Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2010, 13:04   #2981
ortsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 134
velocità trasferimento file in una LAN domestica

Sebbene siano discorsi già trattati non riesco a raccogliere tutte le informazioni per poter comprendere e valutare se i miei powerline siano in linea oppur in difetto riispetto alle prestazion reali di prodotti equivalenti.

Possessore di 4 Devolo AV200+ collegati sesondo le disposizioni devolo e collocati tra i tre piani della casa non riesco a superare i 3,5 MB/s. La media è di 3MB/secc circa 24 Mbps. La lan è una 10/100 con route Alice wifi Voip+. La lan è costituita da due NAS Qnap il 110 e il 419p, e due PC con processori Intel P4 2,8 e P EE3,2.

Quanto mi aspetterei dovrebbe essere intorno ai 40 Mbps o qualcosa meno.

L'impianto elettrico ha 13 anni.

Vi sarei grato se poteste aiutarmi a comprendere

Ultima modifica di ortsom : 20-08-2010 alle 13:07.
ortsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 14:00   #2982
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Pakos6600
inoltre non saprei nemmeno come resettare il modulo ethernet.
Non ha il pulsante di reset. Lo puoi fare solo via software. Scarica e installa l'utility:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=36368

Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Pakos6600
Altri consigli da darmi?
ftp://downloads.netgear.com/files/WG..._21Mar2007.pdf
capitoli 3 e 7.
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 14:39   #2983
DoMike
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh scusa la domanda magari ovvia. Ma i filmati li vedi bene sul PC portatile usando il suo schermo ( quindi non collegandolo alla TV ) ?

Se la risposta è si direi che il problema non è nella rete ma nella configurazione della scheda grafica.

Nel caso invece il problema si verifichi anche guardando i video sul portatile ed accertato che lo stesso video si vede correttamente dopo averlo copiato sull'HD del portatile, direi che possiamo iniziare a puntare il dito sulla rete.
Per prima cosa grazie mille per la risposta, e complimenti per la chiarezza, sembra un manuale d'uso.
Effettivamente forse non sono stato chiaro su qualche dettaglio.
1) Il problema che lamento è di lentezza nella riproduzione, quindi video a scatti, audio pure, bufferig di media player..ecc.ecc.)
2) sullo schermo del portatile e sulla televisione vedo allo stesso modo, scheda grafica ok.
3) Se copio il video che voglio vedere, sia esso in HD o meno sul pc portatile non ho nessun problema di lentezza.
4) alcuni video in bassa risoluzione presenti sul pc fisso nello studio li vedo senza problemi, quelli in HD quasi quasi non partono nemmeno ( sempre considerando di vederli attraverso la rete, sul portatile.)
5) Direi che è una questione di rete senza dubbio.

Per avere una configurazione di rete che mi permetta di vedere i file in HD nela modalità descritta ( cioè con il portatile attaccato alla rete ed i file sull'HD del fisso in salotto ) dovrei rifare la rete e portarla a 200Mbps ??

Comunque farò le prove che mi hai indicato, ti ringrazio ancora.
DoMike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 15:39   #2984
caraibi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Verona
Messaggi: 1504
kRAUN

Ciao a tutti,
mi hanno regalato 2 prese Kraum powerline da 200mbit ma non ho idea di come farle funzionare.
Ovvero sperando che fosse tutto semplice e plug&play ho inserito una presa alla ciabatta vicino al router wi-fi e mi si accendono le 3 spie verdi che lampeggiano; l'altra l'ho inserita in una altra presa multipla dove volevo passare la rete ethernet da collegare al TV per internet e usare per vedere i film dal PC. Però al tv sembra non arrivare nessun segnale.
Mi aiutate per favore?
Scusate le eventuali varie imperfezioni ma mi hanno regalato solo le prese senza nulla altra, istruzioni o driver/programmi da usare e googlando non ho trovato nulla a riguardo
Vi ringrazio anticipatamente.
caraibi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 08:32   #2985
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Giungla dei prezzi

