Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2008, 15:41   #281
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
ma non è un problema.........ridaje..........sei fissato........
se nn conosci il tcp/ip e il networking in generale è meglio ke lasci fare il lavoro agli "addetti ai lavori". E poi sinceramente.......come dice il sito è un trojan......SU IN SISTEMA ROUTER DOVE NON GIRA CODICE I386 MA AR7 ????

Non so + come fartelo capire........e ripeto che quella porta dall'esterno non si vede...........già il fatto ke io e te abbiamo risultati diversi prova ke tu hai problmi sul tuo pc

ti consiglio di installarti un buon antivirus

Cmq, apprezzo il tuo interessamento.........

ps: quel sito della netgear è un newsgroup ove gente (ke nn ne sa proprio) le spara a zero senza conoscere l'argomento, installa uno scanner e vede una porta aperta e sprara a zero.

Ti ricordo che 99% dei virus sono su piattaforme windows.........se a quest'ora si poteva installare un exe sul netgear avevo già fatto un so tutto mio.....ti pare ?

Ultima modifica di SoftWd : 07-06-2008 alle 15:44.
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 15:51   #282
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
se in linea ora?
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 18:15   #283
flicflocHU
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd Guarda i messaggi
il GT usa un chip diverso ho già guardato basta usare il comando adslctl.........sul nostro gv3 non c'è............c'è qcosa d'altro o cmq non c'è proprio vedremo !
Ciao Soft,
si potrebbe pensare di informarsi meglio e interagire con gli

Inter-Op Related Feature Control Bits

13-16-18-24-25

e Non-interop 8-9-10.

Mi riferisco al documento
http://mcmcc.bat.ru/acorp/ar7_dsp72_feature_control.pdf
già citato nel forum

Qualcosa di buono credo si possa fare.

Flic
flicflocHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 18:36   #284
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
se avete i mezzi per sperimentare .... noi si fa il tifo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 15:14   #285
camlt63
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
Scusate, ma sono nuovo su questo forum.
Spero di non fare una domanda ovvia (e mi scuserei), anche se mi sono appena letto tutte le pagine di questo forum (e di altri) senza riuscire a trovare una risposta.
...
Sto usando un dg834gv3 con firmware originale 4.01.37.

Avendo un IP dinamico, ho bisogno di fare in modo che opendns (a mio parere un ottimo servizio free) si agganci in automatico ogni volta che accendo il router.

Sembra che la cosa migliore sia quella di usare al servizio https://www.dnsomatic.com, che provvederebbe ad annunciare il mio ip dinamico ad una serie di servizi, tra cui opendns.
Il meccanismo sarebbe simile a quello preinpostato (ma che non sono riuscito a cambiare) sul netgear per www.dyndns.com.

Ho dato un'occhiata al "FreeDG v1.37b" e, almeno dalla descizione del sito, non mi sembra permetta questo "aggancio". (in ogni caso, appena posso, lo voglio testare

Ho pensato di apportare la modifica sui sorgenti che mi sono procurato del firmware netgear, ma ho paura di avventurarmi in una impresa di cui non ho sufficienti conoscenze.

La domanda:
A) qualcuno conosce qualche firmware custom che fa già questo lavoro?
B) è forse in previsione di introdurre questa feature nella futura release?

Grazie 1000.
Ciao a tutti e complimenti per l'ottimo lavoro.
camlt63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 15:31   #286
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
ma tu usi servizi come dyndns o noip? altrimenti il tutto non ha senso.. e poi se usassi il DGTeam avresti già i client dei due servizi di cui sopra già installati..(ah ma non hai un GT )

segnalare a openDNS il tuo ip dinamico non ha senso a meno che tu non sia un semplice utente del web ma che tu fornisca servizi tramite il tuo ip (che però cambiando andrebbe cmq segnalato in qualche modo agli utenti.. ).. ma usando cmq dyndns e noip risolveresti in maniera toltamente pulita e funzionale...

boh.. per quanto mi riguarda non mi sono chiari i suoi problemi e il tuo utilizzo di tali servizi

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 16:52   #287
camlt63
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
Ovviamente l'uso Dns-O-Matic (che comunque è una estensione molto utile di OpenDns) nel mio caso servirebbe per raggiungere l'obiettivo in modo pulito.

