Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2020, 16:10   #281
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Bel post, tallines! adesso però mi aspetto le critiche metodologiche sul calcolo e sul campione da parte di qualche utente..
Ma infatti...! Tenuto conto che NetMarketShare/NetApplications basa la distinzione tra desktop e mobile sul criterio “Mobile share is from browser-based sessions on mobile devices. Our mobile share methodology measures share for browser capable mobile devices“, direi che le incertezze statistiche vanno a gogo... Ad es. il Safari del mio iPad settato perennemente per richiedere pagine in versione desktop ha come user agent “ Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_15_4) AppleWebKit...”. Quindi di che stiamo parlando? Andarsi a preoccupare di commentare incrementi dell’ordine di 1% di share quando l’incertezza statistica nelle rilevazioni è forse ben maggiore o perlomeno ignota (almeno nella sezione free del sito web), mi sembra francamente da pazzi. In ogni caso il numero assoluto corrispondente ad 1% non ha alcuna rilevanza se l’incertezza complessiva è superiore e soprattutto se non viene specificato qual è l’incertezza stimata sui risultati delle “misure”.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 08:30   #282
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
In ogni caso il numero assoluto corrispondente ad 1% non ha alcuna rilevanza se l’incertezza complessiva è superiore e soprattutto se non viene specificato qual è l’incertezza stimata sui risultati delle “misure”.
Secondo me invece si, anche se c'è qualche incertezza.....che poi non ho capito bene il tuo discorso sull' incertezza........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 09:01   #283
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Secondo me invece si, anche se c'è qualche incertezza.....che poi non ho capito bene il tuo discorso sull' incertezza........
Presto detto: i dati che prendi, da quale incertezza (stimata) sono affetti? Ignota? Prendiamo anche solo il primo dato, Win10 73,01% a Febbraio 2020: da quale incertezza statistica è affetta quella "misura" di percentuale di share? Percentuali specificate addirittura con 4 cifre significative (e tu ci fai i calcoli sopra... "W10 > 73,67% - 73,01% = - 0,66%"...). Hanno "misurato" 73.01% +/- ... quanto? Da quale errore è affetta la misura? +/- 0.001% (10 parti per milione...)? Dubito fortissimamente. Visto che sembrano già cannare di brutto la stima desktop vs mobile. Ti rendi conto che tutta sta roba ha solo il valore di una stima grossolana che al massimo ha valore entro QUALCHE percento, ben che vada...? Andare a fare calcoli ai centesimi di punto percentuale NON HA ALCUN VALORE. Tu hai pagato la registrazione per avere accesso ai dati completi? Sei in grado di riportare per bene qual è la metodologia di misura corredata dalle stime di incertezza? Intendo da un punto di vista statistico rigoroso? Altrimenti anche quelle sono solo BALLE giornalistiche, fake news per alimentare clickbait o simili. Stiamo attenti, per favore.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 11:35   #284
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si ok, ma almeno un Utente si fa un' idea.....o una mezza idea.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 12:05   #285
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Anche no. Ad es. l'affermazione "Il mese di Febbraio 2020, il SO in Italia che guadagna di più, è Windows 8" è probabilmente falsa. Infatti quell'incremento +0,3% è probabilmente di gran lunga inferiore all'errore statistico della rilevazione. Quindi è fuffa.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 14:20   #286
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Anche no.
Ribadisco, per me è Si .
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Ad es. l'affermazione "Il mese di Febbraio 2020, il SO in Italia che guadagna di più, è Windows 8" è probabilmente falsa. Infatti quell'incremento +0,3% è probabilmente di gran lunga inferiore all'errore statistico della rilevazione. Quindi è fuffa.
Secondo i dati forniti da StatCounter Global Stats Italia, è giusto .

Poi se i dati rilevati, sono errati.........

Io non faccio altro che commentare i dati che vengono pubblicati .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 16:04   #287
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Anche no. Ad es. l'affermazione "Il mese di Febbraio 2020, il SO in Italia che guadagna di più, è Windows 8" è probabilmente falsa. Infatti quell'incremento +0,3% è probabilmente di gran lunga inferiore all'errore statistico della rilevazione. Quindi è fuffa.
Grazie per i tuoi commenti Katsaros.
Questa cosa mi ricorda anche le comparazione di certi benchmark per CPU o mobo quando la differenza è dell'ordine di pochi punti %: difficile dire se le misurazioni sono state effettuate più volte e come te dici l'errore di misurazione può pesare maggiormente che le variazioni in senso assoluto.

Tutto questo non vuole togliere niente alla buona volontà di tallines.
Ma anche il metodo statistico ha il suo peso... se si parla di statistica.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 08:22   #288
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
A proposito della compagnia fondata dal sedicenne che manco sapeva programmare all'epoca......:

https://gs.statcounter.com/faq#global-stats-accurate
Quote:
How accurate are Statcounter Global Stats?
This is a difficult question to answer - to be honest, we recommend you consider our methodology in order to make your own decision regarding how accurate our stats are for your purpose.


