Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-09-2010, 12:54   #29781
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Boh su Win7 i driver 260 vanno perfetti ...
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline  
Old 28-09-2010, 13:20   #29782
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Pagine indietro si parlava di installazione su raid.
Io invece dovrei fare una cosa del genere se si può.
Devo mettere ubuntu su un pc ma lo installerei su un hd PATA da 80Gb.
Poi prenderei un controller su pci per avere il SATA. Qui comprerei 2 HD SATA e li dovrei mettere in RAID1 .
Questo perchè mi serve un pc serverino come backup di sicurezza dati per un ufficio dove in rete devo fare il backup di 3 pc.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline  
Old 28-09-2010, 18:15   #29783
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Pagine indietro si parlava di installazione su raid.
Io invece dovrei fare una cosa del genere se si può.
[...]
La domanda qual'è? L'importante è che il controller SATA sia compatibile con Linux, no?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline  
Old 28-09-2010, 19:13   #29784
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
La domanda qual'è? L'importante è che il controller SATA sia compatibile con Linux, no?
Vero, la domanda!
La domanda è che in teoria a creare un raid dove il sistema operativo non è installato dovrebbe essere meno difficoltoso?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline  
Old 28-09-2010, 19:30   #29785
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383

Mai fatto un RAID in vita mia. Intuitivamente sembrerebbe di sì.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline  
Old 28-09-2010, 21:02   #29786
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
ragazzi sapete che driver ATI prende il manager dei drivers restricted dai suoi repo? Che repo sono?

Ultima modifica di jacopastorius : 28-09-2010 alle 21:08.
jacopastorius è offline  
Old 28-09-2010, 21:11   #29787
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
Attualmente monto ubuntu 10.04 x64.
Ho il sistema aggiornato con kernel 2.6.32-24-generic.

Tutto va perfettamente, l'unica cosa che non funziona è la sospensione. Quando premo il pulsante di stand-by (sia sulla tastiera, sia nell'applet di spegnimento) il sistema freeza. Lo schermo rimane nero, le ventole restano accese e mouse e tastiera non riescono più a risvegliare il so....

E' un problema di kernel? Lo posso risolvere smanettando in qualche modo?

Inoltre ho notato una cosa strana, al primo riavvio post-freeze la rete non viene rilevata automaticamente, ma devo abilitare io la connessione ethernet dal pannello...
Anche con il kernel 2.6.32-25-generic di oggi il problema della sospensione rimane...
ThEbEsT'89 è offline  
Old 29-09-2010, 12:57   #29788
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Volevo fare un'osservazione interessante ...

Ubuntu e in generale la famiglia Unix sono degli ottimi sistemi operativi, stabili, graficamente accattivanti, sicuri, ecc.

Però secondo me per contrastare veramente Windows (che alla fine al giorno d'oggi i due SO si equivalgono visto che Linux pecca in alcune cose come ad es. i giochi) dovrebbe avere qualcosa in più:
  • la distribuzione unica, cos'è sto casino di 3000 distro ??
  • i giochi, non si può giocare a niente, ci vuole tanto ??
  • la facilità d'uso anche per chi non ha mai usato il PC, nel 2010 ancora a scrivere comandi con la console ?? Ancora a mettere diecimila volta la password per ogni cosa che si vuole fare ??
  • la disponibilità all'acquisto di un PC, non trovo Windows ma Linux (sì ma distribuzione unica come nel primo punto)

Devono mettersi in testa che un SO per diffondersi deve essere facile da usare, effettivamente Ubuntu lo è, però il mondo Unix è un casino assurdo, se non ci fosse distro Debian e derivate ad es. uno cosa sceglierebbe ?? Boohh :\\

Fino ad oggi inutile lamentarsi "Windows merd@, Linux meglio", è quello che si punta a fare, così chi usa Linux non becca i virus perchè li fanno solo su Windows, e si sente figo perchè "Lui è diverso rispetto alla massa"

Mettiamo conto che Linux diventa piattaforma unica e Windows fallisce (per dire che MS l'abbandona), i virus cominciano a diffondersi su Linux e comincia a servire l'antivirus anche lì ...

Cosa cambia ?? Linux non sarebbe il nuovo Windows ?? ^^

Come ne pensate voi ?? :\\
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline  
Old 29-09-2010, 13:24   #29789
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
premessa, all'epoca usavo la mandrake (8.1, 8.2 e 9.qualcosa), ora ho ubuntu con wubi ma non la uso quasi piu' mentre un paio di anni fa la usavo molto di piu'

Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Volevo fare un'osservazione interessante ...

