|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2941 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
|
Panico e paura!!! credo che il mio 5820tg sia fallato...durata batteria bassissima e per la cronaca con battery eater pro mi dura di piu con la 5650 attiva che coin la grafica integrata nell i5!!!! Secondo il test con grafica integrata son a 1.47 ore e con l'ati 2.15 ore...secondo pctuner con lo stesso test di parte da un minimo di 3,5 ore!!!! per arrivare a oltre 5.30!!!! Avevo fatto il formattone, mi sono accorto di questa cosa e ho provato a fare il ripristino, ma sono sempre nella stessa situazione......comincio a pensare di doverlo mandare in assistenza!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2942 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 27
|
per chi pensa male dell'assistenza acer
inviato il timeline in assistenza dopo 5 giorni lavorativi è tornato riparato.
Il mio giudizio: ottima assistenza veloce ed efficace. complimenti ad acer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2943 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
che modello hai e qual era il problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2944 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
![]() Se invece fai fare tutto al processore (con le logiche conseguenze del caso) ce la fa anche a 1080p. Proverò con Media Player Classic Home Cinema... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2945 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
|
Con questo programma e accelerazione video non avrai problemi neanche con i 1080p a bitrate elevato... Mi raccomando, nelle impostazioni della scheda video metti prestazioni massime sotto "risparmio energetico"
Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
![]() |
![]() |
![]() |
#2946 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
All epoca con Su4100 vedevo fluidissimi i 1080p con spash lite (mkv) e anche i trailers di microsoft (wmv9) con windows player di Seven. Usate Seven o Vista? che driver avete per la gma4500?
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2947 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Per sicurezza provo questa impostazione anche su splash lite e riferirò.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2948 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Seven, gli ultimi disponibili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2949 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Paola
Messaggi: 657
|
Preso ieri da Mediaworld il TimelineX 4820, devo dire bel notebook davvero... la mia scelta era rivolta inizialmente all'HP DV3 4000 ma.. questo Acer è un altro pianeta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2950 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
|
posso chiederti quanto l'hai pagato?sarei molto tentato di prenderlo appena torno dal mare...
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake |
![]() |
![]() |
![]() |
#2951 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 27
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2952 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
|
Quote:
collegato a rete elettrica, impostazioni video prestazioni massime ho questi riscontri sullo schermo del computer, poi quando ho tempo faccio su tv 32'' fullhd prova I: film 1080p "bakara" - minuti 44-45 splash lite accelerazione hw attiva: fluido splash lite accelerazione hw non attiva: cosi a scatti da far saltare l'audio vlc 1.1.4 accelerazione hw attiva: schermata verde vlc 1.1.4 accelerazione hw non attiva: impossibile da vedere mpc-hc v1.3.1249.0 : fluido con questi ultimi driver e l'accortezza di mettere prestazioni max, va molto bene con mpc-hc e splash lite quest'ultimo rimane al momento il mio favorito perchè mpc quando lo apri fa un paio di schermate nere perchè windows deve modificare la scelta colori, non capisco come mai altre prove magari piu avanti, al momento non ho altri film 1080p sul portatile, ho altri film in casa ma il lettore br sul fisso è lento e ci metto troppo a portarli sul portatile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2953 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brethil
Messaggi: 1313
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2954 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Paola
Messaggi: 657
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2955 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Paola
Messaggi: 657
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2956 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 714
|
Quote:
![]()
__________________
Affari conclusi con:Rospaccio,ThunderTrunks,zerothehero,uazzamerican,RichieAldler,kecci,rera,Silk,JC_RainbowSix,ciufoligo,NLDoMy,1mp3r4t0r,gigino85,kruk,fabiodronero,Don Chisciotte,schumyFast,9Vahn0,joopool |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2957 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Con il core Solo Su3500 forse non si puo chiedere di più, ma io con il Su4100 dual ci vedevo di tutto anche i 1080p sul tubo fluidi, notoriamente pesanti per via del flash.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2958 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Paola
Messaggi: 657
|
Mini-recensione Acer TimelineX 4820tg
Da qualche tempo ero alla ricerca di un notebook dalle dimensioni contenute ma senza dover fare troppe rinunce in termini di prestazioni. Non è stata una ricerca facile. Trovare un degno sostituto ad un Dell XPS 1340 e ad un MacBook Pro non è roba da poco ma sia il primo che il secondo non rappresentavano certo il pc perfetto. Troppo lontano dal mio utilizzo quotidiano il Mac e troppo capriccioso il Dell, notebook bellissimo ma con evidenti lacune progettuali (eccessivo riscaldamento e griglie per l’areazione coperte dalla cover posteriore).
