Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2021, 12:03   #281
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10071
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Si ritorna sempre allo stesso discorso...

E se non puoi caricare a casa?
È per quello che quasi tutti dicono che ad oggi quelli a cui conviene di più fare il passaggio all'elettrico sono coloro che abitano in case indipendenti o comunque con garage e la possibilità di ricaricare a casa o in azienda.

Io abito in una villetta con garage privato e dopo esser passato a Tesla, non tornerei più indietro x nulla al mondo.
Troppo comodo ricaricare tornato a casa....risparmio anche i tempi in cui mi fermavo a fare benzina dal benzinaio.

E se hai il fotovoltaico, tu giri a gratis dato che ricaricarla ti costa ZERO
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 12:05   #282
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
allora non prenderti l'auto
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 12:15   #283
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
È per quello che quasi tutti dicono che ad oggi quelli a cui conviene di più fare il passaggio all'elettrico sono coloro che abitano in case indipendenti o comunque con garage e la possibilità di ricaricare a casa o in azienda.

Io abito in una villetta con garage privato e dopo esser passato a Tesla, non tornerei più indietro x nulla al mondo.
Troppo comodo ricaricare tornato a casa....risparmio anche i tempi in cui mi fermavo a fare benzina dal benzinaio.

E se hai il fotovoltaico, tu giri a gratis dato che ricaricarla ti costa ZERO
Certo, ma l'articolo parla di stop alla vendita di endotermiche, quello è il problema.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 12:20   #284
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10071
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Certo, ma l'articolo parla di stop alla vendita di endotermiche, quello è il problema.
Ma mica domani....e nemmeno anno prossimo. Il 2040 è un bel po' in là....qua a Modena e provincia...Bologna...e zone limitrofe....ho l'app Nextcharge che mi manda notifiche ogni giorno con scritto: nuova colonnina installata...

Ad arrivare al 2040 ci saranno quasi più colonnine che cristiani
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 12:26   #285
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Ma mica domani....e nemmeno anno prossimo. Il 2040 è un bel po' in là....qua a Modena e provincia...Bologna...e zone limitrofe....ho l'app Nextcharge che mi manda notifiche ogni giorno con scritto: nuova colonnina installata...

Ad arrivare al 2040 ci saranno quasi più colonnine che cristiani
Eh, dall'altro lato del passo delle radici e dell'abetone, l'app ti dice "prendi un diesel, fidati..."

Coem ho già scritto, sto ancora aspettando ADSL, dubito che vedrò colonnine.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 12:41   #286
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Eh, dall'altro lato del passo delle radici e dell'abetone, l'app ti dice "prendi un diesel, fidati..."

Coem ho già scritto, sto ancora aspettando ADSL, dubito che vedrò colonnine.
Mi rendo conto sia un problema x chi parcheggia in strada xké già x chi è in condominio.ho visto wallbox condominiali con account separati ecc..

Io spero nel progresso e negli anni che mancano, in uno degli articoli postati prima ad esempio si parlava del costo delle batterie al litio è sceso dell88% dal 2010!! Cavolo 11 anni fa e al 2040 ne mancano il doppio..
Speriamo bene dai
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 12:54   #287
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Mi rendo conto sia un problema x chi parcheggia in strada xké già x chi è in condominio.ho visto wallbox condominiali con account separati ecc..

Io spero nel progresso e negli anni che mancano, in uno degli articoli postati prima ad esempio si parlava del costo delle batterie al litio è sceso dell88% dal 2010!! Cavolo 11 anni fa e al 2040 ne mancano il doppio..
Speriamo bene dai
Codice:
TOP 5 DEI PAESI CON PIÙ COLONNINE

    Olanda (66.665)
    Francia (45.751)
    Germania (44.538)
    Italia (13,073)
    Svezia (10.370)
Vedendo questo e conoscendo la scarsa tendenza alla programmazione a lungo termine ed all'investimento nelle infrastrutture, purtroppo non riesco ad essere ottimista.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 12:56   #288
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Codice:
TOP 5 DEI PAESI CON PIÙ COLONNINE