Bene, allora vediamo....:
https://gs.statcounter.com/faq#detect
Quote:
Is there a way to check if the Statcounter Global Stats detection is correct?
Absolutely. Our detect tool can be used to confirm that our useragent detection is accurate. If you identify any problems, please let us know ASAP.
Bene, ecco serviti i risultati del loro tool di rilevamento utilizzando tablet Apple iPad con Firefox:




Quindi a che dovrei credere? Se non è il NULLA o semplicemente un business come tanti altri, con ben poichi fondamenti scientifici, poco ci manca. Idem per l'altra compagnia che ammette di avere come principali clienti Microsoft ed Apple.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 08:36   #289
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Già alcuni anni fa ci sono state analisi comparative ben poco incoraggianti...:

https://www.zdnet.com/article/net-ma...can-you-trust/

https://www.sitepoint.com/browser-tr...etmarketshare/

Giusto per menzionare anche un solo aspetto, dal secondo link, sezione "StatCounter vs NetMarketShare":
Quote:
The key difference is StatCounter records visits while NetMarketShare records users. Consider the following scenarios:

You visit 1,000 pages using Chrome then a single page with Internet Explorer.
StatCounter records 1,000 “votes” for Chrome and one for IE. NetMarketShare scores one vote for both.

You use Firefox all day visiting 500 pages. Your Gran visits one site using Safari.
StatCounter records 500 votes for Firefox and one for Safari. NetMarketShare scores one vote for both.

Ultima modifica di Katsaros : 05-04-2020 alle 08:48.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 15:50   #290
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Già alcuni anni fa ci sono state analisi comparative ben poco incoraggianti...:

https://www.zdnet.com/article/net-ma...can-you-trust/

https://www.sitepoint.com/browser-tr...etmarketshare/

Giusto per menzionare anche un solo aspetto, dal secondo link, sezione "StatCounter vs NetMarketShare":
Il metodo di come vengono rilevati i dati da parte di Net Applications e da parte di StatCounter, è stato messo in prima pagina,

al Post n.1 di questa discussione .

Come è giusto che sia

Hai letto ?

Cosa ne dici ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 18:44   #291
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Il metodo di come vengono rilevati i dati da parte di Net Applications e da parte di StatCounter, è stato messo in prima pagina,
al Post n.1 di questa discussione .
Come è giusto che sia
Hai letto ?
Cosa ne dici ?
Sì ho letto. Tuttavia ritengo che gli esempi concreti che ho riportato sopra (dalla recensione di sitepoint.com) siano un tantino più illuminanti.
Quote:
Originariamente inviato da tallines
As a result, Net Market Share stats count every user equally, while StatCounter gives extra weight to heavy web users.
Quindi ricapitolando > se in un giorno (daily users), vi collegate on line 100 volte, 200 volte o….
- Net Maket Share, vi conta Una Sola Volta (daily unique users)
- StatCounter Global Stats, vi conta 100 Volte, 200 Volte o…...(StatCounter measures total traffic)
Per un utente singolo casalingo ok (forse...); già se usi Windows e tua moglie Mac OSX dietro lo stesso router di casa (stesso IP) ... ma se poi parliamo di grosse aziende/atenei etc. con decine o centinaia di utenti dietro lo stesso gateway (stesso IP) la statistica di NetMarketShare comincia ad essere già questionabile.

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=975

Comunque vedo che ovunque per il web queste statistiche vengono riportate acriticamente, spesso solo per continuare ad inneggiare al nuovo Edge o a Windows 10, il più delle volte senza nemmeno guardare alle statistiche della concorrenza (Statcounter, W3Counter...) che spesso raccontano seconde o terze posizioni assai differenti in classifica. Quindi, Cui prodest? A Microsoft, all'imperante clickbait che alimenta le "testate online", al committente la statistica (clienti di NetMarketShare) etc. Di sicuro non al fact checking. Perciò per quello che mi riguarda non vale la pena continuare e mi fermo qui.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 16:58   #292
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Sì ho letto. Tuttavia ritengo che gli esempi concreti che ho riportato sopra (dalla recensione di sitepoint.com) siano un tantino più illuminanti.
Si, anche....
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Per un utente singolo casalingo ok (forse...); già se usi Windows e tua moglie Mac OSX dietro lo stesso router di casa (stesso IP) ... ma se poi parliamo di grosse aziende/atenei etc. con decine o centinaia di utenti dietro lo stesso gateway (stesso IP) la statistica di NetMarketShare comincia ad essere già questionabile.