I veri servizi (tutti free) a cui sono interessato (e che uso da molto tempo con grande soddisfazione) sono quelli offerti da OpenDns. http://www.opendns.com/features/overview

OpenDns è un servizio completamente diverso da dyndns, che conosco e che già uso per altri scopi.

Oltre che ad un DNS che si è dimostrato veramente efficiente (vi ricordate ad esempio i grossi casini che c'erano su molti DNS server a causa dei trojan della famiglia Rustok?: su OpenDns praticamente non ci si accorgeva di nulla) La registrazione del proprio IP, anche se dinamico, è praticamente fondamentale, se si vogliono utilizzare altri servizi (li sto consigliando a molti miei amici) che per forza di cose devono essere personalizzati (vedi ad esempio i filtri anti-phishing, l'Adult Site Blocking nel caso qualcuno abbia dei bambini da gestire o in generale un web filtering in senso allargato per gli usi più disparati, le statistiche di navigazione, eccetera)

Fino ad oggi ho risolto semplicemente il problema con uno script automatizzato (delle wget) fatto dalle varie stazioni Debian che ho.

Però sta aumentando la complessità della mia rete e questa soluzione è diventata disordinata e poco efficente (oltre che poco elegante).

Molto più semplice e pulita sarebbe l'attivazione del servizio fatto in modo univoco dal router stesso, come avviene per l'appunto per quello preinpostato dyndns

E di qui quindi la mia ricerca sul web e la richiesta al forum, senza aver bisogno di spendere dei soldi (le mie finanze non sono molto brillanti..) per aquistare apparecchiature e/o software nuovi allo scopo di raggiungere l'obiettivo...

Aggiungo anche che mi sembra proprio sia un problema sentito anche da molti altri utenti con esigenze simili. Ad esempio:
http://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=14228
o
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=24269

e speravo prorio che qualcuno ci avesse già pensato.
Significativa per me è stata la frase: "go with open source and create your own firmware"....

Comunque ci ho provato.
Grazie di tutto lo stesso.

Ciao.
camlt63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 20:31   #288
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
il fatto è che non capisco a cosa serva comunicare il proprio ip a openDNS dato che i loro dns come i servizi aggiuntivi li usi in modo trasparente al sistema.. ma su questo è sicuramente ignoranza mia dato che esiste un sistema per aggiornare il proprio ip su opendns

detto questo. la cosa penso sia fattibile come lo è per dyndns e noip.. però c'è sempre stato poco movimento per i fw mod dei G...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 20:45   #289
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
soprattutto ci si è sempre mossi male
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 23:56   #290
camlt63
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
il fatto è che non capisco a cosa serva comunicare il proprio ip a openDNS dato che i loro dns come i servizi aggiuntivi li usi in modo trasparente al sistema.. ma su questo è sicuramente ignoranza mia dato che esiste un sistema per aggiornare il proprio ip su opendns

detto questo. la cosa penso sia fattibile come lo è per dyndns e noip.. però c'è sempre stato poco movimento per i fw mod dei G...

>bYeZ<
beh... evitando tante inutili parole, credo che la cosa migliore per capire a cosa può fare e a cosa serve la registrazione dell'ip con OpenDns sia quello di...provare ad usarlo...non costa nulla....

Ma mi sono accorto di essere completamente off-topic per questo forum. Scusate, non era assolutamente mia intenzione. Mi fermo qui.

-----------

Navigando ancora sulla rete ho visto che ci sono due open-source router firmware che dichiarano di supportare (nativamente) Dns-O-Matic:
Tomato ed DD-WRT.
In particolare dd-wrt sembrerebbe un firmware interessante da caricare su moltissimi hardware, ma pare che non si possa (ancora?) installare sul dg834gv3 (http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php...evices#Netgear)

Anche OpenWrt, che avevo già citato per via del forum, sembrerebbe promettere bene.