    Olanda (66.665)
    Francia (45.751)
    Germania (44.538)
    Italia (13,073)
    Svezia (10.370)
Vedendo questo e conoscendo la scarsa tendenza alla programmazione a lungo termine ed all'investimento nelle infrastrutture, purtroppo non riesco ad essere ottimista.
piano piano arriveranno.
Alle pendici dell'appennino toscano (bellissimo posto btw) non hai la ADSL, però la corrente sì.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 12:59   #289
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
piano piano arriveranno.
Alle pendici dell'appennino toscano (bellissimo posto btw) non hai la ADSL, però la corrente sì.
Certo che ho la corrente, ma non è la stessa cosa.
Non c'è ASDL perché la densità abitativa è considerata non sufficiente, quindi non remunerativa, discorso che si può tranquillamente traslare sulle colonnine.
Chi investirebbe?
Le colonnine non arriveranno, non da sole, non senza investimenti e progetti pubblici.

Spero di vederne a breve, un piano stile infratel, perché altrimenti ci scordiamo l'auto elettrica ovunque.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 13:51   #290
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4500
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
piano piano arriveranno.
Alle pendici dell'appennino toscano (bellissimo posto btw) non hai la ADSL, però la corrente sì.
con i cavi del 1970, di sezione adeguata ai carichi del 1970
barzokk è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 17:01   #291
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Codice:
TOP 5 DEI PAESI CON PIÙ COLONNINE

    Olanda (66.665)
    Francia (45.751)
    Germania (44.538)
    Italia (13,073)
    Svezia (10.370)
Vedendo questo e conoscendo la scarsa tendenza alla programmazione a lungo termine ed all'investimento nelle infrastrutture, purtroppo non riesco ad essere ottimista.
https://insideevs.it/news/466776/qua...report-motuse/

Quel dato è già "vecchio".
A dicembre se ne stimavano in Italia oltre 19.000 pubbliche o ad uso pubblico (+80% rispetto al 2019).
Al ritmo d'installazione attuale, si arriverà a 30.000 alla fine di quest'anno.

Senza parlare di quelle private e delle wallbox.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 17:20   #292
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
https://insideevs.it/news/466776/qua...report-motuse/

Quel dato è già "vecchio".
A dicembre se ne stimavano in Italia oltre 19.000 pubbliche o ad uso pubblico (+80% rispetto al 2019).
Al ritmo d'installazione attuale, si arriverà a 30.000 alla fine di quest'anno.

Senza parlare di quelle private e delle wallbox.
I numeri che ho messo li ho presi da articoli letti in questi ultimi giorni, non so che dire.
Dal report leggo questo:

Codice:
Il 21% di queste, però, risulta attualmente non utilizzabile dagli utenti a causa di un mancato collegamento alla rete elettrica o per via della mancanza di autorizzazioni. In ogni caso, il dato si traduce in una crescita del 39% su base annua con una ripartizione delle colonnine così composta:

    80% su suolo pubblico
    20% su suolo privato a uso pubblico (supermercati o centri commerciali).
Anche sottraendo le non collegate, non si arriva comunque al dato che ho messo io, quindi non so come lo abbiano tirato fuori le testate che ho usato come fonte.
Resta il fatto che il 96% sono AC a massimo 22kW e che il confronto con altre nazioni sia impietoso.


Non vedo l'ora di vedere il piano di Cingolani che uscirà a settembre, sarà una chiara indicazione su cosa intende fare davvero l'Italia in termini di mobilità.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 17:29   #293
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
I numeri che ho messo li ho presi da articoli letti in questi ultimi giorni, non so che dire.
Dal report leggo questo:

Codice:
Il 21% di queste, però, risulta attualmente non utilizzabile dagli utenti a causa di un mancato collegamento alla rete elettrica o per via della mancanza di autorizzazioni. In ogni caso, il dato si traduce in una crescita del 39% su base annua con una ripartizione delle colonnine così composta:

    80% su suolo pubblico
    20% su suolo privato a uso pubblico (supermercati o centri commerciali).
Anche sottraendo le non collegate, non si arriva comunque al dato che ho messo io, quindi non so come lo abbiano tirato fuori le testate che ho usato come fonte.
Resta il fatto che il 96% sono AC a massimo 22kW e che il confronto con altre nazioni sia impietoso.


