|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#29921 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 527
|
Un bug dell'app con le ultime versioni di android, spero risolvano.
Il sistema non è male in quanto pur usando il browser l'app passa i parametri di accesso in automatico utilizzando anche la chiave biometrica. Altrimenti si accede direttamente con il browser. L'accesso diretto da app è stato disattivato quando hanno tolto la vpn integrata all'app che era diversa da quella attuale a cui si accede sempre con l'app (o configurandola direttamente in android) |
|
|
|
|
|
#29922 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
|
Si perfetto, allora i conti tornano... speriamo migliorino l'intefaccia con i brower.
Anche per la VPN che la uso tutti i giorni ho risolto andando nel menù di Android su connessioni. Mi tocca avviarla ogni giorno perchè si disconette dopo tot ore. Ed anche quì sto cercando un modo veloce per attivarla, idem per accendere il PC da remoto... sul menù lista rete ho una miriade di periferiche, mi piacerebbe mettere sui preferiti il PC da avviare ma mi sa che non si può. Grazie da Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
|
|
|
|
|
#29923 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
|
|
|
|
|
|
#29924 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1893
|
Buongiorno a tutti.
Una domanda a cui ho cercato un pò risposta nel thread ma non ho trovato! Mi confermate che nel 7590 con firmware 7.29 non c'è più l'opzione per stabile la larghezza di banda dei canali del segnale a 5 Ghz? Io l'ho cercato ma non l'ho trovato! E, sempre sullo stesso tema, visto che ho notato che 2-3 volte al giorno sospende il wifi a 5 per fare le verifiche radar, non c'è nulla che osta se imposto il canale su 44, in modo da evitare il controllo DFS? Ed infine, le impostazioni che imposto sul 7590 (master) riguardo il canale della 5 Ghz, in presenza di altri componenti della rete mesh, si trasmettono e impongono anche agli slaves? Entrando in ognuno dei 3490, trovo "ingrigita" e quindi non modificabile la parte di selezione ed impostazioni del wifi. Grazie ciao
__________________
Non spedire a chi non spedisce! |
|
|
|
|
|
#29925 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 88
|
Si, ti confermo che dalla versione 7.21 la larghezza di banda e` fissa a 160MHz per cui non e` possibile evitare canali DFS.
|
|
|
|
|
|
#29926 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 722
|
Quote:
quindi tutte le impostazioni wifi sugli slave sono disattivate
__________________
Trattative positive concluse con: Micene.1, antonyb, Hellbert, topolino2808, Kosta99, Cesare Renzi, nano_Sardo, FatMas, Corrado83, baolian |
|
|
|
|
|
|
#29927 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1893
|
OK, grazie mille ad entrambi per le risposte. Per ora sto provando a tenere fisso il canale della 5 GHz sulla 44, vediamo come va.
Sono molto contento di aver fatto questo lavoro, ossia di aver tolto da mezzo tutte le powerline della devolo che avevo in giro per casa, e che servivano oltre a collegare i vari pc, tv e nas, anche ad ampliare la copertura del wifi con proprie reti. Ora, con la configurazione 7590 + 2x 3490, collegati con due cavi lan e configurati come access point wifi e router locali , e con le utenze "fisse" collegate ai 3490, ho la massima velocità ovunque (FTTH a 940/190 con ONT esterno in entrata al 7590) ed un sistema tutto integrato fritz box e comandato in tutto e per tutto dal 7590! ...e con un wifi al top e con un unico SSID in tutta casa, .....ed anche consumando meno!
__________________
Non spedire a chi non spedisce! |
|
|
|
|
|
#29928 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 682
|
"WireGuard, Mesh e un nuovo design: ecco cos'è il nuovo FRITZ! laboratorio"
Purtroppo non so il tedesco e quindo ho usato il traduttore di Chrome ma da delle notizie sulla nuova release FRITZ!OS 7.50" https://avm.de/aktuelles/2022/wiregu...oJiMeJr59gtPGg
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
#29929 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1893
|
Ma alla fine, tra tutti voi qui con il 7590, quanti hanno sperimentato l'intervento della sospensione per il radar e il DFS sui 5 Ghz, e quanti di questi hanno optato per usare uno dei canali tra 36 e 48 per ovviare?
Lo consigliate o meno, nel caso in cui ci siano circa 2 o 3 eventi al giorno di controllo radar da 1-10 minuti?
__________________
Non spedire a chi non spedisce! |
|
|
|
|
|
#29930 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 5664
|
Credo che fare di tutta l'erba un fascio sia molto difficile, ci sono troppi fattori in gioco e spesso è necessario trovare un equilibrio.
Nel mio caso, con il 7590 e 2 repeter 6000, ho meno problemi con la seguente configurazione: SSID stesso nome Canale 1 fisso sulla 2,4. Canale 40 fisso sulla 5. Coesistenza inattiva. Priorità a smartphone e tv. Ultima modifica di ALEX R1 : 19-01-2022 alle 16:19. |
|
|
|
|
|
#29931 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 5664
|
Aggiungo inoltre che per la storia dei radar era un contiuno salta di qua e salta di la
Ultima modifica di ALEX R1 : 19-01-2022 alle 16:19. |
|
|
|
|
|
#29932 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 832
|
Personalmente non ho avuto mai problemi.
__________________
Evga E770-Ali 1200W Silent- CPU I990X- ddr3 G.Skill 24G- S.Video gtx680-SSD Crucial m4 512G-Ybris Water Vendo Fritz!Box 7490-Venduto |
|
|
|
|
|
#29933 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
|
Neanche io ho il problema dei radar con 7590 e 3000
|
|
|
|
|
|
#29934 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 527
|
Per non farla disconnettere devi mettere l'indirizzo server ip numerico tuo (e cambiarlo quando cambia ma siamo nell'ordine di mesi), il server dns numerico, va bene anche quello di google e flaggare "VPN sempre attivo".
|
|
|
|
|
|
#29935 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 527
|
|
|
|
|
|
|
#29936 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
Si sa nulla sulla Nuova Labor per 7590?
https://avm.de/fileadmin/user_upload...abor-94022.zip Ultima modifica di adia : 19-01-2022 alle 18:34. |
|
|
|
|
|
#29937 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 527
|
il wake on lan non mi è mai piaciuto, poi non puoi spengere completamente il pc.
Risolto mettendo una presa intelligente Fritz (così la comandi velocemente con l'app Fritz Smart Home) ed impostando la scheda madre su wake on power. Non perde un colpo. |
|
|
|
|
|
#29938 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5010
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29939 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 442
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29940 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
|
Io vedo ancora la pagina delle labor.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.




