Ubuntu e in generale la famiglia Unix sono degli ottimi sistemi operativi, stabili, graficamente accattivanti, sicuri, ecc.

Però secondo me per contrastare veramente Windows (che alla fine al giorno d'oggi i due SO si equivalgono visto che Linux pecca in alcune cose come ad es. i giochi) dovrebbe avere qualcosa in più:
  • la distribuzione unica, cos'è sto casino di 3000 distro ??
  • i giochi, non si può giocare a niente, ci vuole tanto ??
  • la facilità d'uso anche per chi non ha mai usato il PC, nel 2010 ancora a scrivere comandi con la console ?? Ancora a mettere diecimila volta la password per ogni cosa che si vuole fare ??
  • la disponibilità all'acquisto di un PC, non trovo Windows ma Linux (sì ma distribuzione unica come nel primo punto)

Devono mettersi in testa che un SO per diffondersi deve essere facile da usare, effettivamente Ubuntu lo è, però il mondo Unix è un casino assurdo, se non ci fosse distro Debian e derivate ad es. uno cosa sceglierebbe ?? Boohh :\\

Fino ad oggi inutile lamentarsi "Windows merd@, Linux meglio", è quello che si punta a fare, così chi usa Linux non becca i virus perchè li fanno solo su Windows, e si sente figo perchè "Lui è diverso rispetto alla massa"

Mettiamo conto che Linux diventa piattaforma unica e Windows fallisce (per dire che MS l'abbandona), i virus cominciano a diffondersi su Linux e comincia a servire l'antivirus anche lì ...

Cosa cambia ?? Linux non sarebbe il nuovo Windows ?? ^^

Come ne pensate voi ?? :\\
sul discorso della linea di comando, sono d'accordo in parte. premesso che il mio so preferito resta il buon vecchio win98se (ora uso xp e 7), anche sotto windows tante cose le devi fare ancora sotto linea di comando. ok, spesso i comandi di windows sono piu' intuitivi e quando qualcosa non va, al 90% sai gia' dove mettere le mani, mentre con linux devi pensarci un attimo.

in quanto alle password e conferme ogni 3x2, windows 7 in questo e' pure peggio (per non parlare di vista... ce l'aveva la mia ex sul suo portatile e non ti dico le bestemmie ).

la frammentazione secondo me da un lato e' un male, ma dall'altra e' un bene. ridurre la babele attuale a 5 o 6 distro di riferimento potrebbe essere un bel vantaggio, in questo ubuntu e' molto avanti.

sulla disponibilita' commerciale quoto, anche se onestamente il mio sogno e' vedere anche reactos, haiku, bsd, aros e altri progetti simili in giro (soprattutto reactos e haiku, peccato per la scarsita' di sviluppatori e per i soliti flame "ma mettete su linux" - linux non va bene per tutti gli utenti, come non va windows o mac, a ognuno il suo strumento a seconda di esigenze, abitudini e preferenze personali).

il tutto IMHO
walter sampei è offline  
Old 29-09-2010, 15:36   #29790
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Volevo fare un'osservazione interessante ...

Ubuntu e in generale la famiglia Unix sono degli ottimi sistemi operativi, stabili, graficamente accattivanti, sicuri, ecc.

Però secondo me per contrastare veramente Windows (che alla fine al giorno d'oggi i due SO si equivalgono visto che Linux pecca in alcune cose come ad es. i giochi) dovrebbe avere qualcosa in più:
  • la distribuzione unica, cos'è sto casino di 3000 distro ??
  • i giochi, non si può giocare a niente, ci vuole tanto ??
  • la facilità d'uso anche per chi non ha mai usato il PC, nel 2010 ancora a scrivere comandi con la console ?? Ancora a mettere diecimila volta la password per ogni cosa che si vuole fare ??
  • la disponibilità all'acquisto di un PC, non trovo Windows ma Linux (sì ma distribuzione unica come nel primo punto)

Devono mettersi in testa che un SO per diffondersi deve essere facile da usare, effettivamente Ubuntu lo è, però il mondo Unix è un casino assurdo, se non ci fosse distro Debian e derivate ad es. uno cosa sceglierebbe ?? Boohh :\\

Fino ad oggi inutile lamentarsi "Windows merd@, Linux meglio", è quello che si punta a fare, così chi usa Linux non becca i virus perchè li fanno solo su Windows, e si sente figo perchè "Lui è diverso rispetto alla massa"

Mettiamo conto che Linux diventa piattaforma unica e Windows fallisce (per dire che MS l'abbandona), i virus cominciano a diffondersi su Linux e comincia a servire l'antivirus anche lì ...