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=975
Se il computer è usato da più persone, ovviamente sarà contato una volta, da Net Aplications, almeno............
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Comunque vedo che ovunque per il web queste statistiche vengono riportate acriticamente, spesso solo per continuare ad inneggiare al nuovo Edge o a Windows 10, il più delle volte senza nemmeno guardare alle statistiche della concorrenza (Statcounter, W3Counter...) che spesso raccontano seconde o terze posizioni assai differenti in classifica. Quindi, Cui prodest? A Microsoft, all'imperante clickbait che alimenta le "testate online", al committente la statistica (clienti di NetMarketShare) etc. Di sicuro non al fact checking. Perciò per quello che mi riguarda non vale la pena continuare e mi fermo qui.
Ok .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 21:57   #293
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se il computer è usato da più persone, ovviamente sarà contato una volta, da Net Aplications, almeno............
Vuoi continuare ad essere sordo... Ripeto, non stiamo parlando dello stesso PC, con lo stesso OS, usato da più persone. Vedo che gli esempi, per quanto lampanti, non hanno chiarito abbastanza... Due user in famiglia (stesso IP) uno con PC/Windows, l'altro con Mac/OSX o col telefono Android: chi prima arriva in giornata viene contato come user con un certo OS ben preciso, per quell'IP, ed elimina l'altro dal conteggio di NetApplications.

Dove lavoro ci sono svariate decine di user, principalmente con Mac, dietro a 3 IP pubblici totali: due gateway per le LAN e uno per il Wifi. Per ognuno dei 3 IP, chi primo arriva al mattino fa contare il suo OS ed esclude gli altri. Tre OS contati al giorno a fronte di Windows (varie versioni), Mac OS (vari), Android, Apple iOS e molto Linux. Secondo te è una statistica credibile? Non ne sarei così certo.
Quote:
We collect data from the browsers of site visitors to our exclusive on-demand network of HitsLink Analytics and SharePost clients.
The network includes over 40,000 websites, and spans the globe.
We ‘count’ unique visitors to our network sites, and only count one unique visit to each network site per day.
E nessuno ha ancora parlato della bontà del campione di soli 40000 siti...
Comunque inutile proseguire, se vuoi puoi continuare a far dire tutto quello che vuoi a quei dati.
Peccato solo che continuino ad essere presi per oro colato, qui e in altri siti "tecnologici"...

Buon proseguimento

Ultima modifica di Katsaros : 12-04-2020 alle 23:34.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 07:35   #294
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Vuoi continuare ad essere sordo... Ripeto, non stiamo parlando dello stesso PC, con lo stesso OS, usato da più persone. Vedo che gli esempi, per quanto lampanti, non hanno chiarito abbastanza... Due user in famiglia (stesso IP) uno con PC/Windows, l'altro con Mac/OSX o col telefono Android: chi prima arriva in giornata viene contato come user con un certo OS ben preciso, per quell'IP, ed elimina l'altro dal conteggio di NetApplications.



Dove lavoro ci sono svariate decine di user, principalmente con Mac, dietro a 3 IP pubblici totali: due gateway per le LAN e uno per il Wifi. Per ognuno dei 3 IP, chi primo arriva al mattino fa contare il suo OS ed esclude gli altri. Tre OS contati al giorno a fronte di Windows (varie versioni), Mac OS (vari), Android, Apple iOS e molto Linux. Secondo te è una statistica credibile? Non ne sarei così certo.
E' chiaro che le varie statistiche non sono al 100 % veritiere, ma almeno danno un certo indirizzo .


Quello di Net Appliations, più veritiero di quello di StatCounter .
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
E nessuno ha ancora parlato della bontà del campione di soli 40000 siti...
Comunque inutile proseguire, se vuoi puoi continuare a far dire tutto quello che vuoi a quei dati.
Peccato solo che continuino ad essere presi per oro colato, qui e in altri siti "tecnologici"...

Buon proseguimento
Non sono oro colato, è ovvio, gli sbagli ci sono....ma come ho detto almeno danno un' idea.....

Che poi questi errori di quanto farebbero variare la percentuale ?

Dell' 1% o anche meno...........?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 09:24   #295
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Che poi questi errori di quanto farebbero variare la percentuale ?
Dell' 1% o anche meno...........?
Questo lo credi tu o l'utonto che passa di qua e si beve tutto.
Come detto più volte, né NetApplications né StatCounter comunicano qual è l'incertezza stimata delle rilevazioni. Questo li rende purtroppo assai poco credibili.

Quando ci sono le elezioni, al termine delle operazioni di voto, ti piace forse che le varie agenzie di rilevazione ti diano gli exit poll senza la "forbice" che stima appunto l'errore di rilevazione del campione...? E' la stessa cosa, altroché 1% o forse meno...
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 11:21   #296
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Questo lo credi tu o l'utonto che passa di qua e si beve tutto.
Come detto più volte, né NetApplications né StatCounter comunicano qual è l'incertezza stimata delle rilevazioni. Questo li rende purtroppo assai poco credibili.
Anche se non son credibili quelle rilevazioni vengono pubblicate e quelle vengono messe nei vari Report che faccio .

Anche se non sono credibili .