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Dipende molto dai momenti storici: purtroppo andrebbero acquistate quando ci sono le offerte e non quando servono
Ti garantisco che dai pix maniaci la coppia delle 303 come pure le netgear a suo tempo erano in offerta a 50 euro
Condivido la considerazione sugli acquisti in offerta. Alla luce di ciò, prendereste la coppia di Belkin da 1 Gigabit a 99.90 tenuto conto che nello stesso posto hanno la coppia di DP-303 a 149.90 ? Le Belkin sembrano costare tutte meno: le 200 Mbps sono a 79.90 sempre nello stesso megastore, mentre gli equivalenti kit 200 Mbps Netgear (o D-Link appunto) vengono tutti 149.90, quasi il doppio.

Poi noto che quasi ovunque, nei megastore qua nella mia zona, stanno eliminando Linksys. Ho anche chiesto e in un paio di posti mi hanno risposto che è un marchio che non tratteranno più. Ho visto qua in zona dei fondi di magazzino Linksys 85 Mbps a 49.90 la singola porta e a 79.90 il kit di due, naturalmente in promozione......
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 09:06   #2986
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
Condivido la considerazione sugli acquisti in offerta. Alla luce di ciò, prendereste la coppia di Belkin da 1 Gigabit a 99.90 tenuto conto che nello stesso posto hanno la coppia di DP-303 a 149.90 ? Le Belkin sembrano costare tutte meno: le 200 Mbps sono a 79.90 sempre nello stesso megastore, mentre gli equivalenti kit 200 Mbps Netgear (o D-Link appunto) vengono tutti 149.90, quasi il doppio.

Poi noto che quasi ovunque, nei megastore qua nella mia zona, stanno eliminando Linksys. Ho anche chiesto e in un paio di posti mi hanno risposto che è un marchio che non tratteranno più. Ho visto qua in zona dei fondi di magazzino Linksys 85 Mbps a 49.90 la singola porta e a 79.90 il kit di due, naturalmente in promozione......
Belkin è una buona marca in genere. Su quelle powerline so poco.
Purtroppo a seguito della riorganizzazione aziendale l'ottima Linksys ha fatto un errore strategico: ha portato il centro di assistenza in Olanda e la spedizione è a carico dell'utente finale. Quindi potete immaginarvi in caso di problemi che salasso sia anche per le catene di distribuzione gestire RMA a loro spese verso l'Olanda. Diverso è ad es. per D-Link che fa spedire a Milano.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 09:12   #2987
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
Condivido la considerazione sugli acquisti in offerta. Alla luce di ciò, prendereste la coppia di Belkin da 1 Gigabit a 99.90 tenuto conto che nello stesso posto hanno la coppia di DP-303 a 149.90 ? Le Belkin sembrano costare tutte meno: le 200 Mbps sono a 79.90 sempre nello stesso megastore, mentre gli equivalenti kit 200 Mbps Netgear (o D-Link appunto) vengono tutti 149.90, quasi il doppio.
Le Gigabit usano un chip della Gigle. Da quanto ho letto, se le condizioni sono buone vanno alla grande ( diciamo 3-400 Mbit effettivi ) ma se ci sono problemi sulla linea di solito hanno performance peggiori dei modelli AV200 basati sul chip Intellon.

Da quanto leggo le Belkin 200 non sono malvagie. Fra l'altro penso siano gli unici adattatori sul mercato,assieme ai linksys, dotati di cavo ( c'è comunque l'adattatore a 90° per collegarli direttamente alla presa ), cosa che può essere estremamente comoda visto che un adattatore powerline è un oggetto discretamente ingombrante quando collegato alla presa.

Comunque mi pare che anche Devolo stia affrontando il mercato in modo abbastanza aggressivo con prezzi spesso inferiori a 100 € per un una coppia di adattatori 200 Mbit.