Cosa cambia ?? Linux non sarebbe il nuovo Windows ?? ^^

Come ne pensate voi ?? :\\
Ho letto le tue considerazioni:

1) Per certi versi Linux è più semplice di Windows, basti pensare che il software può essere installato via synaptic o equivalente sia per debian/ubuntu, sia via sistemi equivalenti per le altre distro. Tu clicki il software che vuoi, lui lo scarica, mette le dipendenze, configura et voilà, senza accettare contratti, dare directory di installazione e altro.

2) Le 1000mila distro che vedi sono il frutto dell'essenza stessa di Linux, cioè di essere aperto, così chi vuole può creare il proprio sistema preferito, come lo vuole, il più possibile indicato per le proprie esigenze. Mettiamo che uno voglia un sistema solo per far musica: trova già la distribuzione preparata e ottimizzata per quell'ambito!

3) La console c'è anche su windows, se vogliamo. Va detto che ci sono occasioni in cui un comando dato via tastiera è più rapido di alcune sequenze di click dati via mouse!

4) Capitolo sicurezza: differenziare l'utente dall'amministratore è un modo per proteggere le aree vitali del problema da qualsiasi inconveniente. E' come dire: se vuoi fare qualcosa, fallo a tuo rischio e pericolo perchè stai per toccare qualcosa che potrebbe reagire diversamente da come la pensi.
In questo modo, attacchi informatici non hanno effetto nelle aree vitali del sistema. Forse si potrebbe semplificare parzialmente mettendo la conferma con su win vista/7 invece di mettere la password.

5) Giochi: alcuni sono sfruttabili, ma sappi che qualcuno sta lavorando sulle directx!

6) Oggi Linux è usabilissimo da tutti, ma pochi si sbattono a imparare le cose nuove perchè hanno imparato windows e per loro avanza (perchè fanno le cose a memoria). E' una frase che non è al 100% vera perchè ci sono software che non esistono per linux, come per esempio AutoCAD. E ci sono poi gli ostacoli delle case produttrici di hardware/software che sono legate a doppio nodo con Microsoft che abusa della propria posizione.

7) Pensala così: in fin dei conti si tratta di bit e prima o poi qualcuno troverà la sequenza in grado di annullare un'altra, a prescindere da cosa rappresenti quella sequenza (windows, linux, mac..)
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline  
Old 29-09-2010, 16:37   #29791
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Se non si trova qualcosa su synaptic bisogna sbattersi con eseguibili e codice sorgente, meno male che non è più così
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

Ultima modifica di Fatal Frame : 29-09-2010 alle 16:43.
Fatal Frame è offline  
Old 29-09-2010, 17:37   #29792
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Volevo fare un'osservazione interessante ...

Ubuntu e in generale la famiglia Unix sono degli ottimi sistemi operativi, stabili, graficamente accattivanti, sicuri, ecc.

Però secondo me per contrastare veramente Windows (che alla fine al giorno d'oggi i due SO si equivalgono visto che Linux pecca in alcune cose come ad es. i giochi) dovrebbe avere qualcosa in più:

la distribuzione unica, cos'è sto casino di 3000 distro ??
Essendo il codice di linux libero, ogni programmatore ( o gruppo di programmatori ) che ha le conoscenze per fare un sistema operativo, potrà farsi la propria distribuzione, con le proprie caratteristiche e che soddisfi le esigenze dell'utente finale a cui è destinata. Questo è il vantaggio di linux, se vuoi un sistema operativo che gestisca qualcosa di particolare, e non esiste niente che si adatti alle tue necessità, allora puoi creartelo ( avendone le conoscenze ).

Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
i giochi, non si può giocare a niente, ci vuole tanto ??
È anche vero che avendo tante distribuzioni differenti, è difficile fare un gioco che funzioni su tutte. Se la grande libertà nel poter fare le distro da un lato è un vantaggio, dall'altro è uno svantaggio.
Penso si dovrebbe unificare il tipo di estensione per l'installazione dei pacchetti. Perchè ci sono gli RPM, i deb e poi chissà quanti altri. Forse così facendo si semplificherebbero molto le cose.
Poi visto che il mondo Linux si basa sull'open source e quindi sul creare software senza scopo di lucro, come la mettiamo con le grandi software house che creano videogame? Chi le paga?

Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
la facilità d'uso anche per chi non ha mai usato il PC, nel 2010 ancora a scrivere comandi con la console ?? Ancora a mettere diecimila volta la password per ogni cosa che si vuole fare ??
L'interfaccia grafica è il collegamento tra il terminale e l'utente. Alla fine creare una cartella con mkdir e una con click destro -> crea nuova cartella è la stessa cosa, ma con il terminale certe operazioni ( anche concatenate ) sono molto più comode...

Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
la disponibilità all'acquisto di un PC, non trovo Windows ma Linux (sì ma distribuzione unica come nel primo punto)
Beh... Queste sono mosse di mercato... Non troverai mai in un negozio un computer con sopra Ubuntu o una distribuzione completamente gratuita ( gli eeePC della Asus avevano una distribuzione Xandros, non totalmente libera )... Non so se mi sono spiegato... Poi visto l'"appeal" di Linux sulla folla, nessun produttore vorrebbe installare sui propri assemblati una distribuzione gratuita...

Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Devono mettersi in testa che un SO per diffondersi deve essere facile da usare, effettivamente Ubuntu lo è, però il mondo Unix è un casino assurdo,
È vero, solo Ubuntu ha intrapreso questa strada per semplificare l'utilizzo della sua distro, però è anche vero che se uno non ha voglia di imparare niente, e ha sempre usato windows, non imparerebbe ad usare nemmeno Mac OS....

Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Mettiamo conto che Linux diventa piattaforma unica e Windows fallisce (per dire che MS l'abbandona), i virus cominciano a diffondersi su Linux e comincia a servire l'antivirus anche lì ...
Forse si... Ma hai pensato alla quantità di programmatori che ci sono in grado di poter fixare una falla su ubuntu e una su Windows? Linux è open source, e quindi tutti ci mettono le mani. Un virus durerebbe, a dir tanto, una settimana prima di essere debellato. Il gioco non vale la candela...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 29-09-2010, 18:03   #29793
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Però la cosa che mi spiazza è avere qualsiasi cosa con un click, perchè basta aprire il synaptic e installare qualsiasi cosa, e al max se non c'è cercare il repo ...

Si è sempre pensato Linux come una piattaforma difficile, però Ubuntu per una cosa e l'altra è ancora più immediato, ad es. in Win7 devo scaricare i driver Nvidia del portatile da Laptop2go e installarli (alcune volte non vanno, su XP era un'esaurimento non ne andava uno), mentre Ubuntu li cerca e (adesso) li aggiorna da solo (non bisogna manco più andare in synaptic)

Una volta avviato il gestore aggiornamenti ti ritrovi aggiornato tutto, iniziando da firefox e finendo a openoffice, quindi mi chiedo, ma dov'è più difficile Linux al giorno d'oggi ??

Qualche anno fa era difficile ... con Suse 9 dovevo compilare qualsiasi cosa con i due-tre comandi perchè era l'unico modo, oggi basta aprire synaptic

All' università Linux l'ho imparato usandolo solo da console, lo conoscevo così ...



Oggi se metto Ubuntu faccio tutto col mouse, non trovo un motivo per dover aprire sta benedetta console (forse seguire una guida per i temi sì, metti i comandi senza aprire Nautilus)...
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

Ultima modifica di Fatal Frame : 29-09-2010 alle 18:05.
Fatal Frame è offline  
Old 29-09-2010, 19:58   #29794
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Ritorniamo ad Ubuntu ...

Prendiamo ad esempio i pulsantini in alto alla finestra, per quale motivo sono stati spostati a sinistra ?? A finestra massimizzata si evita di cliccare per sbaglio il tasto di logout ??

__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline  
Old 29-09-2010, 20:04   #29795
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' una scelta di usabilità, se vuoi li puoi spostare a destra
cionci è offline  
Old 29-09-2010, 21:00   #29796
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' una scelta di usabilità, se vuoi li puoi spostare a destra
Il fix l'ho trovato, è possibile addirittura fixare l'ordine, basta seguire questa guida

http://www.ossblog.it/post/5905/ubun...orum-li-boccia

e metterli invece così per averli identici ad Windows ...

menu:maximize,minimize,close -> menu:minimize,maximize,close


Però io non capisco chi
  • installa Ubuntu
  • modifica il tema per renderlo uguale a Windows
  • installa Aero di Seven
  • installa i caratteri di Microsoft


Alla fine sembra di usare Windows

__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline  
Old 29-09-2010, 22:08   #29797
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Il fix l'ho trovato, è possibile addirittura fixare l'ordine, basta seguire questa guida

http://www.ossblog.it/post/5905/ubun...orum-li-boccia

e metterli invece così per averli identici ad Windows ...

menu:maximize,minimize,close -> menu:minimize,maximize,close


Però io non capisco chi
  • installa Ubuntu
  • modifica il tema per renderlo uguale a Windows
  • installa Aero di Seven
  • installa i caratteri di Microsoft


Alla fine sembra di usare Windows

Hai ragione... SEMBRA di usare windows, ma è solo una sensazione legata all'estetica dell'interfaccia.