Anche perchè, non ce ne sono altre .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 18:21   #297
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Net Market Share Marzo 2020 Desktop

Strepitoso per i SO Windows,

In Aumento rispettivamente solo

Windows 7 e W8.1

In Diminuzione tutti gli altri SO Windows,

tutti i SO Mac e anche Linux



NB > dal Report di Maggio 2018 le immagini non sono più Ridimensionate, sia quelle di Net Applications, sia quelle di StatCounter Global Stats


- per rendere maggiormente visibili le percentuali nelle immagini, le immagini piccole che si ingrandiscono una volta selezionate

- e per leggere meglio i messaggi di Net Applications, che vengono visualizzati in Net Market Share, in alto su sfondo celeste .


Messaggi che sono iniziati il mese di Febbraio 2018 click > Net Market Share I dati di Febbraio 2018 sono stati alterati dal traffico di Bot

.................................................................................................

Cosi come il messaggio che appare il mese di Marzo 2020 > March, 2020 market share reports are now live.




Perdere o guadagnare un punto in percentuale

ossia l' 1% o anche più Al Mondo

significa Perdere o Guadagnare Moltissimo



Post di riferimento n. 264 >

Una Percentuale A quanti computer corrisponde ?




Net Market Share > percentuali da Febbraio 2020 a Marzo 2020 (Differenza attuale)


Febbraio 2020 1Febbraio 2020 2


Marzo 2020 1 Marzo 2020 2


Collegamento al post n.2, alla voce > I Report Mensili per la spiegazione delle voci Bimestre Attuale...Differenza...Trend positivo migliorato...


1 - Evidenziate, dopo il segno = (uguale) in Verde e in Rosso più marcato, le percentuali dei SO che hanno guadagnato o che hanno perso di +, nel Bimestre Attuale .

2 - Tra parentesi, la Differenza Precedente, avuta dai SO, nel Bimestre Precedente

3 - A destra della parentesi, le voci Trend Positivo ...o Trend Negativo....a seconda delle Variazioni avute dai SO nei due Bimestri > Attuale e Precedente

4 - Le voci Trend Positivo e Trend Negativo, più marcate in Verde e in Rosso, evidenziano il SO che si è comportato meglio o peggio, nei due Bimestri >

Bimestre Attuale (Febbraio 2020-Marzo 2020) e Bimestre Precedente Gennaio 2020-Febbraio 2020)

5 - la prima percentuale si riferisce a Febbraio 2020, la seconda percentuale in grassetto, si riferisce a Marzo 2020





1 - Windows 10 passa dal 57,37% al 57,34% = - 0,03% (Differenza Precedente + 0,29%) Trend negativo - Inversione del trend

2 - Windows 7 passa dal 25,22% al 26,23% = + 1,11% (Differenza Precedente - 0,34%) Trend positivo - Inversione del trend

3 - Windows 8.1 passa dal 3,48% al 3,69% = + 0,21% (Differenza Precedente + 0,10%) Trend positivo migliorato

4 - Mac OS X 10.15 passa dal 3,49% al 3,41% = - 0,04% (Differenza Precedente + 0,10%) Trend negativo - Inversione del trend

5 - Mac OS X 10.14 passa dal 2,76% al 2,62% = - 0,14% (Differenza Precedente - 0,76%) Trend negativo confermato

6 - Mac OS X 10.13 passa dal 1,55% al 1,41% = - 0,14% (Differenza Precedente + 0,04%) Trend negativo - Inversione del trend

7 - Windows Xp passa dal 1,36% al 1,23% = - 0,13% (Differenza Precedente + 0,02%) Trend negativo - Inversione del trend

8 - Linux (all distro) passa dall' 1,51% all' 1,07% = - 0,44 % (Differenza Precedente + 0,40%) Trend negativo - Inversione del trend

9 - Windows 8 passa dall' 0,66% all' 0,62% = - 0,04% (Differenza Precedente + 0,03%) Trend negativo - Inversione del trend

10 - Mac OS X 10.12 passa dal 0,64% al 0,58% = - 0,06% (Differenza Precedente - 0,11%) Trend negativo confermato

11 - Mac OS X 10.11 passa dall' 0,55% all' 0,49% = - 0,06% (Differenza Precedente + 0,03%) Trend negativo - Inversione del trend

12 - Chrome OS..............

13 - Ubuntu.......

14 - Mac OS X 10.10 passa dallo 0,26% allo 0,26% = Nessuna Variazione (Differenza Precedente - 0,04%) Trend negativo confermato

15 - Windows Vista passa dallo 0,12% allo 0,11% = - 0,01% (Differenza Precedente - 0,03%) Trend negativo confermato



Le Variazioni più significative a Marzo 2020 sono:


- l' Aumento dell' 1,11% di W7 che è il SO, che a Marzo 2020 guadagna più di tutti gli altri SO

- l' aumento di W8,1 dello 0,21% che lo porta dal 4° al 3° posto
a discapito di Mac OS X che, in Perdita, retrocede di un posto .

- Vista che dal 16° posto, passa al 15°, in quanto sparisce sotto Vista, tale Unknown......