Originariamente la mia scelta era ricaduta sull’HP DV3 4000, 13,3” dalle specifiche di tutto rispetto ma i pareri discordanti sui processori Intel i7 (surriscaldamento, autonomia) ed una estetica che strizza l’occhio ai Mac (senza riuscirci…) mi ha portato a scegliere l’Acer Aspire TimelineX 4280TG 5454G50. Queste le specifiche: - Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico - Display 14.0" WXGA CB LED HD 1366 x 768 pixel - Processore Intel Core i5 430M 2.4GHZ 3Mb L3 cache - Grafica ATI Radeon HD 5470 512MB DX11 - Ram 4GB DDR3 - 500GB HDD - DVD Super multi DL - WiFi 802.11bgn - Batteria 9 celle - Webcam 1.3MP HD CrystalEye - Multi-in-1 card reader - Audio Dolby Home Theatre Virtual Sorround Sound - 4x USB 2.0 porte - 1xHDMI - 1xVGA - 1x Headphones/speaker/line-out jack con supporto S/PDIF - 1x Microfono-in jack - 1x Ethernet (RJ-45) porta - Multi-gesture touchpad Confezione: La confezione si presenta di dimensioni ridotte, accurata, completa di manualistica e priva, come sempre, dei DVD di ripristino che ho dovuto creare dopo aver avuto il primo accesso al notebook Estetica: Devo dire la verità, sui banchi del Mediaworld dove l’avevo visto, non mi aveva impressionato eccessivamente. A prima vista mi era parso anonimo e spento.. vuoi per la polvere, vuoi per le pessime condizioni in cui versava ma appena tirato fuori dalla confezione mi ha piacevolmente colpito. Certo, forse l’aspetto è un po’ serioso ma l’insieme non sfigura dinanzi a notebook ben più quotati. I materiali sono di ottimo livello, cover e poggia polsi sono in alluminio. Il Touchpad (leggermente spostato a sx) è abbastanza grande ed i tasti (disposti su barra unica) sono morbidi e precisi. In basso a sx si trovano i led di stato (batteria, wifi etc). La parte sovrastante la tastiera vede i classici led blu (tasto d’accensione, blocco maiuscole e bloc num), gli altoparlanti in virtual surround, il tasto espulsione dell’unità ottica e quello del risparmio energetico. Quello che salta però agli occhi è la forma della batteria a 9 celle abbastanza “voluminosa” che sporge di molto dalla parte inferiore fino a sembrare una base d’appoggio… di sicuro in controtendenza rispetto alle linee sottili con le quali è stato concepito questo notebook. Ma questo neo, vedrete, non vi farà cambiare idea… Sul lato dx si trovano l’ingresso dell’alimentazione, unità ottica e 3 usb; sul lato sx: VGA, Lan, HDMI, una USB, microfono e cuffie. Utilizzo e prestazioni: Premetto che questo pc mi ha stupito parecchio in termini di prestazioni, i giochi scorrono fluidi ed anche il multitasking non è un problema. Non faccio uso di Autocad, sarei curioso di provare applicativi molto pesanti ma al momento non ne faccio uso. Faccio molto uso invece di programmi per la conversione video ed il nostro Acer si comporta egregiamente, anche sotto stress rimane molto silenzioso ed il calore prodotto non è mai eccessivo, anzi. Nel normale utilizzo addirittura il case si mantiene su temperature pressocchè modeste. La tastiera si rivela comodissima, ergonomica, silenziosa, precisa e non flette, non avrebbe guastato la retroilluminazione…non capisco come mai non venga implementata su tutti i notebook… Autonomia: Mai avuto un notebook con un’autonomia così elevata, illuminazione quasi al massimo, WiFi acceso, navigazione Web, Office, mai meno di 5 ore e mezza (a tenermi basso..) Pro: - Autonomia - Prestazioni - Design Contro: - Batteria sporgente - Assenza Bluetooth ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di romeo75 : 29-08-2010 alle 12:23. Motivo: Aggiunta foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2959 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brethil
Messaggi: 1313
|
Ottima recensione Romeo, grazie mille!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2960 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Ottimo prodotto ma secondo me per avere l autonomia dei vecchi timeline devi necessariamente avere la 9 celle, "colpa" del potente Corei M non a basso voltaggio.
Penso che tra qualche mese vedremo la linea rinnovarsi con gli UM. La 9 celle è mastodontica (viene montata anche sul modello del 3820TG) ed è chiaro che è stata messa per garantire l autonomia che contraddistingue la linea Timeline, se avessero progettato il case per questa batteria non l' avrebbero fatta sporgere. E' chiaro che il case prevedeva inizialmente una 6 celle e presumibilmente gli UM , poi per i ritardi di Intel penso che Acer abbia deciso di battere la concorrenza e farlo uscire prima.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 29-08-2010 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.