|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
A parte che non mi piace OSX gran chè, devo dire che vista mi piace ancora meno e come dice Balmer "Windows 7 sara un vista che funziona". Ora, se devo riconoscere una cosa a Apple è che con questi portatili viene fornito un OSX abbastanza performante (anche se non scrive in NTFS ed è notevolemente più lento di XP ad avviarsi) in modo tale che un utente da supermercato possa portarlo a casa e trovarsi 4/5 ore di autonomia garantite, pur con controllo real time dell'illuminazione dello schermo e della tastiera. Semmai speravo che i nuovi unibody garantissero un autonomia superiore ai vecchi, ma anche così non ci si può lamentare,ma come dice Anandtech, forse è il caso di aspettare i macbook 2009 e bypassare questi se è possibile.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
|
Quote:
"Ed è notevolmente più lento di XP nell'avviarsi". Forse perché stai confrontando due sistemi operativi dei quali uno risale al 2001 mentre l'altro è uscito alla fine del 2007 ???? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
|
In parte si, se non fosse che OSX sul mio mbp si avvia molto velocemente mentre se la stessa MS si è presa la briga di confrontare l'avvio di vista con seven qualche ragione ci deve essere anche perché se il confronto lo avesse fatto con xp non ci sarebbe stata storia ma sarebbe stato ingiusto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]() Si avvia in 2 minuti invece che in 1'30"? Beh, lo avvii la mattina, mica passi la giornata a riavviarlo in continuazione... a meno che uno non accenda il computer per 5 minuti, controlli, per dire, la mail, lo spenga, poi, dopo 10 minuti, torni ad accenderlo per, sempre per dire, sentire un CD, poi lo rispenga, poi ci ritorni un quarto d'ora dopo per leggere il Corsera, poi lo rispenga, ecc. ecc. Beh si, li' l'avvio conta... ma a quel punto sarebbe piu' logico usare lo stand-by, non l'arresto! ![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
|
L'avvio può essere una indicazione sulle prestazioni del sistema. Se non fosse per certi aggiornamenti al sistema io non saprei neanche cosa è l'avvio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
|
STOP is the way...
spendo piu energia a spegnere e riaccendere il MB che a metterlo in stop chiudendo il coperchio. lo riapro e nemmeno il tempo di alzarlo completamente che ho già il desktop a video ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]() Sta storia dell'autonomia mia ha molto incuriosito, appena riesco a montare l'hd sul piccolo acer one faccio prove cn tutti e 4 i sistmei operativi ![]() ![]() Non capisco come mai nn ci siano più test a riguardo, nn mi sembrano difficilissimi da realizzare, hwupgrade potrebbe realizzare un articolo molto esauriente. Ovviamente le prove devono essere fatte bene e i confronti sensati non come in questo articolo dove si sparano configurazioni simili inesistenti.....l'msi e il macbook nn ci azzeccano NIENTE come caratteristiche!!! Bhe è una cosa che fanno ormai TUTTI!!! anche xp, vista e linux hanno questa modalità!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
|
si? ed il tempo di riattivazione è di mezzo secondo?
maddai? il mio se lo metto in hibernate ci mette due ore e mezza solo per andarci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
Cmq me lo fai vedere un video dove il tuo mac ci mette mezzo secondo a "risvegliarsi"? ![]() ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
|
ho un MB sotto le mani e tu assicuri a me che non è mezzo secondo? bella questa...