Il SO che perde di più è Linux (- 0,44%)



Bimestre Attuale (Febbraio 2020-Marzo 2020)

Il SO che guadagna di più è W7 (+ 1,11%) quello che perde di più è Linux (- 0,44%)


I SO che si sono comportati Meglio sono:

W7 (+ 1,11%) e Windows 8.1 (+ 0,21%)



I SO che si sono comportati Peggio sono:

Linux (- 0,44%) e Mac OS X 10.13 (- 0,14%)



Confronto con il Bimestre Precedente (Gennaio-Febbraio 2020)


I SO che si sono comportati Meglio sono >

W7: Bim Attuale + Bim Precedente > + 1,11% / - 0,34% = + 0,77%

Windows 8.1 : Bim Attuale + Bim Precedente > + 0,21% / + 0,10% = + 0,31%



I SO che si sono comportati Peggio sono >

Mac OS X 10.14 : Bim Attuale + Bim Precedente > - 0,04% / - 0,76% = - 0,80%


Mac OS X 10.12 : Bim Attuale + Bim Precedente > - 0,06% / - 0,11% = - 0,17%




Differenze Abissali


Piccola parentesi sulle differenze in percentuale tra i vari SO Windows, Mac e Linux .

Guardando anche le percentuali di Marzo 2020 dopo il 2° posto, ossia dal 3° posto in poi e successive percentuali dei SO, c'è un baratro di oltre il 20%, il SO che è al 3° non arriva nemmeno al 5%.....

Baratro che aumenta ancora di più se guardiamo le percentuali dei SO, dal 6° posto all' 8° posto .

Dall' 9° posto in poi, le percentuali sono cosi basse, al di sotto dell' 1%, che sono praticamente irrilevanti.....dal punto di vista del mercato .




La Guerra tra

Windows 10 e Windows 7

Percentuali per Mese

di Net Applications - Net Market Share


Questo Titolo o Sotto Titolo è Nuovo e viene introdotto dopo il 1° Semestre 2019 e ci sarà SEMPRE, per avere un' idea Migliore sulle variazioni soprattutto tra W10 e W7, per capire che andamento hanno avuto nei vari Mesi dell' anno in corso, 2019 .

E per capire di più, anche il Motivo del Titolo Principale del Post .

Le Percentuali che anno avuto W10 e W7, che andiamo a confrontare, sono quelle di Net Market Share, alias di Net Applications, in quanto come già detto sin dalla Presentazione nel post iniziale, ha un altro Modo di Rilevare i dati, in quanto i dato sono più Reali .

Anche per questo motivo, il nuovo Sotto Titolo è messo subito dopo i dati mensili di Net Market Share, alias di Net Applications .

Quindi quando le Percentuali in Net Market Share sono Altissime, vuol dire molto.......

I colori dei Nomi dei mesi sono sempre tutti in Blue .

In Verde o in Rosso i colori dei 2 SO in oggetto, se hanno avuto una Variazione in Aumento o una Variazione in Diminuzione .

Sarà Evidenziato in Verde o in Rosso marcato , il Mese che ha avuto una Migliore Variazione in Aumento e una Peggiore Variazione in Diminuzione, tra tutti i mesi riportati .

La Seconda percentuale Migliore e Peggiore, invece di essere evidenziata in modo Marcato in Verde o in Rosso, sarà Sottolineata in Verde o in Rosso.


In più lo scrivo anche a fianco, perchè sia più chiaro :-)))



Marzo 2020

Windows 10 = - 0,03%
Windows 7 = + 1,11% Seconda Migliore Percentuale


Febbraio 2020

Windows 10 = + 0,29%
Windows 7 = - 0,34%


Gennaio 2020

Windows 10 = + 2,46%
Windows 7 = - 1,08%


Dicembre 2019

Windows 10 = + 1,29%
Windows 7 = - 0,22%


Novembre 2019

Windows 10 = - 0,97%
Windows 7 = - 0,10%


Ottobre 2019

Windows 10 = + 1,97%
Windows 7 = - 1,67%


Settembre 2019

Windows 10 = + 1,34%
Windows 7 = - 1,73%


Agosto 2019

Windows 10 = + 2,13%
Windows 7 = - 1,49%


Luglio 2019

Windows 10 = + 3,07% Seconda Migliore Percentuale
Windows 7 = - 3,55% Prima Peggiore Percentuale


Giugno 2019

Windows 10 = + 0,06%
Windows 7 = - 0,06%


Maggio 2019

Windows 10 = + 1,63%
Windows 7 = - 0,90%


Aprile 2019

Windows 10 = + 0,48%
Windows 7 = - 0,09%

Marzo 2019

Windows 10 = + 3,32% Prima Migliore Percentuale
Windows 7 = - 1,89% Seconda Peggiore Percentuale


Febbraio 2019

Windows 10 = - 0,60%
Windows 7 = + 1,22% Prima Migliore Percentuale



Gennaio 2019

Windows 10 = + 1,68%
Windows 7 = + 0,29%



StatCounter Global Stats e Le Percentuali A Colpo D' Occhio


StatCounter Global Stats Worldwide

Marzo 2020 Desktop









Tutti i SO Windows, in Aumento

tranne W7 e W8.1




StatCounter Global Stats > percentuali da Febbraio 2020 a Marzo 2020



Legenda

Le percentuali come sempre si riferiscono, la prima a Febbraio 2020, la seconda a Marzo 2020

