|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ciao! |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Il feltrino, per quello che riesco a vedere, finisce sopra a tutto il filtro a maglia. Quote:
ho tolto una cartuccia, ho tolto il tappino e sbattuto dolcemente la cartuccia sopra un po' di carta ed inchiostro non ne è uscito. Rimontato la cartuccia e tolto gli altri tappini. Ho dovuto fare circa 6/7 cicli di pulizia intensiva perchè il colore non ne voleva sapere di uscire, probabilmente perchè dopo il sottovuoto che gli avevo fatto nelle precedenti prove si era svuotato e seccato tutto. Dopo ho stampato un po' e tutto funzionava alla grande. Non riesco a capire perchè, nella mia richiesta di istruzione per quelle nosponge mi hanno risposto che alla fine della ricarica dovevo mettere il tappino. Comunque ieri sera non colava. Speriamo però di non trovare un lago stasera quando torno da lavoro Quote:
Quote:
Ciauz ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Per togliere lo spugnone devi smontare mezza stampante. Lascerei perdere fino a che non è necessario veramente, per una svuotata non fa niente....
Ti hanno detto di mettere il tappino perchè probabilmente non sanno nemmeno loro come funzionano, faranno come tutti che non provano affatto la merce che vendono, di solito è così... Controlla comunque che non faccia il sottovuoto!! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: VERCELLI
Messaggi: 904
|
Quote:
che tipo di cartuccie trasparenti devo acquistare per il mio modello di stampante? ce ne sono di autoresettanti per evitare di acquistare chip e relativo set per resettarli? ho trovato queste 6 cartuccie ( http://www.producers.it/Kit-compatib...epson-R300.htm) non autoresettanti il prezzo mi sembra anche niente male , che ne dici? ciao Ultima modifica di incas : 11-04-2006 alle 16:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: VERCELLI
Messaggi: 904
|
nessuno mi risponde?
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
600ML INCHIOSTRO; 6 SIRINGHE PER LA RICARICA ;MANUALE ILLUSTRATO euro 30,00 + 6 CARTUCCE RICARICABILI COMPATIBILI PER EPSON STYLUS PHOTO R300 euro 18,00 + RESETTER PER CARTUCCE FUNZIONA A BATTERIE GIA' COMPRESE euro 9,00 per un totale di 57,00 euro oppure, ma secondo me non conviene molto, vai sul kit tutto compreso ma con i flaconi da 60 ml che costa euro 45,00 spendi 12 euro in più ma hai quasi il doppio di inchiostro, 600 contro 360 ciao
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 276
|
Salve a tutti,ho comprato le cartucce canterine senza spugna bci 24 nero e colore ma non ci sono istruzioni, e quindi cercavo consigli.
Ho una canon pixma ip 1500 e premetto che non sono propio alla prime armi,in passato ricaricavo cartucce della mia vecchia epson. 1)Quanti ml. devo mettere per il nero e il colore 2)Immagino che si ricaricano dall'alto togliendo o forando con siringa i tappini in silicone.(vero o falso?) 3)Dopo aver ricaricato è meglio aspettare un pò di tempo con la cartuccia a testa in giù o posso subito metterla nella stampante? Se ci sono particolari accorgimenti da seguire accetto volentieri consigli. Per adesso se qualcuno mi aiuta credo di non avere altre domande. Saluti a tutto il forum (che trovo molto interessante): |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 276
|
Help!!!No sponge
Salve!c'è nessuno che mi sa rispondere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
|
ciao, leggo dalle istruzioni (ho le stesse cartucce):
1) 3-5 ml x il colore e 5-9 ml per il nero 2) devi tagliare con un cutter il coperchio superiore ed iniettare lentamente dai forellini che ti si presentano 3) io le rimetto subito nella stampante. cmq hai provato a sentire via mail lo staff di cartuccia canta? prova a richiedere le istruzioni i in formato elettronico... ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Oppure, le ribalti a testa in giù ed infilzi il gommino e la riempi fino alla cannuccia di sfiato, così però la riempi per metà che è già molto più che un originale con spugna. Per gli ml del primo metodo, riempi finchè ce ne sta. Mettile subito dentro la stampante perchè gocciolano fuori, non hanno la spugna. Ultima modifica di Micks : 25-04-2006 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 276
|
Grazie kelvin,ma credo che tu stia parlando di quelle con la spugna
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 276
|
Tante grazie anche a micks
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
|
Quote:
cmq è molto + semplice con le no-sponge...ne vedi il livello! ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
ci sn novità per canon?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 123
|
Io ho scoperto che ci sono delle cartuccie compatibili che costano meno di 2 € e che quindi sono più convenienti delle ricarcabili No-Sponge e non c'è da trafficare con gli inchiostri.
Ne ho già provata una e mi sembra buona. Per ora finisco l'inchiostro che ho in casa e poi prenderò queste. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
|
interessante...puoi dirmi dove le trovi e come si chiamano?
grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#297 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 123
|
Guarda sul sito della Tecnoram.
Ci sono cartucce per la Canon e la Epson a prezzi sorprendenti. Spero che dopo qusta pubblicità non mi bannino. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
|
grazie...in effetti costano una ca**ata. mi sà che finito l'ink ci penso anch'io, a queste cartucce
![]() ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#299 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 5
|
ho gli inchiostri della vecchia stampante
ora il problema è che avendo comprato la epson r340 ora mi ritrovo con i vecchi inchiostri della vecchia 750, cosa mi consigliate di buttarli via oppure di provare ad usarli sulla r340?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.