![]() tiè il video va: http://dodoalien.netsons.org/08112008.3gp.zip fatto col cell, la qualità fa schifo ma si vede ![]() prima di assicurare dovresti PROVARE non "aver modo di vedere" dal cuGGino dell'amica ![]() Ultima modifica di DodoAlien : 08-11-2008 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
|
doppio post...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
|
esatto, io ho tolto l'hibernate livello 3 (che scrive su HD) e lo lascio solo in ram, visto che ho la batteria lo uso
![]() se staccassi la batteria perderei la carica della ram ma non cambia la questione in riaccensione, cambia solo in chiusura dove il tutto viene caricato ANCHE nell'HD, ci mette circa 15 secondi prima che la spia inizi a lampeggiare per indicare lo stato di stop. in accensione invece il tempo di risveglio rimane lo stesso anche a livello 3. dovrei provare a mettere livello 3 e togliere la batteria per poi rimetterla dopo qualche minuto e vedere il tempo di ripresa, sicuramente sarà di qualche secondo. ma ci sono molte variabili in gioco se ti basi solo sull'HD, la velocità dell'HD per esempio, quanta ram hai. visto che la ram viene caricata interamente sull'HD, io ho 4gb di ram e di solito me ne carica solo uno e mezzo OSX, ma comunque sarebbe 1gb e mezzo da caricare su un HD da 5200rpm e ci mette il tempo che ci mette. tutto questo mi ha portato a debellare il livello 3 in favore del livello 0 visto che in ogni caso a batteria 0 non ci arrivi mai in quanto a 2% dall'esaurimento il MB si mette in sto da solo e non si fa nemmeno accendere. quel 2% di carica con il MB in stop ti garantisce almeno 5 ore di vita dei dati in ram (a me per esempio nemmeno dopo una notte in auto-stop ha garantito l'esaurimento completo, quindi vuol dire che va ben oltre le 5 ore) tutto questo mi porta a sfruttare questa caratteristica per ottimizzare la velocità di accensione e messa in stop anche perchè se aspetti 15-20 secondi per lo stop e nel mentre inizi ad andare in giro con il MB sotto braccio mentre il braccio dell'HD funziona ancora, potresti danneggiare l'HD. ![]() ps. non so se quello di windows sia editabile, qui si e l'ho fatto. il comando è semplice sudo pmset -a hibernatemode 0 <-- non salva su disco allo stop (solo ram) sudo pmset -a hibernatemode 3 <-- salva su disco allo stop Ultima modifica di DodoAlien : 08-11-2008 alle 18:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
Ragazzi, aiuto!
Un mio amico ha comprato da poco questo nuovo macbook con case in alluminio. Due giorni che ci lavora e non sa come si è ritrovato con una botta sul case. Avete presente quelle botte da grandine sulle lamiere delle auto? Ecco, uguale ma molto più piccolo, non sappiamo se sia dovuto a magari una penna che è caduta sul case. Ma dico io, sarà mai possibile che hanno fatto la lamiera troppo fina e si piega con un grissino ![]() ![]() ![]() Qualcuno ha lo stesso problema per caso??? Dato che i vecchi macbook avevano la plastica che si sfondava, ho aspettato apposta questi nuovi sperando che il problema fosse risolto...ma adesso non so più cosa scegliere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]() Poi c'è lo standby dove i dati rimangono caricati in ram e anche in windows il riavvio in questa modalità è molto veloce....nn posso dirti per vista, ma in xp è veloce (anche se mi sembra un po' meno del tuo mac ma anche li dipende da quanta merda ha su windows ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Per quanto riguarda l'hibernate non saprei invece....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
|
Quote:
![]() di al tuo amico che comunque non può farci nulla.. che chieda piu che altro se mammina non è passata casualmente sul MB col tacco ![]() ad averlo in mano mi è sembrato bello resistente agli urti.. chi sa che c'ha fatto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
|
Quote:
l'Hybernate che scrive il contenuto sull'HD e poi si puo' anche staccar la corrente dipende da quanto contenuto di ram si deve scrivere sull'Hard Disk ( in base a quanta ram e' piena ) nel file Hyberfil.sys.. cmqe impega dai 6 ai max 10 secondi sia a salvare che a riprendere cmqe queste sono tutte seghe mentali IMHO ciao Ultima modifica di Visron : 08-11-2008 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
ho appena provato adesso sul mio desktop, sn 8 secondi!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 Ultima modifica di zephyr83 : 08-11-2008 alle 19:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.