Ma onestamente, nel marasma delle sigle, ho le idee molto confuse (un gran mal di testa) e non ci sto capendo molto...
camlt63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 00:05   #291
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Quote:
Originariamente inviato da camlt63 Guarda i messaggi
beh... evitando tante inutili parole, credo che la cosa migliore per capire a cosa può fare e a cosa serve la registrazione dell'ip con OpenDns sia quello di...provare ad usarlo...non costa nulla....
a me non interessa.. ne parlavo perchè cercavo di darti una mano anche se di fatto te la dovrebbero dare chi modda i fw

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 14:21   #292
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
è possibile implementare la funzione che dopo un certo periodo di inattivita si spegne o si stacca la portante?.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:27   #293
camlt63
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
è possibile implementare la funzione che dopo un certo periodo di inattivita si spegne o si stacca la portante?.
Si dovrebbe implementare la funzione ogni qualvolta che il DHCP del provider rilascia un nuovo IP ed i due casi da te menzionati in effetti dovrebbero coprire le casistiche.
Unica perplessità che ho è che il "ddclient" sotto Debian fa un re-check ogni 300 sec. se lasciato al default, come se dicesse "è meglio controllare, non si sa mai.
--

Nel Drop Down Menu di Netgear relativo alla selezione dell'unico servizio disponibile DynDns (http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...todo=cfg_init), è come se la netgear avesse voluto predisporre l'interfaccia per dare la possibilità di aggiungere altri provider.
Una idea pulita potrebbe essere forse di capire come fare a sfruttare proprio questo menù già pronto per dare la possibilità di selezionare ed attivare qualcosa di diverso da DynDns.

Queste sono le API di DnsOMatic: https://www.dnsomatic.com/wiki/api.

Ho visto inoltre che il comando effettivo da dare per aggiornare l'ip di OpenDns, DnsOMatic o DynDns, almeno per la funzione principale, sono molto simili (praticamente cambia solo il server a cui puntano).
__________________
------------------------------
C'est le temps que tu as perdu pour ta rose qui fait ta rose si importante....

Ultima modifica di camlt63 : 30-06-2008 alle 14:08.
camlt63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 02:11   #294
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da camlt63 Guarda i messaggi
Si dovrebbe implementare la funzione ogni qualvolta che il DHCP del provider rilascia un nuovo IP ed i due casi da te menzionati in effetti dovrebbero coprire le casistiche.
Unica perplessità che ho è che il "ddclient" sotto Debian fa un re-check ogni 300 sec. se lasciato al default, come se dicesse "è meglio controllare, non si sa mai.
--

Nel Drop Down Menu di Netgear relativo alla selezione dell'unico servizio disponibile DynDns (http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...todo=cfg_init), è come se la netgear avesse voluto predisporre l'interfaccia per dare la possibilità di aggiungere altri provider.
Una idea pulita potrebbe essere forse di capire come fare a sfruttare proprio questo menù già pronto per dare la possibilità di selezionare ed attivare qualcosa di diverso da DynDns.

Queste sono le API di DnsOMatic: https://www.dnsomatic.com/wiki/api.

Ho visto inoltre che il comando effettivo da dare per aggiornare l'ip di OpenDns, DnsOMatic o DynDns, almeno per la funzione principale, sono molto simili (praticamente cambia solo il server a cui puntano).
Sarebbe una funzione molto utile in quanto il router ( come tutti ) rimane agganciato alla portante con il pc spento.ovviamente è stato pensato per il fatto di essere utilizzato più macchin assieme.Non sono molto pratico di firmvare ma penso che le due strade potrebbero essere tramite un ping automatico oppure ad un gestore di flussi dati ma quest'ultimo non so se sia possibile da incrementare.Una cosa del tipi che se entro un certo periodo,diciamo un'ora non si ha un certo quantitativo di pacchetti transitati allora lui stacca la portante.Oppure un wake up un Lan sull'indirizzo della scheda dir ete del ( dei ) PC utilizzati.Quando uno di questi invia il segnale al moden,si accende....

Sono cazzate?
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:12   #295
camlt63
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
.... un wake up un Lan sull'indirizzo della scheda dir ete del ( dei ) PC utilizzati.Quando uno di questi invia il segnale al moden,si accende....
L'ip che deve essere comunicato ai servizi di DynDns o DnsOMatic è ovviamente è quello pubblico, rilasciato dal provider locale.
L'interfaccia di cui controllare lo stato è quindi quella seriale, verso l'ADSL ed è indipendente dal fatto che ci siano dei PC locali ethernet collegati o meno.

----
Io credo che siano gli stessi problemi che Netgear ha già dovuto affrontare nell'implementazione dell'attuale supporto veso DynDns (e credo/spero lo abbiano implementato bene).

Il mio problema è che Netgear ha scelto, sospetto per esigenze commerciali, di fissare questo servizio unicamente a dyndns, mentre esistono anche altre realtà: speravo di trovare semplicemente qualcuno che avvesse già affrontato, e magari risolto, questo vincolo.