Tornando sulle disquisizioni filosofiche (o strategiche) di linux, che suggerisco però di spostare in un 3d a parte per non inquinare questo, penso che i pregi di linux coincidano esattamente con i suoi limiti:

-è libero, quindi gratuito e modificabile da chiunque, e ciò genera la diaspora di distribuzioni che disperdono gli sforzi
-è facilissimo da usare, ma a causa dell' "ostruzione del mercato" alcune operazioni risultano molto complesse

Non credo si possa stabilire quale sia il miglior sistema operativo in modo oggettivo. Ciascuno segue i propri "gusti" e le proprie linee di pensiero. Ho iniziato con ubuntu nel 2006 ed ho abbandonato windows per il PC ad uso personale ormai da tempo, relegandolo a piattaforma di gioco solamente, in casi sporadici. Ma se devo collegare il PC con il mio nokia, ancora soffro per poter ottenere pochi risultati soddisfacenti.
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline  
Old 30-09-2010, 19:00   #29798
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Volevo fare un'osservazione interessante ...

Ubuntu e in generale la famiglia Unix sono degli ottimi sistemi operativi, stabili, graficamente accattivanti, sicuri, ecc.

Però secondo me per contrastare veramente Windows (che alla fine al giorno d'oggi i due SO si equivalgono visto che Linux pecca in alcune cose come ad es. i giochi) dovrebbe avere qualcosa in più:
  • la distribuzione unica, cos'è sto casino di 3000 distro ??
  • i giochi, non si può giocare a niente, ci vuole tanto ??
  • la facilità d'uso anche per chi non ha mai usato il PC, nel 2010 ancora a scrivere comandi con la console ?? Ancora a mettere diecimila volta la password per ogni cosa che si vuole fare ??
  • la disponibilità all'acquisto di un PC, non trovo Windows ma Linux (sì ma distribuzione unica come nel primo punto)

Devono mettersi in testa che un SO per diffondersi deve essere facile da usare, effettivamente Ubuntu lo è, però il mondo Unix è un casino assurdo, se non ci fosse distro Debian e derivate ad es. uno cosa sceglierebbe ?? Boohh :\\

Fino ad oggi inutile lamentarsi "Windows merd@, Linux meglio", è quello che si punta a fare, così chi usa Linux non becca i virus perchè li fanno solo su Windows, e si sente figo perchè "Lui è diverso rispetto alla massa"

Mettiamo conto che Linux diventa piattaforma unica e Windows fallisce (per dire che MS l'abbandona), i virus cominciano a diffondersi su Linux e comincia a servire l'antivirus anche lì ...

Cosa cambia ?? Linux non sarebbe il nuovo Windows ?? ^^

Come ne pensate voi ?? :\\
non vedo dove stia il problema di avere molte distro?maggiore scelta, anche se poi ovviamente molte son preferite solo da utenza esperta.
giochi tutti quelli in opengl girano senza problemi, quindi tutti quelli basati sul motore di quake ecc... se le directx son di microsoft c' è poco da fare!gallium 3d sta facendo un porting per le dx 10 e 11, ma è ancora poco più che a livello embrionale. altrimenti c' è wine che risolve diversi problemi. ma alla fine prenditi una ps3 che è molto meglio!
si nel 2010 ancora terminale, e la sicurezza di linux è dettata anche dalla gestione utenti quindi password!
per tutto il resto spesso leggo di utenti che vorrebbero un linux simile in quasi tutto a windows...ma allora perchè non usare windows e basta?dire che oggi ubuntu sia difficile è un' eresia, lo si doveva provare anni indietro tipo la 6. o la 7. dove già far funzionare certe wireless o le funzioni di risparmio energetico era complesso.
per i virus...può essere, ma devi sempre dargli i permessi di root tramite password... e li la colpa non sò dopo di chi sia!

@ kwb

i netbook toshiba montavano ubuntu ed hanno il logo ubuntu certified... tanto per citarne una.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline  
Old 30-09-2010, 19:01   #29799
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12389
ho installato (su kubuntu) virtualbox prendendo il pacchetto deb dal sito, NON è la versioe open source.......però nn riesco ad abilitare le porte usb??? come mai? su frugalware (con il pacchetto generico) nn ho mai avuto sto inconveniente!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 30-09-2010, 19:03   #29800
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ho installato (su kubuntu) virtualbox prendendo il pacchetto deb dal sito, NON è la versioe open source.......però nn riesco ad abilitare le porte usb??? come mai? su frugalware (con il pacchetto generico) nn ho mai avuto sto inconveniente!
prova a farlo partire da terminale con sudo.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v