizzare i codec audio lossy e, siccome si basano su psicoacustica, necessitano di un lunghissimo, duro, e soprattutto partecipato (da quante più persone possibili, opportunamente seguite-addestrate sul da farsi) periodo di test uditivi.

Il codec mp3 Xing, commerciale, faceva schifo, alcuni dei Fraunhofer erano buoni, altri erano atroci (inclusi quelli presenti nei vari wavelab, soundforge, ecc.), Lame era medio, poi alcune versioni atroci e, dopo l'arrivo di un certo Dibrom (dai quali sono derivati i migliori profili delle ottime versioni 3.90.x di lame), fondatore di hydrogenaudio, si è iniziato a capire-stabilizzare Lame sul versante qualitativo (che per generare audio nel vetusto formato mp3 e dovendo generarli "legacy", cioè compatibili con i vecchi decoder, ha raggiunto
livelli notevoli per tale formato). Ivan Dimkovic aveva iniziato con un amatoriale codec AAC (advanced audio coding), PsyTel, poi è entrato in Ahead e ha iniziato a far progredire notevolmente (con il supporto dei collaboratori di hydrogenaudio) il suo lavoro al servizio dell'AAC di Nero Digital. L'OggVorbis ufficiale è sempre andato molto a rilento sul versante qualitativo, poi dal nulla (che non ha niente a che fare con lo sviluppo ufficiale) è saltato fuori il giapponese Aoyumi e con il suo AuTuv ha fatto fare ad OggVorbis un salto qualitativo incredibile. Tutto questo vuol dire che le "pippe mentali" in tale settore non sono un'opzione, sono una assoluta necessità. Se non ci fossero stati tutti quei lunghi ed estenuanti test descritti nell'altro mio post, gli sviluppatori non avrebbero mai potuto capire in modo affidabile-veritiero su che direzioni intraprendere per migliorare i propri codec (alcuni hanno raggiunto elevati livelli solo nell'ultimo anno e mezzo).

ciao
maldepanza è offline  
Old 03-04-2006, 15:41   #3014
Lugaid82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1
Creative I-Trigue L3800 IR

Ciao ragazzi, mi sono appena preso le I-Trigue L3800 IR della Creative e me le sto gustando con un esaltante canzone rock-blues di "Gary Moore" (per chi fosse interessato il titolo della canzone è "Enough of the Blues"). Devo dire che all'inizio le casse non mi sembravano un granchè come suono, ma dopo qualche ora di rodaggio hanno iniziato a dare gli effetti desiderati. Dalla canzone in questione ho potuto verificare che gli alti suonano veramente bene, al contrario delle casse da quattro soldi che avevo prima. Per quando riguarda i medi, sono amplificati molto bene dall'uscita lateralle delle due casse (le quali aiutano anche ad avere una diffusione più ampia del suono). Sui bassi sinceramente non saprei dirvi molto perchè le canzoni che ascolto io sfruttano principalmente i toni alti, ma cmq non mi sembrano niente male.

Se ci fosse qualcun'altro di voi che le ha provate vorrei avere un paragone con alri modelli della stessa fascia.

Mi ritengo cmq super soddisfatto del mio acquisto dato che le ho prese con una super-offerta alla modica cifra di 79,90€.

Lugaid82 è offline  
Old 04-04-2006, 12:04   #3015
yamaz
Senior Member
 
L'Avatar di yamaz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9661
Una domanda da neofita: QUANTO sono meglio le appena menzionate Creative I-Trigue 3800 rispetto alle Empire R-401?

Anche io vorrei un sistema 2.1 per il mio barebone (attualmente ho solo le cuffie), e prediligo la pulizia del suono... della potenza mi frega davvero poco.

Ci sono altre alternative valide alle due soluzioni che ho citato? Ho visto che le Empire M3 sono molto piccole e pratiche... ma suonano meglio o peggio delle R-401? Grazie mille
__________________
VIVA LA VINVL

Ultima modifica di yamaz : 04-04-2006 alle 13:11.
yamaz è offline  
Old 04-04-2006, 13:26   #3016
crivel
Senior Member
 
L'Avatar di crivel
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3262
Quote:
Originariamente inviato da yamaz
Una domanda da neofita: QUANTO sono meglio le appena menzionate Creative I-Trigue 3800 rispetto alle Empire R-401?

Anche io vorrei un sistema 2.1 per il mio barebone (attualmente ho solo le cuffie), e prediligo la pulizia del suono... della potenza mi frega davvero poco.

Ci sono altre alternative valide alle due soluzioni che ho citato? Ho visto che le Empire M3 sono molto piccole e pratiche... ma suonano meglio o peggio delle R-401? Grazie mille
Delle Empire M3 ne parlano molto bene...

Non so se hai letto la recensione della pagina precedente... sono proprio abbinate ad un portatile...
__________________
Cooler Master Centurion 5 - Tagan 480W U15 Easycon - Epox EP-9U1697 GLI - AMD Athlon 64 3800+ Venice - Zalman 7000 Cu-B Led - 2x512 Geil Ultra-X PC3200 -
Radeon X800GTO 128MB pci-e Sapphire - Maxtor DMax Plus 10 ata160 - Nec 3540A - Logitech MX518 - LG Flatron L1720B - Creative I-Trigue 3330

SPAMMA ANCHE TU E LA VITA TI SORRIDERÀ...
crivel è offline  
Old 04-04-2006, 13:27   #3017
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da yamaz

Anche io vorrei un sistema 2.1 per il mio barebone (attualmente ho solo le cuffie), e prediligo la pulizia del suono... della potenza mi frega davvero poco.
prendi le Empire M3..
MIKIXT è offline  
Old 04-04-2006, 13:29   #3018
Daffy-KTM
Senior Member
 
L'Avatar di Daffy-KTM
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
prendi le Empire M3..
si ho fatto io la recensione, se vai su scelta sistemi home ecc vai alle 2.0 e 2.1
__________________
Daffy on the road/Intel i5 2500k/ASUS P8P67 EVO/OCZ MOD X STREAM 780W/WD RE4 1TB/WD RE3 1TB/WD CAVIAR BLACK 1TB/ATI RADEON 6870 1GB/ CORSAIR VENGEANCE 12GB 1600//INSPIRE 6700 6.1/ ASUS MULTI DVD/Mouse Logitech G5/tastiera Logitech G15/LG L204WT/HP C309g/THERMALTAKE SHARK NERO//neon uv
Daffy-KTM è offline  
Old 04-04-2006, 13:31   #3019
yamaz
Senior Member
 
L'Avatar di yamaz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9661
Quote:
Originariamente inviato da crivel
Delle Empire M3 ne parlano molto bene...

Non so se hai letto la recensione della pagina precedente... sono proprio abbinate ad un portatile...

Il mio è un barebone (una specie di mini-pc), non un portatile E' comunque una postazione fissa Le M3 sarebbero comunque favolose perché mi piace avere più spazio libero possibile.

Comunque la recensione l'ho letta, e mi hanno convinto abbastanza. Unico neo, non ho ben capito se hanno un qualche controllo per il volume... non ne vedo nelle foto. Quello mi servirebbe perchè il sub lo metterei sotto il tavolo!
__________________
VIVA LA VINVL
yamaz è offline  
Old 04-04-2006, 13:32   #3020
yamaz
Senior Member
 
L'Avatar di yamaz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9661
Quote:
Originariamente inviato da Daffy-KTM
si ho fatto io la recensione, se vai su scelta sistemi home ecc vai alle 2.0 e 2.1
Sai togliermi il dubbio sul controllo del volume? Grazie
__________________
VIVA LA VINVL
yamaz è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v