Non vedo l'ora di vedere il piano di Cingolani che uscirà a settembre, sarà una chiara indicazione su cosa intende fare davvero l'Italia in termini di mobilità.
Quello è un dato stimato a dicembre scorso.
Dopo 6 mesi, non solo hanno collegato quelle "residue", ma ne hanno continuato ad installare di nuove.
Nota a margine: parliamo pur sempre del 2020 con tutti i problemi che ci sono stati.

Il fatto è che ne installano 1-2000 al mese, solo di quelle pubbliche/uso pubblico, quindi non riesci a starci dietro con i dati "aggiornati".

Le AC servono per la copertura capillare del territorio.
Le DC fast servono per autostrade/superstrade.
Vale per l'Italia come per l'estero.

Il confronto con gli altri Stati va' fatto anche in considerazione del parco elettrico circolante: i 2 fattori vanno di pari passo, perchè se è un problema avere un auto elettrica e non trovare colonnine, lo è anche aver installato una colonnina, soprattutto le più costose, e tenerla sotto utilizzata.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 02:39   #294
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ok quindi dal 2040 fino al 2055 vedremo ancora molte auto a motore termico viaggiare.. dal 2055 appenderò la patente al muro (se non sono già morto)..
son curioso di vedere che progetti di sviluppo ci sono per le nuove energie.. ah no.. aspetta.. c'è a posta la pandemia per chiudere stabilimenti in europa per avere più energia disponibile :-D che sbadato..

p.s. prima che qualcuno dica fesserie fra 10 giorni faccio il richiamo del vaccino..
Notturnia Notturnia l'ho detto tante volte che per te siamo ancor oggi negli anni 70; ergo il 2050 tu lo vedrai minimo minimo nel 2090 di conseguenza puoi star tranquillo per un bel po' (ed entrambi abbiamo ben poche chance di essere testimoni attivi di quell'anno quindi il problema non ti tocca)
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 21:52   #295
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4500
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Il vero problema di cui sto scrivendo da tante pagine, ma i grillini mi danno dell'ubriaco, è questo:

traduzione da google per i "non-crucchi"
Electricity exchange: Electricity prices keep rising
The electricity prices for one megawatt hour (MWh) on the electricity exchange continue to rise and have reached a peak value again in week 24. There have not been such high prices since January 2019.
https://blackout-news.de/aktuelles/s...-immer-weiter/
https://www.reuters.com/business/aut...er-2021-07-01/
Germany to have 1 million electric cars on the road in July

E la fame di energia elettrica aumenta
Cari miei, ho il presentimento che vivremo un periodo storico interessante, e il giorno in cui malediremo le vetture elettriche, verrà molto prima del 2040.
barzokk è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2021, 00:11   #296
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
https://www.reuters.com/business/aut...er-2021-07-01/
Germany to have 1 million electric cars on the road in July

E la fame di energia elettrica aumenta
Cari miei, ho il presentimento che vivremo un periodo storico interessante, e il giorno in cui malediremo le vetture elettriche, verrà molto prima del 2040.
Nella migliore delle ipotesi sei un po' superficiale nel riportare le notizie..

La notizia nel suo complesso è QUESTA. I cambiamenti in tutto il sistema di produzione energetica al livello mondiale stanno creando estrema instabilità nei prezzi di elettricità, gas, diesel, benzina (data x oltre 2€/litro in autostrada..) fino addirittura a mais e soia..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU

Ultima modifica di massimilianonball : 04-07-2021 alle 00:13.
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2021, 09:52   #297
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
Salvati questo tipo su un formato leggibile anche tra 19 anni e poi vedremo chi aveva ragione...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2021, 10:58   #298
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4500
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Salvati questo tipo su un formato leggibile anche tra 19 anni e poi vedremo chi aveva ragione...
LOL
Fai pure meno di 19 anni potrebbe anche essere questione di mesi Forse ci muoveremo per gradini, boh.
Purtroppo l'economia si muove a cicli tra uno shock e l'altro, adesso sui mercati finanziari vediamo i risultati delll'inflazione creata da FED e BCE. E i mercati elettrici seguono il gas