Come sempre le percentuali evidenziate in neretto, si riferiscono al mese attuale, Marzo 2020

Quelle evidenziate in rosso e in verde marcato, si riferiscono al SO che ha perso o che ha guadagnato di più nell' attuale Bimestre (Febbraio-Marzo 2020)

Lo stesso vale anche per le percentuali dei SO Microsoft, in Italia


Importante


Dal report di Gennaio 2019

anche nelle Percentuali di StatCounter Global Stats Worldwide e Italia

ci saranno le Differenze Precedenti

Per avere una visione più chiara sull' andamento dei SO .

Valgono le Regole di Net Applications .


1 - W10 > 69,20% - 70,98% = + 1,78% (Differenza Precedente + 1,85%) Trend positivo confermato

2 - W7 > 23,18% - 21,21% = - 1,97% (Differenza Precedente - 1,72%) Trend negativo peggiorato

3 - W8.1 > 4,70% - 4,63% = - 0,07% (Differenza Precedente - 0,12%) Trend negativo confermato

4 - W Xp > 1,13% - 1,39% = + 0,26% (Differenza Precedente - 0,12%) Trend positivo - Inversione del trend

5 - W8 > 1,32% - 1,19% = - 0,13% (Differenza Precedente + 0,01%) Trend negativo - Inversione del trend

6 - Vista > 0,41% - 0,56% = + 0,15% (Differenza Precedente + 0,11%) Trend positivo migliorato




StatCounter Global Stats e Le Percentuali A Colpo D' Occhio


StatCounter Global Stats Italy

Marzo 2020 Desktop








In Aumento rispettivamente solo

W10, W8.1 e Vista


Gli altri SO, in Perdita



StatCounter Global Stats Italia > percentuali da Febbraio 2020 a Marzo 2020


In Italia come già detto, sempre per quanto riguarda i SO utilizzati nei Dispositivi Desktop, il sorpasso tra W10 e W7 è già avvenuto a Febbraio 2017 (post n. 10)




W10 > 73,01% - 74,91% = + 1,90% (Differenza Precedente - 0,66%) Trend positivo - Inversione del trend

W7 > 19,21% - 17,23% = - 1,98% (Differenza Precedente + 0,08%) Trend negativo - Inversione del trend

W8.1 > 4,20% - 4,41% = + 0,21% (Differenza Precedente + 0,12%) Trend positivo migliorato

W Xp > 1,59% - 1,52% = - 0,07% (Differenza Precedente + 0,18%) Trend negativo - Inversione del trend

W8 > 1,55% - 1,37% = - 0,18% (Differenza Precedente + 0,30%) Trend negativo - Inversione del trend

Vista > 0,40% - 0,52% = + 0,12% (Differenza Precedente - 0,03%) Trend positivo - Inversione del trend



Il mese di Marzo 2020, il SO in Italia che guadagna di più, è Windows 10

Il SO che accusa una maggiore Variazione in Diminuzione è Windows 7



W10 in Italia, è l' unico SO in quasi....costante crescita .



Il Mese di Marzo 2020, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,90%

Il Mese di Febbraio 2020, W10 ha avuto una Diminuzione dello 0,66%

Il Mese di Gennaio 2020, W10 ha avuto un Aumento del 3,22%

Il Mese di Dicembre 2019, W10 ha avuto un Aumento del 1,17%

Il Mese di Novembre 2019, W10 ha avuto un Aumento del 4,04%

Il Mese di Ottobre 2019, W10 ha avuto un Aumento del 3,10%

Il Mese di Settembre 2019, W10 ha avuto una Diminuzione dell' 1,05%

Il Mese di Agosto 2019, W10 ha avuto un Aumento dello 0,93%

Il Mese di Luglio 2019, W10 ha avuto una Diminuzione dell' 1,18%

Il Mese di Giugno 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,39%

Il Mese di Maggio 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,08%

Il Mese di Aprile 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 0,41%

Il Mese di Marzo 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 0,72%

Il Mese di Febbraio 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,25%

Il Mese di Gennaio 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,29%

Il mese di Dicembre 2018, l' aumento, seppur minimo.....è dello 0,01%

A Novembre 2018 W10 ha avuto un Aumento dell' 1,23%

A Ottobre 2018 l' Aumento è stato del 3,16%


A Settembre 2018, W10 ha avuto un Aumento del 2,39%

In Italia, W10 ad Agosto 2018, ha avuto una Diminuzione del 2,01%

W10 a Luglio 2018, ha avuto un Aumento dello 0,68%

In Italia, W10 a Giugno 2018, per la prima volta nel 2018, ha avuto una perdita dello 0,90%.

A Maggio 2018 ha avuto un Aumento dello 0,84%.