Quote:
Poi noto che quasi ovunque, nei megastore qua nella mia zona, stanno eliminando Linksys. Ho anche chiesto e in un paio di posti mi hanno risposto che è un marchio che non tratteranno più. Ho visto qua in zona dei fondi di magazzino Linksys 85 Mbps a 49.90 la singola porta e a 79.90 il kit di due, naturalmente in promozione......
Temo che abbiano marciato un po' troppo sul marchio Cisco. Non ho letto gran buoni feedback, soprattutto sui modelli 200 Mbit.
Poi se dai un occhio al loro forum e leggi alcune risposte degli esperti....

Ultima modifica di Ricky65 : 21-08-2010 alle 09:15.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 09:57   #2988
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Da quanto ho letto, se le condizioni sono buone vanno alla grande ( diciamo 3-400 Mbit effettivi ) ma se ci sono problemi sulla linea di solito hanno performance peggiori dei modelli AV200 basati sul chip Intellon.
Grazie a Ricky65 e Carciofone per i chiarimenti, anche su Linksys.

Sì, anche all'inizio dell'era 200 Mbps si diceva la stessa cosa rispetto alle 85 Mbps. Adesso le 200 Mbps sono molto più diffuse anche perché aumenta la percentuale di impianti elettrici nuovi o rifatti. Il mio impianto è stato rifatto di sana pianta 10 anni fa (cavi, prese, magnetotermici, etc.): attualmente ho una coppia di Atlantis Land da 85 Mbps e l'utility PowerPacket della Intellon mi dice che sono connesso a 70 Mbps tra qui e il piano di sotto (ci saranno forse 15-20 m di cavo elettrico tra le due prese).
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 13:53   #2989
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da ortsom Guarda i messaggi
Sebbene siano discorsi già trattati non riesco a raccogliere tutte le informazioni per poter comprendere e valutare se i miei powerline siano in linea oppur in difetto riispetto alle prestazion reali di prodotti equivalenti.

Possessore di 4 Devolo AV200+ collegati sesondo le disposizioni devolo e collocati tra i tre piani della casa non riesco a superare i 3,5 MB/s. La media è di 3MB/secc circa 24 Mbps. La lan è una 10/100 con route Alice wifi Voip+. La lan è costituita da due NAS Qnap il 110 e il 419p, e due PC con processori Intel P4 2,8 e P EE3,2.

Quanto mi aspetterei dovrebbe essere intorno ai 40 Mbps o qualcosa meno.

L'impianto elettrico ha 13 anni.

Vi sarei grato se poteste aiutarmi a comprendere
Io posseggo 3 Devolo AVmini, con i quali non sono mai riuscito a superare i circa 22/23 Mbit/s reali di banda passante. Considerando che l'impianto elettrico di casa mia è del 1956 e non ha la messa a terra (anche se non centra con i PL, ma è per dare un'idea della situazione), mi viene da pensare che il nodo della questione non sia tanto l'età dell'impianto elettrico, quanto il rumore generato dagli altri elettrodomestici sul cavo elettrico. Sarebbe utile se l'utility fornita indicasse anche il rapporto segnale/rumore; i 127 Mbit/s in down e gli 85 Mbit/s in up del PL remoto che vedo adesso mi sembrano uno specchio per le allodole...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 17:31   #2990
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Io posseggo 3 Devolo AVmini, con i quali non sono mai riuscito a superare i circa 22/23 Mbit/s reali di banda passante. Considerando che l'impianto elettrico di casa mia è del 1956 e non ha la messa a terra (anche se non centra con i PL, ma è per dare un'idea della situazione), mi viene da pensare che il nodo della questione non sia tanto l'età dell'impianto elettrico, quanto il rumore generato dagli altri elettrodomestici sul cavo elettrico. Sarebbe utile se l'utility fornita indicasse anche il rapporto segnale/rumore; i 127 Mbit/s in down e gli 85 Mbit/s in up del PL remoto che vedo adesso mi sembrano uno specchio per le allodole...
Puoi provare ad usare l'utility originale di Intellon
Usala con attenzione perchè potresti fare anche danni !!!!