In questi giorni sto cercando di esaminare ii sorgenti originali per capire come è stato implementato il servizio DynDns per poi estendere il concetto anche verso DnsOMatic (o eventalmente altro).
Purtroppo mi sento molto incompetente e non so se o cosa riuscirò a fare , ma ci sto provando...
__________________
------------------------------
C'est le temps que tu as perdu pour ta rose qui fait ta rose si importante....
camlt63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:45   #296
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
questa modifica esiste già su ez-ipupdate ma mancano i sorgenti

cmq si puoì' fare

ancora non capisco a cosa serva/cosa cambi/ rispetto a dyndns o noip se non a avere un servizio diverso ma...
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 16:34   #297
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
A titolo informativo ieri sera per erroro avevo attivato la WOL ma sulla scheda di rete.Si vede rche il router inviava qualcosa e mi si riaccendeva il PC . Sembrava indiavolato.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 16:40   #298
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da camlt63 Guarda i messaggi
L'ip che deve essere comunicato ai servizi di DynDns o DnsOMatic è ovviamente è quello pubblico, rilasciato dal provider locale.
L'interfaccia di cui controllare lo stato è quindi quella seriale, verso l'ADSL ed è indipendente dal fatto che ci siano dei PC locali ethernet collegati o meno.

----
Io credo che siano gli stessi problemi che Netgear ha già dovuto affrontare nell'implementazione dell'attuale supporto veso DynDns (e credo/spero lo abbiano implementato bene).

Il mio problema è che Netgear ha scelto, sospetto per esigenze commerciali, di fissare questo servizio unicamente a dyndns, mentre esistono anche altre realtà: speravo di trovare semplicemente qualcuno che avvesse già affrontato, e magari risolto, questo vincolo.

In questi giorni sto cercando di esaminare ii sorgenti originali per capire come è stato implementato il servizio DynDns per poi estendere il concetto anche verso DnsOMatic (o eventalmente altro).
Purtroppo mi sento molto incompetente e non so se o cosa riuscirò a fare , ma ci sto provando...

guarda non so cosa siano i servizi che hai menzionato tu.A me basterebbe un wakeup on router dalla scheda di rete .....poi non so altro...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 16:50   #299
camlt63
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O Guarda i messaggi
ancora non capisco a cosa serva/cosa cambi/ rispetto a dyndns o noip se non a avere un servizio diverso ma...
Perchè tramite DnsOMatic posso aggiornare (oltre che ad un sacco di altre cose) OpenDns e sfruttare quindi i servizi estesi.

Tra questi servizi estesi, c'è anche l'equivalente del "controllo genitori" a cui qualcuno di voi mi era sembrato interessato., servizio comodo, funzionale e "Completamente Gratuito".

In passato ho provato ad usare dyndns per aggiornare i servizi estesi di OpenDns, ve lo assicuro, ma non ci sono proprio riuscito...
Invece con DnsOMatic funziona e posso aggiornare contempopraneamente opendns, no-ip, dyndns + molti altri, un po' come potrebbe fare il ddclient o ez-ipupdate sotto la debian.
----------
Comunque se è un problema tutto ciò, non ha nessunissima importanza.
Non volevo assolutamente monopolizzare il forum per un qualcosa che non è capito o non interessa.

Mi stavo semplicemente rivolgendo a delle persone in gamba per capire come poter fare e trovare insieme una soluzione.

La mia opinione su di voi in ogni caso non cambia: siete veramente bravi ed avete fatto un ottimo lavoro.
Grazie ancora e scusate l'intrusione.

Ciao. a tutti
__________________
------------------------------
C'est le temps que tu as perdu pour ta rose qui fait ta rose si importante....
camlt63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:15   #300
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
mah non capisco perchè di tutti questi viaggi


siccome lo avevo sentito ancora mi rivolgevo chiedendo se c'erano reali benefici aggiuntivi rispetto ai classici canali dyndns e noip perchè nel qual caso un pensiero a modificare ez-ipupdate si puo' anche fare, è già stato fatto

pero' volevo cercare di capire quali erano questi benefici

eventualmente esiste un client diverso da ez-ipupdate ?

codesto client sostituirebbe in toto quello da sempre installato nel router in modo da poterlo eliminare globalmente ?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v