|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3001 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 247
|
In neanche 2 settimane dalla richiesta mi hanno attivato! Connessione ottima, ovviamente banda piena e ping costante di 4 ms verso maya.ngi.it e di 3 ms verso seflow.it. Solo qualche problema col wifi, che al di là dei canali che ho dovuto modificare, a volte impiega un po' troppo a inviare i dati ai dispositivi connessi (es. poca reattività nel caricare le pagine web).
Ho cercato in tutto il sito ma non ho trovato niente del genere: qualcuno di voi è riuscito a collegare alla Station una stampante in Wi-Fi? La mia è normalmente connessa tramite Wi-Fi, ma la Station la considera un normale dispositivo, piuttosto che una stampante, e infatti non viene rilevata quando c'è da stampare. Qualche suggerimento? Ho visto che forse bisogna scaricarsi il driver della stampante su ogni computer, ma prima di provare questa scomoda procedura vorrei vedere se c'è qualche soluzione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3002 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 58
|
Quote:
oggi ho messo router Tp-link n750 dual band gigabit posso garantire che ora la vsr funziona alla grande ho aperto jdownloader utorrent e chiamata voce ha retto alla perfezione .....Banda piena fisso a 34.5 Ultima modifica di krunz1965 : 26-03-2015 alle 12:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3003 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
ah io cmq con quel firmware mai avuto problemi ma..
uso un router in cascata... sulla vsr ho tutto disattivato anche il wifi e butto tutto in dmz sul router mio
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3004 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 247
|
Rinunciando alle chiamate, la station può essere sostituita da un altro router? Mi è sembrato di capire che l'apparecchio aggiuntivo della Huawei sia un modem, piuttosto che un mero convertitore di segnale, dato che ha l'uscita WAN, o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Quote:
Teoricamente vero, l'ont supporta questa configurazione. In pratica ci stiamo ancora lavorando perché la connessione riesce ma compare una pagina Vodafone che dice che la linea non è ancora attiva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3006 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1500
|
Mia sorella contattata da Vodafone ha appuntamento per l'installazione il 3 aprile. Hanno chiesto disponibilità all'accesso ai locali tecnici dove c'è il quadro Metroweb. Di che si tratta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3007 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
|
Quote:
![]() Pero', questa amplificazione e' a valle della scelta e gestione del protocollo. Per contro, per esperienza personale su router/access point non esattamente top di gamma, ho notato che cercare di limitare la retrocompatibilità limitandola per es a g ed n (avevo bisogno quelli), puo' portare qualche beneficio, ma anche qui la questione e' confusa e molto dipendente dai device! ![]() Non voglio entrare nel merito della Vodafone Station perche' non ce l'ho sotto mano, parlo in generale. Comunque sperimentare non costa niente, magari si imbrocca una configurazione Vodafone Station/altro device che va meglio. Comunque, n per compatiblità verso il basso fa parecchio, cito wiki in Inglese: "Even with protection, large discrepancies can exist between the throughput an 802.11n device can achieve in a greenfield network, compared to a mixed-mode network, when legacy devices are present[citation needed]. This is an extension of the 802.11b/802.11g coexistence problem." Come dire che che in una situazione mista (client g ed n), n potrebbe non essere in grado di arrivare al massimo delle performance. Quote:
Ho scartabellato un po' di manuali di access point scaricati da internet per appurarlo, senza troppo successo, per la verità Il punto cruciale e' il casino per capire cosa faccia davvero un router, quali tecnologie del protocollo implementi etc. Quote:
Adesso non e' piu' cosi' semplice: per esempio se il Mac o la Vodafone Station hanno poche antenne, e' già un limite alla velocità massima. Oppure Il Mac potrebbe essere "full optional n", e li' bisognerebbe scartabellare nelle specifiche per capire se usa entrambe le frequenze, per esempio. Qui: https://support.apple.com/kb/SP619?l...ewlocale=it_IT Dice: "Connessione in rete Wi-Fi2 (basata sulla specifica IEEE 802.11n); compatibile con IEEE 802.11a/b/g" Parere personalissimo, penso che vada al suo massimo... ma e' una mia speculazione. La fregatura e' che e' facile scrivere "a/b/g/n/ac" sulle specifiche di un access point o di un device, ma capire quali sono le reali performance massime e' un'altra storia. ![]() Per es. ac in teoria supporta fino a 8 antenne... ![]() Mi scuso per la lunghezza del messaggio.
__________________
Shub <-- CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3008 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 303
|
Comunque quello che ho sperimentato io col mio portatile è che l'unico modo per connettersi in wifi alla VSR con una velocità decente è DISABILITARE, lato portatile, i 2.4 GHz, con la conseguenza però di doversi ricordare di riabilitarli altrimenti fuori casa non funziona.
Con il cellulare ed il tablet Android 4.2 non c'è modo, se non con programmi di terze parti: si connettono sempre in Wifi G. La soluzione adottata dalla maggior parte dei costruttori di router (SSID differente per le due frequenza) mi pare assai più pratica. Il roaming è comunque garantito, basta registrare entrambe le reti mettendo quella a 5 GHz come preferenziale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3009 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 275
|
Quote:
In effetti occorre installare i driver su ogni PC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3010 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1500
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
![]() dove troverai box senza lucette ne nulla perchè la fibra gpon è passiva quindi sono solo splitter ottici senza nulla di alimentato ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3012 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
![]()
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
è tutto bloccato e chiuso ^^
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3014 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
ah kikko, hai qualche novità sulla fibra vodafone in upgrade?
quando ci uppano a 500/50 ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3015 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1581
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3016 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
|
Ma no....500/20 che diavolo di connessione è???
__________________
if a key opens lots of locks, it's a master key. If a lock is opened by lots of keys, it's a shitty lock
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3017 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3018 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
|
Ai miei genitori mercoledì è venuto il tecnico Vodafone per attivare la fibra.
Mio papà col portatile e col telefono (Note 2, Android 4.x) e mio fratello sempre col portatile e telefono (Nexus 5 "bloccabile" sui 5Ghz) non riescono a fare speedtest oltre i 50mega in down....ora, io non sono particolarmente ferrato e non ho ancora la fibra (dovrebbero installarmela martedì...) ma volevo chiedervi se vi sembra possibile avere tali valori. Non mi risulta che la fibra abbia bisogno di tempo per stabilizzarsi come magari alcune adsl in cui la linea viene monitorata per qualche giorno per poi essere settata sui valori migliori possibili. Visto che entrambi, indipendentemente dal dispositivo si connetto in wifi, mi pare più una limitazione della tecnologia (vicina ai 54mega teorici del wifi...."g" credo). Ho chiesto a mio fratello di fare una prova collegato via cavo, vedremo. Ad ogni modo, pare che la linea ieri fosse abbastanza instabile, che a volte facessero fatica a navigare addirittura. La linea dovrebbe essere "funzionante" e "stabile" fin dal primo istante, giusto?
__________________
if a key opens lots of locks, it's a master key. If a lock is opened by lots of keys, it's a shitty lock
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1500
|
Quote:
Volevo sapere cosa dovrei cercare, se una cabina tipo quelle stradali o quelli grigi di derivazione telefonica che si trovano spesso nei portoni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
hmm? / 20? ma che cavolo ma non si sprecano a uppare un pò l'up? questo è tutta colpa della concorrenza che spinge poco e pertanto loro non vedono ragione di salire
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.