Comunque quelli sono i valori di trasmissione lorda sul cavo elettrico. Devi considerare un ovehead di almeno un 30-40% tra header e crc vari.
Dovresti fare un po' di controlli in casa per capire qual'è la causa delle cattive performances.

Ultima modifica di Ricky65 : 22-08-2010 alle 17:39.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 20:58   #2991
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Puoi provare ad usare l'utility originale di Intellon
Comunque quelli sono i valori di trasmissione lorda sul cavo elettrico. Devi considerare un ovehead di almeno un 30-40% tra header e crc vari.
Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul
attualmente ho una coppia di Atlantis Land da 85 Mbps e l'utility PowerPacket della Intellon mi dice che sono connesso a 70 Mbps
Comunque, sono complessivamente una delusione: anche se la PowerPacket di Intellon continua a dirmi che sono connesso a 67 Mbps, sto trasferendo un film sul PC di sotto e TotalCommander mi dice che sto andando a 1.2 MB/s (9 minuti stimati per un film da 700 MB).... Buonanotte!
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 08:43   #2992
caraibi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Verona
Messaggi: 1504
Quote:
Originariamente inviato da caraibi Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mi hanno regalato 2 prese Kraum powerline da 200mbit ma non ho idea di come farle funzionare.
Ovvero sperando che fosse tutto semplice e plug&play ho inserito una presa alla ciabatta vicino al router wi-fi e mi si accendono le 3 spie verdi che lampeggiano; l'altra l'ho inserita in una altra presa multipla dove volevo passare la rete ethernet da collegare al TV per internet e usare per vedere i film dal PC. Però al tv sembra non arrivare nessun segnale.
Mi aiutate per favore?
Scusate le eventuali varie imperfezioni ma mi hanno regalato solo le prese senza nulla altra, istruzioni o driver/programmi da usare e googlando non ho trovato nulla a riguardo
Vi ringrazio anticipatamente.
Risolto, funziona tutto. Grazie ugualmente.
caraibi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 10:01   #2993
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
Comunque, sono complessivamente una delusione: anche se la PowerPacket di Intellon continua a dirmi che sono connesso a 67 Mbps, sto trasferendo un film sul PC di sotto e TotalCommander mi dice che sto andando a 1.2 MB/s (9 minuti stimati per un film da 700 MB).... Buonanotte!
Cioè circa 10 Mbit/s. Considera che winzozz è di una inefficienza stratosferica quando deve trasferire dei file molto grossi.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 14:49   #2994
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Cioè circa 10 Mbit/s
Comunque è un quarto di quello che mi attendevo: 67 Mbps, facciamo 64, sono 8 MB/s; con il 40% di overhead, come dici tu, fa 0.6 x 8 = 4.8 MB/s. Quattro volte quello che ottengo.
In wireless G a 54 Mbps nominali, lo stesso file lo trasferisco a un WD TV Live a 2.5-3 MB/s. Peccato che il WiFi non arrivi dove ho la postazione PC col powerline.

Ultima modifica di PolpoPaul : 23-08-2010 alle 14:53.
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 01:49   #2995
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Spero davvero che qualcuno di voi sia in grado di aiutarmi.

Ho un problema con le powerline Belkin HD.

Nonostante tutti e tre i led siano blu, e dunque secondo il manuale dovrei avere una connessione superiore ai 200, per spostare un file dal NAS al PC viaggio a 3 mega al secondo. Se collego il NAS direttamente al router vado a 40.

Com'è possibile? E soprattutto, cosa posso fare per risolvere?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:11   #2996
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Ho un problema con le powerline Belkin HD.
Le Belkin Gigabit (o HD che dir si voglia) mi sembrano un prodotto ancora immaturo, perciò ho deciso di non acquistarle anche se erano in offerta a meno di 100€ la coppia.