Ad Aprile 2018 ha avuto un Aumento dello 0,75%.

A Marzo 2018 ha avuto un Aumento dello 0,08%.

A Febbraio 2018 ha avuto un Aumento dello 0,34%.

A Gennaio 2018 ha avuto un Aumento dell' 1,17 %.

A Dicembre 2017 ha avuto un Aumento dello 0,85%.

A Novembre 2017, dell' 1,36%

A Ottobre 2017, del 2,73%



Da Ottobre 2017 a Marzo 2020, per Windows 10, quindi in 30 mesi analizzati..........le perdite rimangono a 5.


Guardando anche le percentuali di StatCounter, sia Worldwide che in Italia, per quanto riguarda sempre il discorso Differenze Abissali, si può notare che dal 2° posto al 3° in poi.........la differenza si nota




Differenza in percentuale, tra W10 e W7

per Net Applications e per StatCounter

a Marzo 2020





Net Applications Worldwide


Con il sorpasso fatto da Windows 10 su Windows 7, andiamo a vedere qual' è la percentuale di differenza a favore di W10


La differenza attuale, per Net Applications a Marzo 2020, diminuisce al di sotto del 32%, scendendo quasi.....al 31% sempre a favore di Windows 10 .



Marzo 2020 > Windows 10 57,34% - Windows 7 26,23% = + 31,11%

Febbraio 2020 > Windows 10 57,37% - Windows 7 25,22% = + 32,15%

Gennaio 2020 > Windows 10 57,08% - Windows 7 25,56% = + 31,82%

Dicembre 2019 > Windows 10 54,62% - Windows 7 26,64% = + 27,98%

Novembre 2019 > Windows 10 53,33% - Windows 7 26,84% = + 26,49%

Ottobre 2019 > Windows 10 54,30% - Windows 7 26,94% = + 27,36%

Settembre 2019 > Windows 10 52,33% - Windows 7 28,61% = + 23,72%

Agosto 2019 > Windows 10 50,99% - Windows 7 30,34% = + 20,65%

Luglio 2019 > Windows 10 48,86% - Windows 7 31,83% = + 17,03%

Giugno 2019 > Windows 10 45,79% - Windows 7 35,38% = + 10,41%

Maggio 2019 > Windows 10 45,73% - Windows 7 35,44% = + 10,29%

Aprile 2019 > Windows 10 44,10% - Windows 7 36,43% = + 7,67%

Marzo 2019 > Windows 10 43,62% - Windows 7 36,52% = + 7,10%

Febbraio 2019 > Windows 10 40,30% - Windows 7 38,41% = + 1,89%

Gennaio 2019 > Windows 10 40,90% - Windows 7 37,19% = + 2,71%

Dicembre 2018 > Windows 10 39,22% - Windows 7 36,90% = + 2,32%



StatCounter Global Stats Worldwide


Da Gennaio 2018 Desktop, per StatCounter W10 è il SO più utilizzato al mondo (Worldwide post n. 136)


Il mese di Marzo 2020, la differenza tra W10 e W7, arriva quasi.....al 50%


Marzo 2020 > Windows 10 70,98% - Windows 7 21,21% = + 49,77%

Febbraio 2020 > Windows 10 69,20% - Windows 7 23,18% = + 46,02%

Gennaio 2020 > Windows 10 67,35% - Windows 7 24,90% = + 42,45%

Dicembre 2019 > Windows 10 65,40% - Windows 7 26,79% = + 38,61%

Novembre 2019 > Windows 10 64,70% - Windows 7 27,45% = + 37,25%

Ottobre 2019 > Windows 10 62,98% - Windows 7 27,98% = + 35,00%

Settembre 2019 > Windows 10 60,65% - Windows 7 29,39% = + 31,26%

Agosto 2019 > Windows 10 59,82% - Windows 7 30,92% = + 28,90%

Luglio 2019 > Windows 10 58,63% - Windows 7 31,22% = + 27,41%

Giugno 2019 > Windows 10 58,21% - Windows 7 31,96% = + 26,25%

Maggio 2019 > Windows 10 56,48% - Windows 7 33,59% = + 22,89%

Aprile 2019 > Windows 10 56,24% - Windows 7 33,38% = + 22,86%

Marzo 2019 > Windows 10 55,72% - Windows 7 33,44% = + 22,28%

Febbraio 2019 > Windows 10 54,78% - Windows 7 33,89% = + 20,59%

Gennaio 2019 > Windows 10 53,18% - Windows 7 35,05% = + 18,13%

Dicembre 2018 > Windows 10 52,42% - Windows 7 35,65% = + 16,77%


Statcounter Global Stats Italy

In Italia come già detto, sempre per quanto riguarda i SO utilizzati nei Dispositivi Desktop, il sorpasso tra W10 e W7 è già avvenuto a Febbraio 2017 (post n. 10)

In Italia la differenza tra W10 e W7 a marzo 2020, oltrepassa il 57%.........