Per chi non lo sa: i prezzi dell'energia al consumatore sono stabiliti da ARERA+Governo in base ai prezzi VERI (per questo trimestre è intervenuto il governo per diminuire la botta, ma il prossimo trimestre si vedrà). E i VERI prezzi non sono tariffe statali decise da degli angeli senza sesso, ma sono determinati dalla domanda/offerta.
I prezzi all'ingrosso sono qui (cliccare le checkbox e poi su Accetto) in euro/MWh
http://www.mercatoelettrico.org/En/E.../EsitiMGP.aspx
E' il MGP, mercato del giorno prima, oggi si stabilisce il prezzo per domani, ora per ora.

Qui ci sono le statistiche
http://www.mercatoelettrico.org/En/S...tiSintesi.aspx
A giugno 2019 si viaggiava intorno a 5 cent/kWh
A giugno 2020 era a 3 cent/kWh (per il calo della domanda come conseguenza del lockdown)
A giugno 2021 stiamo sui 10 cent/kWh...
barzokk è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2021, 11:33   #299
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
LOL
Fai pure meno di 19 anni potrebbe anche essere questione di mesi Forse ci muoveremo per gradini, boh.
Purtroppo l'economia si muove a cicli tra uno shock e l'altro, adesso sui mercati finanziari vediamo i risultati delll'inflazione creata da FED e BCE. E i mercati elettrici seguono il gas

Per chi non lo sa: i prezzi dell'energia al consumatore sono stabiliti da ARERA+Governo in base ai prezzi VERI (per questo trimestre è intervenuto il governo per diminuire la botta, ma il prossimo trimestre si vedrà). E i VERI prezzi non sono tariffe statali decise da degli angeli senza sesso, ma sono determinati dalla domanda/offerta.
I prezzi all'ingrosso sono qui (cliccare le checkbox e poi su Accetto) in euro/MWh
http://www.mercatoelettrico.org/En/E.../EsitiMGP.aspx
E' il MGP, mercato del giorno prima, oggi si stabilisce il prezzo per domani, ora per ora.

Qui ci sono le statistiche
http://www.mercatoelettrico.org/En/S...tiSintesi.aspx
A giugno 2019 si viaggiava intorno a 5 cent/kWh
A giugno 2020 era a 3 cent/kWh (per il calo della domanda come conseguenza del lockdown)
A giugno 2021 stiamo sui 10 cent/kWh...
Ma x quale motivo devi trollare su argomenti così delicati non me lo spiego davvero.. Ti ho postato prima una notizia di una rivista specializzata che parlava dell'instabilità creata da questa transizione energetica e di un incremento di diversi prezzi, non solamente dell'energia elettrica: è aumentato tutto, dai carburanti all'elettricità fino addirittura ai prezzi di mais e soia a leggere quello che scrivi sembra sia aumentata solo la corrente..

Poi in generale non vi serve andare tra 20 anni per scommettere, vi basterebbe documentarvi con serietà x avere tutte le risposte: solo x fare un esempio, nel 1952 a Londra ci sono state condizioni metereologiche straordinarie che hanno creato una cappa che ha imprigionato la co2 prodotta dalle centrali a carbone a livello del terreno. Questo ha causato solo a Londra ed in una manciata di giorni 12000 morti e 100000 intossicati gravemente!!
La co2 è un veleno a tutti gli effetti che uccide, quindi il cambiamento verso le rinnovabili è l'unica scelta sostenibile, non lo si fa x comodità, x noia, xké siamo ambientalisti, lo si fa x sopravvivere..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2021, 12:17   #300
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12746
In realtà all'evento di Londra del 1952 concorsero diversi fattori, di cui la CO2 fu una minima parte: preponderante fu la formazione di acido solforico, a partire dal diossido di zolfo emesso dai fuochi dei camini degli abitanti (era inizio dicembre e particolari condizioni climatiche causarono un abbassamento notevole delle temperature), utilizzando carboni di scarsa qualità (pieni, appunto, di zolfo), facilitata anche dal diossido di azoto, derivante anche esso dai fumi. Certo poi gli scarichi delle auto, delle locomotive e delle fabbriche non resero le cose più facili
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 04-07-2021 alle 12:21.
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1