Leggendo questa recensione par di capire che c'è un incremento di velocità rispetto alle 200 Mbps solo se gli adattatori sono almeno tre in modo che quello intermedio fa da range extender. Altrimenti, come si vede nel summary, il throughput reale sembrerebbe di soli 120 Mbps. Nel forum che è linkato in fondo alla recensione viene detto infatti "the speeds are marginally better than the 200mb Netgear units".
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:17   #2997
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
Le Belkin Gigabit (o HD che dir si voglia) mi sembrano un prodotto ancora immaturo, perciò ho deciso di non acquistarle anche se erano in offerta a meno di 100€ la coppia.

Leggendo questa recensione par di capire che c'è un incremento di velocità rispetto alle 200 Mbps solo se gli adattatori sono almeno tre in modo che quello intermedio fa da range extender. Altrimenti, come si vede nel summary, il throughput reale sembrerebbe di soli 120 Mbps. Nel forum che è linkato in fondo alla recensione viene detto infatti "the speeds are marginally better than the 200mb Netgear units".
Sì questo discorso lo capisco ma:
1. I led sono blu e dunque secondo la powerline dovrei avere una buona connessione.

2. Anche se le prestazioni fossero uguali ai 200, 3 mega al secondo non è poco?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 18:44   #2998
Marco_qwerty_88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 123
ciao a tutti,
volevo porre una domanda, credo e spero semplice semplice.
Se mi compro una coppia di powerline per far arrivare internet in una stanza dove in wireless non riesce ad arrivare, posso poi usare il segnale in uscita per creare un ripetitore wireless? e, se si, in che modo?
grazie mille in anticipo a tutti
Marco_qwerty_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 08:20   #2999
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4283
Quote:
Originariamente inviato da Marco_qwerty_88 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
volevo porre una domanda, credo e spero semplice semplice.
Se mi compro una coppia di powerline per far arrivare internet in una stanza dove in wireless non riesce ad arrivare, posso poi usare il segnale in uscita per creare un ripetitore wireless? e, se si, in che modo?
grazie mille in anticipo a tutti
Sì, puoi farlo.

In 2 modi:
- comprando un Powerline+Wifi specifico (ne esistono pochi) che hanno già appiccicato ad un Powerline un Access Point Wi-fi
- comprando un wi-fi repeater e attaccandolo via cavo all'uscita del Powerline. Poi ti leggi le istruzioni del repeater per farlo funzionare a dovere. Nota che alcuni router wi-fi possono fungere da repeater, ma non tutti.
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 09:40   #3000
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Ciao a tutti, da un po' di tempo sto pensando di usare in casa questa tecnologia. Al momento la rete consiste nel modem WiFi di Alice al quale si collegano 2 portatili e la PS3 tutti con sistema wireless. La casa è piccola, ma ho notato che la PS3 spesso si disconnette, la linea è buona ma l'attenuazione non è delle migliori (generalmente 50/52 dB), oppure si rallenta causando LAG. Avevo pensato di sostituire la connessione wireless con la PowerLine per vedere se migliorava considerato che con il computer non ho mai problemi, ho visto QUESTO KIT a 44,50€ + IVA, fatemi sapere se secondo voi migliorerei le prestazioni oppure se non ne vale la pena e se il kit in questione è valido.

Grazie
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Impresa riuscita: Nikon in vetta alla cl...
Tutte le novità di Corsair ed Elg...
Phanteks al Computex 2025: display nasco...
Da Huawei Digital Power nuove soluzioni ...
Allarme sicurezza dopo il furto di dati ...
Noctua entra nel segmento dei dissipator...
WATCH FIT 4 vs FIT 4 Pro: le differenze ...
Le schede SD compiono 25 anni! L'avreste...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 21...
Super completo o super economico? Costan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v