Marzo 2020 > Windows 10 74,91% - Windows 7 17,23% = + 57,68%

Febbraio 2020 > Windows 10 73,01% - Windows 7 19,21% = + 53,80%

Gennaio 2020 > Windows 10 73,67% - Windows 7 19,13% = + 54,54%

Dicembre 2019 > Windows 10 70,45% - Windows 7 21,87% = + 48,58%

Novembre 2019 > Windows 10 69,28% - Windows 7 22,89% = + 46,39%

Ottobre 2019 > Windows 10 65,24% - Windows 7 22,41% = + 42,84%

Settembre 2019 > Windows 10 62,14% - Windows 7 23,41% = + 38,73%

Agosto 2019 > Windows 10 63,19% - Windows 7 26,19% = + 37,00%

Luglio 2019 > Windows 10 62,26% - Windows 7 26,22% = + 36,04%

Giugno 2019 > Windows 10 63,44% - Windows 7 26,12% = + 37,32%

Maggio 2019 > Windows 10 62,05% - Windows 7 27,24% = + 34,81%

Aprile 2019 > Windows 10 60,97% - Windows 7 27,16% = + 33,81%

Marzo 2019 > Windows 10 60,56% - Windows 7 28,12% = + 32,44%

Febbraio 2019 > Windows 10 59,84% - Windows 7 28,44% = + 31,40%

Gennaio 2019 > Windows 10 58,29% - Windows 7 29,25% = + 29,34%

Dicembre 2018 > Windows 10 57,30% - Windows 7 30,01% = + 27,29%



Nota > E' stato dato un nuovo layout migliorativo (almeno spero.....) al Report, soprattutto ai dati in Percentuale, che sono quelli più importanti,

per una migliore lettura, comprensione e interpretazione del Report stesso .

Layout che verrà tenuto per i prossimi Report .

Ultima modifica di tallines : 24-05-2020 alle 15:20.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 12:39   #298
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
A parte le menate tipo "Windows 10 passa dal 57,37% al 57,34% = - 0,03% (Differenza Precedente + 0,29%) Trend negativo - Inversione del trend"...
(i loro numeri saranno anche quelli, ma nessuno può seriamente prendere una variazione dello 0,03% come dato reale, l'incertezza statistica è di gran lunga superiore, ordini di grandezza...)

andando a vedere i siti originali Net Market Share e StatCounter, negli ultimi mesi non ci sarebbe stato apparentemente alcun impatto della pandemia sull'utilizzo dei sistemi operativi... e non parlo delle menate sulle versioni Windows da fanboy W10, ma del desktop vs mobile, quando la realtà mondiale è che ci sono intere "praterie" di mobile-only e durante la pandemia ci sono stati incrementi del genere...:



Nei loro numeri, invece, nessuna fluttuazione, nessuna variazione, Windows sempre, imperterrito...

Ma che tristezza...
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 08:52   #299
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
A parte le menate tipo "Windows 10 passa dal 57,37% al 57,34% = - 0,03% (Differenza Precedente + 0,29%) Trend negativo - Inversione del trend"...
(i loro numeri saranno anche quelli, ma nessuno può seriamente prendere una variazione dello 0,03% come dato reale, l'incertezza statistica è di gran lunga superiore, ordini di grandezza...)
E' sempre un Dato

Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
andando a vedere i siti originali Net Market Share e StatCounter, negli ultimi mesi non ci sarebbe stato apparentemente alcun impatto della pandemia sull'utilizzo dei sistemi operativi... e non parlo delle menate sulle versioni Windows da fanboy W10, ma del desktop vs mobile, quando la realtà mondiale è che ci sono intere "praterie" di mobile-only e durante la pandemia ci sono stati incrementi del genere...:



Nei loro numeri, invece, nessuna fluttuazione, nessuna variazione, Windows sempre, imperterrito...

Ma che tristezza...
I dati riportati nei Report, riguardano i Dispositvi Fissi, non i Dispositivi Mobili .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 09:15   #300
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
E' sempre un Dato
I dati riportati nei Report, riguardano i Dispositvi Fissi, non i Dispositivi Mobili .
Ahò... "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e peggior cieco di chi non vuol vedere"
L'ho detto, vai a vedere i dati ad es. di StatCounter per l'utilizzo dei sistemi desktop vs mobile e vedrai che non c'è nessuna variazione nei primi mesi del 2020. E questo non è vero, non è così, attesta una volta ancora di più quello che ho scritto da un pezzo: il loro campionamento basato sullo User Agent non è credibile, ancora peggio è il campione molto limitato di siti monitorati da Net Market Share, probabilmente pro Microsoft, loro cliente principale.

Sarà anche "un dato", ma per me rimangono fake news, balle molto poco credibili riprese in continuazione da siti clickbait. Credimi, lo 0,03% di variazione (specie col campione di Net Market Share) fa ridere i polli e tutto ciò in un forum "tecnico" è assai triste... Ma tant'è, oggi "le news" viaggiano sui social e gli effetti si vedono.
La chiudo qua. Buon proseguimento in solitaria.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v